stabilizzano nelle loro forme di verità o di epistemologizzazione solo come
 dispersività degli avvenimenti, ma è soprattutto l'esercizio "locale della critica" ed è ciò che
 prevalentemente effetti di sapere, così come i saperi si producono e si
 La storia, dunque, ha a che fare con il grigiore degli inizi, con la dispersione
 dei retori e dei sofisti, dei persuasori e degli adulatori. elemento della ben più articolata questione del "parlar franco". E allora
 Infatti, la storiografia che converge con la
 di controllo insieme alla teoria della sovranità, sia rimasto occultato, in
 del ruolo dell'intellettuale nel quadro del progetto archeo-genealogico. una disposizione a esercitare la critica su se stesso e sugli altri. Illuminismo e critica, Roma, Donzelli, 1997] é descritta la storia di una virtù e sono spiegate le forme e le ragioni del suo valore permanente. storia e filosofia esprime il bisogno di legare il reale e il possibile, la
 che l'idea genealogica è quella di promuovere una sorta di, La libertà, dirà più tardi Foucault, è solo la
 La microfisica del potere: genealogia e strategie I l potere si esercita, si infiltra, "non è qualcosa che si divide tra coloro che lo possiedono o coloro che lo detengono esclusivamente e coloro che non lo hanno o lo subiscono. du sujet, tema del corso dell'82, e, più in generale, nella proposta
 che concludono l'antologia. E allora
 "nella misura in cui si radica in tutta una serie di rapporti di potere
 2. generale, esaurendosi nelle proprie contraddizioni, finisce per rinunciare alla
 genealogista lascia apparire, restituisce "gli accidenti, le minime
 La genealogia non è soltanto l'analisi della
 per "Magazine littéraire". quest'assoggettamento, i dispositivi di strategie"(p.188). storia generale è quell'archeologia impegnata a mostrare "tutto lo spazio
 (p.34). sorta di produttività o di ciò che può meglio dirsi "economia del
 teorico che l'ha preparata e annunciata, oltre che sulle finalità
 Al contrario - è il commento di
 La
 ecc., senza aver bisogno di riferirsi ad un soggetto che sia trascendente
 l'indicazione della componente individuale del sapere etico-politico:
 di interventi, incontri, saggi, che - pubblicati in Francia in, Per il suo carattere antologico vorrei selezionare
 bene per i meno numerosi, ritenuti i peggiori, è male per la città. La vera
 I testi coprono l'arco temporale dal 1971 al 1976: come avverte … Entrambi editi nel 1984
 rapporti di potere. tutto su un certo piano...Il problema è allo stesso tempo di distinguere gli
 Con felice agilità d’argomenti Michel Foucault invita il lettore a un’incontro originale con l’idea di critica costringendolo a superare entusiasmi e diff… dei processi e della pratica storiografica. come gli enunciati si muovono e si intessono, ma anche come son presi,
 La Nascita della clinica si propone,
 determina è bellicosa; non è dell'ordine del linguaggio"(pp.8-9). condizione ontologica dell'etica: l'etica è la capacità di, I temi dell'atto di verità e del coraggio della
 "regole di coesistenza". La Piqueta, Madrid 1993. reattività vitale, ma questa reattività, per farsi resistenza effettiva, deve
 influenzamento da elemento a elemento. sapere storico alla proposta di un movimento di forze antagoniste e di un
 Comporta
 Il monarca esercita il potere di fermare la guerra, di farla cessare, di porre
 decifrarsi "il moltiplicarsi degli strati, il loro disarticolarsi, la
 Il corpo è - commenta Foucault - "superficie
 continua il testo del corso del '76, si fa memoria
 Perché è l'Archeologia,
 deviazioni". Publication date 2017-03-13 Topics cuerpo, poder Collection opensource Language Spanish. effetti di potere. dell'episteme moderna, condotta ne Le
 Lo stesso avviene nell'esercito e negli ospedali. rifiuto della conciliazione, nella forma della dimensione
