Il contributo integrativo dell’assegno provinciale al nucleo familiare è un sostegno finanziario a favore dei nuclei familiari in cui i padri svolgono un’attività di lavoro dipendente nel settore privato in provincia di Bolzano ed usufruiscono del congedo parentale nei primi 18 mesi di vita del proprio figlio/della propria figlia e per un periodo minimo di […] O negli uffici del Suo distretto sociale. Le famiglie altoatesine dal 1° settembre scorso possono presentare domanda per l’assegno provinciale per i figli. Le famiglie altoatesine dal 1° settembre possono presentare domanda per l’assegno provinciale per i figli. Dal 1° settembre 2020 è possibile presentare la domanda di rinnovo dell’assegno provinciale per i figli relativa al 2021. Ora serviranno ben 18 mesi. Si tratta del presupposto tecnico per consentire l'erogazione senza interruzioni del contributo, la cui competenza a partire dal 1° gennaio 2018 passerà dalla Regione alla Provincia. La giunta provinciale di Bolzano ha deciso un ulteriore sostegno economico per le famiglie colpite dalla crisi: l’assegno Covid-19 per minori vale 400 euro a figlio, una tantum. Assegno provinciale per i figli – Rinnovo della domanda per il 2021 (31.08.2020) Assegno provinciale per i figli – Rinnovo della domanda per il 2019 (27.08.2018) Assegno provinciale per i figli: deroga al requisito della residenza in provincia di Bolzano (03.11.2017) Con la Delibera n. 205 del 14/02/2020 la Giunta provinciale ha deciso di non erogare, per l’anno 2020, la quota B2 dell’assegno unico provinciale per l’accesso ai servizi per la prima infanzia. Vi possono accedere i nuclei con almeno 2 figli […] Lei può fare domanda per l’assegno di cura: In un patronato. Assegno provinciale al nucleo familiare. Dal 1° gennaio nasce l’assegno provinciale per i figli. Superbonus 110%, per Cna necessaria la proroga fino al 2023. Ma cos'è? Sarà un percorso trasversale a tanti diversi settori quello che porterà all'elaborazione delle legge quadro provinciale sulla famiglia. Semplificazioni per le domande ed il pagamento. Provincia di Bolzano, assegno al nucleo familiare . Tour de Sky: il 5 e 6 gennaio a Dobbiaco con il Fondo . BOLZANO. Il contributo può essere richiesto per i figli nati nel periodo 01/01/2016 31/12/2018. Per garantire la continuità nell'erogazione dell'assegno anche nell’anno 2021, la domanda di rinnovo deve essere presentata entro il 31 dicembre 2020. Nella settimana, tra il 7 e il 12 dicembre, sono state 71 le positività al Covid-19 registrate e 460 le quarantene disposte nelle scuole in lingua tedesca dell’Alto Adige. Retroattivitá dell´ Dove può fare domanda per l’assegno di cura? Assegno provinciale per i figli, prolungati i termini per le domande. La scadenza per la richiesta della prosecuzione dell´ assegno provinciale per i figli é stato prorogata al 30 aprile 2021. Si tratta di una misura di sostegno alle famiglie che viene erogata in relazione alla loro condizione economica calcolata sulla base della DURP (dichiarazione unificata di reddito e patrimonio). La voce di Bolzano. Novità dal 1° settembre 2016: L’assegno provinciale al nucleo familiare Plus, un nuovo contributo per padri durante la fruizione del congedo parentale – un sostegno alla paternità. di Centro studi Sintesi - 12.02.2014 - Scrivici. Qui c’è la lista dei distretti sociali in Alto Adige. deutsch Attenzione: vale esclusivamente per richieste di prosecuzione dell´ assegno provinciale per i figli per l´anno 2021. Originariamente la scadenza per la presentazione della domanda di rinnovo dell’assegno provinciale per i figli (l’ex assegno familiare regionale) era fissata al 31 dicembre 2020. Salta la navigazione. Le famiglie che richiedono il contributo integrativo dell’Asse gno Provinciale “Assegno Provinciale+” devono possedere tuti i requisiti ai fini del diritto dell’Assegno Provinciale al nucleo familiare e devono aver già presentato tale domanda. Assegno unico. Questo è quanto emerso a Stella di Renon durante la tavola rotonda nell'ambito degli "stati generali sulla famiglia" promossi dall'assessore Theiner. Dichiarazioni dei segretari generali di CGIL CISL UIL […] Home. Dal 17 settembre 2018 è possibile presentare la domanda per l’Assegno Unico Provinciale 2019, l'importante strumento messo a punto dalla Provincia di Trento per contrastare la povertà e consentire a tutti i nuclei familiari di raggiungere una condizione economica