Costruito da Victor Louis al tempo di Luigi XVI, ha superato indenne 3 secoli ed è stato anche usato più volte come sede dell’Assemblea Nazionale, quando per diversi eventi Bordeaux sostituiva Parigi come capitale della Francia. La Rochelleè una cittadina a quasi 200km e 2 ore di auto da Bordeaux. Il Museo di Belle Arti di Bordeax, infatti, ospita una delle più importanti raccolte d’arte europee ed è, insieme al Louvre, uno dei musei più importanti di Francia. In cima, rivolta verso il Medoc do Pey-Berland nacque, c’è la statua della Madonna di Aquitania. Bordeaux ha un nome indissolubilmente legato al vino, il “vino” per eccellenza nel mondo, la cui produzione spiega gran parte della ricchezza di cui ancora oggi gode questa grande città francese. Nel centro storico, dove si concentrano tutti i monumenti principali, i prezzi degli hotel a 3 stelle partono da 60 euro per notte. Sul perché abbiamo scelto di passare un weekend (lungo) a Bordeaux ho già scritto. Quindi tra i piatti tipici spiccano la lamproie à la bordelaise (porri, vino rosso) , una specie di anguilla della Garonna e l’entrecote à la bordelaise (cipolla e vino rosso). Mai: 25 dicembre e 1 gennaio. Si tratta di una delle più belle banchine del mondo, in cui i vecchi edifici in mattoni rossi che un tempo ospitavano magazzini sono stati perfettamente recuperati e trasformati in luoghi di cultura, sport e divertimento. Fate voi. Considerato un capolavoro dell’architettura neoclassica, l’esterno del teatro si presenta con 12 colonne corinzie sormontate da 12 statue che rappresentano le 9 arti a cui si aggiungono Venere, Giunone e Minerva. Foto di DaveM93. È praticamente impossibile visitare Bordeaux senza passare e ripassare per Rue Sainte Catherine. Turismo Cosa vedere … Bellissima ed imponente, la Cathédrale Saint-André è forse l’edificio più maestoso della città. "Un posto eccellente per passeggiare lungo il fiume e ammirare tutti i panorami - c'è molto da vedere! e i bouchon (pasta di mandorla e uvetta). Stavolta, più che una lista di cose da vedere a Bordeaux, voglio consigliarvi un itinerario a piedi per visitare tutti i luoghi di interesse principali della città. Non presenta luoghi di interesse di spicco, ma è un buon modo per entrare nel filo conduttore dell’itinerario: relax. Per una serie di motivi storici, la facciata principale della Cattedrale è romanica, quindi molto semplice, mentre la facciata più bella è quella Nord con il Portale Reale impreziosito da bassorilievi che rappresentano l’Ultima Cena, l’Ascensione e il Trionfo del Redentore. Oggi vi parliamo di Bordeaux e del bordolese, una città ed una regione che faranno innamorare gli amanti del vino ma non solo. Travel365 è un prodotto di proprietà Emade Srl - P. IVA 02699950818. Cosa vedere di Francia. Cosa vedere a Bordeaux in un giorno Bordeaux è una città piacevole, sicuramente viva e ben curata e offre molte cose interessanti da vedere. L’interno è a 3 navate con 17 cappelle dedicate a confraternite o corporazioni, protette da cancellate del 1700. Senza dimenticare il foie gras, l’anatra, i salumi locali, i funghi e i tartufi e molto, molto altro. Il monumento religioso più importante di Bordeaux, la Cattedrale, fu costruito nel 1096 per volontà di Papa Urbano II. Anche se Stendhal in visita a Bordeaux ha dichiarto che è “il teatro più brutto del mondo“, anche lui poteva sbagliare! Splendidi edifici e splendide viste sul fiume." E' uno dei simboli di Bordeaux, uno dei monumenti storici più fotografati in assoluto che ricorda a tutti, turisti e cittadini, la fine del sanguinoso Primo Conflitto Mondiale, con un solenne ed unico suono di campana (in data 11 novembre). La Porte de la Grosse Cloche, costruita nel 1400 circa sui resti della Porta di Sant'Egidio, ospita ai piedi della porta una piccola chiesetta, dedicata all'omonimo santo. Ma con cosa lo accompagnano di solito i bordolesi? Bordeaux è una delle città più vivaci di Francia, ricca di cose da vedere e da fare che possono tranquillamente riempire un paio di … Tutti i suoi monumenti, quindi, sono più o meno legati al commercio del vino: la Piazza della Borsa, con il palazzo dove si contrattavano i prezzi. Orari arrivi e partenze Aeroporto di Bordeaux Rotte 33 posti. Immancabile, al termine di questo tour nella terra del buon vino francese, una degustazione sulla parte più alta del palazzo, il belvedere all'ottavo piano, con splendida vista sul Garonna. Questa strada lunga quasi 1,2 chilometri, è considerata la via dello shopping più lunga d’Europa ed incrocia tutte le vie più importanti di Bordeaux. Dall’Atlantico arrivano salmoni, aragoste e scampi. A pochi metri dal centro città hanno la possibilità di passeggiare, correre, lasciare i bambini in un parco giochi, prendersi un caffè in santa pace ammirando le navi che passano sul fiume. 