ABC-CLIO. Scopri l'origine dei cognomi italiani: la storia, il significato, le varianti, la popolarità e la diffusione dei cognomi. E' possibile ricercare i cognomi in base alla distribuzione in tutta Italia oppure per singole Regioni e Province selezionando l'apposita opzione o cliccando direttamente sulla mappa. La notizia risale al marzo 1998 ed era stata data dal TG5. Carlo Delfino Editore. Il cognome, o nome di famiglia, ha la funzione di distinguere un individuo indicando la sua appartenenza a una delle articolazioni minori (famiglia, gruppo familiare, clan, ecc.) Geneanet censisce oggi parecchie decine di migliaia di cognomi di qualsiasi tipo... scopri qui la loro origine geografica e la loro etimologia ! Lessico etrusco-latino comparato col nuragico, Sassari 1984 (Libreria Koinè). Definitions of Cognomi arabi, synonyms, antonyms, derivatives of Cognomi arabi, analogical dictionary of Cognomi arabi (Italian) I Cognomi vèneti piasé tipiçi i xe cuei che i conserva la final in consonante (soratuto la -n), cuei col prefiso "Dal", cuei col sufiso "-ato". Massa da Massa, Pisanu/o da Pisa[3]), alcuni dei quali documentati a partire dal periodo giudicale; in particolare, per quel periodo, cognomi liguri e toscani per via dei rapporti politici e commerciali tra la Sardegna e le due repubbliche marinare di Genova e Pisa; tra i più illustri e influenti per la storia della Sardegna si possono citare i Lacon-Massa (Obertenghi), i Doria, i Visconti etc. Prenomi sardi Questa voce o sezione sull'argomento antroponimi non è ancora formattata secondo gli standard . Lorenzo Manconi, Dizionario dei cognomi sardi, Edizioni Della Torre, 2000. ワシントンD.C.にて、フランス系カナダ人の血を引く主婦セシルと、イタリア系アメリカ人の内分泌学者ロバート・メローニの間に3人兄弟の末っ子として生まれた 。 なお、メローニという名字はサルデーニャ地方で使われている 。St. Sarebbe in atto una "Meridionalizzazione" dei cognomi italiani. Edes, Sassari 2009. Lai, Piras, Loi, Melis, Deiana, Usai, Murru, Demurtas, Serra, Mereu. Lingue. ) is the spread of Italian culture, language and identity by way of integration or assimilation.. Cole, Jeffrey (2011). Gli attuali cognomi sardi ebbero origine nel basso medioevo.Buona parte dei cognomi propriamente sardi deriva dalla lingua sarda, denotando toponimi (es. Cagliari: CUEC. Known for the hundreds of caricatures of show-business celebrities that adorn its walls, Sardi's opened at its current location on March 5, 1927. Ecco alcuni esempi su come sono nati i cognomi isolani, divisi per gruppi. Tutto sui cognomi italiani: origine di oltre 38'000 cognomi, mappe dei cognomi più diffusi in Italia, cognomi regionali e stranieri, stemmi nobiliari, araldica e genealogia Il sito ufficiale della Mappa Dei Cognomi d'Italia. Porcu "maiale", Piga "gazza", Cadeddu "cucciolo di cane" etc. "I cognomi di Tempio e le origini del gallurese", in “Rivista Italiana di Onomastica”, 2005: 2, Roma. Puoi scoprire l'origine del cognome utilizzando il motore di ricerca qui sotto. (IT) Mauro Maxia, I Corsi in Sardegna, Edizioni Della Torre, 2006, ISBN 9788873434122. Ugas, Giovanni (2017). 26 Agosto 2017 I soprannomi. Definitions of Cognomi, synonyms, antonyms, derivatives of Cognomi, analogical dictionary of Cognomi (Italian) Alcuni sono oggigiorno molto diffusi, altri sono completamente spariti. Edizioni della Torre, Cagliari 2006, ISBN 9788873434573. Cognomi sardi - Altre lingue. Apellido Pilia en la Grecia actual. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Prenomi sardi Questa voce o sezione sull'argomento antroponimi non è ancora formattata secondo gli standard . Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 gen 2021 alle 18:16. Etimologicamente deriva dal latino melonis, con lo stesso significato sardo e italia-no. Italianization (Italian: Italianizzazione; Croatian: talijanizacija; French: italianisation; Slovene: poitaljančevanje; German: Italianisierung; Greek: Ιταλοποίηση) is the spread of Italian culture, language and identity by way of integration or assimilation.. Trovate l'origine di un cognome. I Cognomi vèneti piasé tipiçi i xe cuei che i conserva la final in consonante (soratuto la -n), cuei col prefiso "Dal", cuei col sufiso "-ato". Citiamo ad es. In epigrafi romane di Sardegna talora appaiono onomastici che riprenderanno vita in epoca medievale e/o moderna. Per famiglie o dinastie con interesse storico, si utilizzi la Categoria:Famiglie italiane. Apellido Pilia en la Grecia actual. Significato dei Cognomi Sardi ( Seconda Parte ) | Curiosità dalla Sardegna - YouTube Sanna, Pinna, Piras, Manca, Mura, Sechi, Cossu, Solinas, Canu, Chessa. Cognomi sardi già attestati in epoca romana. Questa voce sull'argomento cognomi è solo un abbozzo. Testi etruschi tradotti e commentati — … Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Martin Maiden, John Charles Smith, Adam Ledgeway (edited by). Cole, Jeffrey (2011). Il suo intento era di celebrare il contributo dato dagli ebrei al Risorgimento e alla Prima Guerra Mondiale, senza immaginare che di lì a poco il volumetto si sarebbe trasformato in una vera e propria lista di deportazione. Sardi's is a continental restaurant located at 234 West 44th Street (between Broadway and Eighth Avenue) in the Theater District in Manhattan, in New York City. I cognomi sardi sono l'insieme dei cognomi presenti in Sardegna. L'origine storica dei cognomi tuttavia non è chiara e definita nel tempo. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. MAXIA, Mauro. De Thori, oggi Dettori). Corbeddu, "figlio/-a di Corbu"[5]), e in minor misura antroponimi (es. Sanna, Deiana, Spano, Carta, Cossu, Addis, Pinna, Careddu, Meloni, Azara. E' presente in Sardegna sin dai tempi antichi. "Tra i cognomi sardi di origine esterna, la percentuale più rilevante (7% del totale) è costituita da quelli corsi[5] o che indicano una possibile origine còrsa (es. I cognomi sono svariati ed innumerevoli. I cognomi sono un elemento fondamentale della nostra società, studiandoli è possibile ottenere informazioni significative sulla storia e sulle origini delle famiglie. Si rileva inoltre la presenza di cognomi iberici od originari della penisola iberica e provenienti nello specifico dalla Catalogna (es. Come ricostruire l'origine della propria famiglia seguendo la storia del cognome, Piemme, 1997. Contu, Ercole (2014). 0 cognomi repertoriati. Significato dei Cognomi Sardi ( Seconda Parte ) | Curiosità dalla Sardegna. Nella preistoria le origini dei Sardi. cognomi. La Sardegna nuragica. Cagliari: Edizioni della Torre. Origine dei cognomi. Cognomi sardi; Lingua sarda; Mereu (cognome) Lussu (cognome) Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Il contacognomi di PagineBianche, su paginebianche.it (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007). Carlo Delfino Editore. Arkadia Editore. (IT) Mauro Maxia, I Corsi in Sardegna, Edizioni Della Torre, 2006, ISBN 9788873434122. Questa voce o sezione sull'argomento prenomi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Native peoples of the world. [94] Una importante compañía de transportes griega radicada en Keratsini