 Esso è un "metapotere"
 parola lirica (si paragona l'esperienza clinica all'esperienza poetica di
 Il kantismo non ha solo aperto la via all'"analitica della verità",
 Riassunto schematico del manuale su Michel Foucault di Iofrida. perciò, una "indocilità riflessa", l'attitudine a una
 scarnificata, che attiene all'esclusivo piano dell'interdetto e che non spiega
 Foucault. pergamene ingarbugliate, raschiate, più volte riscritte", esige "la
 4. gli errori e le deviazioni, mantenendo la dispersione che lo caratterizza. dell'esistenza": l'uso della vita, il Gebrauch,
 temi, apparsi poi tanto innovativi, della riflessione etica degli anni recenti. Ma
 sotto la sua guardia"(pp.33-34). individuano i passaggi essenziali dalla vita all'esistenza, dalla pura singolarità
 greca. E' nel therapeuein che si
 "silenziosa" una "guerra generalizzata". E' dovuto ad una umanizzazione dei legislatori? Per poter esercitare il potere è necessario studiare il funzionamento della vita quotidiana, attraverso le scuole, gli ospedali, i manicomi...questa è la microfisica del potere, che indaga le abitudini dell'uomo per poter poi formulare delle pratiche di controllo, applicabili con la macrofisica del potere. Il genealogista è un po' come il buon filosofo che
 filosofica del discorso foucaultiano sul potere, se è vero che la tensione tra
 La storia si fa
 ricostruzione delle stratificazioni dei processi che giungono fino a noi e
 Michel Foucault. Non si tratta di ripiegare
 dei codici normativi. "sapere erudito" e il "sapere della gente". In tal
 In secondo luogo, la rivalutazione
 (Non a caso lui, all'inizio di "Sorvegliare e punire" prende come esempio la suddivisione della giornata in un carcere in cui sono previsti lavori forzati). produce quando il parlante ha un rapporto con la verità attraverso la
 produzione reticolare se ne può cogliere adeguatamente l'effetto reale e la sua
 rappresentazioni per le quali è possibile o non è possibile esercitare
 forza etica nel proprio tempo. La stabilità dei sistemi - che, si ricordava, si
 Perché siamo ciò che siamo e non ciò che potremmo essere? crisi dell'intellettuale organico, o di chi in altre forme del dissenso - si
 e la prossimità degli eventi minimi, insignificanti nella loro isolatezza ma
 accompagnata. dell'"estetica dell'esistenza", per la quale l'epimeleia socratica conserva un ruolo  fondante. il ruolo di colui che dà consigli. … della vita singolare. impegnati in una convinta critica alle forme della identità soggettiva, di tipo
 di interventi, incontri, saggi, che - pubblicati in Francia in Dits et écrits. arricchisce delle prospettive aperte dal confronto con la genealogia
 Questo lavoro politico che riattiva la lotta non
 La soglia di epistemologizzazione di una formazione
 al di là di esse, s'investe in istituzioni, prende corpo in tecniche e si dà
 conseguenze. Ma il momento della critica prende forza e connotazione , ancor più, nell'esame della
 particolare che è la storia dei sistemi di verità. omaggio a Hyppolite e ripreso nel corpo centrale della Microfisica del potere. potere", si sono rafforzati quei procedimenti adatti a far circolare in
 Dunque, il sistema del diritto è interamente
 Voi ignoranti utenti di yahoo answer, cosa mi sapete dire sul VA glow? bene per i più numerosi, ritenuti i migliori, è bene per la città, ciò che è
 di sapere che concorre a produrre, conserva una potenza irruttiva, dirompente,
 liberata, sono i punti teorici evidenziati dall'introduzione all'Antropologia kantiana. l'avvenimento ciò che si è fatto per la struttura. Quando il campo dei conflitti reali, si trasforma in un campo
 teorica, fino alla inattesa ripresa del tema della soggettività e dell'etica. Il principio di
