In data 26 settembre 2019 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di revisione dei ruoli del personale delle Forze di polizia, provvedimento che necessita ora di vari passaggi prima di essere approvato e che per questo può essere ancora suscettibile di modifiche sostanziali delle quali vi terremo costantemente aggiornati. Nota all'art. R.G. 97686540580. Saliamo di un gradino, e vediamo quali sono i requisiti per diventare Sovrintendente di polizia e … Sotto questo profilo è pertanto necessario porre in rilievo l’indicazione normativa per cui gli operatori delle qualifiche apicali dei diversi-ruoli che conseguiranno la nuova denominazione di “coordinatore” ben potranno permanere nell’incarico organizzativo loro attribuito precedentemente all’innovazione legislativa. La figura non crea una nuova qualifica apicale all’interno dei suddetti ruoli, ma tende appunto a mettere in rilievo un assetto, peraltro già attuale, dell’esercizio di mansioni di maggiore responsabilità tra quelle previste per il ruolo di appartenenza, ponendo una indicazione fondamentale, nell’ambito del sistema gerarchico, per “assicurare la funzionalità degli uffici e lo svolgimento delle attività istituzionali”. per la partecipazione al concorso interno per l’accesso alla carriera dei funzionari di Polizia che passa dal 20% al 40% e conseguente riduzione della riserva per gli ispettori che passa dall”80% al 60%, aumentando così le opportunità di sviluppo di carriera del personale dei ruoli di base. Da oltre 10 anni Italia Militare si occupa della vendita online di abbigliamento militare, forniture militari e Gradi Polizia di Stato Tubolari da Assistente Capo Coordinatore vantando una grande esperienza e un magazzino di mille metri quadrati con oltre undicimila prodotti militari disponibili a stock. A tal fine, anche nella prospettiva del miglioramento della richiamata funzionalità degli Uffici e Reparti, con particolare riferimento alla peculiarità di specifici servizi e attività, soprattutto di quelli articolati in turni continuativi, le SS.LL. La Polizia di Stato ha un organico di … 3. Ciò premesso lo schema di decreto introduce varie novità sopratutto riguardo la fase transitoria, volta ad eliminare criticità ed effetti distorsivi, dovuti alla complessità della riorganizzazione e dei meccanismi della nostra amministrazione che puntualmente si sono verificati. Created Date: Risulta evidente in questo senso che tali eventuali ridefinizioni della ripartizione delle attribuzioni dovranno tener conto della complessiva dotazione di personale delle singole articolazioni in modo da non frazionare in maniera incoerente i processi lavorativi o la c.d. Ciò in quanto, come noto, la revisione dei ruoli costituisce una parte essenziale del più ampio e graduale progetto in corso di riorganizzazione della Polizia di Stato, che ricomprende anche la rideterminazione delle articolazioni centrali e periferiche dell’Amministrazione della pubblica sicurezze, nell’ambito della contestuale razionalizzazione delle Forze di polizia, caratterizzata anche dal nuovo assetto dei comparti di specialità e dei presidi di polizia, di cui alla recente direttiva del Ministro dell’interno del 15 agosto 2017. L’impatto di grande rilievo che le norme suddette potranno avere deve peraltro essere contemperato con la fondamentale esigenza che l’entrata a regime avvenga in termini di efficentazione del sistema delle strutture centrali e territoriali dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, con criteri di gradualità e di attenta analisi sull’organizzazione dei processi lavorativi delle singole articolazioni le cui diverse finalità operative, finali e strumentali, non possono non influenzare le scelte di concreta attuazione delle norme. ... nella qualifica di assistente capo per l’attribuzione della denominazione di “coordinatore”. 4.11.2020 - Comparti Sicurezza Difesa-Personale dirigente-avvio procedure negoziali 2018-20-Effetti sulla Carriera Dirig. 