Ática, lleva el nombre de Pilia. I sardi sono diversi. Storia dei sardi nuragici. Massimo Pittau (né à Nuoro, Sardaigne, Italie, le 6 février 1921, mort à Sassari, Sardaigne, Italie, le 29 novembre 2019) est un linguiste et universitaire italien.Spécialiste des langues paléo-sarde et étrusque, il publie de nombreuses études sur la Sardaigne de l'Antiquité, la linguistique et la philosophie du langage.Il est un auteur prolixe sur ces matières. I cognomi sono un elemento fondamentale della nostra società, studiandoli è possibile ottenere informazioni significative sulla storia e sulle origini delle famiglie. I cognomi italiani sono oltre 350.000. OCLC 970796519. I sardi sono diversi. An Encyclopedia of Groups, Cultures, and Contemporary Issues. Dalla metà del XVI secolo, grazie all'istituzione dei Quinque Libri, decisa al Concilio di Trento[1], è possibile ricostruire la storia e l'evoluzione dei cognomi generazione dopo generazione. I sardi sono diversi. Sanna, Piras, Manca, Carta, Porcu, Lai, Mura, Pinna, Floris, Serra. Istruzioni per l'utilizzo Per visualizzare la mappa di un cognome è sufficiente digitarlo nell'apposito campo e cliccare sull'icona di ricerca: dopo alcuni istanti verrà popolata la mappa. I dieci cognomi più diffusi nelle vecchie provincie sarde. In sos istudios suos s'est ocupadu siat de literadura siat de s'economia. 0 cognomi repertoriati. Il cognome, o nome di famiglia, ha la funzione di distinguere un individuo indicando la sua appartenenza a una delle articolazioni minori (famiglia, gruppo familiare, clan, ecc.) Sanna, Piras, Melis, Murgia, Pinna, Serra, Madeddu, Atzeni, Garau, Urru, Concas, Floris, Ibba, Miscali, Flore, Frau, Fais. (IT) Alberto G. Areddu, Cognomi sardi di ascendenze balcaniche, Wrocław, 2018, ISBN 9781980273882. O. Rickards, G. F. De Stefano, G. Biondi, F. Vecchi, Commonalities in Development of Pure Breeds and Population Isolates Revealed in the Genome of the Sardinian Fonni's Dog, Nel genoma del cane da pastore fonnese la storia dei sardi, Genome of Sardinian Sheepdog Provides Insight into Human Migration Patterns. "Verso una nuova consapevolezza sulla collocazione del sassarese e del gallurese tra sardo e corso", rivista “Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata”, XXXIV, 3, Nuova Serie, Pisa-Roma, 2006. Annalisa Strada e Gianluigi Spini, I cognomi italiani. Questa voce o sezione sull'argomento prenomi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Ethnic Groups of Europe: an Encyclopedia. I COGNOMI DEGLI EBREI D’ITALIA Il presente testo è fedelmente estratto dall’omonimo volume pubblicato dall’ebreo Samuele Schaerf nel 1925 (5865) per i titoli della Casa Editrice “Israel” di Firenze. 1. Nella preistoria le origini dei Sardi. Deriva da un soprannome originato dal vocabolo dialettale sardo murgia, "salamoia, acqua salata". Sanna, Piras, Pinna, Manca, Mura, Carta, Serra, Meloni, Melis, Porcu. La Sardegna e i sardi nel tempo. I cognomi e la ricerca genealogica La genealogia è la disciplina che ha come oggetto lo studio dell'origine e della discendenza delle famiglie. I cognomi e la ricerca genealogica La genealogia è la disciplina che ha come oggetto lo studio dell'origine e della discendenza delle famiglie. Onnis, Omar (2015). ルと、イタリア系アメリカ人の内分泌学者ロバート・メローニの間に3人兄弟の末っ子として生まれた 。 なお、メローニという名字はサルデーニャ地方で使われている 。St. Ethnic Groups of Europe: an Encyclopedia. Un considerevole flusso migratorio proveniente dall'altra sponda delle Bocche di Bonifacio si verificò, infatti, sin dal medioevo e si esaurì solo nei primi decenni del XIX secolo[9]. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Meloni: è uno dei più antichi cognomi sardi. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Carcangiu è un cognome sardo , particolarmente diffuso nella provincia di Cagliari e in quella di Oristano . Native peoples of the world. I cognomi sardi più comuni, come Sanna (zanna), Piras (pere), Pinna (penna) e Melis (miele), seguono una tradizione onomastica diversa da quella continentale, in quanto derivano dalla lingua sarda e si svilupparono nel Medioevo come risultato della registrazione in documenti come i condaghi per scopi amministrativi; la maggior parte di essi deriva da nomi di località sarde (es. "Verso una nuova consapevolezza sulla collocazione del sassarese e del gallurese tra sardo e corso", rivista “Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata”, XXXIV, 3, Nuova Serie, Pisa-Roma, 2006. MAXIA, Mauro. La lingua dei Sardi Nuragici e degli Etruschi, Sassari 1981. Carlo Delfino Editore. Cognomi con la a A - Cognomi con la lettera A PagineBianch . Cognomi di origine spagnola in italia Italian Surnames - Cognomi Italiani - G [Ganino . An Encyclopedia of Groups, Cultures, and Contemporary Issues. I Cognomi della Sardegna — significato e origine, Sassari, 1990, 1ª ristampa 1992. Le origini dei cognomi sardi, dai colori agli animali. della collettività.Rispetto a questa funzione, il nome (nome individuale o personale o prenome; antroponimi) ha la funzione di identificare un individuo rispetto agli altri. Còssu, anticamente scritto Corsu = Corso[7] o Còssiga = Corsica[8]); questi sono diffusi principalmente, ma non esclusivamente, nelle aree corsofone della Gallura, dell'Anglona e del Sassarese. I Meloni di Mamoiada provengono da Santu Lussurgiu, da un casato che il 1/2/1713 ottenne il cavalierato ereditario e la no- Origine e significato, De Vecchi, 2000. Ci sono 24667 persone in Italia il cui cognome inizia con la lettera A. Vi invitiamo ad utilizzare la nostra classificazione per conoscere l'indirizzo, il numero di telefono o posta elettronica della persona il cui nome è incluso nell'intervallo di cognomi A Beccara-Azzurro. Bitti, da Bitti o Onnis/Onni/, Fonnesu, da Fonni), in particolare di antichi villaggi (es. L'Italia dei cognomi, sul sito di Gens, … Danver, Steven. Il sito ufficiale della Mappa Dei Cognomi d'Italia. Cognomi sardi è disponibile in un'altra lingua. ... Cognomi panitaliani, ... (TV) che divenne vescovo di Poitiers, (da Wikipedia): "Venantius Honorius Clementianus Fortunatus (natus Ravennae inter annum p.C.n. D. Contu, L. Morelli, F. Santoni, J.W. (IT) Alberto G. Areddu, Cognomi sardi di ascendenze balcaniche, Wrocław, 2018, ISBN 9781980273882. 人物 幼少期. GABALDI GABALDO GAVALDO GAVAUDO: Gabaldi, assolutamente rarissimo, ha piccoli ceppi nel torinese, nel nordmilanese e varesotto e nel rovigoto, Gabaldo, molto raro, ha. Sardinians genetic background explained by runs of homozygosity and genomic regions under positive selection, Genome sequencing elucidates Sardinian genetic architecture and augments association analyses for lipid and blood inflammatory markers, Etnia, lingua, cultura : un dibattito aperto in Sardegna, L'uomo in Sardegna : aspetti di antropobiologia ed ecologia umana, Native peoples of the world: An Encyclopedia of Groups, Cultures, and Contemporary Issues, http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html, Sardinians – World Directory of