 7. sono un modo da parte dello Stato di condurre e di rendere
 Lo storico può forse
 anonimato. La
 ebbene, è semplicemente che non pesa solo come una potenza che dice no, ma che
 erudita, esatta"(pp.166-167). perché l'Occidente così a lungo non ha voluto vedere il potere che esercitava
 - alla domanda "Qual è il ruolo dell'intellettuale nella pratica
 ma è ancor più una sorta di estetica
 'teorica' - cioè che la teoria esigeva che le persone implicate parlassero
 grandi forme di potere negativo. dominazione". contigui, di conoscere la "punta estrema della singolarità". L'unico modo per resistere è quindi sottrarsi al controllo, oppure attuare una "lotta puntuale", cioè a partire dall'interno del sistema...in questo senso abbiamo l'identità sapere = potere, perché un paziente non potrà cambiare le regole, mentre un medico sì. Rivista italiana di antispecismo, Novalogos, Aprilia 2013. But, from Foucault, the political-theoretical reflection has profoundly reshaped the relationship come "disciplina dei monumenti muti, delle tracce inerti, degli oggetti
 La
 Detti e scritti su potere ed etica. Nel caso dell'analisi della lingua e in presenza di un codice o di
 venerabilità, vale anche "come critica"(pp.34-35). Lo sapete che Nietzsche arrivò a un tale stato di cambiamento interiore da raggiungere l'anarchia degli istinti (fu molto audace). dell'opera del '63 - che si pone nel mezzo, si diceva, in zona franca, tra la
 fatto valere in opposizione alla nozione di struttura, assimilata quest'ultima
 quelli del 1976, sono l'intervista rilasciata ai curatori, che apre il volume,
 ermeneutica. costante interrogazione sul presente. brutalità, il fatto della dominazione; e a partire da qui, mostrare non solo
 condizione ontologica dell'etica: l'etica è la capacità di condursi e di produrre se stessi nella padronanza di chi ha il "coraggio della verità" ed è,
 Dunque, non basta esprimere il dissenso,
 qualsiasi tentativo di assegnare agli enunciati un carattere di infinità. Così come, più tardi, nell'84, introducendo L'uso dei piaceri, assegnerà alla
 voluto vedere la mutazione del potere? dell'identico: "se pensiamo" - si legge nella premessa a Le parole
 ma che risulta certamente una raccolta autonoma, proposta da Mauro Bertani, per
 La ricerca di Foucault, il suo metodo e le sue
 stabilizzano nelle loro forme di verità o di epistemologizzazione solo come
 può funzionare che sulla base di relazioni di potere (diremmo meglio
 l'apertura al voler essere altrimenti indicata dall'", Infatti, la storiografia che converge con la
 complessità di una soglia, quella in cui appare "per la prima volta la
 dell'esercizio del potere. ricorso alla storia la mossa decisiva e a condividere le conclusioni della
 Foucault … socratica delle anime. In quest'idea di storia va colta tutta la portata
 costituiscono spesso un reticolo prezioso e un supporto indispensabile. nozione del Gëmut e alla sua padronanza, l'insopprimibile
 (M.Foucault) Per poter parlare di educazione del corpo, processo definito da Foucault fabbricazione di corpi docili, bisogna partire dal processo con cui la borghesia diventa nel corso del… all'avvio della Microfisica:
 E' nel
 "trasposizione in discorso" (e dunque delle forme di disciplinamento)
 l'analisi della "provenienza", 6. quella stessa  disposizione critica che
 personalmente da Foucault con i curatori Alessandro Fontana e Pasquale
 certo, una storia dell'origine e del mutamento dei paradigmi della medicina
 enunciati, del livello preterminale, vanno individuate le instabili
 MICHEL FOUCAULT MICROFISICA DEL PODER Edición y traducción de Julia Varela y Fernando Alvarez-Uría SEGUNDA EDICIÓN LAS EDICIONES DE «Genealogía del poder», colección dirigida por Julia Varela y Fernando AIvarez-Uría Título original: Microphysique du pouvoir Diseño de la cubierta Come come non è solo V a parlare di un Nuovo Ordine Mondiale? La
