modalità di notifica ai controinteressati e dell’ordinanza del 15.6.2015 nel sito istituzionale del Ministero convenuto, trasmettendone copia informatica a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo pubblicazioni.comunicazione@istruzione.it e nel sito istituzionale dell’Ufficio L’Avvocatura dello Stato consta di una sede centrale in Roma, denominata Avvocatura generale dello Stato, e di venticinque sedi distrettuali (denominate Avvocatura distrettuale dello Stato), che sono situate in tutte le città in cui sono presenti sedi di Corte d’appello, la cui competenza territoriale coincide con quella del distretto nel quale sono ubicate. Allegati da scaricare. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Le regioni a statuto ordinario, cioè tutte le regioni diverse da quelle a statuto speciale, non rientrano direttamente nel campo di applicazione del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato. Il ricorso in appello e il decreto di fissazione dell’udienza venivano notificati dal ricorrente presso la Prefettura e non presso l’Avvocatura dello Stato. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Avvocatura dello Stato. Stampa 1/2016. St., 7 maggio 2009, n. 2836. 97149560589, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso ex lege , dall’Avvocatura Generale dello Stato di Roma, presso la stessa domiciliato per legge, in Roma, alla Via dei Portoghesi n. 12, (c.a.p. 20 del D.Leg. Scheda Riferimenti Ufficio. Come stabilire quando citare l’Avvocatura dello Stato. Saturday 05 September 2015 11:37:51. 4.1. in linea generale, qualora la notificazione del ricorso per cassazione proposto nei confronti della P.A. 28 del suddetto decreto legislativo. La notifica di un atto giudiziario all’Amministrazione dello Stato presso la propria sede e non presso l’Avvocatura distrettuale è nulla o è inesistente? 80134 Centralino 081 4979111 ( n.10 linee) - telefax 081 5525515 L’Avvocatura dello Stato, oltre ai casi già indicati che rientrano in quello che abbiamo chiamato patrocinio obbligatorio in favore delle Amministrazioni dello Stato, può essere autorizzata ad assumere la difesa e la rappresentanza in giudizio anche di altre amministrazioni pubbliche non statali e di enti pubblici, così come disposto c.d. La notificazione dell'atto introduttivo di un giudizio eseguita direttamente all'Amministrazione dello Stato e non presso l'Avvocatura distrettuale dello Stato, nei casi nei quali non vi è deroga alla regola di cui all'art. © 2007-2020 AvvocatoAndreani.it Risorse Legali. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. n. 774/10 ai sensi dell’art. Avverso la sentenza del Tribunale proponevano ricorso per Cassazione il Ministero dell’Interno e la Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Chieti, i quali denunciavano tra l’altro la nullità della sentenza e del procedimento ai sensi dell’art. AOO di riferimento: Avvocatura Distrettuale dello Stato di Campobasso: Vai all'elenco domicili digitali. 144, comma 1, c.p.c. 11 r.d. - Notifica presso l'Avvocatura distrettuale anziché presso quella generale - Nullità - Rinnovazione della notifica presso l'Avvocatura generale - Ammissibilità - … Livello.1 Avvocatura Distrettuale dello Stato di Campobasso. n. 210/11 rep., emesso l’1 febbraio 2011 dalla Corte d’Appello di Lecce nel procedimento R.G.V.G. LA DECISIONE: La Corte di Cassazione con l’ordinanza in commento, ha rigettato il ricorso promosso dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Chieti affermando il seguente principio di diritto: “la notificazione dell'atto introduttivo di un giudizio eseguita direttamente all'Amministrazione dello Stato e, non presso l'Avvocatura distrettuale dello Stato, nei casi nei quali non si applica la deroga alla regola di cui al Regio Decreto n. 1611 del 1933, articolo 11, non può ritenersi affetta da mera irregolarità, ma, secondo quanto espressamente previsto da tale disposizione, da nullità e non anche da inesistenza. | © Riproduzione riservata Avvocatura Distrettuale dello Stato di Brescia. Al patrocinio autorizzato non si applicano le medesime regole e modalità di quello obbligatorio. civile Sez. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. 