La denuncia presentata – oralmente o per iscritto – al pubblico ministero, alla Polizia giudiziaria o in un ufficio consolare se si risiede all’estero. Avvio attività scolastiche – Gestione casi COVID 19 . Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2019/2020 – indicazioni. Negli anni novanta una insegnante elementare in servizio presso un plesso scolastico toscano veniva fatta oggetto di “attenzioni” reiterate da parte di un genitore di un alunno, il quale a partire da una riunione nella quale aveva apostrofato come “mostro” la maestra, aveva poi inviato missive e fax al Direttore dell’Istituto utilizzando espressioni gravemente offensive nei riguardi della donna. Per sempreLa lettera, il fatto!Un insegnante scrive a V. Lodolo, esperto in burnout:Gentile dottore, sono una docente con 30 anni di insegnamento senza demerito… 115 e 116 c.p.c.) Event ended about 4 months ago. Santina Franco) (indicazione fonte e link alla pagina). Watch Queue Queue Alternative alla “denuncia per diffamazione”… Non sempre è necessario proporre una “denuncia per diffamazione”, cioè proporre querela, e quindi fare in modo che il colpevole risponda in sede penale e sia condannato a una pena. Sede legale direzione redazione: Via G. Nicotera n. 29 - 00195 Roma -, Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Porto Burci. La Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, in vista dell’apertura delle sedi dell’Accademia della PA in tutto il territorio nazionale, ricerca e seleziona personale per singole docenze in specifiche materie delle Autonomie locali da svolgersi presso le Accademie della PA e per le attività di assistenza nelle procedure complesse nei Centri di Competenza. La quale, a seguito di tali continui attacchi, subiva una serie di conseguenze pesantissime (sottoposizione a visita psichiatrica, imputazione in un processo penale per reati di maltrattamenti e lesioni – dai quali è stata assolta – la sospensione dal servizio ed il trasferimento presso altra sede, ecc.). La corretta applicazione della regola probatoria dianzi esposta, difatti, avrebbe inevitabilmente condotto all'approdo di una ben diversa decisione, una volta che la condotta denigratoria ascritta a quel genitore ebbe diacronicamente a dipanarsi attraverso una serie di atti e comportamenti univocamente e pervicacemente intesi a ledere l'onore, il prestigio e la stessa dignità dell'insegnante. Consiglio di Stato – Ordinanza n. 581-2020 del 17.04.2020, (Avv. Maria Luisa D’Onofrio), Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente. Per saperne di più accedi alla, L’insegnante proponeva ricorso per cassazione (deducendo la violazione degli artt. » Richiesta accesso agli atti per visionare allegati ai verbali dei cd Ieri alle 11:43 pm Da Superconduttore » Servizio Non contemporaneo e gps Ieri alle 11:43 pm Da Luis_p10 » reclamo gps Ieri alle 11:34 pm Da Campanella » presa di servizio e sospensione disciplinare nell' a.s. 2018-2019. Desideri proteggere te stesso ed i tuoi cari dai rischi informatici ? Le ferite rimangono. I genitori sono tenuti a pagare 1000 euro di risarcimento all’insegnante più le spese legali. La diffamazione è punibile tramite una querela della persona offesa [2]. Luciano Asaro) Watch Queue Queue. Paola Esposito – Dir. Registrati alla newsletter GRATUITA settimanale del Quotidiano della P.A. Adoro Bunair per via delle sue montagne e dei suoi rigogliosi campi verdi. Tribunale di Palmi – Decreto 2783-2020 del 16.04.2020, (Avv. Comunicazioni Dirigenti scolastici, COVID 2019, Ufficio V. Avvio attività scolastiche e servizi educativi dell’infanzia-gestione di casi e focolai di CoviD-19. La mia Swat è anch’essa molto bella, ma non c’è pace. (Avv. Mercoledì 7 gennaio: “Né spari né paura” Sono stata a Bunair in vacanza per Muharram (una festività musulmana). Il termine di prescrizione è di 3 mesi dal momento in cui si viene a sapere dell’offesa subìta. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, consulta l’informativa. This video is unavailable. of defamatory statements which were published orally (slander per se) and in the form of text and an electronic recording on the Internet. per essere sempre aggiornato sulle ultime novità. La voce si diffonde a Follonica. veniva accolto dalla III Sezione con, I giudici di legittimità hanno severamente sanzionato il contegno tenuto dai colleghi del merito, osservando che costoro sul piano generale di valutazione della prova hanno violato il principio secondo il quale, al cospetto di una pluralità di fatti storici, ciascuno portatore di una propria, singola valenza indiziaria, il giudice non può procedere alla relativa valutazione attraverso un, Le conseguenze, gravissime, della condotta tenuta da quel genitore — l'essere stata l'insegnante sottoposta a visita psichiatrica; l'essere stata