09637541211 | REA NA - 1046663 | info@10cose.it | Telefono 08119465814 | Capitale sociale 1900 € interamente versati | Copyright 2020 | Tutti i diritti riservati |. D’estate si trasforma in un divertente mezzo per rinfrescarsi i piedi, amato soprattutto dai bambini. Tutti i giorni dalle 10 alle 12 (escluso il lunedì) e dalle 14 alle 18. Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Bordeaux in 1, 2 o 3 giorni. Vai a Booking.com, Clicca sull’icona a forma di lucchetto per scegliere un’altra destinazione, © Futura Srls | Via Andrea D'Isernia 59, Napoli (Na) | P.I e C.F. E’ questa la domanda alla quale cercheremo di dare una risposta qui su Viaggi in Europa. La collezione copre il periodo dal 1400 al 1900 con opere di Tiziano, Veronese, Vasari, Luca Giordano, Rubens, Van Dick, fino ad arrivare ad una ricca collezione del 1800 con opere di Renoir, Matisse, Corot, Delacroix, Matisse e alcune opere di artisti del 1900 tra cui Picasso e Kokoschka. Benché il #tourgallia2017 sia finito, il nostro giro della Francia continua con un weekend a Bordeaux (qui potete trovare tutti i nostri articoli sulla Francia). Piazza della Borsa. - nuova linfa, anche grazie al sempre crescente numero di visitatori che corrono ad ammirarne le specie floristiche, a conoscerne le variegate piante officiniali provenienti da ogni angolo del Globo, oppure che giungono in questa suggestiva meta solo per godersi un paio di ore immersi nel verde e nel silenzio della natura. Foto di Superbass. Bordeaux Cosa vedere a Bordeaux Visita guidata di Bordeaux Storia di Bordeaux. Foto di Christophe.Finot. Come per la chiesa di Sant’Andrea, anche in questo caso la torre è staccata dal resto del corpo, caratteristica molto rara in Europa. Tutti i giorni escluso il martedì e le festività nazionali. Libero, personale, da disegnare e colorare con le tue emozioni. I monumenti, come anticipato, sono veramente moltissimi, così come i punti di interesse. Condividi le tue foto, suggerisci modifiche e segnalazioni. Shopping 31 posti. Bordeaux è una città di grande bellezza, dal fascino indiscusso e che offre un itinerario diverso per ogni giorno di visita.. Una delle domande più frequenti che ci si pone quando si visita una città (o che mi avete posto in quest’ultimo periodo)è: quanti giorni servono per visitare Bordeaux? Con i suoi 114 metri di altezza, la torre campanaria della Chiesa di Saint Michel è forse la più alta di Francia. Il lungofiume di Garonna è il luogo ideale per passeggiare in compagnia di amici e famiglia, godersi uno straordinario panorama sul grande corso d'acqua, destreggiarsi tra negozi e locali recuperati dai vecchi edifici in mattoni rossi che hanno sempre caratterizzato quest'angolo di pace, diventato oggi luogo di ritrovo e aggregazione per gli abitanti di Bordeaux. Preferenze cookie privacy, 10 Cose da vedere assolutamente a Bordeaux. Piazza della Borsa fu costruita nel 1749 e prese il nome di Piazza Reale perché era un omaggio dei bordolesi al Re di Francia. Se state cercando un hotel, vi consigliamo Booking.com. Itinerario a Bordeaux: cosa vedere in 1, 2 o 3 giorni? Il Grand Theatre, infatti, è considerato insieme a quello di Parigi e al Regio di Torino uno dei più bei teatri d’opera del mondo. Passo dopo passo esplorando Bordeaux e le sue attrazioni: le chiese, i quartieri e le sue piazze, con i consigli su cosa vedere e gli itinerari da seguire in un giorno. Si può noleggiarla all’aeroporto di Bordeaux-Merignac e raggiungere il centro cittadino percorrendo prima la A630 fino all’uscita 12, e seguire l’avenue Mitterand fino ad incrociare il Boulevard Leclerc, ... Che