11, comma 1, del R.D. Cons. Cass. Quando l�avviso di accertamento �emanato� è legittimo? La notifica di un atto giudiziario all’Amministrazione dello Stato presso la propria sede e non presso l’Avvocatura distrettuale è nulla o è inesistente? Sede: Via Armando Diaz, 11 - C.A.P. L’elenco degli enti difesi può essere consultato sul sito web istituzionale dell’Avvocatura dello Stato. : 80039860632), in persona del legale rappresentante pro tempore, domiciliato ex lege presso l'Avvocatura distrettuale dello Stato di Napoli in Napoli alla Via A. "Qualora la notificazione del ricorso per cassazione proposto nei confronti della P.A. Tuttavia, il ricorrente stesso notifica il ricorso all'intimato Ministero presso l'avvocatura distrettuale dello Stato di Napoli (ivi in via Diaz 11) il 14.3.14, anzichè presso l'unica competente avvocatura generale in Roma. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. - Notifica presso l'Avvocatura distrettuale anziché presso quella generale - Nullità - Rinnovazione della notifica presso l'Avvocatura generale - Ammissibilità - Fondamento : D irettore Editoriale Avv. Il Tribunale rammenta la regola dettata dall'art. Notifica del ricorso per cassazione proposto nei confronti della P.A Nulla la notifica del ricorso per cassazione all'Avvocatura Distrettuale, Ordinanza Sezioni Unite n. 608 del 15/01/2015 Tempo di lettura: meno di 1 minuto I due appelli venivano riuniti. Quando devi fare causa ad un’amministrazione pubblica, devi sempre notificare l’atto introduttivo all’Avvocatura dello Stato? Processo amministrativo: è nulla la notificazione dell’appello al Consiglio di Stato presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato in cui ha sede il TAR che ha emanato la sentenza impugnata segnalazione del Prof. Avv. Ricorso per cassazione contro la P.A. Ministero dell’Interno, C.F. Livello.1 Avvocatura Distrettuale dello Stato di Brescia. E cioè di quelle regole che si applicano quando un ente è soggetto al patrocinio obbligatorio dell’Avvocatura dello Stato, che comportano che l’atto introduttivo del giudizio debba essere notificato non alla sede dell’Ente, ma direttamente presso la sede dell’Avvocatura distrettuale competente per territorio. 91 e 92 cpc in relazione all’art. 360, primo comma, n. 3 cpc avendo il Tribunale compensato le spese del giudizio. … [4] Artt. MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA (CF. IL CASO: La vicenda sottoposto all’esame della Corte di Cassazione trae origine da due appelli promossi da un cittadino nei confronti di due sentenze emesse dal Giudice di Pace avente ad oggetto l’opposizione a tre ordinanze della Prefettura di Chieti, la prima emessa per la violazione dell’art. Si deve ritenere nulla la notifica dell’appello al Consiglio di Stato eseguita, in violazione del combinato disposto di cui agli artt. La mancata o la tardiva notifica comporteranno l’inefficacia del decreto. Avvocatura dello Stato. Il ricorso avverso l'Amministrazione Statale deve essere notificato presso l'Avvocatura dello Stato È inammissibile il proposto nei confronti dell'Amministrazione statale che non sia stato notificato presso l'Avvocatura dello Stato, salvi gli effetti di sanatoria determinati dall'eventuale costituzione in giudizio dell'Amministrazione stessa. VI - 2 Ordinanza del 18/09/2017 n.21574, Aggiungi al tuo sito i box con le notizie Prendi il Codice, Sito ideato dall' Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451, Spese processuali: quando è ravvisabile la soccombenza reciproca. 144 cpc. Indirizzo Postale: Via Garibaldi, 124 - 86100 Campobasso (CB) Vai alla Mappa. Notifica presso l'Avvocatura dello Stato: regola ed eccezioni . La questione è stata affrontata recentemente dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21574/2017, pubblicata il … Da questo assunto discende l’onere di notifica alle PA solo agli indirizzi di PEC inseriti nel registro tenuto dal Ministero della Giustizia e, nel caso non ne abbiano uno iscritto in questo elenco, come nella fattispecie, la notifica, per essere valida, dovrà essere effettuata secondo le ordinarie modalità <> (Tar Sicilia 1842/16). C.d.S. n. 1611/1933. AOO di riferimento: Avvocatura Distrettuale dello Stato di Brescia: Vai all'elenco domicili digitali. Inoltre, come vedremo, le conseguenze di un errore o dell’omissione della notificazione presso l’Avvocatura dello Stato può determinare conseguenze fatali per il giudizio, comportando in alcuni casi la dichiarazione di inammissibilità, e cioè quel provvedimento con il quale il giudice non esamina neanche il merito della controversia. Il Tribunale accoglieva l’appello. – AMBITO TERRITORIALE PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, CF. n. 1611/1933, presso l’Avvocatura distrettuale, anziché presso l’Avvocatura generale dello Stato. Determinare e distinguere quando citare l’Avvocatura dello Stato non è sempre semplice ed è una delle insidie più frequenti che si propongono quando una delle parti del giudizio sia un ente pubblico, o un ente del quale non è chiara la dimensione locale o statale o se di natura pubblica o privata. 