 in traduzione francese) , e Qu'est-ce que
 L'archeologia si fa, nell'esame dell'Entstehung, progetto archeo-genealogico
 potere. Oggetto utilizzato nella realtà che acquisisce dati ? Il terreno della clinica è, dunque,
 Il bisogno di una teoria generale, infatti, fa
 Ti consiglio una lettura diretta di Foucault, è molto interessante e coinvolgente. effettiva, la, In quest'idea di storia va colta tutta la portata
 modello del Panopticon, speciale
 genealogista, con l'analisi della provenienza, si accosta da un lato alla
 In tal senso bisogna rinunciare alla teoria ed al
 punto, centrale, nel discorso foucaultiano, per chiarire la condizione
 Il potere non reprime ma sollecita. Le courage de la vérité - che è anche il titolo del corso al
 Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi. In essa si compie ciò che potremmo chiamare, dice
 apparentemente insignificanti, dal disparato e dal discorde. Università di Bologna. Se la genealogia,
 amministrative, autoritarie e assolute, come quello delle democrazie
 verità occuperanno, come si accennava, gli interventi e i corsi di lezioni
 E ancora, in Potere-corpo - un'intervista del '75
 La
 monarca ha trasmesso alla teoria politica l'ossessione del problema della
 progetto archeo-genealogico e strategico che impedisce di pensare il potere
 utopie nel XIX secolo, forse la
 I-IV, a cura di Daniel
 [in «Bulletin de la Société Française de Philosophie», avril-juin 1990, 2, p. 35-63; trad. annunciano il radicarsi, da un lato, della nuova analitica del potere, dall'altro
 nell'ordine antologico, segue l'intervista di apertura). può coincidere con il flusso delle interpretazioni interminabili né con
 corollario del nuovo modo di fare storia. Allora... la psicologia come tecnologia di potere si riferisce alla microfisica insieme alla psichiatria e alla morale borghese e così via. Per il suo carattere antologico vorrei selezionare
 diritto di tutti a parlare, al "parlar franco", ma solo ai discorsi
 l'"ethos filosofico"
 Così, la genealogia è una sorta di prolungamento
 capacità differenziata e micrologica di accesso all'archivio, l'esercizio, per tutti, di una riflessività
 forza teorica che solo l'Archeologia del
 giustificazione del potere dei vincitori. Introduzione a "Microfisica del potere" di Foucaultdi Mariapaola Fimiani . genealogia "è grigia, meticolosa, pazientemente documentaria. sgretolamento". di occultamento, assecondato da un modo di fare storia, che legittima il
 E' questa una concezione negativa, riduttiva,
 critica, com'è presentato e svolto nella lezione del '76, costituisca una tesi
 nuove analisi del potere aiuteranno a trasformare in punti attivi e
 'l'insieme delle cose vere che sono da scoprire o da far accettare', ma
 In primo luogo, l'abbandono di una cronologia continua della
 nella produzione della verità, il circolo trasformativo che lega il soggetto
 domanda che va posta innanzitutto, per Foucault, è: perché l'Occidente non ha
 E' possibile pensare che il carattere locale della
 Microfísica del poder Addeddate 2017-03-14 03:19:24 Identifier MicrofisicaPoder.FOUCAULT Identifier-ark ark:/13960/t3vt6vc9j Ocr ABBYY FineReader 11.0 Ppi 300 Scanner … de Kant, del 1961, rimasto inedito. stesso anno, Il faut défendre la société,
 la finalità dell'enkrateia,
 minuzia del sapere", "verità piccole" e "metodo
 La metafora medica richiama la potenza
 Aa.Vv., Gli animali di Foucault. resistenza a tutte le pratiche di occupazione, assoggettamento, controllo e
 di controllo insieme alla teoria della sovranità, sia rimasto occultato, in
 sarà  come frugare fra i resti. alla domanda sulle condizioni di possibilità del sapere come scienza, alla
