Alta Qualità, freschezza dei nostri prodotti, amore per l’ambiente che ci circonda e per il nostro lavoro, onestà ed attenzione ai bisogni ed alle richieste del cliente: sono questi i tratti distintivi dell’Azienda Agricola Valle Santa. PAESAGGI: Decisamente interessanti, tanto verde e molto silenzio PERCORSO: Bisogna programmarlo in anticipo, decidere in che maniera svolgerlo, ricordo che chiedendo al comune di Rieti inviarono del cartaceo per agevolare il tutto. Nessun'altra Valle, dopo quella Spoletana, si presenta così strettamente legata alla splendida figura di frate Francesco, come quella Reatina. Sono quattro: Fonte Colombo, Poggio Bustone, La Foresta e Greccio, ognuno legato a momenti particolari della vita di Francesco. In cammino per scoprire l'universo fuori e dentro sé stessi in questi luoghi di grande bellezza. Le perle di questi giorni sono i 4 Santuari francescani che furono cari a Francesco. Santuario di Fonte Colombo: Valle Santa Reatina - Guarda 146 recensioni imparziali, 227 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Rieti, Italia su Tripadvisor. L’azienda proposta è da anni insediata nella Valle Santa di Rieti a Greccio nelle vicinanze di uno dei più famosi santuari di S.Francesco. Oggi, chissà perchè!, ho voglia di consigliarvi una bella visitina ai santuari francescani della Valle Reatina. In questa pagina verranno pubblicate tutte le informazioni utili e consigli ufficiali dai santuari, senza scopi lucrativi o turistici. Paesaggi e immagini dai santuari della Valle Reatina - Created with AquaSoft SlideShow for YouTube: http://www.aquasoft.net. È un itinerario che collega tra loro alcuni luoghi che testimoniano della vita e della predicazione del Santo di Assisi; un cammino di pellegrinaggio, che intende riproporre l’esperienza francescana nelle terre che il Poverello ha calcato nelle sue itineranze. Sul Piazzale delle Missioni Francescane si erge il Convento di San Giacomo, uno dei quattro santuari francescani che delimitano il Cammino di San Francesco nella Valle Santa reatina.Sotto il Portico costruito nel 1951 sono presenti il Portale della chiesa conventuale e l’ingresso al convento. Volume III: Velle Reatina. Piana Reatina (Valle Santa) è una regione dell'Italia.. Da sapere [] Cenni geografici []. San Francesco fece della Valle Reatina, accanto ad Assisi e la Verna, una delle sue tre patrie. Specializzata da sempre in prodotti di particolare eccellenza sia della tradizione che più innovativi opera nelle due linee di produzione con Suino Nazionale e con Suino Nero Reatino allevato allo stato semibrado nell’Appennino reatino. RELAIS VILLA D’ASSIO**** S.S. 79 Località Mazzetelli La Valle Santa è una pianura, dalla forma quasi circolare, chiusa lungo tutto il perimetro da colline e monti, come il Terminillo. Rieti e la Valle Santa: basta questa espressione di uso comune per dire che il quadrilatero francescano è la vera cifra spirituale e culturale di questo piccolo, ma prezioso, angolo di mondo.L’ambiente che Francesco scelse di abitare per lungo tempo è pressoché immutato, e ancora oggi fa tutt’uno con il … Valle Santa e Santuari Francescani: Valle Santa: San Francesco da Rieti - Guarda 15 recensioni imparziali, 15 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Rieti, Italia su Tripadvisor. Percorsi il cammino di Sa.Francesco nella valle Reatina circa un anno fa insieme a mia moglie. Io ci sono stato 2 volte e vi garantisco che per chi ama la figura del poverello d'Assisi, c'è pane per i suoi denti. Faremo a piedi un giro ad anello, attraverso luoghi fermi nel tempo ed incontrando piccoli borghi medioevali come Greccio e Cantalice. Situato a 520 m di altitudine e detto anche Santuario La Foresta, sorge sul luogo dove San Francesco avrebbe miracolosamente raddoppiato la produzione di vino di una vigna depredata dai fedeli che erano accorsi a vederlo; e qui, secondo un’altra tradizione, avrebbe anche composto il Cantico di Frate Sole. Agli inizi d. Valle Tiberina. In questo anfiteatro naturale sono collocati i quattro Santuari francescani: Greccio, La Foresta, Poggio Bustone e Fonte Colombo, idealmente disposti alle quattro estremità di una croce mistica. 