144 cpc in tema di notificazioni presso l’Avvocatura dello Stato”, essendo l’atto introduttivo notificato presso la Prefettura e non presso l’Avvocatura dello Stato come prescritto dall’art. 360 comma primo n. 4 del codice di procedura civile per “violazione e falsa applicazione dell’art. La questione è stata affrontata recentemente dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21574/2017, pubblicata il 18 settembre scorso. 80185250588), dom.to, ope legis, presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato con sede in Firenze alla Via degli Arazzieri n. 4, all’indirizzo di posta elettronica La legge [9] prevede oggi che questa deliberazione sia presa con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito il Ministro della Giustizia e dell’Economia e delle Finanze (ex Ministro del Tesoro). Nel caso in cui la regione a statuto ordinario (o l’ente regionale) abbia deliberato di avvalersi del patrocinio della Avvocatura dello Stato, il patrocinio assume le medesime caratteristiche di quello c.d. Conseguentemente è stato affermato che la notificazione dell'atto introduttivo di un giudizio eseguita direttamente all'Amministrazione dello Stato e non presso l'Avvocatura distrettuale dello Stato, nei casi nei quali non vi è deroga alla regola di cui all'art. Il contenuto di questa norma va, pertanto, integrato con il Regio Decreto 30 ottobre 1933, n. 611, articolo 11, come modificato dalla L. 25 marzo 1958, n. 260, articolo 1, il quale dispone, al comma 1, che "tutte le citazioni, i ricorsi e qualsiasi atto di opposizione giudiziale...devono essere notificati alle Amministrazioni dello Stato presso l'ufficio dell'Avvocatura dello Stato nel cui distretto ha sede l'autorità giudiziaria dinanzi alla quale è portata la causa, nella persona del Ministro competente", e, al comma 2, che "ogni altro atto giudiziale e le sentenze devono essere notificati presso l'ufficio dell'Avvocatura dello Stato nel cui distretto ha sede l'autorità giudiziaria presso cui pende la causa o che ha pronunciato la sentenza"; La stessa Corte di Cassazione, “con la sentenza n. 7315 del 2004, ha osservato che, con riferimento alle notificazioni di atti preordinati alla introduzione di un giudizio, l'articolo 11, comma, 1 utilizza espressioni di contenuto inequivoco, tali da far intendere che nelle ipotesi considerate la disciplina da esso posta è la sola applicabile. Essa e' quindi suscettibile di rinnovazione ai sensi dell'articolo 291 c.p.c., ovvero di sanatoria nel caso in cui l'Amministrazione si costituisca”. Si tratta di un istituto pubblico, oggi denominato Avvocatura dello Stato [1], composto da giuristi (distinti in Avvocati dello Stato e procuratori dello Stato) assunti esclusivamente mediante un pubblico concorso (estremamente selettivo), che rappresenta e difende in giudizio principalmente, anche se non esclusivamente, gli enti dell’amministrazione centrale dello Stato (in ogni loro articolazione, anche periferica) e, più in generale, tutti i poteri dello Stato quando vengono chiamati in giudizio innanzi a organi che svolgono una funzione giurisdizionale (in altre parole ogni qualvolta si possa parlare di un giudizio o di un procedimenti davanti ad un soggetto che svolga funzioni giurisdizionali). Il contribuente proponeva ricorso incidentale per la violazione e la falsa applicazione degli artt. e 11, comma 3, del R.D. E che in alcuni casi [2], hanno anche come effetto quello di cambiare la competenza per territorio del giudice, che sarà quello presente presso la sede dell’Avvocatura distrettuale dello Stato. Tra le tante restrizioni della nuova legge Pinto vi è l’obbligo di provvedere alla notifica del decreto di condanna al pagamento dell’indennizzo per il processo troppo lungo al ministero della Giustizia (ed all’Avvocatura dello Stato) entro il termine perentorio di 30 giorni dalla comunicazione insieme al ricorso; altrimenti sarà dichiarato inefficace. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. La conseguenza sarà diversa a seconda che l’Amministrazione si costituisca o meno. Ricorso per cassazione contro la P.A. Infatti, nel primo caso dovrà essere la parte che ha errato nella notifica a chiedere la rinnovazione [13]. 3 della L. n. 89/2001. 