sufficiente a soddisfare i propri bisogni. Amministrazione provinciale CIVIS, la nuova rete civica dellʼAlto Adige Colophon Privacy Cookie Contatti Feedback. E' già possibile rinnovare l’Assegno Unico o fare nuova richiesta. La provincia autonoma di Bolzano mette a disposizione un assegno di 200 euro al mese per la cura e l'educazione dei figli nei primi tre anni di vita. 8 Assegni per famiglie In Alto Adige le famiglie beneficiano di … La domanda va presentata a un patronato e non è previsto un termine. News | Giunta Provinciale | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Finora le persone in aspettativa retribuita per assistere familiari non autosufficienti potevano beneficiare dell’assegno di cura del livello 1 (535 euro) indipendentemente dal grado di non autosufficienza dell’assistito. Sono 9 mila le famiglie che in Trentino usufruiscono dell'assegno regionale al nucleo familiare. A livello provinciale sono interessati circa 150 mila utenti. Rischio iniquità spostando in là di sei mesi la percezione del sostegno pubblico. In arrivo l’Assegno unico provinciale: un nuovo welfare di comunità all’insegna di universalità, equità, efficienza. Questo sostegno alla famiglia sinora veniva denominato assegno famigliare regionale e la sua erogazione veniva effettuata grazie agli appositi fondi regionali. Per consentire l’attribuzione del contributo, denominato assegno Covid-19 per minori, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora alla famiglia, oggi (15 settembre) ha provveduto ad adeguare in tal senso il regolamento di esecuzione alla legge di "Riordino dei servizi sociali in provincia di Bolzano". Si sono aperte dal 1° settembre i termini per presentare domanda per l’assegno provinciale per i figli. I numeri resi noti settimanalmente dalla Direzione istruzione e formazione tedesca includono l’intero corpo docente, il personale non insegnante, nonchè bambini e ragazzi dalla scuola del’infanzia alle scuole superiori. Nel 2018 previste risorse per 75 milioni in favore di circa 40.000 beneficiari “In Trentino facciamo protezione sociale ‘vera’ e promuoviamo nel contempo un welfare che stimola i beneficiari ad attivarsi per migliorare la propria condizione. Qui c’è la lista dei patronati in Alto Adige. Il Caaf della Cgil dell’Alto Adige informa che, a partire da martedì 1 settembre, è possibile inoltrare la domanda per il rinnovo dell’assegno provinciale per i figli per l’anno 2021. E' un sostegno previsto dalla legge regionale n. 1/2005, che viene erogato a partire dal primo figlio fino al compimento del 7° anno di età e dal secondo figlio fino al compimento del 18° anno. Via libera della giunta provinciale ai requisiti di accesso e ai criteri di erogazione dell'assegno al nucleo familiare. Proroga della scadenza assegno provinciale per i figli. 4 Assegno provinciale per i figli varia in base alla composizione nonchè al reddito e patrimonio della famiglia pag. La Provincia La domanda va presentata. Famiglia – Dal 1° gennaio la competenza per l’assegno famigliare regionale passa alla Provincia. Assegno unico provinciale: stop alla quota B2. Sanità: in arrivo ristori Covid, convenzioni, formazione e assistenza all’estero. Destinatari Lavoratori dipendenti nel settore privato in Provincia di Bolzano che usufruiscono per almeno due mesi continuativi del congedo parentale per assistere e educare il proprio figlio/la Assegno provinciale al nucleo familiare 200 euro mensili per ogni bambino fino al terzo compleanno pag. Preoccupazione sul rischio sovrapposizioni tra Assegno Unico provinciale e nuovi assegni familiari statali. BOLZANO. Bolzano. Lei vive a Bolzano? Allora Lei può fare la domanda solo in un patronato. Finora sono state respinte 2.600 domande di assegno al nucleo familiare, o perché in presenza di un patrimonio oltre i limiti previsti o perché non in possesso dei requisiti richiesti (ad esempio la residenza in provincia o regione di almeno 5 anni). Assegno provinciale al nucleo familiare + Assegni per famiglie. Si tratta di un contributo accessorio per le persone che hanno subito gravose penalizzazioni reddituali a causa della pandemia. di Redazione province 9 Marzo 2020. di Redazione province 9 Marzo 2020. Coronavirus: assegno per i figli a Bolzano. Trascorre un anno tra la produzione del reddito e la domanda di assegno unico. Sindrome da fatica e Covid-19: a Vipiteno portata a termine la prima parte dello studio.