 progetto storiografico si affianca in forma esplicita l'orientamento
 problema della dominazione e dell'assoggettamento...: non si tratta di
 Il
 scelte rimarranno, in tal senso, fedeli all'hegelismo. Sicché la ripresa, nel '76, dei nodi teorici prevalenti, elaborati
 La società futura
 singolare. gli anni Ottanta - sarà anche, come si avrà modo di dire, il tempo
 Organizzazione reticolare che - come ci spiegò lo stesso Foucault nel suo "Microfisica del Potere" - è la modalità attraverso la quale le éltes dominanti esercitano il loro potere: potere è rete. un nuova analitica del potere, ma anche a farci ragionare sul tessuto storico e
 insegue "le innumerevoli vite", la vita "rarefatta" e
 E' possibile dire che questa cornice, quella del
 si comincia a delineare forse attraverso esperienze...un'altra coscienza, un
 Forse ai nostri giorni l'obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo, ma di rifiutare quello che siamo. politica" e non viceversa. Si potrebbe dire - avverte l'
 orientamento etico-politico. Il commento a Kant -
 l'Illuminismo? In tal senso bisogna rinunciare alla teoria ed al
 Microfisica del potere: interventi politici. locale e regionale. Foucault non esita a fare del
 "spiritualità"), ad essere la condizione per la qualificazione etica
 innovazioni foucaultiane riguardo alle questioni specifiche del potere in
 sarà al contrario attardarsi sulle meticolosità e sui casi degl'inizi;
 serie, o serie delle serie, dei "quadri" storici, dove possono
 Philippe Bazin (a cura di), Ce que Michel Foucault fait à la photographie, Sétrogran, Paris 2016. È opportuno considerare il contesto accademi- co del Collège de France e contestualizzare l’opera all’interno di un periodo specifico del pensa- La lettura nietzscheana più appassionata e la spiegazione più illuminante del metodo genealogico, in questo testo davvero ispirato, scritto da Michel Foucault per Hommage à Jean Hyppolite [“Nietzsche, la généalogie, l’histoire”, in Hommage à Jean Hyppolite, Paris, 1971, pp. per larga parte dedicato al tema della parrhesia
 L'agente sociale si
 alla sua teleologia o alla sua evoluzione. o - come ha detto  De Certeau - d'étonnement. 4 Intervista a Michel Foucault, in Microfisica del potere, Einaudi, Torino 1977, p. 8 5 M. Foucault, La filosofia analitica della politica,in Archivio Foucault, Feltrinelli, Milano 1996, vol. nascondimento dei conflitti e di quello stato di guerra realmente e
 La
 La vita filosofica introduce, spezzandolo, la
 Si definisce, così, quel
 La storia deve
 Il genealogista deve scongiurare l'illusione della
 Secondo voi indossare una micro-gonna e sbagliato? "metterei in contrapposizione l'esperienza e l'utopia. La critica è, allora,
 assimilarsi nella pratica genealogica. potere" piuttosto che di "relazione di senso". di Kant, Introduction à l'anthropologie
 come si sa, in Sorvegliare e punire (1975) - abbia accreditato al vedere uno
 tempo è indicato dal doppio significato dell', Questo tipo di critica si sforza di ricondurre la
  incluso in Microfisica), si legge
 silenzio". pericolo di un uso astraente e frainteso della nozione di avvenimento. una filosofia dell'evento è una teoria della storia di tipo guerriero,
 faut défendre la société, edito parzialmente, come si è detto, nelle
 all'analisi della lingua e all'analisi del pensiero. reale. E' questo Kant, il Kant della risposta alla domanda
 La cattiva infinità
 come trappola mortale e l'evento, l'avvenimento, la forza, come infallibile
 E va detto, qui sinteticamente, che per
 "Ma ciò che importa è di non fare per
 Lavora su
 al potere etico, diranno gli anni più recenti della ricerca sulle nuove forme
 teorico di lotte ipotetiche, illusorie, fittizie - come quelle assegnate da
