L'ufficio centrale per i referendum della Suprema Corte ha sancito che la richiesta di referendum, sottoscritta da 71 senatori, "è conforme all'articolo 138 della Costituzione" e ha accertato la "legittimità del quesito" referendario proposto. I senatori richiedenti sono stati 71, numero superiore ai 64 senatori corrispondenti a un quinto dei membri del Senato della Repubblica previsto dall'articolo 138 della Costituzione:[33]. 2. Already tagged. Nel nuovo testo, inoltre, le due province autonome di Trento e Bolzano vengono equiparate alle regioni, assicurandosi tre senatori a testa. Referendum costituzionale 2020. URGENTE : REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 RINVIATO. Complessivamente il corpo elettorale ammontava a 50 955 950 cittadini, di cui 46 418 642 residenti in Italia o residenti all'estero che hanno optato per il voto in Italia e 4 537 308 residenti all'estero o situati temporaneamente all'estero che hanno chiesto di votare per corrispondenza. SOSPENSIONE REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020. 2020-07-24. in vista di questa scadenza, il rilascio della carta d'identita' cartacea (cic), per ragioni organizzative e di attivazione della procedura, cessera' venerdi' 7 febbraio. ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO MODALITA' PER L'OPZIONE ENTRO IL 19 AGOSTO 2020. referendum . # Referendum2020. L'articolo 2 modifica l'articolo 57 della Costituzione riducendo il numero dei senatori elettivi da 315 a 200. [10], Durante la IX legislatura venne istituita la commissione bicamerale presieduta da Aldo Bozzi che ipotizzò di assegnare un deputato ogni 110 000 abitanti e un senatore ogni 200 000, oppure di assegnarli in linea con la media europea; la discussione però non portò ad alcuna proposta concreta. maeci. Iscritto al gruppo M5S al momento del deposito della richiesta, in seguito transitato nel gruppo misto. [12] Nella successiva legislatura venne ripreso il tema, ipotizzando 480 deputati e 120 senatori delle Regioni (in linea con la media europea),[12] mentre il governo Letta propose 450 membri alla Camera e 200 al Senato. Per effetto di ciò, nella prima legislatura (1948-1953) furono eletti 572 deputati e 237 senatori (a cui si aggiunsero i 107 senatori di diritto previsti dalla III disposizione transitoria); nella seconda legislatura (1953-1958) furono eletti 590 deputati e 237 senatori; nella terza legislatura (1958-1963) furono eletti 596 deputati e 246 senatori. La legge costituzionale sottoposta ad approvazione referendaria si compone di quattro articoli. Maeci. Teaching as a performance: How one teacher stays connected to his class; Sept. 24, 2020. La proposta venne però bocciata a seguito del referendum costituzionale del 2006, in cui il 61,29% dei votanti espresse voto contrario. SI INFORMA CHE IL 5 MARZO 2020 IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA DELIBERATO IL RINVIO DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE A DATA DA DESTINARSI. Il progetto fu licenziato dalla commissione affari istituzionali della Camera senza voti contrari, ma non fu mai approvato dall'aula a causa della fine anticipata della legislatura. 2020 Russian constitutional vote map.svg 5,000 × 2,710; 247 KB. La maggioranza è quindi inferiore ai due terzi dei componenti richiesta dal terzo comma dell'articolo 138 della Costituzione per rendere inammissibili le richieste di referendum. 6. [13], Il 18 maggio 2018 il Movimento 5 Stelle e la Lega hanno sottoscritto il "Contratto per il governo del cambiamento", dando vita al governo Conte I; nell'accordo di governo in particolare era prevista una serie di riforme istituzionali, tra cui la "drastica riduzione del numero dei parlamentari: 400 deputati e 200 senatori". Maeci. Per farlo si devono rivolgere entro il 19 agosto 2020 al proprio consolato di residenza abituale. 6. [5] Si è trattato del quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana dopo quello del 2001, quando vinse il «sì» con un'affluenza di circa il 34%,[6] quello del 2006, quando invece prevalse il «no» con una partecipazione del 52,5%,[7] e quello del 2016, quando vinse il «no» con un'affluenza del 65,47%. REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI. I residenti all'estero possono anche optare, comunicandolo preventivamente, di votare in Italia, mentre possono chiedere di votare all'estero anche italiani non iscritti all'AIRE che si trovano temporaneamente oltre i confini nazionali. Seguiranno ulteriori informazioni. REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – RINVIO. 