imputata di gravi reati; l'essere stata sospesa dal servizio; l'essere stata trasferita ad altra sede – le cui accuse si sono poi dissolte in una pronuncia del giudice penale di insussistenza dei fatti contestati non sono scriminate né sminuite, come erroneamente mostra di ritenere il giudice d'appello, nella scia del convincimento del tribunale, né dalla circostanza che anche altri, insieme al resistente, avrebbero contribuito alla verificazione degli eventi (tale affermazione ponendosi in evidente e irredimibile contrasto con il dettato dell'art. Infatti, la concordanza indiziaria di ciascuno dei fatti acquisiti al processo ne postula l’imprescindibile necessità di una compiuta analisi di tipo sintetico, all'esito di un ragionamento probatorio complesso e sincronico, non potendo evidentemente predicarsi alcuna "concordanza" di ciascun indizio a se medesimo, se la valutazione non segue il necessario percorso logico dell'analisi per sintesi e non per somma (per di più, inammissibilmente scomposta). E arriva alla maestra che così decide di querelare la madre per diffamazione. La Rassegna dei Concorsi Pubblici del QPA, Ristorazione: pubblicate le Faq per l'accesso ai contributi, Quando si paga l'IMU sui terreni agricoli, in affitto o in comodato, Concorso pubblico: il bando per 400 direttori, La rassegna dei concorsi pubblici del QPA, Il diritto divulgato nella maniera più semplice possibile. Santina Franco) Ciò che quindi secondo la Corte risulta essere stata del tutto omessa, nel decisum del giudice di appello, è pertanto la valutazione necessariamente diacronica e complessivamente sintetica dei fatti di causa, secondo un percorso ricostruttivo “condotta causalità-evento-danno” che non avrebbe potuto che concludersi nella certa affermazione della responsabilità risarcitoria del resistente per aver violato la reputazione, l'onore, la stessa dignità dell'insegnante, così ledendo valori e principi di rango sia costituzionale che sovranazionale. Tribunale di Marsala – Sentenza n. 1-2020 del 07.01.2020, (Avv. Docenti offesi da colleghi, genitori o dirigenti: se non siamo in una vera e propria emergenza, poco ci manca. Il monito arriva dalla Cassazione che ha convalidato la legittimita’ di un risarcimento accordato ad una insegnante di una scuola elementare di Budrio (Bo), G. S., per la diffamazione subita in seguito ad una denuncia fatta pervenire dai genitori di un bambino…, Continua a leggere su parma.repubblica.it, Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 22 – Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato, Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione  dei docenti. Pubblicato il 10/04/2012. Tutta la classe è gravemente impreparata. 115 e 116 c.p.c.) Anche la Corte d’appello di Firenze, che nel 2014 rigettava il gravame proposto avverso la sentenza di primo grado, la pensava come il Tribunale, rilevando che dagli atti risultava, più che un comportamento offensivo della reputazione della insegnante, quanto piuttosto "l'esistenza di due fronti contrapposti tra i genitori", a favore o contrari ai metodi educativi della maestra, oltre ad atteggiamento fortemente critico, non solo del convenuto ma anche di altri genitori. Durante il lock down non si è mai presentata alle videolezioni. Il processo dora eve quindi riprendere dal secodno grado, i cui magistrati saranno tenuti ad applicare le regole dettate nell'ordinanza in commento e pervenire alla quantificazione del risarcimento spettante alla maestra. Secondo l’insegnante, la sua reputazione è … L’insegnante proponeva ricorso per cassazione (deducendo la violazione degli artt. Paolo Zinzi) Vincenzo La Cava) Di Redazione Altalex. (Adnkronos) – No alla fiducia cieca dei genitori nei confronti dei loro figli sulla base delle ‘verita” da loro stessi riferite e non verificate preventivamente. Ciò che quindi secondo la Corte risulta essere stata del tutto omessa, nel, compito della giurisdizione sindacare, sul piano etico e, sociale, il comportamento dei consociati in una determinata epoca, storica (poiché il processo civile, ed in particolare quello avente ad, oggetto vicende di responsabilità civile, è funzionale ad offrire precise, risposte, rigorosamente circoscritte al piano del diritto), a singole, vicende che riguardano singole persone che chiedono tutela al giudice: tuttavia, , il giudice civile, nella valutazione e liquidazione del, dimensione della giurisdizione si collochi entro un asettico territorio di, pensiero tanto avulso dal reale, quanto insensibile ai mutamenti sociali e, il preoccupante clima di intolleranza e di violenza, non, soltanto verbale, nel quale vivono oggi coloro cui è demandato il, processo educativo e formativo delle giovani e giovanissime, Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione, Photo Credit Funky64 (www.lucarossato.com), Concorso docenti 2016, pubblicate le prime FAQ, Scuola: al via il reclutamento di 63.712 docenti, Insegnante di sostegno: 48 posti per conseguire la specializzazione, Scuola: 4.000 milioni di euro per assunzioni e formazione docenti e dirigenti nel 2015-2016, Obbligo di vigilanza dei minori all'uscita dalla scuola: interviene il Ministro, Scuola: ai docenti una carta elettronica con 500 euro per le spese di aggiornamento, Insegnamento: autorizzato il Miur ad assumere docenti, Scuola, in arrivo il concorso per 63.712 docenti, Scuola, aperte le iscrizioni on line. I genitori di alcuni alunni di una scuola di Sassari, a causa del comportamento di una professoressa, che in più di una occasione aveva tenuto comportamenti arroganti e scorretti nei confronti degli studenti, avevano presentato un esposto al Provveditore agli studi. Il reato di diffamazione è normato dall'articolo 595 del Codice penale. Photo Credit Funky64 (www.lucarossato.com) I giudici di legittimità ribaltano i due verdetti di merito. I giudici di legittimità  ribaltano i due verdetti di merito. Non sempre è giusto il giudizio di non ammissione alla classe superiore, Assistenza disabili nelle scuole di Potenza: le proposte della Regione lucana, Buona Scuola: al via il bando per le assunzioni, Photo Credit Università Campus Bio-Medico di Roma, Docenti e personale scolastico: al via i trasferimenti per mobilità, Nuove assunzioni a scuola: 28.781 docenti e 4.599 personale Ata, Il Prof. Michetti a SkyTg24 a difesa della Pubblica Amministrazione. Tribunale di Patti – Ordinanza del 14.04.2020, (Avv. Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana. Denuncia insegnante per diffamazione. Nel settembre del 1998 la maestra agiva quindi in giudizio dinanzi al Tribunale civile per ottenere il risarcimento dei danni subiti. Purtoppo non esiste la possibilità di “riavvolgere” il nastro. Le conseguenze, gravissime, della condotta tenuta da quel genitore — l'essere stata l'insegnante sottoposta a visita psichiatrica; l'essere stata imputata di gravi reati; l'essere stata sospesa dal servizio; l'essere stata trasferita ad altra sede – le cui accuse si sono poi dissolte in una pronuncia del giudice penale di insussistenza dei fatti contestati non sono scriminate né sminuite, come erroneamente mostra di ritenere il giudice d'appello, nella scia del convincimento del tribunale, né dalla circostanza che anche altri, insieme al resistente, avrebbero contribuito alla verificazione degli eventi (tale affermazione ponendosi in evidente e irredimibile contrasto con il dettato dell'art. 41 del codice penale, in tema di con-causalità dell'evento), né dalla accertata diacronia delle condotte - il cui dipanarsi nel tempo costituisce non una scriminante ma, di converso, un aggravante della condotta stessa - né tantomeno "dall'ormai conclamata dimensione collettiva e pubblica" dei fatti, ovvero dalla "autonoma risonanza" che la vicenda avrebbe assunto con lo scorrere del tempo. UTC+01. La maestra denuncia la mamma. Condividi. Nello specifico, i genitori di un alunno presentavano una denuncia scritta indirizzata sia al dirigente scolastico che al Provveditore agli Studi di Bologna, in cui deducevano come loro figlio fosse stato percosso e umiliato dal professore. INTERVISTA VIDEO | Dal decreto concretezza alla necessità di una vera scuola della Pubblica Amministrazione. L’insegnante di matematica di mio figlio che quest’anno inizia la 5 liceo scientifico è totalmente assente. 41 del codice penale, in tema di con-causalità dell'evento), né dalla accertata diacronia delle condotte - il cui dipanarsi nel tempo costituisce non una scriminante ma, di converso, un aggravante della condotta stessa - né tantomeno "dall'ormai conclamata dimensione collettiva e pubblica" dei fatti, ovvero dalla "autonoma risonanza" che la vicenda avrebbe assunto con lo scorrere del tempo. Il giudice adito rigettava la domanda non ravvisando, nel contegno tenuto da quel genitore, un comportamento diffamatorio e ritenendo che i pregiudizi subiti non fossero una diretta conseguenza delle azioni poste in essere da costui. Come fare una denuncia per diffamazione. penale, sentenza 13/02/2012 . C’è tempo fino al 6 febbraio, Troppe assenze dalla scuola? 