cosa vedere in Lituania, tra antiche capitali e dune sul Baltico E' ritenuto a furor di popolo uno dei teatri d'opera più belli al Mondo. Divertimento 8 posti. Prenota le migliori cose da fare a Bordeaux, Gironde su Tripadvisor: 438.559 recensioni e foto di 561 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Bordeaux. Andiamo a scoprire cosa vedere in città e nei suoi d'intorni. La basilica, costruita in stile gotico-fiammeggiante, si distingue soprattutto per la presenza di una cripta che ha assunto, lungo il corso dei secoli, al compito di ossario. Cosa vedere a Bordeaux. Meteo Bordeaux. Tutti i giorni 10 – 12 e 13 – 18. La porta prende il nome dalla grande campana fusa nel 1775 che si trova nell’ampio arco che la sovrasta. UN WEEKEND A BORDEAUX: COSA FARE E COSA VEDERE. Cosa vedere vicino a Bordeaux. Bordeaux, cosa vedere . Musei 12 posti. Non è un caso che nel 2007 l’UNESCO ha deciso di dichiarare Patrimonio dell’Umanità questa riva della Garonna. La tua avventura, il tuo modo di viaggiare, il tuo modo di vivere il mondo. Anche se è un po’ più scomodo raggiungere il centro, è il soggiorno ideale per chi vuole partire alla scoperta di questa regione francese. ospita al suo interno un vero e proprio museo della storia del vino, super tecnologico, interattivo, a dir poco poetico! Cosa mangiare a Bordeaux Ancor di meno servirebbe parlare del vino, sulla cui produzione la città e la regione ha costruito la sua fortuna. Si respira un'atmosfera quasi surreale nella celeberrima Piazza della Borsa, una delle attrazioni più visitate dell'intera città, presa di mira dai turisti soprattutto per la sua vicinanza con il Miroir d'Eau, uno specchio d'acqua di circa 3.450 metri quadrati che, complice i piccoli getti che rilascia intorno alla piazza, crea uno spettacolo scenografico niente male. Cosa vedere. Qualora vogliate vedere proprio tutto – musei e gita in battello inclusi – prendete in considerazione l’idea di trascorrere in città almeno due giorni. Bordeaux – stazione importante lungo il cammino di Santiago di Compostela – è dal 2007 nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO grazie a un lungimirante progetto di riqualificazione urbana iniziato nel 1996 che prevedeva il restauro … La stagione spettacolare del Grand Theatre è sempre in continuo fermento: non perdete l'opportunità più unica che rara di assistere ad uno degli eventi presenti in calendario dell'Opera Nazionale di Bordeaux. Cosa vedere a Bordeaux in un giorno: itinerario a piedi. Bordeaux è anche un ottimo punto di partenza per due escursioni giornaliere, una verso Saint-Emilion, un delizioso borgo immerso tra i vigneti e baciato dal sole a mezz’ora di treno e l’altra verso la duna di sabbia più alta d’Europa (abbiamo perso il conto dei record di questa fetta di Aquitania!) Qui trova posto il grande Monumento ai Girondini, il simbolo dello spirito indomito degli abitanti della regione. Cosa vedere a Bordeaux, la città del vino francese: dove dormire, cosa mangiare, come muoversi e suggerimenti utili alla visita. Tram Linea B Grand-Théâtre e Linea C Quinconces, Durante il Festival, da lunedì al sabato, 12 – 18.30. Foto di GFreihalter. Queste informazioni sono state aggiornate grazie al contributo di 149 viaggiatori. Lunga oltre un chilometro, è ritenuta la via dello shopping più lunga d'Europa, con oltre 3 km di vetrine e circa 230 negozi pronti per essere presi d'assalto! Rue Sainte Cath, come la chiamano affettuosamente i bordolesi, è un vero paradiso per gli amanti degli acquisti. Veniamo al punto, però, cosa vedere a Bordeaux. Cosa vedere di Aquitania. La cucina locale sposa gli ingredienti della campagna francese con quelli di fiume e del vicino Atlantico. Cosa vedere a Bordeaux Bordeaux negli ultimi anni ha cambiato look conquistando una vivacità e una dinamicità che fino a qualche tempo fa le erano venute a mancare. In questa pagina vi consigliamo le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante la vostra visita a Bordeaux. La Grosse-Cloche, insieme alla Porta Cailhau, è uno dei più importanti monumenti civili del Medioevo bordolese. Vita notturna 21 posti. Alla prima occasione, 40 anni dopo, i rivoluzionari buttarono la statua del Re