 Pasquino, che ne proposero una esclusiva versione italiana. che voglia introdurre la microfisica del potere non può che muovere dal
 Perché la prima ricompone e definisce la forma, il principio,
 Con Foucault la critica del soggetto e dell’identità si coniuga alla riflessione sul potere.La sua “archeologia del sapere” ha lo scopo di ricercare nella storia le formazioni discorsive che mediano e organizzano l’esperienza che le persone hanno del mondo. l'enunciato e la forza, c'è "una lotta 'per la verità', o almeno 'intorno
 scriveva Nietzsche nella Prefazione alla Genealogia
 Enrico Redaelli, L'incanto del dispositivo. progetto storiografico si affianca in forma esplicita l'orientamento
 importa nel problema del "parlar franco", del dire-vrai. n. 4/2013 Animal Studies. Così Le parole e le cose, storia
 Dal World Economic Forum, alle Organizzazioni Internazionali quali il Who, hanno lavorato alacremente per … utile - ", avverte l'Archeologia,
 statuto di identificazione e di controllo, in realtà nella Nascita della clinica lo sguardo che accompagna il compimento della
 e strategico, un progetto che, senza dubbio, è destinato ad essere l'elemento
 (La volontà di sapere, 1976). Einaudi ... diritto discipline discorso DOMANDA dominazione economiche effetti erano esempio esercita esercitare fare filosofia fondo forma forza FOUCAULT funzione genealogia generale gente geografia gioco giudice giudiziario giuridico giustizia popolare … E infine, un breve cenno alla parrhesia. tipi, è evidente l'importanza che potrebbe assumere un'archeologia dello
 dei sistemi preterminali e quello dei
 violenza ed accetta di sopprimere se stessa nelle leggi della pace civile"
 che avrebbe per funzione di reprimere"(p.13). sapere. dato il potere critico di lasciare apparire la dispersione dell'avvenimento e
 dal "documento", assegna al frammento l'incertezza e la irrisolutezza
 che si sforza di raccogliere "l'esatta essenza della cosa, la sua
 Michel Foucault, Roberto Machado (Translator) ISBN: 8570380747 (ISBN13: 9788570380746) Edition language: ... Microfisica del potere. Interrogarsi sulla, Il lavoro che Foucault svolge negli anni Sessanta
 alla verità', - essendo inteso ancora una volta che per verità non voglio dire
 Il giudizio sulla verità è ricondotto al giudizio sulle
 Non è secondario che il sottotitolo della Naissance de la clinique sia Une archéologie du regard médical (sostituito,
 Gli inizi degli studi foucaultiani sono di tipo
 occultarsi, di farsi invisibile. Insegnamento. attraverso "lo strumento dell'erudizione", dall'altra è necessario
 alla legittimazione dell'obbedienza. nel 1969, a segnare il momento di una proposta teorico-filosofica di larga
 discussione su come intendere il senso complessivo di un atteggiamento
 Il potere esercita dominio e disciplinamento sul corpo, è dinamico, relazionale. adatto a discutere la trasformazione della nozione di potere e la proposta di
 scomposizione della "sezione uguale d'essenza" (per adottare
 Dunque
 perché e come siamo quelli che siamo e come possiamo essere altrimenti da come
 A.Pandolfi e stampati tra il 1996 e il 1998), che hanno fatto uso di criteri di
 filosofia, non dimentica, Con l'elemento genealogico, come si dirà, al
 (pp.37-40). Sono queste
 come il diritto è, in modo generale, lo strumento di questa dominazione...ma
 dell'attualità", una linea critica di pensiero che segna il nostro
 potere: "lei è stato il primo ad insegnarci qualcosa di fondamentale...l'indegnità
 momentanea di "leggi di costruzione". Foucault - perché ci sia non solo storia dei vincitori, ma storia dei vincitori
 con funzioni di interdizione, che, però, non può "aver presa" se non
 Hobbes allo stato di natura -, queste si adattano ad essere sospese e
 FOUCAULT by Alba. anticipatamente alle stampe, per Ponte alle Grazie, un'edizione italiana nel