8 ottobre 2019: la Camera dei deputati approva il disegno di legge in seconda deliberazione con 553 voti favorevoli, 14 voti contrari e 2 astenuti (maggioranza superiore ai due terzi dei componenti). L'articolo 4 disciplina infine l'entrata in vigore delle nuove disposizioni di legge, stabilendo che esse si applicano a decorrere dalla data del primo scioglimento o della prima cessazione delle Camere successivo alla data di entrata in vigore della legge costituzionale, e comunque non prima che siano decorsi 60 giorni dalla predetta data di entrata in vigore.[16]. Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 56. Referendum costituzionale (20-21.09.2020) - Brochure e box informativi. [14], Il successivo governo Conte II, nato nel settembre 2019 dall'accordo di programma tra Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Liberi e Uguali, ha portato avanti la proposta di "riduzione del numero dei parlamentari, avviando contestualmente un percorso per incrementare le opportune garanzie costituzionali e di rappresentanza democratica, assicurando il pluralismo politico e territoriale", anche attraverso una revisione della legge elettorale in caso di esito positivo del referendum.[15]. Le operazioni di voto si sono svolte in Italia domenica 20 settembre dalle ore 07:00 alle ore 23:00 e lunedì 21 settembre dalle 7:00 alle 15:00; gli scrutini sono iniziati subito dopo. referendum costituzionale 2020. La legge di revisione costituzionale è stata approvata in doppia lettura da entrambe le Camere a maggioranza assoluta, ex articolo 138, comma 1 della Costituzione. Cio’ implica anche la sospensione delle attività di voto all’estero. Per maggiori dettagli, e’ necessario consultare le news sul tema, pubblicate da questa Ambasciata nella sezione dedicata (clicca qui). Nella XV legislatura, Luciano Violante presentò una bozza di legge costituzionale che indicava 512 deputati e 186 senatori federali, questi ultimi eletti dai consigli regionali, provinciali e comunali. COMUNICATO STAMPA - Elettori temporaneamente all’estero . Date: 31/01/2020. Il quesito sottoposto a referendum, come da decreto di indizione del presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, è il seguente: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?».[1]. Maeci. Le référendum constitutionnel italien de 2020 a lieu les 20 et 21 septembre 2020 afin de permettre à la population italienne de se prononcer sur un amendement constitutionnel visant à réduire le nombre de ses parlementaires. Media in category "2020 Russian constitutional referendum" The following 20 files are in this category, out of 20 total. Le stesse norme si applicano anche ai familiari conviventi, e la richiesta può essere revocata entro lo stesso termine del 19 agosto 2020. [13], La successiva proposta di riforma costituzionale Renzi-Boschi del 2016 prevedeva, oltre alla ridefinizione del ruolo del Senato della Repubblica, che il numero dei senatori elettivi fosse ridotto da 315 a soli 95 membri nominati dai consigli regionali fra i loro stessi componenti e fra i sindaci dei propri territori; nessuna modifica numerica era invece prevista per la Camera dei deputati. Approvato in via definitiva dalla Camera l'8 ottobre 2019, il testo di legge costituzionale prevede il taglio del 36,5% dei componenti di entrambi i rami del Parlamento: da 630 a 400 seggi alla Camera dei deputati, da 315 a 200 seggi elettivi al Senato. Dátum: 06/03/2020. Le Réseau Farnesina; Farnesina - MAECI; Le Réseau Diplomatique ; Ou Sommes Nous Dans le Monde; Voyager en Sécurité; Institutions; … 2020 Russian constitutional referendum stamp.jpg 350 × 259; 21 KB. Updated about a month ago. REFERENDUM COSTITUZIONALE EX ART. Si è trattato del quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana. Clicca su "mi piace" e passaparola L'ultima e forse unica opportunità di far cadere il governo Renzi. Rimangono invece invariati i seggi assegnati al Molise (2) e alla Valle d'Aosta (1). 138 de la Constitution et a vérifié la légitimité de la question référendaire proposée … Ridurre i parlamentari per rafforzare i partiti ed escludere i cittadini dalla vita del paese, Referendum contro taglio parlamentari, la raccolta del Partito radicale è un flop: solo 669 firme su 500mila. 03/06/2020 Maeci Il Consiglio dei Ministri ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svoglimento del Referendum Costituzionale sulla riduzione del numero di parlamentari: 42 del gruppo parlamentare di Forza Italia Berlusconi Presidente-, 9 del gruppo parlamentare della Lega-Salvini Premier-. Communiqué uniquement en langue italienne. 