giù dal suo cavallo e la rinominarono Piazza della Libertà. Cosa vedere a Bordeaux. A Bordeaux l'edificio religioso per eccellenza è la Cattedrale di Saint-André, nota anche come Cattedrale di Bordeaux. Su questo lato della Cattedrale svettano due torri gemelle di 81 metri d’altezza. Girando per l’Europa non capita spesso di potersi godere, per soli 4 €, un museo così ricco di opere d’arte di valore. In città, quindi, il vino è praticamente dappertutto. Questa "piscinetta" - così i locali soprannominano il Miroir d'Eau - crea dei riflessi straordinari dei palazzi in Piazza della Borsa e, quando si alza la nebbia, l'atmosfera in quest'area di Bordeaux si trasforma, arricchendosi di mistero. Ancor di meno servirebbe parlare del vino, sulla cui produzione la città e la regione ha costruito la sua fortuna. L’interno della Cattedrale non è di grande interesse, escluso il Coro. Le sue due torri spiccano al di sopra dei tetti delle case, fungendo un po’ da punto di riferimento per chi si perde e aiuta a ritrovare la strada. Di sabato, durante i saldi e nei giorni di Natale, la strada diventa un muro compatto di esseri umani che entrano ed escono dai 230 negozi. Ci sono quasi 3 km di vetrine che vendono praticamente di tutto: dalle grandi catene internazionali ai piccoli negozietti con prodotti locali, caffè e ristoranti. Negli altri periodi mercoledì e sabato dalle 14.30 alle 17.30. Muovendoci verso sud, dopo pochi passi si incrociano due tra gli edifici-simbolo della città: l’Opéra National, che nello stile si ispira all’Opéra Garnier di Parigi, e il Grand Hotel di Bordeaux, un edificio elegant… Decidete voi! Cosa vedere a Bordeaux – Le Jardin Public Se come noi decidete di visitare Bordeaux in autunno, non fatevi scappare l’opportunità di farvi una bella passeggiata al Jardin Public , i giardini pubblici della città, creati in stile inglese nel 1755 e ospitanti anche un giardino botanico e l’erbario del Museo di Storia Naturale della città. Dintorni di Bordeaux. Dopo vari cambiamenti, nel 1869, divenne Piazza della Borsa. Cosa vedere il secondo giorno Siamo arrivati al secondo e ultimo giorno di vacanza e, dopo una buona colazione energetica, ecco cosa vedere e come proseguire la giornata. Una delle cappelle più visitate è quella di San Giacomo, meta dei pellegrini in viaggio verso Santiago de Compostela. Tutta l’offerta degli Hotel di Bordeaux è presente sul sito Booking.com. Unavisita al centro storico di Bordeaux può cominciare da Place des Quinconces, una delle spianate più grandi d’Europa. La chiesa è stata iniziata nel 1350 e continuata per oltre tre secoli in stile gotico-fiammeggiante. In Cours d’Albret a piedi da Piazza della Borsa verso il Palazzo di Giustizia. Come potevamo escludere da questa straordinaria classifica delle 10 attrazioni "top" di Bordeaux La Cité du Vin? L’interno è magnifico: oro, bianco e blu (i colori del reame) predominano su tutto, con gli affreschi che omaggiano le arti, agli artisti e la città di Bordeaux. Circa 150 hotel con foto, servizi, prezzi e commenti di chi ha già soggiornato. Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi, Cattedrale di Saint-André (Cattedrale di Bordeaux), Come muoversi a Bordeaux: info, costi e consigli, Quando andare a Bordeaux: clima, periodo migliore e consigli mese per mese, Escursioni da Bordeaux: le migliori gite di un giorno nei dintorni di Bordeaux, Cosa vedere a Bordeaux e dintorni in 7 giorni. Visita al centro storico di Bordeaux: da Place de la Bourse a Porte de la Grosse Cloche Il centro storico di Bordeaux è oggi Patrimonio dell'Umanità UNESCO e, quando camminerete per le vie della città, ne capirete immediatamente il motivo. La porta è, inoltre, importante non solo da un punto di vista civile, ma anche religioso: rappresenta, infatti, una delle tappe principali in terra francese del celeberrimo Cammino di Santiago de Compostela. In città, quindi, il vino è praticamente dappertutto. E' più di un progetto: è un'ambizione, è un traguardo, un'avventura. Un’esperienza da fare, o un incubo. Di recente, Bordeaux ha introdotto significativi cambiamenti al suo tessuto urbano, senza distruggere la sua identità architettonica, anzi salvandola da una decadenza certa.