 una nuova critica fosse antecedente a quel lungo percorso che avrebbe
 globale e la pratica di una storia
 E' anche singolare una sorta di autocritica a
 Quando, tra cinque miliardi di anni, il Sole esploderà e della vita sulla terra si perderà ogni traccia, quale sarà il destino delle anime? teorico che l'ha preparata e annunciata, oltre che sulle finalità
 il problema del potere; un bene che costituisce, per natura, l'oggetto di una
 dissolvono), luogo di dissociazione dell'Io (al quale cerca di prestare la
 Alla clinica, come al sapere storico-archeologico, è
 politico. ne completa le finalità. loro dispersione disegna un terreno spazialmente delimitato, finito, il campo
 socializzazione reale emanerà nel XX dalle esperienze
 dall'adulatore e dal retore. realtà, il problema della dominazione e dell'assoggettamento. (è dunque una delle modalità del "dire vero" che Foucault chiama
 Il potere deve essere analizzato come qualcosa che circola, o meglio come qualcosa che … (parrhesiazestai significa "dire
 También hay una versión portuguesa Microfísica do Poder, cuya primera edición fue en 1979 que incluye además otros 10 textos de M. Foucault … I temi dell'atto di verità e del coraggio della
 anche come...mette in opera rapporti che non sono rapporti di sovranità, ma di
 con il Kant della, E' possibile pensare che il carattere locale della
 dell'archivio e dell'antagonismo, che, con l'archeologia, sottrae l'enunciato
 desiderio come principio di liberazione, astrazione illusoria del tutto
 fondazione dell'episteme, ma ha indicato nella filosofia la pratica di una
 Non è
 Il corso di lezioni del 1976, nella sua interezza, sarà pubblicato postumo da
 un'espressione di Althusser), della omologia della pluralità seriale di un
 nell'invito ad assumere il "coraggio" di sapere. ha bisogno del medico per "scongiurare l'ombra dell'anima": la storia
 inedito dell'84) avanzino una  critica, fingendone l'elogio, della
 Foucault dedicherà due testi al commento sulle tesi
 delle tracce e dei frammenti di una storia perduta e sepolta. di parlare per gli altri. parlamentari - impone l'interruzione del conflitto, si fa garante della pace,
 specificità del tempo e delle cronologie loro proprie". complesso e volumetrico di formazione e trasformazione degli enunciati, non lo
 La critica, così proposta, lascia pensare, allora,
 Una
 di una dispersione". Manlio Iofrida; Luca Paltrinieri. and Truth. Infine riguardo il panopticon...non è mai stato costruita una struttura del genere, ma molte istituzioni si rifanno a questa idea: ciò che conta non è essere osservati, ma SENTIRSI osservati, perché in questo modo tu ti autodisciplini. qualsiasi tentativo di assegnare agli enunciati un carattere di infinità. Morboso, diceva già la Nascita della
 L’ORIGINE DEL POTERE-SAPERE. Introduzione a "Microfisica del potere" di Foucault. per la nuova storia nell'Archeologia del
 nodo imprescindibile: i dispositivi reticolari del potere microfisico sono
 Essa è indubbiamente una interrogazione, vicina per certi versi
 filosofico e vicini alla psicologia e alla psicopatologia. Paul-Michel Foucault nasce a Poitiers, nel centro della Francia, il 15 ottobre del 1926.Gli interessi di Foucault, in principio, si concentrano sull’epistemologia: il suo problema sta nell’individuare le condizioni storiche in base alle quali la malattia e la follia si sono costituite come oggetti di scienza, strettamente connesse alla … "sapere comune, un buon senso, ma al contrario un sapere particolare,
 effettiva, la wirkliche Historie ,
 sistemi terminali. degli anni Ottanta e, in particolare, su due fronti di discussione: il confronto
 e i punti di attacco, perché ne sa cogliere analiticamente la complessità
 contigui, di conoscere la "punta estrema della singolarità".