5: - Il D.P.R. Disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, commi 2 e 3, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante: «Disposizioni in materia di revisione […] Tecnico e Isp. possibilità, per gli ispettori del ruolo “ordinario” non più idonei all’espletamento dei servizi di polizia, di transitare nel settore tecnico “supporto logistico-amministrativo” anche qualora non abbiano conseguito l’idoneità per il passaggio in uno degli altri otto settori dei ruoli “tecnici”; decorrenza giuridica 9° e 10° corso vice Ispettori (probabili novità in arrivo durante l’iter per l’approvazione del decreto), aumento della riserva concorsuale in favore degli agenti assisitenti e sovrintendenti (richiesta specifica di questa O.S.) Informazioni su Sicurezza, Difesa e Esteri. saranno esclusi dai concorsi pubblici per l’accesso ai ruoli e alle carriere della Polizia di Stato i candidati che presentano alterazioni volontarie dell’aspetto esteriore, quali tatuaggi e altre alterazioni permanenti dell’aspetto fisico non conseguenti a interventi di natura comunque sanitaria. ... qualifica speciale che sarà sostituita con la denominazione di “coordinatore” (assistente capo coordinatore – sovrintendente capo coordinatore – sostituto commissario coordinatore); facoltà del Ministro dell’interno di articolare, con proprio decreto, il ruolo degli ispettori tecnici e la carriera dei funzionari tecnici in settori e profili di impiego. Polizia di Stato, l’articolo 690 del Codice dell’ordinamento militare per l’Arma dei Carabinieri, l’articolo 19 d.lgs. La circolare in allegato – scrive il Sindacato Autonomo di Polizia – dimostra in maniera chiara che non ci sono contenuti nella nuova qualifica creata ovvero “assistente coordinatore” e, dalla tabella (sempre in allegato) si dimostra che le spese per poter far transitare in un ruolo unico agenti, assistenti e sovrintendenti, erano davvero irrisorie. Con quest’ultimo provvedimento dovranno, infatti, essere individuati i criteri e la graduazione dei compiti di maggiore responsabilità, tra le funzioni previste per il personale apicale del ruolo degli ispettori, nonché di quelle di vice dirigente di Uffici, unità organiche in cui, oltre al dirigente, non è previsto altro appartenente alla carriera dei funzionari di polizia. 199/1995 per la Guardia ... Assistente Capo Coordinatore (5 anni) - promozione per merito assoluto Questo pomeriggio, si sono svolti a Empoli, in provincia di Firenze, i funerali dell’assistente capo coordinatore della Polizia di Stato Gianluca Cannalire, di 49 anni, deceduto lo scorso 19 novembre presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli a causa delle complicazioni dovute al Covid19. 2° Correttivo al riordino. CORRETTIVI RIORDINO; le novità piu importanti in arrivo. “linea di comando”. Il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Gabrielli 59/114. sono pregate di dare la massima diffusione alla presente circolare a tutto il personale dipendente, pubblicata anche sul portale “Doppiavela”, nell’apposita “piattaforma sul riordino delle carriere”, dove sono inserite tutte le informazioni utili per rendere facilmente fruibili i contenuti delle diverse fasi di attuazione del richiamato decreto legislativo n. 95 del 2017, compresi i provvedimenti adottati e le risposte ai quesiti di interesse generale. Un'altra tragedia colpisce le forze dell'ordine. d’assistente e assistente capo possono essere altresì conferiti incarichi di coordinamento e comando di uno o più agenti in servizio operativo. Agli assistenti capo, ai sovrintendenti capo e sostituti commissari tecnici che al 1° gennaio 2020 che hanno maturato un’anzianità nelle rispettive qualifiche. 