80007410808, in persona del Dirigente pro tempore, con sede in Via S. Anna II Tronco – Loc. Ai sensi dell’art.5 della L.24 marzo 2001, n. 89, come modificato dal D.L. 11 r.d. Al termine di un giudizio innanzi alla Corte d’Appello per la liquidazione di una somma a titolo di equa riparazione per eccessiva durata di un processo, è stata dichiarata inesistente la notifica del decreto ingiuntivo effettuata via PEC presso l’indirizzo IPA dell’Avvocatura dello Stato (art. 9 della Legge 103/79).Attualmente esistono 25 Avvocature Distrettuali che hanno sede in ciascun capoluogo di regione e, comunque, dove siano istituite sedi di corte d'appello. I Giudici di legittimità con la suddetta ordinanza hanno, altresì evidenziato che: “Secondo quanto stabilisce l'articolo 144 c.p.c., comma 1, "Per le Amministrazioni dello Stato si osservano le disposizioni delle leggi speciali che prescrivono la notificazione presso gli uffici dell'Avvocatura dello Stato". Infatti, nel corso del tempo e della storia giudiziaria italiana l’evoluzione delle norme che disciplinano queste situazioni o la natura giuridica degli enti potenzialmente interessati a rientrare nel campo di applicazione del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato non sempre è stata chiara e la giurisprudenza (e alle volte anche il legislatore) è dovuta intervenire più di una occasione per fugare i dubbi e chiarire in quali casi la notificazione dell’atto introduttivo del giudizio andava obbligatoriamente effettuata presso l’Avvocatura dello Stato. Avvocatura dello Stato. Fanno però eccezione a questa impossibilità i casi di conflitto di interessi (quando ad esempio l’interesse della Regione sia in conflitto con quello di altra amministrazione patrocinata dall’Avvocatura) o di ricorrenza di situazioni eccezionali che devono comunque essere esaminate ed espressamente indicate con delibera motivata dell’ente. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Se ne è occupata di recente la S.C. di Cassazione [11] con la quale è stato stabilito che la notificazione dell’atto introduttivo di un giudizio eseguita direttamente all’Amministrazione dello Stato e, non presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato, nei casi nei quali non si applica la deroga alla regola di cui al Regio Decreto [12], secondo quanto espressamente previsto da tale disposizione, è affetta da nullità e non anche da inesistenza. 1) MIUR - Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, in persona del Ministro, legale rappresentante pro tempore, c.f. le Amministrazioni dello Stato, anche se organizzate ad ordinamento autonomo (ad esempio i Ministeri); il patrocinio autorizzato è derogabile, sia pure in casi eccezionali quali il conflitto di interessi con altre amministrazioni soggette al patrocinio o casi di particolare rilevanza; l’ente autorizzato ad avvalersi del patrocinio autorizzato non è soggetto alla. Per poter accedere a questa forma di esercizio del patrocinio è la esistenza di un provvedimento di autorizzazione che può essere costituito da una disposizione di legge, di regolamento o di altro provvedimento approvato con regio decreto. “foro erariale”. Notifica effettuata presso l’indirizzo IPA. Domenico Condello . Ricerca nell'ente: cerca. L’Avvocatura dello Stato consta di una sede centrale in Roma, denominata Avvocatura generale dello Stato, e di venticinque sedi distrettuali (denominate Avvocatura distrettuale dello Stato), che sono situate in tutte le città in cui sono presenti sedi di Corte d’appello, la cui competenza territoriale coincide con quella del distretto nel quale sono ubicate. 57-bis, d.lgs. da 1 a 11 del R.D. Qualora la notificazione del ricorso per cassazione proposto nei confronti della P.A. Sempre in via preliminare, va evidenziato che sia il citato Decreto Corte d’Appello di Potenza n. 40 del 3.3.2009 dopo il suo passaggio in giudicato, sia il ricorso in epigrafe sono stati correttamente notificati presso la sede legale del Ministero della Giustizia e non presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Potenza (cfr. Infatti, la giurisprudenza (sia civile che amministrativa) ha chiarito in numerose sentenze che: Cosa succede nel caso in cui l’atto introduttivo di un giudizio non sia notificato presso l’Avvocatura dello Stato nei casi in cui questa sia obbligatoria, ma direttamente presso l’Amministrazione? Oggi la stessa Avvocatura dello Stato, per il tramite del proprio comitato consultivo, riconosce e attribuisce a dette autorità la natura di organo statale e, dunque, di soggetti rientranti nel campo di applicazione del patrocinio obbligatorio dell’Avvocatura [7]. Telefono: 0874604322: Fax: Indirizzi email: patrocinio autorizzato [8]. 507 del 1989 e le altre due emesse per la violazione dell’art. Giurisprudenza Giustizia e Affari Interni.