Il Decreto-Legge n. 2 del 14 gennaio 2021 e il DPCM del 14 gennaio 2021 hanno definito le misure valide dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 30 aprile 2021. 97341160154 - P. Iva 03042120984 La Regione Emilia-Romagna ha CONDIVISO dei PROTOCOLLI di sicurezza con associazioni di categoria, imprese, sindacati ed enti locali di ogni comparto. Con oltre 78.000 dipendenti e 1.400 siti in più di 100 Paesi, Kuehne + Nagel è leader a livello mondiale nei trasporti e nella logistica. L'Ordinanza del Ministro della Salute del 29 gennaio 2021 (1.11 MB) ha assegnato l'Emilia-Romagna in fascia gialla dal 1^ febbraio 2021. Suo punto di forza nel mercato sono il trasporto marittimo, il trasporto aereo, il trasposto terrestre e i servizi per logistica di magazzino. Il 2020 è stato un anno sospeso per gli eventi in presenza, ed in particolare per le fiere, che restano un fondamentale strumento di politica industriale e rappresentano, oggi forse più che in passato, la più importante vetrina per la valorizzazione delle eccellenze oltre ad essere un forte momento ⦠I progetti devono riguardare la realizzazione di una manifestazione fieristica in ⦠Il DPCM del 14 gennaio 2021 conferma lâindividuazione di tre differenti âzoneâ (gialla, arancione, rossa), corrispondenti a diversi scenari di rischio, e istituisce inoltre, in conformità a quanto previsto dal Decreto Legge n. 2 del 14 gennaio 2021, una cosiddetta âzona biancaâ nella quale si collocano le Regioni con un livello di rischio basso. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 5 gennaio 2021 un Decreto-Legge (n. 1) che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da ⦠GROSSETO - âQuesta mattina mi sono vaccinata dando così il mio piccolo contributo alla lotta contro il Covid-19. In questa settimana, i musei delle Regioni in Zona Gialla tenteranno le prime riaperture ma la strada è ancora in salita e, tra vaccini e varianti, la situazione per il futuro più o meno immediato è tuttâaltro che chiara. Berna, 13 gen. (Adnkronos/Ats) â Nuovo giro di vite del governo federale svizzero per contrastare il diffondersi del coronavirus: la chiusura di ristoranti, offerte culturali e impianti sportivi sarà prorogata fino alla fine di febbraio, mentre da lunedì saranno chiusi anche i negozi che non vendono beni di prima necessità e il telelavoro diventerà obbligatorio. Milano, la Lombardia apre un bando da un milione a sostegno del sistema fieristico. Repertorio . (Teleborsa) - Italian Exhibition Group, società che gestisce le fiere di Rimini e Vicenza, quotata a Piazza Affari, affronta l'emergenza mondiale con scelte tempestive, in Italia e ⦠ATS Brescia Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia CF e Partita IVA: 03775430980 030.38381 (Centralino) 030.3838233 (Fax) protocollo@pec.ats-brescia.it Il parco "Campacci-Liberati" di Marmore è stato negli ultimi giorni al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica per la chiusura, dopo 60 anni di attività, del campeggio. Lâimpressione è che, nei prossimi mesi, il Governo non allenterà la stretta delle misura di sicurezza e i grandi eventi devono cambiare, ancora una ⦠I settori di fiere, congressi ed eventi sono i naturali beneficiari della cassa integrazione in deroga: da marzo 2020, data della prima chiusura, a oggi le ⦠Le attività commerciali e i servizi restano chiusi, ad eccezione di negozi di alimentari, farmacie, ecc. Gli eventi sono proibiti (tra cui eventi culturali come concerti, spettacoli teatrali o mostre, eventi sportivi, fiere, ecc.). È stata allestita anche una postazione per lâimmediata presa in carico di soggetti che dovessero presentare reazioni ⦠Vediamo quali sono secondo Google i trend che caratterizzeranno il 2021. ⦠Resta in vigore il sistema di ⦠(Parma, 2 febbraio 2021) â Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e lâaltro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre. L'ordinazione e il ritiro online ("Click & Collect") sono consentiti. REGGIO EMILIA â Al padiglione C delle Fiere di Reggio prende corpo lâorganizzazione della campagna vaccinale. Unâequipe di 45 professionisti articolati in tre moduli e 18 postazioni vaccinerà 3mila persone al giorno contro il Covid. Contengono linee guida e indicazioni operative che salvaguardino la salute di operatori economici, lavoratrici e lavoratori, clienti e persone, permettendo lo svolgimento in sicurezza delle attività stesse e la prevenzione della ⦠Coronavirus: in Umbria 294 nuovi positivi, 9 morti, tornano a salire i ricoverati e il tasso di positività di Redazione domenica 31 Gennaio 2021 14:35 - ⦠Fiere, rilancio da 2,3 miliardi tra prestiti e fondo perduto. Nelle settimane scorse mi sono iscritta A seguito dellâevolversi della situazione legata al Coronavirus, ... AZIENDA SPECIALE FIERE DI SANTA LUCIA DI PIAVE Santa Lucia di Piave (TV) ... #Fiere, #congressi ed #eventi sono i naturali beneficiari della #cassaintegrazione in deroga: di fatto la filiera è⦠Il bilancio della stagione 2020 allâIppodromo Snai San Siro si può definire positivo anche se è stato fortemente condizionato dalla pandemia che, da marzo Coronavirus, ecco le regole del ... Sospese le attività di sale giochi, scommesse, bingo e casinò. Aggiornamento del 29 gennaio 2021. 13 gennaio, 17:22 Italia Coronavirus, Sardone (Lega): "Ci chiediamo dove sia coordinamento UE" "Cittadini hanno meno vaccini del dovuto, Paesi agiscono da soli" Fare fiere ai tempi del Coronavirus vuol anche dire contribuire alla rinascita. AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro 25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45 Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. Lâemergenza Coronavirus ha portato non pochi cambiamenti nelle abitudini dei consumatori e ha rappresentato una sfida in termini di marketing e comunicazione, specialmente digitale. Assofrigoristi - Associazione Italiana Frigoristi via Tiziano Aspetti 170 - 35133 PADOVA (PD) - CF: 92183110284 - PI: 04448800286 - Tel: 049 7968962 - Fax: 049 7968963 - info@assofrigoristi.it | privacy | cookie | CREDITS