24 aprile 1982, n. 337, reca: "Ordinamento del personale della Polizia di Stato che espleta attivita' tecnico-scientifica o tecnica"; si trascrive il testo del relativo Titolo I - Capi I, Il e III: "TITOLO I ISTITUZIONE DEI RUOLI DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO CHE ESPLETA ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICA O TECNICA. ... specializzazione, perfezionamento, abilitazione, qualificazione e aggiornamento previsti per tutto il personale della Polizia di Stato, al fine di sanare una lacuna esistente nell’ordinamento. Quindi è stata una scelta, così come è stata una scelta concepire un riordino totalmente vuoto di contenuti se non in negativo, ossia quello di declassare tutte le categorie agenti, assistenti, sovrintendenti, ispettori e sostituti commissari. 24 aprile 1982, n. 337, come modificati dal predetto decreto legislativo n. 95 del 2017, prevedono che: a) agli assistenti capo e agli assistenti capo tecnici “coordinatori” possono essere affidati compiti di maggiore responsabilità tra le mansioni previste per il personale del ruolo degli agenti e assistenti, tra cui mansioni di coordinamento del personale del medesimo ruolo, anche in servizi non operativi; b) ai sovrintendenti capo e ai sovrintendenti capo tecnici “coordinatori” possono essere affidati compiti di maggiore responsabilità, tra le mansioni previste per il personale del ruolo dei sovrintendenti, tra cui mansioni di coordinamento del personale dipendente, anche in servizi non operativi; c) ai sostituti commissari “coordinatori” possono essere affidati compiti di maggiore responsabilità tra le funzioni previste per il personale del ruolo degli ispettori, nonché quello di vice dirigente di ufficio o unità organiche in cui, oltre al dirigente, non è previsto altro appartenente alla carriera dei funzionari della Polizia di Stato, secondo la graduazione e i criteri fissati con provvedimento del capo della polizia-direttore generale della pubblica sicurezza; d) ai sostituti direttori tecnici “coordinatori” possono essere affidati compiti di maggiore responsabilità, secondo la graduazione e i criteri fissati con provvedimento del capo della polizia-direttore generale della pubblica sicurezza, tra le funzioni previste per il personale del ruolo degli ispettori tecnici. Viminale: la pianificazione dei presidi delle Forze di Polizia per l’anno 2020, Carmine Esposito è il nuovo Questore di Roma. PORTOFERRAIO — Quarant'anni in Polizia, va in pensione l’assistente capo coordinatore della Polizia di Stato di Portoferraio Paolo Ferrari. #Covid possibilità, per il personale promosso vice sovrintendente per merito straordinario di partecipare ai concorsi interni per l’accesso alla qualifica di vice sovrintendente con una decorrenza più favorevole agli scrutini, con conseguente eventuale ricostruzione di carriera in caso di collocazione utile. di Alassio. FESI; sempre più vicino il riconoscimento dell’ indennità di controllo del territorio. Si trasmette la nota n. 0422169.U del 24.11.2020 di cui all'oggetto. il 19/12/2018 maturerò il requisito per accedere al trattamento pensionistico (40 anni e 7 mesi di anzianita' contributiva) differito per effetto della " finestra mobile " di … Agli assistenti capo che al 1° gennaio 2020 hanno maturato un’anzianità nella qualifica. Nel…, MARESCIALLO DELLA GUARDIA DI FINANZA SI TOGLIE LA VITA CON LA PISTOLA DI ORDINANZA, LA BEFFA DI RENZI: LA LEGGE DI STABILITA’ NON SBLOCCA MILITARI E FORZE DI POLIZIA, L’OLTRAGGIO DEL RAPPER AL SACRARIO MILITARE DI REDIPUGLIA, Caso Cucchi, Gen. Del Sette: “Non si può verificare ogni arresto, ma in questo caso verifiche dovevano essere approfondite”, Carabiniere in congedo e moglie morti in casa da giorni, Poliziotto di 30 anni trovato senza vita: “Il suono della sirena riusciva a farti battere forte il cuore”. ; approvato definitivamente il D.M. ai sostituti commissari che non hanno beneficiato del riordino in precedenza, in possesso della qualifica al 1° gennaio 2020, in assenza dei motivi ostativi di cui all’articolo 26, comma 5-. E’ prevista la riduzione dei tempi di permanenza (da otto a sei anni) nella qualifica di, Di conseguenza ai sovrintendenti capo che al 1° gennaio 2020 hanno maturato un’anzianità nella qualifica pari o superiore a sei anni, in assenza dei motivi ostativi di cui all’articolo 24-. riduzione da