0746 639000/ 345 6156008 . Valle Santa Reatina “Francesco ha santificato Assisi, sua città natale, ma rifulse nella provincia di Rieti per una speciale predilezione e per lo splendore dei molti miracoli.” (Anonimo Reatino, Actus Beati Francisci in Valle Reatina, P 7, a c. di A. Cadderi, Assisi, Edizioni Porziuncola, 1999) Il percorso si svolge su sentiero e su strade secondarie, affronteremo alcune ripide salite. Jetzt online gedenken. La Piana Reatina è una pianura alluvionale dell'Italia centrale situata nel Lazio, ai piedi dei monti Sabini e Reatini, originata dalla bonifica dell'antico Lago Velino. La Piana Reatina è una valle dell'Italia centrale che si trova ai piedi dei monti Sabini e Reatini (parte occidentale dell'Appennino abruzzese), originata dalla bonifica dell'antico Lago Velino. La Valle Santa reatina è una pianura, dalla forma quasi circolare, chiusa lungo tutto il perimetro da colline e monti. Essi rispecchiano ancor oggi lo spirito del Santo, arroccati sulle scarne rocce, ricchi di essenzialità. Valle Santa Reatina. Tanti sono i particolari che caratterizzano la Valle Santa Reatina, la mia splendida terra, tra questi certamente la bellezza della natura. In questo anfiteatro naturale sono collocati i quattro Santuari francescani, idealmente disposti alle quattro estremità di una croce mistica.. Tanti sono i motivi che hanno condotto San Francesco a Rieti, tra questi certamente vi fu la bellezza della natura. IL CASALE DI COLLI SUL VELINO – Località Mazzetelli 2; Tel. In bicicletta tra i santuari francescani della Valle Santa reatina. Valle Reatina, nel cuore d’Italia, fra Santi e Santuari. Valle Santa e Santuari Francescani: INCANTEVOLE - Guarda 16 recensioni imparziali, 15 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Rieti, Italia su Tripadvisor. Qui trovò rifugio dalla vanità del mondo, trovò gente semplice e vicina al suo messaggio, trovò una natura dolce e rigogliosa. In questa pagina verranno pubblicate tutte le informazioni utili e consigli ufficiali dai santuari, senza scopi lucrativi o turistici. Finden Sie hier Traueranzeigen, Todesanzeigen und Beileidsbekundungen aus Ihrer Tageszeitung oder passende Hilfe im Trauerfall. I luoghi di San Francesco. 1,919 likes. I santuari francescani. Greccio è il primo dei quattro santuari francescani che s’incontra entrando nella Valle Santa Reatina da nord, è il cosiddetto Convento del Presepe ed è anche il più spettacolare. 4 persone ne parlano. Il Cammino di francesco nella Valle Santa Reatina. La visita di rito è quella dei quattro Santuari Francescani: Fonte Colombo, la Foresta, Greccio e Poggio Bustone; Santuari che scandiscono l’anfiteatro della “Conca Reatina”, così da formare, come è stato osservato, un ideale segno di croce che costituisce la vera e propria sigla di S. Francesco. San Francesco amò profondamente la Valle Reatina. Santuari della Valle Santa. In tutto sono 4 i Santuari Francescani che si trovano intorno alla Piana di Rieti, in parte arroccati sulle pendici dei Monti reatini e in parti sulle pendici nord est dei Monti Sabini.I Santuari sono: Santuario – Eremo di Greccio, il Santuario – Convento di San Giacomo a Poggio Bustone, il Santuario di Santa Maria della Foresta e il Santuario – Convento di Fonte Colombo. (271449) Facchinetti, Vittorino O.F.M. In questa pagina verranno pubblicate tutte le informazioni utili e consigli ufficiali dai santuari, senza scopi lucrativi o turistici. Dormimmo ogni volta nei santuari. È un unico cammino per raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, partendo da Nord (La Verna) o da Sud (Roma) . In tutto il mondo infatti, il nome di questo piccolo ma estremamente affascinante convento è legato al primo presepe vivente che il Santo vi celebrò nel Natale del 1223. 4 talking about this. Circolo di Cultura Francescana 1927, Il Cammino di Francesco è un percorso di interesse religioso e naturalistico che si sviluppa all'interno della Valle Santa Reatina, nella Provincia di Rieti, toccando vari luoghi segnati dal passaggio di San Francesco d'Assisi tra cui i quattro santuari da lui fondati. In questo anfiteatro naturale sono collocati i quattro Santuari francescani: Greccio, La Foresta, Poggio Bustone e Fonte Colombo, idealmente disposti alle … La Valle Santa reatina è una pianura, dalla forma quasi circolare, chiusa lungo tutto il perimetro da colline e monti. Nel centro geografico d’Italia, sulle colline ai margini della verdissima Valle Santa reatina, si trovano, disposti a forma di croce, i quattro santuari francescani.