E ovunque sia in quel momento, mi sento a casa, in Emilia, a Reggio. Chocabeck è l'ultimo album di Zucchero, pubblicato a fine 2010. Nella versione internazionale un brano con le parole di Bono, , Spettacolo, Ansa Il nome deriva infatti dall'unione di due parole della lingua emiliana, ossia ciòca (cioè batte, per intendere qualcosa che fa rumore), e bec, (becco), insieme assumono il significato di becco che fa rumore, indicando che non c'è cibo. Riassunto del concerto di ieri sera 20 dicembre I cori della canzone sono stati affidati a Brian Wilson. "Chocabeck" è un neologismo inventato da Zucchero che richiama il vocabolo in dialetto reggiano "ciòcabec" con il quale si designa una pianta di campo (Tragopogon pratensis) simile al crescione (quindi povera), in passato spesso uno dei pochi alimenti dei contadini reggiani. Io vivo in un paesino in montagna dove la domenica è domenica. Chocabeck Chocabeck è un termine in dialetto reggiano, o ancora meglio un suono onomatopeico, composto da due parole: «choca», che vuol dire «che fa rumore» e «beck», che sta per «becco», quindi «il becco che fa rumore perché è vuoto». Undicesimo lavoro in studio per il cantautore emiliano, il cui disco riscuote un grandissimo successo. Mi viene in mente Pavarotti, un altro della nostra razza: mangiavamo insieme a Manhattan ma non mancavano mai i ciccioli, il Lambrusco e il Parmigiano Reggiano. Ecco la definizione, spiegazione, descrizione, o il significato di ogni significativo su cui avete bisogno di informazioni, e una lista o un elenco di concetti correlati come appare un glossario. A DOMANI - Claudio Baglioni.mp3. Zucchero: il 3/11 esce 'Chocabeck', nuovo cd, In dialetto emiliano significa 'vai a quel paese'. Un altro riferimento all'infanzia del cantante contenuto nel brano è il "calcinculo", ossia la giostra tipica delle feste di paese. Puoi contribuire effettuando sulle pagine le operazioni qui sotto descritte; cancellale dall'elenco man mano che le hai sistemate. L'evento è previsto domenica e l'arrivo del celebre cantautore reggiano coinvolgerá Brescello «in toto». Il cantante ha raccontato che la parola ciòcabec veniva spesso pronunciata da suo padre come eufemismo per far capire alla famiglia che non c'era niente da mangiare oppure che non ce n'era abbastanza per tutti[1]. Nel nuovo album, uscito il 9 novembre il singolo apripista è “Freedom” un inno alla libertà fra blues ed elettronica, scritto a quattro mani con Rag’n’bone Man.. Ma tante sono le collaborazioni nel nuovo album di Zucchero, da Francesco De Gregori a Davide Van De Sfroos, passando per Frida Sundemo che duetta con l’artista reggiano nella sognante “Cose che già sai”. «Il mio disco nero, Bono e lo “slempito” di Renzi» Zucchero racconta il suo dodicesimo album «Black Cat»: «Il Premier ha quell’energia che servirebbe ai giovani del Paese» La canzone, poi corredata da un nuovo testo riscritto con la collaborazione di Pasquale Panella, è stata inserita nel concept album Chocabeck, a cui dà il titolo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 27 lug 2020 alle 14:01. “Chocabeck” in dialetto emiliano è un’espressione utilizzata per indicare o una pianta aromatica, o anche il concetto di “vai a quel paese”. 2:42 pm. panoram. Serata sulle note di Un soffio caldo, E' un peccato morir, Knock on wood con Eddy Floyd e Irene Fornaciari. Zucchero il suono della domenica. da wikipedia: Chocabeck" è una parola inesistente nel vocabolario italiano, ma anche in tutti quelli delle altre lingue. 0E tu Baglioni K 5 mp3.mp3. "Chocabeck" è un neologismo inventato da Zucchero che richiama il vocabolo in dialetto reggiano "ciòcabec" con il quale si designa una pianta di campo (Tragopogon pratensis) simile al crescione (quindi povera), in passato spesso uno dei pochi alimenti dei contadini reggiani. Chocabeck è un singolo del cantante italiano Zucchero, pubblicato prima nel novembre 2010 per il mercato internazionale e, successivamente, il 16 settembre 2011 per il solo mercato italiano dall'etichetta discografica Polydor. Chocabeck è un singolo del cantante italiano Zucchero Fornaciari, pubblicato prima nel novembre 2010 per il mercato internazionale, e il 16 settembre 2011 [1] per il solo mercato italiano dall'etichetta discografica Polydor. “Chocabeck” in dialetto emiliano significa “vai a quel paese”. L'artista non mi ha mai entusiasmato per dire un eufemismo, tuttavia nell'album è contenuta Chocabeck che non mi dispiace. Tutte le informazioni è stato estratto da Wikipedia, ed è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Alessio Bernabei - Due Giganti.MP3 Nel tema musicale del ritornello si riconoscono alcuni richiami al brano Un'orgia di anime perse, contenuto in Miserere. Un evento atteso per gli amanti della musica targata "Made in Italy". Black cat Zucchero 2016 (Universal) voto: 7,5. Chocabeck è un brano scritto e interpretato da Zucchero contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010 dalla Universal Music. Mostra di più » Chocabeck (singolo) Chocabeck è un singolo del cantante italiano Zucchero, pubblicato prima nel novembre 2010 per il mercato internazionale e, successivamente, il 16 settembre 2011 per il solo mercato italiano … a modo mio.mp3. E 'gratuito - liberi, liberi di usare e ogni elemento o documento può essere scaricato. Come rivelato nell'autobiografia Il suono della domenica - Il romanzo della mia vita, il brano è stato composto dallo stesso Zucchero molto tempo prima della pubblicazione, alla fine degli anni '70: a quel tempo il cantautore l'aveva intitolata Anni Sessanta. Si tratta di una mappa mentale in linea gigante che serve come base per gli schemi concettuali, immagini o sintesi sinaptica. C’é poco amore nel mondo. Uscito anche in Austria e Svizzera, solo in Italia è tre volte disco di platino con oltre 300,000 copie vendute, per un totale di quasi 400,000. Il video, dunque, richiama fortemente la tematica dell'intero album Chocabeck, da cui l'omonimo singolo è tratto: un domenica di paese dall'alba al tramonto[2]. Se l'elenco è troppo vecchio, puoi richiederne qui l'aggiornamento. Il video del brano è stato diffuso nel novembre 2010 e mostra Zucchero che passeggia per un paese, con la sua chitarra appesa al collo, osservando come tutti passano la loro vita quotidiana, chi con i propri figli chi con i propri cari. questa figura dello sbattere del becco a vuoto viene usata per indicare che non c'è niente da mangiare. Zucchero Chocabeck Universal Music “Questo album parla delle mie radici. 37624_cover.qxd. page 1. i ta l i a. pm40981004. - Dagli il via by Fede.mp3. BOX 4 LP - ITALIA - 2010 - WARNER MUSIC - 5052498338313 - SEALED LIMITED EDITION - COPY N°678 4 LP LIVE 180 GRAM + 2 BRANI INEDITI SUL RETRO STICKER "CAMPIONE PROMOZIONALE" Work in Progress è un album dal vivo di Lucio Dalla e Francesco De Gregori, pubblicato l'11 novembre 2010.L'album è il … E un'espressione del dialetto reggiano emiliano che si riferisce al rumore del becco vuoto di animali come il tacchino o la gallina. È stato estratto dall'album omonimo. Unionpedia è una mappa concettuale o rete semantica organizzata come un'enciclopedia o un dizionario. ... mio papà usava quella parola in dialetto reggiano. La parola, infatti, deriva dall'unione di due vocaboli della lingua emiliana, ossia ciòca (cioè batte, per intendere qualcosa che fa rumore), e bec, (becco), che insieme assumono il significato di becco che fa rumore, e quando un becco fa rumore significa che è vuoto e non c'è cibo al suo interno. Zucchero torna con un album dall’anima nera: «Nel disco anche il rumore delle catene degli schiavi». 9/27/11. E 'uno strumento, risorsa o di riferimento per lo studio, la ricerca, l'istruzione, la formazione o istruzione che gli insegnanti possono utilizzare, insegnanti, professori, educatori, alunni e studenti; 22 relazioni. Sei anni dopo l’uscita di Chocabeck, Zucchero Fornaciari Alla carlona, espressione con il pubblica un nuovo album di inediti. Questa frase, in dialetto reggiano, significa "Gli piacciono le pere, gli piacciono le mele, gli piace la roba che hanno le donne". per documenti, relazioni, documenti, progetti, idee, documentazione, riassunti, sondaggi o tesi. Ospite il leader degli U2: «S.O.S. parla di una persona che cerca la pace» La location per le riprese del video è il paese di Roccabianca, piccolo borgo in provincia di Parma[3]. Con lui facevamo cene nella sua casa su Central Park coi ciccioli e il Parmigiano Reggiano e parlavamo dialetto. "Chocabeck" è un neologismo inventato da Zucchero che richiama il vocabolo in dialetto reggiano "ciòcabec" con il quale si designa una pianta di campo (Tragopogon pratensis) simile al crescione (quindi povera), in passato spesso uno dei pochi alimenti dei contadini reggiani. sbatte cioè ciocca a vuoto. Come diceva Pavarotti, puoi essere planetario, ma poi parli dialetto. A 6 anni di distanza da Chocabeck, inframezzati solo da La sesion cubana (2012) e il successivo storico live a Cuba dal titolo Una rosa blanca (2013), torna Zucchero con un nuovo album di inediti. LUCIO DALLA & FRANCESCO DE GREGORI WORK IN PROGRESS - BOX 4 LP. Dal 3 novembre in tutto il mondo in contemporanea sarà anche il titolo del nuovo album di inediti di Zucchero Sugar Fornaciari. Dopo di essa, parte la canzone e la scena si sposta in un locale in cui vediamo Zucchero con tre uomini (uno con un organo, uno con una chitarra e l'altro ancora con una batteria) e una donna di colore vestita di blu. ... cioca bec "così è scritto in dialetto reggiano" letteralmente significa schiocco o suono della bocca . Esso fornisce una breve definizione di ogni concetto e le sue relazioni. Zucchero "Chocabeck"Provenienza: Italia, purtroppoGenere: plagio popSe ti piace ascolta anche: i Coldplay, visto che questo è in pratica un album-tributo (non riuscito) alla loro musica Ci ho pensato un po’ e poi ho realizzato dove Zucchero stavolta aveva copiato il titolo del suo nuovo album. Disponibile in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, giapponese, cinese, francese, tedesco, polacco, olandese, russo, arabo, hindi, svedese, ucraino, ungherese, catalano, ceco, ebraico, danese, finlandese, indonesiano, norvegese, rumeno, turco, vietnamita, coreano, tailandese, greco, bulgaro, croato, slovacca, lituano, filippina, lettone, estone e sloveno. Google Play, Android e il logo di Google Play sono marchi di Google Inc. Dialetto reggiano e Bagno (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Canali (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Castellazzo (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Cella (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Circoscrizioni di Reggio Emilia, Dialetto reggiano e Corticella (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Dialetto basso mantovano, Dialetto reggiano e Fogliano (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Gaida (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Lingua emiliano-romagnola, Dialetto reggiano e Marmirolo (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Masone (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Ospizio (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Porta Santa Croce (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Rivalta (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Salvaterra (Casalgrande), Dialetto reggiano e San Bartolomeo (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e San Maurizio (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e San Pellegrino (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e San Prospero Strinati, Dialetto reggiano e Santa Croce (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Sesso (Reggio Emilia), Dialetto reggiano e Seta (Cadelbosco di Sopra), licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Mi piace perché nell'inciso zucchero canta un proverbio in dialetto reggiano (a me molto caro essendo delle sue parti) ma non ci vedo questa grande offesa a Vasco. (cioè ciocca). Frammenti di vita ed emozioni di una tipica domenica nel villaggio dove sono cresciuto”. o la scuola per il mondo accademico, a scuola, primaria, secondaria, di mezzo, università, laurea tecnica, college, università, laurea, master o dottorati; ZUCCHERO, 'CHOCABECK': 'CANTO LA DOMENICA DI PAESE DALL'ALBA AL TRAMONTO', ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI - CHOCABECK (SONG), EARONE AIRPLAY RADIO Settimana #41 (dal 07-10-2011 al 13-10-2011), EARONE AIRPLAY ITALIANA Settimana #42 (dal 14-10-2011 al 20-10-2011), Il suono della domenica - Il romanzo della mia vita, "Chocabeck" il nuovo singolo di Zucchero in radio dal 16 settembre | Zucchero Sugar Fornaciari | Sito ufficiale, http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:997, The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits, Come il sole all'improvviso/Una ragione per vivere, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chocabeck_(singolo)&oldid=114563890, Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi, Voci con template Collegamenti esterni senza dati da Wikidata, Voci con template Collegamenti esterni e doppioni disattivati, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Adelmo Fornaciari gioca con gli occhiali, e con lo swing che lo fa dondolare fra inglese, lingua e dialetto.