sette a sei anni del periodo di permanenza nella qualifica di ispettore per la promozione alla qualifica di ispettore capo, e riduzione da nove a 8 anni di permanenza nella qualifica di ispettore capo per la promozione a ispettore superiore; Espletamento di due concorsi (da bandirsi entro il 31.12.2019 e il 30.9.2020) anziche i previsti cinque concorsi ancora da bandire nella fase transitoria, che permetterà di assumere nell’immediato ulteriori 3000 ispettori, secondo le riserve concorsuali già previste (70 per cento con concorso per titoli riservato ai sovrintendenti e 30 per cento al personale che espleta funzioni di polizia con 5 anni di servizio), nonché la conferma dei già previsti ulteriori tre concorsi, da bandire rispettivamente negli anni dal 2021 al 2023. i concorsi e le procedure di reclutamento per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo degli agenti e assistenti sarannno disciplinata con Decreto del Ministro dell’Interno e non più con il decreto del capo della polizia. Il Dipartimento trasmette una circolare esplicativa sulle principali novità, Misure urgenti per fornteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Direttiva Gabinetto del Ministro, Caltanissetta, l’ex giudice Silvana Saguto condannata a 8 anni e 6 mesi per lo scandalo dei beni sequestrati, Istituzione attestato di merito per il personale impegnato nell’emergenza nazionale Covid-19: circolare esplicativa, Avvio procedure per l’attribuzione della denominazione di “coordinatore” al personale dei ruoli tecnici scentifici, Concorso Interno, per titoli ed esami a 8 posti di orchestrale – pubblicazione graduatoria, Avvio procedure scrutini Sovr. Salve,sono un Assistente Capo Coordinatore della Polizia Penitenziaria con 26 anni e qualche mese di servizio. Stipendio sovrintendenti polizia. incremento dell’assegno funzionale (17 anni) per il personale ruolo agenti e assistenti, Introduzione di una specifica disposizione finalizzata a disciplinare con fonte normativa primaria. a decorrere dal 1° gennaio 2020, aumento della dotazione organica del ruolo degli agenti ed assistenti pari a 1.600 unità, (possibile scorrimento delle graduatorie dei concorsi già banditi). Covid, muore a 49 anni dirigente della polizia ferroviaria di Firenze - La Nazione. ASSISTENTE CAPO TECNICO con stessa decorrenza viene anticipata di un anno la decorrenza ed il parametro Attualmente il ruolo consta di nr.1536 collaboratori tecnici capo 111,50 117,00 -80 € +42,93 -37,07 ASSISTENTE CAPO TECNICO CON 8 ANNI NELLA QUALIFICA Denominazione di “COORDINATORE” dopo 8 anni nella qualifica di Assistente Capo. n. 208 del 2001. Per le predette finalità, gli articoli 5, comma 3-bis, 24-ter, comma 3, e 26, comma 5-bis, del D.P.R. Grazie Antonio Dati Assistente Capo Coordinatore arruolato novembre 1993(ausiliario) Parametro 121.50 Stipendio tabellare €.1802.86 Alle presenti prime indicazioni seguiranno nuove linee direttive alla luce della definizione della richiamata rideterminazione delle piante organiche e della riorganizzazione degli Uffici centrali e periferici dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, nonché dell’adozione del previsto provvedimento di cui agli articoli 26, comma 5-bis, del D.P.R. Criteri che potranno essere meglio definiti a seguito della determinazione dei posti di funzione del personale non dirigente della carriera dei funzionari (da vice commissario a commissario capo) e, conseguentemente, come sopra accennato, alla rideterminazione delle piante organiche e, soprattutto, alla riorganizzazione degli Uffici centrali e periferici dell’amministrazione della pubblica sicurezza, di cui al richiamato D.P.R. L’onere complessivo per la sola Polizia di Stato è di 6,7 milioni di euro. 7042 - C.F. Le norme, infatti, prevedono espressamente questa ipotesi lasciando ferma la possibilità che il dirigente possa ampliare la sfera di responsabilità dei “coordinatori”. L’Assistente Capo con 5 anni di qualifica percepirà 1.683,82 €, mentre qualora si raggiunga il grado