Catalfo ha affermato che è essenziale una nuova riforma previdenziale e vi si inizierà a lavorare dal prossimo gennaio aprendo un nuovo tavolo di confronto tra esecutivo e parti sociali volto a superare definitivamente la legge Fornero. La Uil considera positivo l’incontro con il Governo anche se restano aperti alcuni temi «decisivi». Serve quindi una riforma che consenta di rendere più accessibile la pensione a chi ha lavorato almeno 35 anni e che consenta il turn over, anche se questo potrebbe comportare una leggera penalizzazione degli assegni, quelli che oggi vengono ancora liquidati in parte col sistema retributivo. Il tutto rientra nel merito delle misure adottate per far […] Tutti gli articoli dall'Italia trovati da Glonaabot con tag #Pensioni-Catalfo-Nunzia Catalfo. Leggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni: riapre ‘cantiere’ riforma, incontro Catalfo-sindacati Importante, Pensioni ultime notizie decreto Agosto: confermato l'aumento pensione di invalidità 2020 nel decreto Agosto 2020. La ministra Catalfo - ha detto il segretario confederale della Uil Domenico Proietti - «si è detta disponibile a prorogare l’Ape sociale, con l’inserimento dei lavoratori fragili e inabili alla mansione, e Opzione donna, ad equiparare il part time verticale a quello orizzontale ai fini previdenziali, a rendere esigibile il Fondo esattoriali e, semplificare il contratto di espansione per le aziende fino a 500 dipendenti e a prevedere un nuovo semestre di silenzio-assenso per i fondi pensione». Nunzia Catalfo, prendendo parte all’evento organizzato da Poste italiane “Sindaci d’Italia”, ha parlato anche di riforma pensioni con Quota 100 Nunzia Catalfo, ministro del Lavoro (LaPresse) (Teleborsa) – Una legge delega per la riforma del sistema pensionistico.L’ha annunciata la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, nella ripresa del confronto sulla riforma. Pensioni ultime notizie: il ministro Nunzia Catalfo sul destino di Quota 100. Tornando a parlare di pensioni, il ministro Catalfo annuncia quelli che possono essere i prossimi piani del governo in ambito previdenziale. Ne ha parlato il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo a margine del Festival del Lavoro Anteprima 2020. Ma dopo Quota 100 cosa accadrà? Riforma pensioni 2020: Confsal chiede incontro col Ministro Ctalfo. È l’intenzione del governo annunciata dalla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo nell’incontro sugli interventi in materia previdenziale da inserire in legge di Bilancio. Archiviata entro fine anno la manovra di bilancio, il governo metterà subito mano ad una riforma generale del sistema pensionistico italiano, con l’obiettivo di superare difinitivamente la riforma partorita a suo tempo dal ministro Fornero nel governo Monti. Quello che si è svolto ieri era solo il primo dei cinque tavoli di confronto tra i sindacati e il Governo sulla riforma pensioni. Mai così frenetici gli ultimi giorni dell'anno, in questo 2020 segnato da difficoltà ed incertezze, arriva la nuova riforma delle pensioni. Chiede anche la «riduzione del requisito contributivo richiesto per settori particolari come gli edili, gli agricoli ed i marittimi nei quali i limiti richiesti diventano escludenti». Sono invece «positivi, ma non sufficienti» gli impegni all'abbassamento della soglia attualmente prevista da 1.000 a 500 dipendenti per il contratto di espansione, e a mantenere fino a sette anni l'isopensione (ora a carico completo dell'azienda), valutando la possibilità di introdurre la Naspi per il primo periodo di uscita. Report e il caso Cisl: maxi stipendi e pensioni d'oro ai sindacalisti? Tutti gli articoli dall'Italia trovati da Glonaabot con tag #Catalfo-Nunzia Catalfo. Pensioni, proroga per Opzione Donna e Ape Sociale. Le ultime novità di oggi 1 febbraio 2020 sulla Riforma delle Pensioni arrivano direttamente dal Ministro