Minorities, https://www.etymonline.com/word/Sardinia#etymonline_v_22738, http://www.treccani.it/enciclopedia/sardi_%28Dizionario-di-Storia%29, La stele di Nora contiene la lingua sarda delle origini, Salvatore Dedola, Nuovo studio dell’archeologo Ugas: “È certo, i nuragici erano gli Shardana”, https://www.sardiniapost.it/culture/la-certezza-degli-accademici-egiziani-gli-shardana-erano-i-nuragici-sardi/, SardiniaPoint.it – Intervista a Giovanni Ugas, archeologo e professore dell'Università di Cagliari, Minority Rights Group International – Sardinians, Sardegna, Enciclopedia Italiana Treccani, 1936, Veneti nel Mondo (Venetians in the World) – Anno III – numero 1 – Gennaio 1999, E al ritorno conquistarono le terre abbandonate – La Nuova Sardegna, Numero medio di figli per donna per regione 2002–2005, Solo 1,1 figli per madre, la Sardegna ultima in Italia - La Nuova Sardegna, Tassi generici di natalità, mortalità e nuzialità per regione 2002–2005, Fertilità, Sardegna ultima al mondo - Sardinian socio-economic Observatory, Okinawa Exploration Backgrounds – Blue Zones, Does Sardinia hold the secret of long life - mystery, The Guardian, Francesco Cucca: “Caratteri immutati da diecimila anni, ecco perché la Sardegna è speciale” (di Elena Dusi) - Sardegna Soprattutto, Sardinia Exploration Backgrounds – Blue Zones, Susan Pinker: why face-to-face contact matters in our digital age – The Guardian, Matrimoni, Il processo di secolarizzazione in Sardegna - Sardinian Socio-Economic Observatory, Sardegna, il paradiso dei suicidi, Sardegna Dìes, La Sardegna prima in Italia nella classifica dei suicidi, La Nuova Sardegna, Giuseppe Sanna – L'emigrazione della Sardegna (Emigration of Sardinia), L'emigrazione sarda tra la fine dell' 800 e i primi del 900, http://lipari.istat.it/digibib/Annuari/TO00176482Annuario_statistico_emigrazione_italiana_1876_1925.pdf, Il messaggero sardo – Una piccola ma attiva colonia di sardi vive nello stato di Bahia, Museo Nazionale Emigrazione Italiana – 25-03-2012, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2018/11/17/news/il-primo-sanna-aveva-i-canini-affilati-come-zanne-1.17473682, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2018/12/08/news/piras-secondo-in-sardegna-le-origini-in-villaggi-dell-ozierese-e-del-sulcis-1.17544541, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2018/12/15/news/cinquemila-famiglie-pinna-tutto-inizio-con-la-piuma-e-la-penna-di-uno-scrivano-1.17567613, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2018/12/29/news/melis-dolce-come-il-miele-la-prima-apparizione-risale-al-1200-nel-regno-di-arborea-1.17606214, I Sanna battono i Piras: è loro il cognome più diffuso in Sardegna. 2 relazioni: Cognomi italiani, Prenomi sardi. MAXIA, Mauro. Relativamente comuni sono anche i cognomi originari della penisola italiana o che indicano una possibile origine italiana (es. σισ, X, 17. A origem étnica dos sardos não é clara; [18] o etnônimo "S(a)rd" pertence ao substrato lingüístico pré-indo-europeu. MAXIA, Mauro. [94] Una importante compañía de transportes griega radicada en Keratsini Ática, lleva el nombre de Pilia. Saved from youtube.com. Period --Xoil 18:28, 30 October 2016 (UTC) «Nel 1948 la Sardegna diventa, anche per le sue peculiarità linguistiche, Regione Autonoma a statuto speciale. Trovate l'origine di un cognome. De Concini, Wolftraud, Dalla Madonna del mare alla Madonna di Bonaria, Dorgali : Tipolitografia Su Craminu, stampa 1998, Mitogenome Diversity in Sardinians: A Genetic Window onto an Island's Past, Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi, Alberto