Le orche si trovano in tutti i mari e in tutti gli oceani del mondo, dalle fredde regioni artiche e antartiche, fino ai mari tropicali.Hanno una dieta molto ampia, anche se singole popolazioni sono specializzate in particolari tipi di prede. Zaia invita i veterinari a fare i tamponi: l'uomo è un mammifero. L'orca è il mammifero marino più veloce a nuotare e può raggiungere la velocità di 55 km/h. L'orca assassina, è un mammifero, appartiene alla famiglia dei delfinidi ed è cugino del delfino di cui a volte lo caccia per cibarsene.La presenza delle orche è in tutti gli oceani del nostro pianeta, dai mari tropicali alle fredde acque antartiche. E' un mammifero eutero-placentale acquatico, afferente all'ordine dei Cetacei (Cetacea), sottordine Odontoceti (Odontoceta), famiglia dei Delfinidi (Delphinidae) ed al genere Orca (Orcinus). La maggior parte degli individui si trova infatti nelle fredde acque del nord Pacifico. .Il nome "Orca" è stato dato a questi animali dagli antichi Romani, che a loro volta l'hanno mutuato dal greco ὄρυξ, che si riferisce genericamente a balene, grandi pesci o mostri marini. Il pappagallo è un mammifero, forse non tutti lo sanno, ma lo è. Provate a soffiare sulle piume pettorali e vedrete 4 capezzolini che vengono usati nei primi giorni di vita per nutrire i pulcini, visto che il periodo di schiusa delle uova ccoincide con il periodo delle pioggie oe dei monsoni, quindi i pappagalli se ne stano bene rinchiusi nelle loro tane. Il peso di un maschio di orca può arrivare fino a 10 tonnellate, mentre il peso di una femmina può raggiungere circa le 7-8 tonnellate. L'alimentazione delle orche varia dal pesce ai mammiferi come: i pinguini, leoni marini, foche, balene e delfini e persino gli uccelli. Un punto a favore l’Orca lo stacca sulla sfera dei secondi: a memoria (ma potrei anche sbagliare) è l’unico diver’s che ha due dot luminosi sulla sfera dei secondi: soluzione interessante che permette una leggibilità precisa del dato quando c’è poca luce. 1 decade ago. Lo squalo è un comunissimo pesce che non fa uova, ma partorisce squaletti già formati. Un po' come i guppy dei nostri acquari. Tutti li cumpunenti di sta famigghia "pàrranu" tra d'iddi attraversu soni di variu gèniri e ogni pad havi lu propiu linguaggiu. forse vi siete confusi con il delfino..il delfino è un mammifero.. 3 1. L'orca (Orcinus orca) è un mammifero marino appartenente alla famiglia dei Delfinidi (Cetacei Odontoceti). Wikie è l’orca che parla, si tratta di un mammifero femmina di 14 anni addestrata per ripetere alcuni suoni umani.La notizia arriva da un parco francese, il Marinelands di Antibes. L'orca campa nurmarmenti ‘n gruppi cumposti dâ fìmmina, li sò picciddi, fìmmini cchiù anziani e stèrili e un màsculu adurtu. Il primo ha detto che senza ombra di dubbio è un mammifero e allora in sette hanno ripetuto che è un mammifero. A volte si trova negli estuari e può risalire i fiumi. È un animale VIVIPARO È un MAMMIFERO È un OMEOTERMO (“dal sangue caldo”) È un VERTEBRATO Può assumere una posizione ERETTA È un BIPEDE Ha il POLLICE OPPONIBILE Ha un CERVELLO PIU' SVILUPPATO rispetto agli altri animali. L'Orca, detta anche Orca assassina (Orcinus orca), è il più grande e il più feroce dei Delfinidi (Delphinidae). L'UOMO È un animale VIVIPARO È un MAMMIFERO È OMEOTERMO (“sangue caldo”) L’orca (Orcinus orca), è un mammifero appartenente alla famiglia dei delfinidi, ed è diffuso praticamente in tutti i mari, sebbene la sua distribuzione sia frammentata. 4 2. khmer. La lunghezza è di 5-9 metri per il maschio e 4,6-8 metri per la femmina. Chista è na famigghia basi chiamata midemma pod . L'orca è un mammifero marino e deriva dal latino "Orcinus orca"; il nome "orca" è stato dato a questi animali dagli antichi Romani.