del lavoro Nunzia Catalfo, che in un’intervista a Il Dubbio è tornata a parlare di come superare la legge Fornero e la quota 100.Vediamo le sue parole alla vigilia dei nuovi incontri in programma con i sindacati. La sterilizzazione degli effetti del calo del Pil sul montante contributivo in modo che non si riduca e non diminuiscano gli importi delle pensioni che saranno liquidate nei prossimi anni. Nunzia Catalfo Proroga dell'Ape sociale e di opzione donna, nessun ritocco a quota 100, aperture su quota 41 per i lavoratori precoci, con almeno un anno di contributi maturati da minorenni. Leggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni: Catalfo, 'al via aumento al 100% invalidità civile' Anche la la Cgil considera «utile» l’incontro avuto con il Governo anche se sottolinea che le disponibilità emerse sono «importanti, ma non sufficienti» in particolare sulla quattordicesima e sugli esodati. Per ora in Manovra sono state assicurate le proroghe di Quota 100, Opzione Donna e Ape Sociale, ma è del tutto evidente che il sistema pensionistico ha bisogno di essere riformato profondamente, sia per evitare lo scalone di Quota 100 a fine 2022, sia per assicurare ai giovani d’oggi una prospettiva pensionistica al momento difficile. La Cgil sottolinea che è positiva la proroga di un anno di Opzione donna e Ape sociale, con l’allargamento della platea di quest’ultima a chi non percepisce la Naspi, così come la risoluzione del problema della piena copertura previdenziale per il part time verticale, che spesso riguarda lavoratrici donne. La questione è stata affrontata dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, in un’intervista pubblicata oggi su Il Manifesto. Superare la legge Fornero è possibile – dice Catalfo – perché così come è stata concepita costringe a restare al lavoro persone che non hanno più energie sufficienti a produrre, mancando al contempo la possibilità di liberare spazio ai giovani nel mondo del lavoro. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  Websystem Informativa sui cookie Privacy policy, Pensioni: Governo pronto a sterilizzare gli effetti del calo del Pil, Il geniale spot tedesco anti Covid: ora c'è anche il sequel, Ilaria Capua: “La terza ondata ci sarà”. In una nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale si legge che la Ministra Nunzia Catalfo ha riaperto oggi il confronto sulla riforma del sistema pensionistico. Così riporta la missiva indirizzata ‘Alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Sen. Nunzia CATALFO‘, protocollata in data 19 ottobre a firma del Segretario Generale Confsal, Angelo Raffaele Margiotta “Gent.ma Ministra, Il Governo ragiona sulla richiesta dei sindacati di inserire la possibilità di pensione anticipata con almeno 41 anni di contributi per i lavoratori fragili così come ipotizzato nelle scorse settimane, ma sottolinea che c’è qualche problema nell'identificazione della platea. Catalfo ha indicato un obiettivo temporale da parte del governo: introdurre la riforma delle pensioni "nella Nadef, quindi a settembre per poi inserirlo nella legge di Bilancio". Bisognerà inoltre tenere conto dei lavoratori impegnati in settori con un più alto rischio di contagio come la sanità e i trasporti. Per le pensioni arriva la manovra definitiva 2021. C’è inoltre la disponibilità del Governo a un nuovo periodo di silenzio assenso per rilanciare l’adesione alla previdenza complementare e la proroga dei termini per le due Commissioni di studio sulla separazione tra assistenza e previdenza e sui lavori gravosi e una norma per quanto concerne il fondo esattoriali». I sindacati, dopo l’incontro avuto con il Governo, hanno riferito anche un’altra novità: il part time verticale sarà equiparato a quello orizzontale garantendo una copertura previdenziale piena in termini di giorni di lavoro anche a chi lavora un tempo ridotto non solo sulle ore giornaliere ma sui giorni della settimana o sui mesi. Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari. Pensioni, il ministro Catalfo: ‘Quota 100 rimane’ A farsi sentire oggi è l’autorevole voce del neo ministro del Lavoro , Nunzia Catalfo , del Movimento 5 stelle. " Sterilizzazione del Pil negativo sugli assegni (ansa) ... Nunzia Catalfo, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. IVA 03970540963, Vaccinazioni per bambini, rispettiamo i tempi, Perché è importante rispettare il Calendario per la Vita, Pensioni: governo studia riforma per cancellare la Fornero, proroghe di Quota 100, Opzione Donna e Ape Sociale, Riforma Inps, dalla flessibilità alla pensione di garanzia: le proposte, Pensioni, Catalfo: a lavoro per legge delega su riforma del sistema, Pensioni, quattordicesima e Ape social: cosa prevede la riforma Catalfo, Pensioni, Catalfo: al via percorso riforma, obiettivo inserirla in prossima manovra, Pensioni: nel vivo confronto governo-sindacati, tavolo lunedì, Sciopero benzinai: distributori chiusi dal 14 al 17 dicembre, Chiude Pininfarina a Torino: licenziati 135 dipendenti, Lotteria degli scontrini, si parte il 1° dicembre: come richiedere il codice. ROMA (ITALPRESS) – Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, ha riaperto oggi il confronto sulla riforma del sistema pensionistico. Sono i temi sul tavolo dell'incontro tra la ministra per il Lavoro, Nunzia … La copertura previdenziale è completa per quanto riguarda la durata ma il calcolo per l’importo della pensione terrà conto della contribuzione versata sulla base della retribuzione percepita che sarà inferiore a fronte di meno ore complessive di lavoro. Pensioni, Catalfo: ‘Governo pronto al confronto per superamento Fornero’ Il Ministro del Lavoro con un post su Facebook dopo il vertice a Palazzo Chigi fa il punto sulla riforma delle pensioni. Catalfo “Quota 100 resta” - Ildenaro.it. © Italiaonline S.p.A. 2020Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. Il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo annuncia che l’esecutivo è al lavoro per eliminare definitivamente la legge Fornero con una nuova riforma delle pensioni. Così Domenico Proietti, segretario confederale Uil, commenta l'incontro sulle pensioni con il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. Riforma pensioni oltre la Legge di Bilancio I sindacati hanno chiesto di far rientrare i malati immunodepressi, riceventi o in attesa di trapianto, diabetici, cardiopatici pazienti in dialisi tenendo presente i lavoratori che non possono prestare attività lavorativa perché giudicati inidonei al lavoro o che siano stati licenziati per superamento del periodo di comporto. «Apprezziamo - dice il segretario confederale Roberto Ghiselli - l'impegno a proseguire il confronto, a partire dall'appuntamento in sede tecnica di questo pomeriggio, e la conferma di un incontro tra qualche settimana per discutere della riforma complessiva del sistema». Pensioni di dicembre e tredicesima: quando arriva il pagamento Inps, Pensioni novembre, buone notizie: per chi scatta l'aumento Inps, Pensioni dicembre 2020, pagamento ancora in anticipo: il calendario ufficiale. Nunzia Catalfo fa ripartire il confronto sulla riforma pensioni che si era interrotto con il lockdown. Tutti gli articoli dall'Italia trovati da Glonaabot con tag #Nunzia Catalfo. Il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha annunciato alla trasmissione di La7, Tagadà, novità importanti per i prossimi giorni relativamente alle pensioni: “Insieme a Poste e Inps stiamo anticipando al 26 marzo il pagamento delle pensioni scaglionandolo fino al primo aprile”, ha dichiarato il Ministro. La Uil ha ribadito, per l’Ape sociale - ha spiegato - «l'esigenza di varare misure che rivedano i codici Istat, i quali precludono l'accesso a molti lavoratori che, per tipologia di mansione ne avrebbero diritto.