156 talking about this. Le conseguenze della denuncia per diffamazione. Noi genitori siamo preoccupati per l’esame di 5a e stiamo rivedendo i … © RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0 Sono contenta perché la nostra insegnante di inglese vive nella zona e adesso forse riuscirà a venire a scuola. Tribunale, Matera, sez. Come vedremo in questo articolo, si tratta di un reato i cui confini applicativi, sono oggi accresciuti dall'utilizzo di strumenti capaci di amplificare la potenza e la diffusione di contenuti passibili di rientrare nel concetto di diffamazione. veniva accolto dalla III Sezione con ordinanza n. 9050 del 12 aprile 2018. A tale evidente conclusione avrebbe dovuto condurre una più attenta e approfondita valutazione dei fatti di causa, svolta secondo un procedimento logico-induttivo fondato sulla complessiva sinergia dimostrativa e sulla necessaria sintesi dei fatti di causa. Diffamazione, alunni, genitori, dirigenti scolastici, critica, scriminante . Nella parte finale del provvedimento la Corte non ha, poi, voluto far mancare un apporto di tipo "pedagogico", spiegando che, pur non essendo compito della giurisdizione sindacare, sul piano etico e sociale, il comportamento dei consociati in una determinata epoca storica (poiché il processo civile, ed in particolare quello avente ad oggetto vicende di responsabilità civile, è funzionale ad offrire precise risposte, rigorosamente circoscritte al piano del diritto), a singole vicende che riguardano singole persone che chiedono tutela al giudice: tuttavia, il giudice civile, nella valutazione e liquidazione del quantum debeatur, non può e non deve ignorare - quasi che la dimensione della giurisdizione si collochi entro un asettico territorio di pensiero tanto avulso dal reale, quanto insensibile ai mutamenti sociali e culturali in cui essa viene esercitata - "il preoccupante clima di intolleranza e di violenza, non soltanto verbale, nel quale vivono oggi coloro cui è demandato il processo educativo e formativo delle giovani e giovanissime generazioni". Accédez aux publications, aux photos et plus encore sur Facebook. Il monito arriva dalla Cassazione che ha convalidato la legittimita’ di un risarcimento accordato ad una insegnante di una scuola elementare di Budrio (Bo), G. S., per la diffamazione subita in seguito ad una denuncia fatta pervenire dai genitori di un bambino… Puoi trovare un facsimile di querela per diffamazione qui. Una brutta storia| Direi pessima! > Comunicazioni per Ufficio > Ufficio V > Avvio attività scolastiche – Gestione casi COVID 19. Diffamazione della maestra da parte di un genitore: spetta il risarcimento del danno. L’accusa è di diffamazione verso la maestra del figlio. di essere denunciati per diffamazione perché contestiamo il comportamento dell’insegnante di nostro figlio. Contrà dei Burci, 27, 36100 Vicenza, Italy. Proprio in questo errore di diritto è incorso, secondo la Corte di cassazione, il giudice di appello, adottando, conseguentemente, una motivazione la cui insanabile ed intrinseca contraddittorietà è destinata a dissolversi oltre il limite dell'apparenza. pin. Proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie -, Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020, Emergenza coronavirus, pubblicato il Decreto scuola, Scuola, fase di avvio delle iscrizioni on line per l’anno scolastico 2020/2021, Vittoria in Consiglio di Stato: le abilitazioni in Romania valgono in Italia, Abilitazione all’insegnamento conseguita in Romania – Consiglio di Stato accoglie in sede cautelare, Vincolo quinquennale neo assunti illegittimo, Docente supera il vincolo triennale e partecipa alla mobilità scuola 2020-2021, Mobilità interprovinciale docenti – diritto di precedenza ex legge 104-1992, Considerazioni sulla responsabilità disciplinare del personale docente e sul potere sanzionatorio del Dirigente Scolastico alla luce della recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 28111 del 30.10.2019, Registro elettronico e risvolti penali in sospensione delle attività didattiche, fino al DL n. 8 del 22 aprile 2020, La firma sui registri elettronici: due tesi a confronto, Emergenza coronavirus e proroga delle supplenze brevi, Diritti compressi dal covid-19: la scuola italiana individua un antitodo. Con la pronuncia n. 5935/12 la Corte di Cassazione penale si occupa di un caso di diffamazione scolastica. Cassazione: genitori verifichino sempre fatti riferiti dai figli, no a fiducia cieca, Roma, 15 feb. (Adnkronos) – No alla fiducia cieca dei genitori nei confronti dei loro figli sulla base delle ‘verita” da loro stessi riferite e non verificate preventivamente. Consiglio di Stato – Ordinanza n. 1994-2020 del 17.04.2020, (Avv. I giudici di legittimità hanno severamente sanzionato il contegno tenuto dai colleghi del merito, osservando che costoro sul piano generale di valutazione della prova hanno violato il principio secondo il quale, al cospetto di una pluralità di fatti storici, ciascuno portatore di una propria, singola valenza indiziaria, il giudice non può procedere alla relativa valutazione attraverso un procedimento logico di scomposizione atomistica di ciascuno di essi, per poi svalutarne, singolarmente e frammentariamente, la relativa efficacia dimostrativa. In quei giorni il paese è anche scosso da un caso di maltrattamenti in una scuola di Grosseto. (22 aprile 2018)