di Assistente Capo Coordinatore lo stipendio salirà a 1.748,58€. Vorrei avere un'idea di quanto potrei percepire di pensione a seguito di eventuale riforma CMO. Premiato l'Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato LODDO Carmelo in veste di arbitro di calcio A5 CONDIVIDI Con la sua decennale direzione di gare a livello nazionale ed internazionale ha contribuito a far conoscere il territorio metropolitano e l'impegno della Polizia di Stato anche al di fuori dei compiti istituzionali. Ai sostituti commissari in servizio al 1° gennaio 2020, che, entro la stessa data, hanno maturato nella qualifica un’anzianità pari o superiore a due anni è attribuita la denominazione di «coordinatore» con decorrenza dal 1 gennaio 2020. inserita una norma a tutela delle lavoratrici madri vincitrici dei concorsi per agenti e per commissari, le quali non saranno più costrette a ripetere il corso di formazione (come avveniva fino ad ora) ma potranno essere ammesse al riconoscimento della loro idoneità psico-fisica, al primo corso successivo. Riorganizzazione delle competenze, dei servizi, delle divisioni e funzioni del Dipartimento di P.S. Forze di polizia ad ordinamento civile(che comprende la Polizia di Stato, comprende la Polizia Penitenziaria che lavora presso gli istituti carcerari e il C.F.S. dall’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Giovanna Soldi AgenPress – Continua ad oltranza e nel silenzio dei vertici del Ministero dell’Interno e di taluni vertici periferici, l’astensione dal cibo attuata il 22 ottobre 2020 in segno di protesta dall’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato … Anche al fine di aggiornare le presenti linee direttrici e nelle more, tra l’altro, dell’individuazione del segno distintivo per la “denominazione” di coordinatore, saranno essenziali per la progressiva attuazione delle nuove disposizioni, le valutazioni e i contributi che le SS.LL. “Il decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante: Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, ha introdotto importanti novità nell’ordinamento del personale della Polizia di Stato, tra le quali assume particolare rilievo l’attribuzione della denominazione di “coordinatore” agli assistenti capo, ai sovrintendenti capo e ai sostituti commissari e qualifiche corrispondenti dei ruoli tecnici e degli orchestrali, con maggiore anzianità nella qualifica e nei cui confronti non sussistono specifici motivi ostativi. riformulazione dei requisiti necessari per accedere alla qualifica di agente tecnico; riduzione da otto a sei degli anni di permanenza nella qualifica di assistente capo tecnico per l’attribuzione della denominazione di “coordinatore”; riduzione da otto a sei degli anni di permanenza nella qualifica di sovrintendente capo tecnico per l’attribuzione della denominazione di “coordinatore”; riduzione da otto a sei degli anni di permanenza nella qualifica di sostituto commissario tecnico tecnico per l’attribuzione della denominazione di “coordinatore”. lo svolgimento dei corsi di specializzazione, perfezionamento, abilitazione, qualificazione e aggiornamento previsti per tutto il personale della Polizia di Stato, al fine di sanare una lacuna esistente nell’ordinamento. Introdotta la figura del negoziatore della polizia di stato: ecco il regolamento operativo. Con recente decreto è stata attribuita la denominazione di “coordinatore” a quasi 34.000 appartenenti alla Polizia di Stato, di cui oltre 27.000 Assistenti capo, 1.300 Assistenti capo tecnici, 1.500 Sovrintendenti capo, 750 Sovrintendenti capo tecnici, 2.800 Sostituti commissari e 90 Sostituti direttori tecnici. CORSI DI PREPARAZIONE AL CONCORSO DA COMMISSARIO: Studia a distanza, con i corsi di Istituto Cappellari ti prepari sulle materie del programma e ti alleni nella redazione dei temi. – che è l’acronimo di Corpo Forestale dello Stato che lavora nella difesa del patrimonio agro-forestale italiano); 2. Dallo stato di servizio dell’U.A.C. L'insegna per spallina (del giaccone o del maglione a V) di assistente capo della Polizia di Stato (prima del riordino delle carriere) L' assistente capo è una qualifica delle forze di polizia italiane. 