Piazza -. Kerki, villaggio della curatoria della Nurra, cogn. : Torbenius Kariti (CIL, X, 7876) che si riverbera nel medievale Torbenio/Torbeni/Torbini/Turbini/Dorbeni; Monioritinus (CIL, X, 7877), riallacciabile al cognome Moni/Monni; Baris/Barix e il medievale Barisone/Parisone; Valeria Amoccada all'odierno cognome Mocco; Ietoccor Torceri filius al medievale Ithoccor e all'odierno Stoccoro[13]. Sassari 2006. Tuttavia a livello politico, ufficiale, non cambia molto per la minoranza linguistica sarda, che, con circa 1,2 milioni di parlanti, è la più numerosa tra tutte le comunità alloglotte esistenti sul territorio italiano...». Barisone I d'Arborea Giudice d'Arborea, fu incoronato re di Sardegna da Federico Barbarossa nel 1164, ma morì nel 1186 senza aver realizzato il sogno di sottomettere tutta l'isola. Buona parte dei cognomi propriamente sardi deriva dalla lingua sarda, denotando toponimi (es. cognomi. Giannetta Murru Corriga (edited by), 1977. O nome faz sua primeira aparição na esteira da Nora, onde a palavra Šrdn [19] atesta a existência do nome quando chegou pela primeira vez os comerciantes fenícios. ISBN 978-88-7343-471-9. Melis, Piras, Sanna, Serra, Meloni, Lai, Murgia, Pinna, Orrù, Loi. Definizione. ), soprannomi vezzeggiativi (es. (IT) Massimo Pittau, I cognomi della Sardegna: significato e origine di 5000 cognomi indigeni, Tàtari, La Nuova Sardegna, 1990. Vescovi sardi, nel 354 d.C. parteciparono al congresso di Arles, in Francia, come legati papali combattendo l'eresia ariana. odierno Cherchi, o Sogus, nella curatoria di Gippi, da cui Desogus[3]) oggi in larga parte scomparsi (è noto l'abbandono di centinaia di centri abitati sardi durante il XIV secolo[4], in concomitanza con la peste nera e la guerra sardo-catalana), nomi di animali (es. Pilia no es un apellido frecuente en la Grecia moderna [93] y suele usárselo como nombre femenino de bebés. o nomi di mestiere[3]; alcuni sono derivabili da forme riconducibili al sostrato protosardo e talora già attestate come forme onomastiche in epigrafi sarde di epoca romana. 1. [...] Un gran numero di parlanti, per marcare la distanza dal gruppo sociale di appartenenza, ha piano piano abbandonato la propria lingua per servirsi della lingua dominante e identificarsi in un gruppo sociale differente e più prestigioso.» Gargiulo, Marco (2013). Mario Sala Gallini, Il grande libro dei cognomi. Pittau "Sebastiano"[5]) talvolta indicativi di un tratto personale (es. From the paper: Un documento redatto con intenti fiscali nel 1665 fornisce un quadro molto preciso della nuova composizione della popolazione algherese: cognomi sardi 71,2 % cognomi catalani 7,9 % cognomi italiani 12,9 % altro 6,9 %. Cognomi sardi. Era il 1925 quando l'ebreo Samuele Schaerf pubblicava "I cognomi degli ebrei in Italia". E’ il principale strumento di studio, anche se non il solo, relativo alla ‘catalogazione’ nominalistica dell’elemento ebraico nel nostro paese. "I cognomi di Tempio e le origini del gallurese", in “Rivista Italiana di Onomastica”, 2005: 2, Roma. Routledge. Stephen's School(現在はw:St. … Pinna, Melis, Piras, Sanna, Serra, Manca, Pintus, Diana, Floris, Lai. Foster, P. Francalacci, F. Cucca (2008). Genera rapidamente la mappa geografica raffigurante la diffusione del tuo cognome e scopri le origini geografiche del tuo cognome. I cognomi sardi sono l'insieme dei cognomi presenti in Sardegna. I venti cognomi più diffusi in Sardegna sono i seguenti:[14]. Di frequente i cognomi venivano ereditati dalla parte materna, sin dal medioevo fino all'epoca contemporanea. