I membri sono costituiti dai capi di Stato o di governo dei paesi dell’UE, presidente del Consiglio europeo e dal presidente della Commissione europea. Il presidente è il belga Herman Van Rompuy. English version La pagina dedicata L’unica eccezione è il consiglio degli affari esteri, che ha un presidente permanente, cioè l’alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione europea. Salut l’Europe!”. Diverso dal Consiglio dell’Unione europea, il Consiglio Europeo definisce l’orientamento politico generale e le priorità dell’Unione europea. •Uno sguardo alla storia del Consiglio europeo Il Consiglio europeo fu creato nel 1974. Chi è il Presidente del Consiglio 2020: l'attuale Presidente del Consiglio italiano è Giuseppe Conte, ha 55 anni ed il suo mandato è iniziato il primo giugno 2018 fino a quando si è dimesso a seguito della crisi di governo voluta dalla Lega. Il Consiglio europeo è un organismo collettivo che definisce "le priorità e gli indirizzi politici" generali dell'Unione europea ed esamina i problemi del processo di integrazione. Hello Europe! presidente permanente del Consiglio europeo Principale rappresentante dell’Unione Europea nel mondo ( anche presidente del Consiglio europeo), secondo la nuova architettura [...] Il p. p. istruisce e coordina i lavori del C. e., presiede le sue riunioni, e dall’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea … Il Presidente del Consiglio è il ministro dello Stato membro che detiene attualmente la presidenza dell'Unione Europea. Il Consiglio europeo è composto dai capi di Stato o di governo degli Stati membri, dal suo presidente e dal presidente della Commissione. “Hallo Europa! •Cos’è? Ecco infatti le ultimissime crisi di governo. Il Consiglio Europeo raccoglie alcuni dei rappresentanti più insigni delle varie nazioni che fanno parte dell’Unione, ed è presieduto dal Presidente del Consiglio Europeo. Il Consiglio europeo è - insieme al Parlamento - il principale organo decisionale dell’Unione europea. L’Unione Europea viene retta e governata da una serie di organismi, tra i quali uno dei più importanti è il Consiglio Europeo. Tutti i problemi inerenti il processo di integrazione passano per il Consiglio europeo, del quale fanno parte le più alte cariche degli Stati membri: i capi di Stato o di Governo. Dal 1° luglio al 31 dicembre 2014 l'Italia assume la presidenza del Consiglio dell'Unione europea. Attualmente questo ruolo è ricoperto dall’italiana Federica Mogherini (Alleanza progressista dei socialisti e democratici). presidente del Consiglio europeo Funzione ridefinita in base al Trattato di Lisbona ( Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunità Europea), per istruire e coordinare stabilmente i lavori del Consiglio europeo, unitamente a rappresentare nel mondo l’Unione Europea. Comprende i capi di stato o di governo degli Stati membri dell'UE, con il presidente del Consiglio europeo ed il presidente della Commissione europea. Il programma viene presentato al Parlamento europeo, a Strasburgo il 2 luglio, dal presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi. Con questo tweet Ursula von der Leyen si è presentata all’opinione pubblica europea il 3 luglio scorso, subito dopo essere nominata presidente della Commissione europea in pectore dai leader dei 28 Stati membri dell’Unione europea. Infatti serve a definire le priorità e l’orientamento politico per indirizzare i Paesi membri.