19.11.2020 - Corpo di Polizia Penitenziaria FESI Anno 2020 - Convocazione. Fino al 1981 la qualifica di assistente capo era conosciuta come appuntato scelto di pubblica sicurezza. E' morto a causa del Covid-19 Gianluca Cannalire, assistente capo coordinatore della polizia di stato Leggi l'articolo completo: Covid, muore a 49 anni dirigente della p...→ . L’onere complessivo per la sola Polizia di Stato è di 6,7 milioni di euro. 335 del 1982 e 24, comma 5-bis, del D.P.R. 337 del 1982, relativi, rispettivamente, all’impiego ai sostituti commissari coordinatori ed dei sostituti direttori tecnici coordinatori. Si trasmette la nota n. 0405233.U del 12.11.2020 di cui all'oggetto. Nel pomeriggio di oggi, 11 dicembre, nel rispetto delle regole vigenti, si sono tenuti i funerali di Gianluca Cannalire, quarantanovenne assistente capo coordinatore … Lo stato divide le forze di polizia in due tipologie: 1. vorranno far pervenire anche tenuto conto di quanto emergerà nella fase di prima applicazione della revisione dei ruoli. Che questo riordino sia un fallimento sotto molti punti di vista, lo abbiamo detto più volte, un provvedimento che non soddisfa le aspettative, che limita fortemente le aspirazioni di carriera e gli interessi del personale, in particolare del ruolo agenti assistenti e non rispetta a nostro parere, il principio di delega che prevedeva l’ampliamento delle opportunità di progressione in carriera attraverso la valorizzazione del merito e della professionalità. provvederanno progressivamente a verificare la possibilità di ottimizzare l’esperienza e la capacità dei “coordinatori” in servizio presso i rispettivi uffici e unità organizzative, avendo cura di favorire, nel rispetto della gerarchia, l’acquisizione delle cennate maggiori responsabilità, anche attraverso la permanenza nello stesso incarico del personale interessato e la conseguente spinta motivazionale. 4. Sabato sera, ad Albenga (SV) a seguito di un malore improvviso, è deceduto l’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Flavio BALBI, 48 anni, operatore della Polizia Scientifica presso il Commissariato P.S. E’ prevista la riduzione dei tempi di permanenza (da otto a sei anni) nella qualifica di assistente capo per l’attribuzione della denominazione di “coordinatore”. Confidando nella consueta collaborazione, le SS.LL. 6 febbraio 2020. ASS.CAPO COORDINATORE. Nel pomeriggio di oggi, 11 dicembre, nel rispetto delle regole vigenti, si sono tenuti i funerali di Gianluca Cannalire, quarantanovenne assistente capo coordinatore effettivo al Compartimento Polfer per la Toscana. Con recente decreto è stata attribuita la denominazione di “coordinatore” a quasi 34.000 appartenenti alla Polizia di Stato, di cui oltre 27.000 Assistenti capo, 1.300 Assistenti capo tecnici, 1.500 Sovrintendenti capo, 750 Sovrintendenti capo tecnici, 2.800 Sostituti commissari e 90 Sostituti direttori tecnici. Il riconoscimento dell’esperienza professionale del singolo operatore costituisce un plusvalore che deve essere tutelato sia in termini di valorizzazione del “capitale umano” che di ricerca dell’efficienza amministrativa e questi principi stanno proprio alla base della scelta legislativa di creare le figure dei “coordinatori” per le qualifiche apicali dei ruoli degli assistenti ed agenti, dei sovrintendenti e degli ispettori, nonché dei correlati ruoli del personale che espleta attività tecnico-scientifica tecnica e per il ruolo degli orchestrali. Polaria Fiumicino: sindacalista salva la vita ad un collega. Forze di polizia ad ordinamento militare(che comprende Arma dei carabinieri e Corpo della guardia di finanza). Atteso che nei prossimi giorni si provvederà a notificare agli interessati il conferimento della denominazione di “coordinatore”, si forniscono le seguenti iniziali linee direttrici sull’impego del personale