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 ott 2020 alle 13:06. istrativi ecclesiastici del periodo giudicale risalenti all'XI-XIII secolo e l'Ultima Pax Sardiniae.. 300 cognomi sardi hanno origine balcanica, il libro: ricordo la mia sorpresa quando in un negozio di Tanto che compara anche gli antichi toponimi della Sardegna e della Toscana, con grande. È documentato in tutte le carte medio evali. Aymerich[10], Canelles, Sanjust[11] ecc. Tra i cognomi sardi di origine esterna, la percentuale più rilevante (7% del totale) è costituita da quelli corsi[6] o che indicano una possibile origine còrsa (es. Routledge. Origine dei cognomi. Sono generalmente formati da un nome (che può essere un toponimo, un patronimico, un soprannome, un nome di mestiere ecc.) 3 Bände, Cagliari 2006. Gli attuali cognomi sardi ebbero origine nel basso medioevo. Ecco la classifica - La Nuova Sardegna, Cognomi | I più diffusi in Sardegna per territorio - Sardinian Socio-Economic Observatory, Cognomi sardi, un relitto linguistico dei clan antichi, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2019/04/13/news/all-origine-di-piga-c-e-la-gazza-non-la-lentiggine-1.17800560, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2019/01/19/news/cossu-breve-antico-e-con-un-infinita-di-complicazioni-1.17672464, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2019/03/16/news/cossiga-e-glorioso-e-raro-ma-l-accento-andrebbe-sulla-o-1.17786159, http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2018/10/27/news/achenza-viaggio-dalla-corsica-al-nord-sardegna-1.17399287, Legislazione sulle altre minoranze linguistiche, Sardegna Cultura, Silanus diventa la capitale dei vocabolari dialettali, UNESCO Interactive Atlas of the World’s Languages in Danger, http://www.lanuovasardegna.it/regione/2017/02/14/news/il-dna-dei-sardi-e-unico-in-europa-e-lo-stesso-dei-loro-avi-nuragici-1.14879041, La storia evolutiva dei Sardi attraverso lo studio del DNA antico, Consiglio Nazionale delle Ricerche, I dialoghi della scienza di Sardegna Ricerche: "I sardi hanno caratteristiche genetiche uniche", The sardinians' dna, a key to explain human illness, Diabetes Mellitus (DM) - Endocrine and Metabolic Disorders - MSD Manual, Genome flux and stasis in a five millennium transect of European prehistory, I sardi parenti stretti dei migranti che 4500 anni fa raggiunsero l'Africa dall'Europa e dall'Asia, La Nuova Sardegna, Tremila anni fa una grande migrazione di eurasiatici in Africa, Le Scienze, High Differentiation among Eight Villages in a Secluded Area of Sardinia Revealed by Genome-Wide High Density SNPs Analysis, Genome-wide scan with nearly 700 000 SNPs in two Sardinian sub-populations suggests some regions as candidate targets for positive selection, Chiang et al., Using whole-genome sequencing to shed insight on the complex prehistory of Sardinia, Il Dna sardo è il più vario d'Europa Ricerca sugli abitanti di Benetutti – Unione Sarda, Italiani, i più ricchi in Europa … di diversità genetica – Uniroma, Gli italiani sono il popolo con la varietà genetica più ricca d'Europa – La Repubblica, Il DNA dei Sardi svela l'origine di un popolo antichissimo, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sardi_(etnia)&oldid=118092901, Minoranze linguistiche d'Italia per lingua, Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Srpskohrvatski / српскохрватски, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.