Se intendi aprire un blog personale con Blogger, collegati alla home page di Blogger e fai clic sul pulsante Crea il tuo blog. Usando il nostro sito web, accetti la nostra, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/0\/0d\/Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/0\/0d\/Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/5d\/Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/5d\/Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/d\/d0\/Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/d\/d0\/Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/92\/Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/92\/Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/4\/4f\/Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/4\/4f\/Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/e\/ec\/Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/e\/ec\/Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/4\/41\/Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/4\/41\/Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/bd\/Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/bd\/Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/63\/Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/63\/Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/69\/Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/69\/Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/59\/Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/59\/Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/be\/Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/be\/Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/0\/05\/Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/0\/05\/Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/8\/85\/Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/8\/85\/Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}. Leggi la nostra guida per creare un sito gratis , dal momento che molti creatori di siti ti permettono di aggiungere un blog … È indubbiamente così, soprattutto se si comincia senza sapere nulla di tante belle cose come le regole SEO, l’ottimizzazione, il volume di ricerche e via dicendo.Per un … Le piattaforme più popolari sono WordPress e Blogger, le quali consentono un’ampia autonomia di gestione del sito da parte dell’utente e si dimostrano sempre molto flessibili. Rispondi quindi alla domanda Quanti anni hai?, inserendo il numero dei tuoi anni, e fai clic sul quadratino accanto alla voce Ho letto, compreso e accettato i Termini di servizio di Tumblr. Tra i sui principali punti di forza vi è la possibilità di monetizzare grazie ai banner pubblicitari di Google Adsense. Aggiungi foto, video e altri contenuti. Ti condivido la mia guida su come creare un account Google qualora incontrassi difficoltà nel gestire questa fase. Puoi aggiungere al post una o più foto cliccando sul pulsante Aggiungi e selezionando la voce Media. Creare un blog personale con Tumblr. Con la voce Stato puoi decidere lo stato del post, se pubblicarlo (cliccando sul tasto Pubblica immediatamente) e renderlo visibile a tutti selezionando la voce Pubblico. Questo articolo è stato visualizzato 20 513 volte. … Non solo per una questione professionale. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Effettuata la tua scelta, clicca sul riquadro del tema che preferisci e salva le modifiche cliccando sul pulsante Applica al blog. Come. Prova a farlo per vedere come ti senti. E’ questo l’avverbio che fa la differenza. Tutto chiaro? La lista è lunga. : 10.000,00 € i.v. Vorresti saperne di più? Sempre di più i blogger utilizzano i weblog come diari personali, scegliendo di non lasciarli sotto la luce dei riflettori. Contattare Instagram. Il Blogging è diventato uno dei passatempi più popolari su Internet. Come creare un blog personale in WordPress e trasformarlo. Bene, la prima cosa che devi fare è collegarti alla pagina ufficiale del servizio, dove trovi i pulsanti Inizia e Entra. Rivisita i sentimenti che hai esposto in un articolo in un nuovo articolo, per esempio. Quando sei pronto a scrivere, ti è sufficiente fare clic sull’icona della matita su sfondo blu, posizionata in alto a destra. Creare un Blog Gratis. Per creare un blog personale abbiamo ipotizzato almeno cinque step fondamentali. Desideri creare un blog ?. Eseguendo un’installazione personalizzata di WordPress non si hanno limiti relativi alla monetizzazione, all’installazione di plugin o alla personalizzazione dei temi. Nella nuova schermata compare l’editor di testo con cui scriverai i tuoi post. Un blog personale, oltre a prendere il meglio di tutti i modelli precedenti, ha un vantaggio formidabile. Sei sempre tu poi a decidere che tipologia di post realizzare, selezionando l’icona della voce che desideri: Testo, Foto, Citazione, Link, Chat, Audio e Video. Avendo a disposizione un pc ed un collegamento alla rete telefonica, potrai aggiornare o modificare il tuo blog da qualsiasi parte del mondo. Utilizza i link. Questa pagina è stata letta 20 513 volte. Le persone che aprono un blog personale per la prima volta, generalmente, lo fanno servendosi della piattaforma WordPress. Quale preferisci? Utilizza il blog per rivisitare temi già visti. Vediamo insieme come si fa un blog, semplicemente e bene allo stesso tempo. Un blog può essere un posto dove leggere. Non ti serve un corso su come creare un blog … Fai ora clic sul pulsante nero Dive in e seleziona i temi di tuoi interesse, facendo clic sul rettangolo dell’area che preferisci. Crea un … Per poter pubblicare il tuo primo post, clicca sul pulsante Scrivi un articolo posizionato in alto a destra. Se ritieni che la versione hostata di WordPress sia un po’ troppo limitata per le tue esigenze, prova ad acquistare uno spazio Web e un dominio e a creare un’installazione personalizzata del CMS. Ad esempio, selezionando la voce Layout hai la possibilità di modificare l’ordine di ciascun elemento presente nella pagina, mentre cliccando sulla voce Tema puoi scegliere un tema grafico da utilizzare per il sito. Tranquillo, se vuoi ci sono qui io. Se desideri collegare un altro account, seleziona la voce Utilizza un altro account e digita l’indirizzo di posta elettronica e la password associati all’account che vuoi usare, per poi cliccare sul tasto Avanti. Se hai già un account Tumblr, fai clic sul pulsante Entra, altrimenti clicca sul pulsante Inizia.