interessato nella fase di prima applicazione della revisione dei ruoli del personale della Polizia di Stato. Incorre in ogni caso l’obbligo di spiegare le novità più importanti che stanno per essere introdotte; www.nsp-polizia.it 2018 Geopolitica – Intelligence – Investimenti. Sede: via val chisone, 35 - 00141 ROMA - tel 0656547020 Collega Assistente Capo Coordinatore (agli effetti del riordino): aumento parametro 8, anno arruolamento 1986 = cifra annua 612 moltiplicata per gli anni che gli restano per andare in pensione (ipotizziamo 9) = 5508 euro. possibilità di scorrimento delle graduatorie per i volontari in ferma breve con superamento del prinicipio dell’annualità dei concorsi che fino ad oggi escludeva tale possibilità. Pertanto, nelle more della rideterminazione delle piante organiche, nell’ambito della predetta riorganizzazione degli Uffici centrali e periferici dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, di cui al D.P.R. Il legislatore, in tal modo, in relazione al qualificato profilo professionale raggiunto dal predetto personale, gli ha inteso riconoscere, anche con la conferma nello stesso incarico, una particolare valorizzazione dell’esperienza e della professionalità acquisita nel corso della carriera e nel rispettivo molo, prevedendo una preminenza gerarchica dello stesso personale rispetto ai pari qualifica. Gli assisitenti capo vincitori del concorso di vice sovrintendente che rinunciano alla prima annualità pur essendo stati assegnati con mantenimento della sede di servizio, vengono esclusi dal concorso e non potranno partecipare per le annualità successive. Assistente Capo Promozione dopo 4 anni di permanenza nella qualifica di ASSISTENTE Assistente Capo “Coordinatore” ... • 50% riservato al personale della Polizia di Stato con almeno 5 anni di servizio, attraverso concorso interno per titoli ed esami, con corso di di «coordinatore», con decorrenza dal 1° gennaio 2020 (parametro stipendiale 131), servizio dirigenti, direttivi ed ispettori, servizio sovrintendenti assistenti ed agenti, servizio personale tecnico-scientifico e professionale, servizio trattamento economico del personale e spese varie, servizio trattamento di pensione e previdenza, IL CONGEDO ORDINARIO ED IL CONGEDO LEGGE 937/77, In pagamento a dicembre la quota integrativa del FESI 2019, Pubblicazione graduatoria concorso interno per 400 vice ispettori tecnici, Pubblicato bando di concorso interno, a titoli, per 519 vice sovrintendenti, Accesso alla qualifica di vice sovrintendente mediante scrutinio: pubblicato lo stralcio e i criteri di massima, Avviato il confronto sullo schema di regolamento che disciplinerà le modalità di svolgimento dei concorsi per l’accesso a tutti i ruoli della polizia di stato, Elenco uffici per assegnazioni Allievi Agenti della Polizia di Stato frequentatori del 209° corso, Concorsi 1350 e 1650 Allievi agenti: rinvio diari delle prove, Emergenza COVID-19; lavoro agile consentito anche nei casi di sospensione dell’attività didattica dei figli minori, Attivo il supporto psicologico denominato “INSIEMEposSIAMO”, 13° corso vice Ispettori – comunicazione preliminare avvio corso e procedure di assegnazione, Pubblicazione delle vacanze negli organici delle Sezioni di Polizia Giudiziaria presso le Procure, Concorsi, il requisito dell’età va posseduto alla scadenza della domanda di ammissione, Piano dei potenziamenti relativi alla movimentazione agenti/assistenti del mese di dicembre 2020, Risarcimento per ritardo nella pubblicazione della sentenza (ex Legge Pinto): accolto il ricorso promosso dal NSP, (CANOSA) Bomba contro il Commissariato di Polizia, politica assente, Ricorso avverso la mancata istituzione della previdenza complementare – possibile aderire fino al 30 novembre 2020, Comparto Sicurezza/Difesa; Avvio procedure negoziali per rinnovo contratto 2019/2021, Riflessi pensionistici e previdenziali a seguito del DPR 39/2018 recante “Recepimento dell’accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e militare.