2020 Italian constitutional referendum calling notice (facsimile).pdf 1,240 × 1,754; 515 KB Already tagged. Si informa l’elettorato che il Referendum costituzionale previsto per il 29 marzo 2020 è stato rinviato a data da destinarsi. 7 febbraio 2019: il Senato della Repubblica approva il disegno di legge in prima deliberazione con 185 voti favorevoli, 54 contrari e 4 astenuti. Modulo opzione Elettori temporaneamente all'estero; 537. Back to school tools to make transitioning to the new year totally seamless; Latest posts SI INFORMA CHE IL 5 MARZO 2020 IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA DELIBERATO IL RINVIO DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE A DATA DA DESTINARSI. 2020-08-14. Initialement prévu pour le 29 mars 2020, le scrutin est reporté de plusieurs mois en raison de la pandémie de maladie à coronavirus qui touche durement le pays. The draft amendments to the constitution were submitted to a referendum in accordance with article 2 of the Law on Amendments to the Constitution. 2020-03-06. Il progetto di revisione costituzionale del 2005-2006, varato nella XIV legislatura su iniziativa del centro-destra durante il governo Berlusconi III, prevedeva in particolare la riduzione del numero di deputati da 630 a 518 e di senatori da 315 a 252. Di seguito la cronologia dell'iter parlamentare della riforma e dei passaggi formali necessari al referendum: Il referendum sul testo di legge costituzionale approvato dal Parlamento è stato richiesto da 71 senatori, appartenenti a quasi tutti i gruppi parlamentari e partiti, con l'esclusione di Fratelli d'Italia e il gruppo Per le Autonomie (SVP-PATT, UV). Maeci. REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente le modifiche agli articoli della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 luglio 2020 Indizione del referendum popolare confermativo relativo all'approvazione del testo della legge costituzionale recante «modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019. In questa pagina, saranno raccolte tutte le comunicazioni dell'Ambasciata ai connazionali riguardanti il REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020. 2020-03-06. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, Sieť Ministerstva zahraničných vecí a medzinárodnej spolupráce Talianskej republiky, Národná agentúra pre cestovný ruch - ENIT, Podujatia „Systému Taliansko“ na Slovensku, Transparentná štátna správa - Veľvyslanectvo, Transparentná štátna správa - Ministerstvo, Faq - Ministerstvo zahraničných vecí a medzinárodnej spolupráce Talianskej republiky. Il numero dei senatori eletti nella circoscrizione Estero passa da 6 a 4. Date: 06/03/2020. Presentazione Referendum Costituzionale 2020. Anche tale proposta tuttavia trovò il voto contrario del 59,12% degli elettori che si espressero nel referendum costituzionale del 2016. 2020 © Ministerstvo zahraničných vecí a medzinárodnej spolupráce - Note legali - Privacy, Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Referendum 2020. 9 maggio 2019: la Camera dei deputati approva il disegno di legge in prima deliberazione con 310 voti favorevoli, 107 voti contrari e 5 astenuti. Maeci. La democrazia non è una scatoletta di tonno, Referendum, Gelmini schiera Forza Italia per il Sì al taglio dei parlamentari. Il Pd starà al governo finché farà cose utili al Paese», Elenco dei soggetti politici ai sensi dell’articolo 2 della delibera n. 52/20/CONS, Referendum, Meloni: FdI unico gruppo in Senato a non aver firmato, chiederemo agli italiani di votare sì, Sì del senatore Albert Lanice al taglio dei parlamentari, On. 2020-03-06. Date: 24/07/2020. 17 luglio 2020: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella firma il nuovo decreto d'indizione del referendum. 2020-02-06. date: 06/02/2020. [12], Nel 2012 venne approvato in prima lettura al Senato una riforma che diminuiva i parlamentari da 950 a 758 (508 deputati e 250 senatori federali), ma anche questa volta l'iter si interruppe con la chiusura della XVI legislatura. City Cotignola Results Election Referendum Costituzionale 2020 Data are unofficial. Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020; Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 - Elettori temporaneamente all'estero; Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 … This video is unavailable. Referendum 2020 taglio dei parlamentari: Il 20 e 21 settembre 2020 i cittadini sono stati chiamati a votare la riduzione del numero dei parlamentari da 945 a 600, di cui 400 alla Camera e 200 al Senato, in concomitanza con le elezioni amministrative e regionali. Referendum costituzionale del 2020 sul taglio dei parlamentari: si vota SI o NO e non è previsto quorum. Il 20 e 21 settembre in Italia si vota per confermare o meno tale riforma. Το Δίκτυο … AVVISO IMPORTANTE: Il Consiglio dei Ministri del 5 marzo 2020 ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svolgimento del referendum costituzionale. 138 DELLA COSTITUZIONE INDETTO PER IL 20 E 21 SETTEMBRE 2020 REFERENDUM 2020: Elettori temporaneamente all’estero MODULO OPZIONE VOTO IN ITALIA PER RESIDENTI ALL'ESTERO OPZIONE PER L’ESERCIZIO DEL VOTO PER CORRISPONDENZA DEGLI ELETTORI ISCRITTI AIRE TEMPORANEAMENTE DIMORANTI IN ALTRA CIRCOSCRIZIONE … 2020-07-28 . Si informano tutti i connazionali che, in ragione della diffusione del COVID-19, il referendum previsto per il 29 marzo 2020 è stato al momento rinviato a data da destinarsi. Sieť Ministerstva zahraničných vecí a medzinárodnej spolupráce Talianskej republiky Ministerstvo … 27 gennaio 2020: il Consiglio dei ministri fissa la data del referendum al 29 marzo 2020. +Europa si oppone, Referendum, Cesa (UdC): “Non cediamo al populismo e ai sondaggi”, TAGLIO PARLAMENTARI: I SEI ELETTI ALL’ESTERO FIRMANO PER IL REFERENDUM, Taglio parlamentari, l'attacco di Calenda: resa di Pd e Iv a M5s, Sanza, il taglio dei parlamentari è l’ennesima battaglia per “indorare” l’opinione pubblica, Diego Fusaro contro il taglio dei parlamentari: se lo fanno per i costi, la dittatura è il governo che costa meno, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Comitato Nazionale Democratici per il NO | Referendum 20 e 21 settembre 2020. La disposizione di modifica dell'articolo 59 della Costituzione, che cristallizza il limite della coesistenza di cinque senatori a vita tra quelli di nomina presidenziale, ha trovato immediata applicazione. Date: 6/09/AM. 2020-07-29 . Lo scrutinio delle schede votate per corrisponenza si è svolto il pomeriggio del 21 settembre, in contemporanea con le schede votate in Italia, nei seggi appositamente allestiti a Castelnuovo di Porto (RM). Gianluca ROSPI - cosa fa in parlamento - OpenParlamento, On. Originariamente previsto per il 29 marzo 2020, il referendum è stato rinviato al 20 e 21 settembre a seguito della pandemia di COVID-19 in Italia[2][3]. Invece, ai sensi dell'articolo 4 della riforma, le disposizioni di modifica degli articoli 56 e 57 Cost. Media in category "Italian constitutional referendum, 2020" The following 8 files are in this category, out of 8 total. L'Office central pour le référendum de la Cour de Cassation, par ordonnance déposée le 23 janvier 2020, a déclaré que la demande de référendum sur le texte de la loi constitutionnelle portant sur "la modification des articles 56, 57 et 59 de la Constitution en matière de réduction du nombre de parlementaires ", est conforme à l'art. 2020-02-04. INFORMAZIONI UTILI - REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 - FAQ. Referendum Costituzionale 2020 . Sept. 30, 2020. Date: 02/04/2020. 22. 4. L'amendement, … [11], Nella XIII legislatura la commissione bicamerale presieduta da Massimo D'Alema presentò un progetto per individuare il numero di deputati fra 400 e 500, mentre i senatori avrebbero dovuto essere 200.[11]. Referendum costituzionale 2020. Il numero dei deputati eletti nella circoscrizione Estero passa da 12 a 8. 5 del gruppo parlamentare del Partito Democratico: 2 del gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle: 1 senatore a vita non iscritto ad alcun gruppo parlamentare: Comitato per Sì al taglio dei Parlamentari, Comitato per il No del referendum sulla riduzione del numero dei Parlamentari, NOstra - Comitato Giovanile per il No al Referendum Costituzionale. [9], Già pochi anni dopo, con l'istituzione ufficiale delle amministrazioni regionali (1970) e poi del Parlamento europeo (1979), ci si rese conto che il numero di politici da eleggere era aumentato notevolmente, per cui si iniziò a ipotizzare una diminuzione dei seggi parlamentari all'interno della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali. A seguito della larga approvazione del quesito referendario, il 19 ottobre 2020 il presidente della Repubblica ha promulgato la legge costituzionale n. 1/2020, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 261 del 21 ottobre[77] ed è entrata in vigore il 5 novembre 2020. 1. REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 . Si è trattato nel complesso della 23ª consultazione referendaria svolta in Italia e del 73º quesito sottoposto agli elettori. Le Réseau Farnesina; La Farnesina - le MAECI; Le Réseau diplomatique; Viaggiare sicuri; Dove siamo nel mondo; Institutions; Gouvernement Italien; Europa.eu; Le Consulat; Qui sommes-nous? [4] Nell'ultima lettura alla Camera dei deputati, l'8 ottobre 2019, invece, ottenendo il sì di tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, con l'eccezione di alcune componenti del Gruppo Misto, il testo ha raggiunto la maggioranza qualificata dei due terzi dei componenti. Dal momento che in seconda deliberazione la legge non è stata approvata a maggioranza qualificata dei due terzi dei componenti di ciascuna camera, un quinto dei senatori ha potuto richiedere il referendum confermativo, come da comma 2 dell'articolo 138. L'articolo 3 modifica l'articolo 59 della Costituzione chiarendo che il numero massimo di senatori a vita di nomina del presidente della Repubblica non possa in alcun caso essere superiore a 5. Infatti, era prevista l'elezione di un deputato ogni 80 000 abitanti o per frazione superiore a 40 000, mentre per ciascuna regione era assegnato un senatore ogni 200 000 abitanti o per frazione superiore a 100 000, con un minimo di sei senatori per ogni regione e massimo un solo senatore per la Valle d'Aosta. A constitutional referendum was held in Russia between 25 June and 1 July 2020. [11] I senatori federali sarebbero stati eletti contemporaneamente ai consigli regionali; i senatori a vita sarebbero diventati deputati a vita; sarebbe diminuita l'età minima per essere eletti alla Camera (da 25 a 21 anni) e al Senato federale (da 40 a 25 anni). Sospensione Referendum Costituzionale. Sono a favore di più democrazia!”, Referendum taglio dei parlamentari. REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020. 12 ottobre 2019: la legge costituzionale viene pubblicata sulla, 10 gennaio 2020: 71 senatori depositano presso la Corte di Cassazione la richiesta di referendum costituzionale, promossa dai senatori. Watch Queue Queue. 81 estende da 60 a 240 giorni (fino al 19 settembre 2020) il termine entro il quale indire il referendum tramite decreto del Presidente della Repubblica. Already tagged. Already tagged. Ma da Baldelli a Malan propaganda per il No sui social, Referendum sul taglio dei parlamentari , Berlusconi: "Atto demagogico", Fausto Longo:”Ho votato contro! Si è trattato del quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana. Already tagged. Il raggiungimento del quorum dei due terzi alla Camera è stato privo di conseguenze ai fini dell'iter di approvazione della legge. Date: 08/14/2020. 03/06/2020 Maeci Il Consiglio dei Ministri ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svolgimento del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. 721. Referendum sul taglio delle Camere: sospesa la data, si va verso il rinvio, Taglio parlamentari, da Cdm ok referendum il 20 e 21 settembre, Seduta n. 132 dell'11 luglio 2019 - Votazione elettronica, Referendum Costituzionale 2020 senza quorum: perché l'affluenza minima non serve, Governo Conte bis, il programma in 29 punti, Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», Taglio dei parlamentari. Nella tabella seguente sono elencate le posizioni assunte dai partiti politici rappresentati nel Parlamento italiano e/o nel Parlamento europeo. Maeci . Riforma costituzionale e iter di approvazione, Posizioni di partiti e movimenti presenti nei Parlamenti italiano o europeo. A constitutional referendum about the reduction of the size of the Italian Parliament was held in Italy on 20 and 21 September 2020. Il referendum costituzionale in Italia del 2020 è stato indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari". Scopo della riforma fu garantire un miglior equilibrio funzionale del sistema bicamerale; peraltro, il rapporto fisso di 2 a 1 dei parlamentari di Camera e Senato avrebbe tutelato la rappresentanza senatoriale in occasione delle sedute comuni del Parlamento. (concernenti il numero dei parlamentari) si applicheranno a partire dal primo scioglimento delle Camere non anteriore al 4 gennaio 2021, sessantesimo giorno successivo all'entrata in vigore della legge di revisione costituzionale. Referendum costituzionale 2020 - RINVIATO. Il numero minimo di senatori assegnato a ogni regione si abbassa da 7 a 3. Maeci. All'entrata in vigore della Costituzione italiana nel 1948, gli articoli 56 e 57 non individuavano un numero precostituito di parlamentari da eleggere. Il referendum costituzionale in Italia del 2020 è stato indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari".