Un film squinternato che annoia e non fa ridere. Ne sanno qualcosa i due piccioncini innamorati da cui parte questa efferata commedia (anti) natalizia girata dai ragazzi terribili di Boris (Cattelan e Mastronardi). Credo la discriminante sul fatto che piaccia o meno questo film dipenda se uno ha una famiglia oppure non ce l'ha. La citazione dal Gattopardo mi serve per chiarire l'obiezione alla critica rivolta con più frequenza al film. [...] Emozionante,  drammatico film basato sulla storia vissuta nel 2004 da una famigliola armoniosa che si reca in Tailandia per le vacanze di Natale. Regia di J.A. Tornano i geniacci di Boris e danno vita ad una commedia dissacrante (è proprio il caso di dirlo) sul Natale e sulle Famiglie italiane i cui tratti caratterizzanti sono portati sapientemente all'eccesso. Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Colpo di fulmine per Massimo e Giulia. . Pessima trama, nonostante un cast di tutto rispetto ...è uno pseudo film difficile da digerire... Questo film sarà rivalutato, è un'ottima commedia originale,sceneggiatura ben scritta e divertente. Con The Impossible il mio cuore,la mia coscienza, la mia integrità umana mi hanno portato ad appicicarmi allo schermo del computer. Commedia, Italia, 2014. Vai alla recensione ». Una storia di devastazione totale, tanto fisica quanto morale, che scuote nel profondo anche lo spettatore più distaccato, e non potrebbe essere altrimenti, perchè niente è frutto della fantasia. Si è costruito poco sulla storia iniziale di questa famiglia, indispensabile per noi spettatori per "entrare" ed essere maggiormente coinvolti nella loro vita. W IL CINEMA SEMPRE anche se a volte se ne potrebbe fare a meno. Il film parte subito, evitando inutili preludi, con la famiglia di Maria, Henry e i loro 3 figli maschi che atteranno in Thailandia e arrivano [...] Alexander è un film del 2004 diretto da Oliver Stone.. Pellicola storica con un ricco cast che vede attori come Colin Farrell, Angelina Jolie, Val Kilmer, Jared Leto, Anthony Hopkins e Jonathan Rhys-Meyers.Il film è incentrato sulla storia di Alessandro Magno, dalla sua infanzia sino alla sua ascesa sul trono di Macedonia, per poi narrarne la conquista dell'oriente. Tsunami. Film assolutamente surreale, unico nel suo genere...strepitoso e divertentissimo. Proprio grazie all'aggressione di un finto Santa Klaus, Massimo (Alessandro Cattelan), che odia il Natale, conosce Giulia (Alessandra Mastronardi) sua soccorritrice. Sentimenti un po' meno. Che il Natale non sia sempre rilassante certamente non è una novità (e lo dico per esperienze personali). Si tratta di una giusta segnalazione perché è su questo elemento che si basa la credibilità del film. con Alessandro Cattelan, Marco Giallini, Corrado Guzzanti, Alessandra Mastronardi, Valerio Mastandrea. Vai alla recensione », Senza dubbio originale e alquanto particolare, non il classico film natalizio; una commedia che si concentra sulla storia d'amore fra Massimo e Giulia, passando per le rispettive famiglie durante le festività natalizie, festeggiate in modo totalmente diverso. Un film Giustamente il film ha floppato. Con Naomi Watts, Ewan McGregor, Tom Holland, Geraldine Chaplin, Marta Etura, Dominic Power. The impossible è un film catastrofico che mette in scena lo tsunami che ha colpito l'Asia meridionale nel dicembre del 2004. Trieste Film Festival su MYmovies, i film di sabato 23 gennaio, Balletto, opera, concerto. Chi non sa nulla della loro vicenda però farà bene a non informarsi preventivamente perché il regista sa come toccare le corde più sensibili degli spettatori immergendo la sala quasi fisicamente in quelle acque in tumulto. In Italia al Box Office Ogni maledetto Natale ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 2,1 milioni di euro e 819 mila euro nel primo weekend. Vai alla recensione », Il film si basa sulla storia vera di una famiglia dispersa nel corso dello tsunami di Natale di quasi 10 anni fa. Andrò controcorrente ma il film l'ho trovato estremamente divertente, a tratti esilarante. Occasione sprecata visto il cast e gli autori. Già turbolento dalle prime immagini che promettono ansia, angoscia, spavento. Autocostruzione: dopo qualche anno di assenza arriva un nuovo progetto DIY, per tenervi impegnati durante la pausa festiva, ecco a voi il nostro nuovo cavo autocostruito per diffusori, basato su conduttori CAT6, si tratta del TNT VibraDamper (P. Canova) Comunque meglio del film del BARBARESCHI costato 2 milioni de euro pagati tramite la RAI dal contribuente. Lo tsunami del 2004 visto attraverso le vicende reali di una famiglia. . Raggiunge vertici surreali. - MYmonetro 2,49 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Quante volte assistiamo a vicende che sul grande schermo ci costringono alla 'non' sospensione dell'incredulità che la materia di cui sono fatti i sogni richiederebbe? Vai alla recensione », Ogni maledetto Natale è sicuramente un film diverso; anzitutto nella contrapposizione tra il primo e secondo tempo, un modo antitetico di festeggiare il Natale, con gli stessi protagonisti; un esperimento carino e originale di Ciarrapico. ... Andate direttamente sul sito di recensione senza cliccare su eventuali link proposti dal sito in questione. Spesso all’interno di un film è presente uno o più monologhi, che mettono alla prova la bravura di chi li recita.Esistono pellicole divenute celebri nella cultura popolare magari proprio per quel preciso monologo, che racchiude lo spirito del film.Attenzione, per evitare ovvi spoiler, se non avete ancora visto il film o i film citati, non leggete quella parte dell’articolo. Da vedere 2012 Se vuoi saperne di più, Recensione di Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Innazitutto parte da una storia vera: nella realtà una famiglia spagnola (genitori e figli) che vivono in Giappone e decidono di passare le vacanze natalizie in un resort della Thailandia, vengono investiti il 26 dicembre 2004 dallo Tsunami violento che colpì quei luoghi [...] Ewan McGregor e Naomi Watts interpretano Henry e Maria, una coppia di coniugi che sta facendo una vacanza di lusso in Thailandia insieme ai figli. Il sentimento d'amore che lega un'intera famiglia sembra essere il protagonosta di tutta la storia e ciò che permetterà il ricongiungimento. Ti abbiamo appena inviato una email. The Impossible  (2012) film di Juan Antonio Bayona con Naomi Watts, Ewan McGregor, Tom Holland, Samuel Joslin, Oaklee Pendergast, Marta Etura, Sönke Möring, Geraldine Chaplin Ognuno ignora la sorte dell'altro, ma trovano solidarietà negli sconosciuti. Una rondine non fa primavera  e non tutte le ciambelle vengono con il buco. Appena usciti noi dal cinema. Giulia e Massimo si incontrano, si innamorano in prossimità del Natale; e Massimo non riesce ad evitare l’invito a casa di Giulia, in una famiglia [...] Dopo il successo di Boris il trio Ciarrapico, Torre, Vendruscolo firma una commedia sulla forza dell'Amore e la potenza distruttiva del Natale. Il marito la cerca e manda i 2 piccoli in un ricovero sulla collina. Ovvero, di tramutare in eccessiva spettacolarizzazione lo tsunami che colpì, nel 2004, l'oceano Indiano provocando centinaia di migliaia di vittime. La ragazza, che ormai vive a Roma e si è brillantemente laureata, appartiene ad una famiglia scombinata di contadini cafoni dell'entroterra [...] La responsabilità non è del cast, ma dei direttori d'orchestra: o dei troppi cuochi che, come è noto, rovinano il brodo. A. durata 95 minuti. La seconda è senz'altro più credibile e gustosa, soprattutto grazie alla capacità di Guzzanti di saper interpretare un cinese. Compralo subito, Dicembre 2004. distribuito da Eagle Pictures. Vai alla recensione », Film respingente. Nell'iniziale sequenza dello tsunami, l'impatto sullo spettatore è fortissimo: primi piani espressivi, campi lunghi spettacolari, effetti speciali efficaci, raffinato uso del sonoro, ammirevoli i 2 protagonisti adulti. Non credo le pretese fossero quelle di fare un cine-panettone, una favola natalizia né un film impegnato.....Il risultato è un film che ha ottimi spunti, un ottimo cast, risvolti non banali e che sa anche divertire. la trama finisce qui e sarebbe dovuta finire cosi il resto e' un allungamento inverosimile di una storia che ha poco da dire, Spinge tutto sull'emozione dell'avvenimento ma lo fa malissimo. MI CHIEDO COME ABBIANO POTUTO REALIZZARE UN FILM DEL GENERE!!! Compralo subito, Massimo e Giulia si innamorano a prima vista, senza sapere quasi nulla l'uno dell'altra. Tutte le novità streaming a Gennaio 2021. Qui viene presa particolarmente in esame la storia, realmente accaduta, ad una famiglia inglese (nella realtà spagnola) lì in vacanza composta da un padre, [...] Scopriranno che la paura della perdita e del distacco da chi ci è più caro lascia segni nel profondo ma avranno anche modo di entrare in contatto con un'umanità capace, nei momenti più estremi, di ritrovare una solidarietà che nel quotidiano sembra sempre più spesso anestetizzata. Vai alla recensione », Film in cui viene raccontata la tragedia che colpì la popolazione ed i turisti in vacanza in una località balneare della Thailandia il 26 Dicembre del 2004 a causa del travolgimento di un'enorme onda tsunami. Anche se Henry ha qualche preoccupazione relativa al suo impiego il relax è totale. Già turbolento dalle prime immagini che promettono ansia, angoscia, spavento. Bellissime ed emozionanti le scene dello Tsunami che colpisce madre e figlia nelle quali lo spettatore si sente [...] e Blu-Ray Preparatevi ad assistere ad un film che non vi lascerà un secondo di respiro. Vai alla recensione », FILM PRIVO DI TRAMA E DI LOGICA. È vero che la commedia, soprattutto quella surreale e satirica, deve spingere il pedale sopra le righe, ma deve anche avere una coerenza interna che renda quantomeno plausibili le svolte narrative e uniforme il registro comico. «Storia vera», naturalmente. Quando, dopo pochi giorni di frequentazione, Giulia invita Massimo a trascorrere il Natale a casa sua, il ragazzo inizialmente rifiuta, perché per lui quella ricorrenza è "il momento più spaventoso dell'anno". Vai alla recensione », Quando in genere faccio una recensione c'è sempre qualcosa,negativa o positiva,che mi porta a farla. Si salvano i tre minuti iniziali. Uno ogni tanto può risultare anche senza difetti ma nella maggiorparte dei casi non è cosi. Le prime scene del film appaiono quanto meno verosimili. Visto che tutta la storia è abbastanza paradossale,ho preferito la prima parte che almeno sfruttava un'accattivante ambientazione agreste,nella seconda si innalza forse leggermente il [...] In un altro senso. Molto meglio di film americani apparentemente dalla stessa struttura, ma del tutto scontati. È la storia di una famiglia della classe media, genitori 30enni, 3 figli maschi. All'arrivo dell'onda, la madre Maria è con il figlio maggiore, il padre con gli altri 2 più piccoli. e in DVD Vai alla recensione », Ho appena finito di redarre la mia personale recensione sulla mia pagina facebook (i cinemalati) e solo dopo ho letto la vostra, che ho scoperto piacevolmente essere sulla mia stessa lunghezza d'onda e ne sono felice. Il Guzzanti poi aveva la spalla, Mazzocca, specializzato nel poco divertente personaggio del cameriere filippino mentre ora si è ridotto [...] Dalle prime scene il film appare promettente...per poi peggiorare sempre di più. L. Non ci sono parole per definire questo film, brutto, senza nè capo nè coda e dire scontato è il massimo che si possa dire. Così dopo "The Orphanage", che in Spagna si intitolava "El Orfanato", un horror su un bambino che spariva, occasione corrusca per poter rievocare tutti gli orrori della guerra civile, ecco che si presenta adesso con un film che sembra riportarci al genere "catastrofico" tanto di moda una volta. Mastrandrea sempre un grande. Ti abbiamo appena inviato una email. Il primo è la felice intuizione di vedere la vicenda con gli occhi di un bambino che, superato il [...] Ogni maledetto Natale è disponibile a Noleggio e in Digital Downloadsu TROVA STREAMING No comment. La seconda parte è molto migliore della prima, sia perché mescola in modo intelligente pathos e satira (mentre la prima "spara sulla Crocerossa" reiterando i luoghi comuni sui provinciali laziali), sia perché c'è una maggior comprensione - da insider, si direbbe - della "fauna" altolocata: i dialoghi migliorano, le caratterizzazioni diventano più credibili, con l'eccezione, spiritosa ma pesante, del maggiordomo filippino interpretato da Corrado Guzzanti con una stereotipizzazione etnica degna del signor Yunioshi di Colazione da Tiffany (ed eravamo nel lontano 1961...). Alla fine entrambi avranno l'occasione di conoscere le rispettive famiglie che più diverse di così non potrebbero essere. Una qualsiasi, sotto Natale non bisogna varcare nessuna soglia, evitare con cura cene e festeggiamenti, soprattutto non conoscere gente nuova, la gente nuova è pericolosissima. Un incubo. de esserci peter max coi nord leggere uscita cioè ascoltami. Ma sir Alfred era talmente perfido da tuffare spesso gente comune in macchinazioni romanzesche. Durata 95 min. Impossibile credere di poter sopravvivere. Anche la scelta di riproporre gli stessi attori in due famiglie diverse, non mi ha convinto del tutto. Vai alla recensione ». Lui odia il Natale ma per nostalgia la raggiunge per la vigilia a casa dei suoi: una famiglia di boscaioli selvaggi e retrogradi. Durata 114 min. Una famiglia è divisa dalla forza dirompente del mare: la madre (Watts) resta con il figlio maggiore (Holland), il padre (McGregor) con gli altri due (Joslin e Pendergast). Se questa è l'alternativa ai cine panettoni Dio ce ne scampi. Non convince la storia d'amore,non convincono le due famiglie così differenti a livello culturale e non convince Buona parte della sceneggiatura. Vai alla recensione », Un ragazzo e una ragazza si innamorano e passano i primi giorni del loro amore al culmine della felicità. Dettagli Il bambino che le sfiora il braccio? Per ridere in questo film, bisogna essere davvero di bocca buona.La prima parte davvero surreale, incredibile, fuori dal mondo direi insopportabile.La seconda parte leggermente, ma proprio leggermente, più vedibile.Alla fine direi:" a ridateci i nostri soldi". Vai alla recensione ». Raramente ho visto un film comico che di comico non ha assolutamente niente. Buon film; la fotografia è decisamente eccezionale e realistica; la scena iniziale in cui madre e figlio cercano di restare uniti è decisamente la migliore, così come l'incontro tra i 3 fratelli. Che cosa può mai sconvolgere una normale famiglia americana? Vai alla recensione », The Impossible (2012) Tutto dipende forse da cosa si cerchi in un film, è una commedia mai pretenziosa, semplice e genuina e con un cast che racchiude fra i migliori attori del cinema italiano. Dettagli Lo tsunami del 2004 visto attraverso le vicende reali di una famiglia. Si legge infatti della disomogeneità, dell'incoerenza narrativa, della disarmonia che caratterizzerebbero la sceneggiatura; il film sarebbe così interamente scaricato sulle spalle degli attori, più o meno efficaci nella caratterizzazione dei loro personaggi. distribuito da 01 Distribution. Bayona. NB: Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto contiene semplicemente opinioni e divagazioni scritte da diversi appassionati dell'hobby del gioco da tavolo, raccolte in un unico sito per ragioni di comodità e utilità pratica, assieme alle loro esperienze pratiche di gioco e/o ai racconti delle visite a fiere del settore. la trama finisce qui e sarebbe dovuta finire cosi il resto e' un allungamento inverosimile di una storia che ha poco da dire, Spinge tutto sull'emozione dell'avvenimento ma lo fa malissimo. Uscita cinema giovedì 27 novembre 2014 Catastrofico spettacolare e horror di famiglia, ma è una storia vera. 114 min. 2014, Quando si tratta un film drammatico di avvenimenti reali, poiche' il tema principale e' una porta gia' aperta, devi [...] Uscita cinema giovedì 31 gennaio 2013 Mai banale, i sentimenti trasudano in ogni inquadratura, si scavano un varco tra le macerie. E dire che le premese erano decisamente ottime, basta leggere i nomi che compongono il cast: il talentuoso Giallini (a mio avviso, il miglior attore taliano [...] Iscriviti e. Kajillionaire - La truffa è di famiglia! Il viaggio di Lucas nell'orrore inatteso ricorda da vicino quello di Jim 'Jamie' Graham de L'impero del sole di Steven Spielberg. Un impossibile che però, negli elementi essenziali che vengono proposti sullo schermo, è davvero accaduto. Questo film si dovrebbe intitolare: "come non fare una commedia." Vai alla recensione », veramente bello .......niente da dire...... apparte che qualcuno ogni tanto usciva dalla sala ....è un po crudo come film ......ma veramente bello....consigliatissimo, Ad un anno dalla sua uscita ieri ho visto questo film. Vai alla recensione », Un film perfetto in ogni senso. See … Attenzione. Bayona falsifica volutamente un solo elemento: la famiglia nella realtà era spagnola ed era formata da Maria, Quique, Lucas, Tomas e Simon. Vai alla recensione ». In occasione delle festività, infatti, Giulia convince Massimo a trascorrer [...] Vai alla recensione », La prima parte del film, quella in cui irrompe in scena lo tsunami e la coppia costituita da madre e figlio maggiore cerca disperatamente di mettersi in salvo e poi di trovare dei soccorsi, è la migliore: veramente impressionante ed efficacie nel ricostruire la spaventosa tragedia avvenuta il 26 dicembre del 2004 al largo della costa nord-occidentale di Sumatra e che coinvolse parti delle regioni [...]