Per farlo si impossessa del corpo di un giovane che Susan, la figlia di Bill, aveva conosciuto e apprezzato in una tavola calda e che, poco dopo l’incontro, era rimasto vittima di un incidente stradale. Vi presento Joe Black (Meet Joe Black) - Un film di Martin Brest. Vi presento Joe Black (Meet Joe Black) è un film del 1998 diretto da Martin Brest, remake del film del 1934 La morte in vacanza, già precedentemente riproposto nel 1971 con lo stesso nome dell'originale. L'elemento più duraturo e significativo dell'esistenza è venuta a trovarti. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Home; Video; felicita; Non un’ombra di trasalimento, non un bisbiglio di eccitazione; questo rapporto ha la stessa passione di un rapporto di nibbi reali. “Vi presento Joe Black” è, sostanzialmente, una prolissa favola banalizzata da un lieto fine prevedibile e decisamente scontato. I luoghi indimenticabili del film. La motivazione è piuttosto banale: si è coscienti del fatto che questi argomenti suscitano e susciteranno sempre una forte curiosità da parte del pubblico. “I limiti che dividono la Vita dalla Morte sono, nella migliore delle ipotesi, vaghi e confusi. Be’, dimentica il cervello e ascolta il cuore. NUOVI ABBATTIMENTI NELLA BARACCOPOLI DI BAIA DOMIZIA, SAN NICOLA LA STRADA, CERRETO (FDI) DENUNCIA: “IL SINDACO MAROTTA NASCONDE ALLA CITTÀ PROVVEDIMENTO DI QUARANTENA PER 50 SENEGALESI”, SESSA AURUNCA: UN MODESTO OPERATORE ECOLOGICO, UMILIA IL SINDACO ARROGANTE, SESSA A.: I CARTELLI D’ORO DELL’AUTOVELOX AL KM 159,300. "Amore è passione e ossessione". 4 risposte. Amore significa vivere. (Interpretazione Esoterica) La "morte", stanca di ripetere sempre le stesse funzioni che le competono, decide di prendersi una vacanza, o meglio, di continuare a svolgere le sue indispensabili funzioni, e nello stesso tempo, appropriandosi del corpo di un giovane, di incarnarsi per provare l’ebrezza dei sensi. La sua idilliaca realtà viene improvvisamente sconvolta dall… Vi presento Joe Black. 21 MARZO, 2018 09:05 by FEDERICO COPPINI | LETTURE 20400. Vi presento Joe Black Streaming.Film Vi presento Joe Black in eurostreaming online.Guardare Film streaming in HD ITA e SUB ITA su EuroStreaming Gratis. Steve McCurry pubblica le foto scattate nel 1982, Sebastião Salgado. La disamina sull’amore ha poco a che vedere con l’analizzare il significato della Morte. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Seleziona il tuo canale tv preferito: CTRL + SPACE for auto-complete. Brad Pitt bell'angelo della Morte in un dramma sentimentale prolisso. I luoghi indimenticabili del film. mi sapreste raccontare la morale del film " vi presento joe black"? Vi presento Joe Black è conosciuto anche per la scena dell'incidente in cui resta coinvolto Brad Pitt, di cui negli ultimi giorni sono stati svelati alcuni divertenti retroscena.. Libreriamo è la piazza digitale dedicata a chi ama la cultura. Joe Black è il nome che Bill gli attribuisce. Brad Pitt bell'angelo della Morte in un dramma sentimentale prolisso We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. ... ogni gesto, in questo film, hanno un significato importantissimo quanto il valore della nostra vita. Bill Parrish, interpretato da Anthony Hopkins, è uno stimato uomo d’affari, circondato dagli affetti familiari. Non si capisce gravità situazione”, Capitale Italiana della Cultura 2022: ecco l’elenco delle 28 candidate, Città d’arte in crisi. Vi presento Joe Black (1998) William "Bill" Parrish è un uomo che ha tutto dalla vita: denaro, successo e una splendida famiglia. Questa è sepolta, tuttavia, dalla puntuale colata di melassa hollywoodiana, unica cosa sicura in questo mondo, oltre alle tasse e alla morte, per l’appunto. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. You also have the option to opt-out of these cookies. Frasi celebri e citazioni dal film Vi presento Joe Black di Martin Brest con Jeffrey Tambor, Brad Pitt, Anthony Hopkins, Claire Forlani. Con Brad Pitt, Anthony Hopkins, Claire Forlani, Jake Weber, Marcia Gay Harden, Jeffrey Tambor. Stasera in tv: Con Vi presento Joe Black Martin Brest intraprende un’esplorazione della morte tematicamente articolata ed esteticamente coerente. “VI PRESENTO JOE BLACK”: UNA FAVOLA ROMANTICA O UNA RAPPRESENTAZIONE DELLA VITA... Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Scarica gratis le tue preferite e condividile sui social e WhatsApp. Il film è ispirato alla commedia omonima di Alberto Casella, scritta nella sua villa estiva, Villa Josephine, la villa delle streghe, soprannominata la villa maledetta di Rocchetta Cairo (SV). Io ti dico: “Buttati a capofitto! Eppure, degli spunti di riflessioni interessanti potevano sorgere se la trama non fosse stata lenta e smielata. Come era il mondo prima del Coronavirus? Add to Wish List. Quest'ultimo è la Morte, venuta sulla Terra perché incuriosito dalle emozioni riguardo all'amore decantate da OSPEDALE SAN ROCCO, CHIUDE LA RIANIMAZIONE! Produzione riservata, tutti i diritti sono di Appiapolis. Vi presento Joe Black è un film drammatico del 1998, del regista Martin Brest, con Anthony Hopkins, Brad Pitt, Claire Forlani, Jeffrey Tambor, Jake Weber, David S. Howard e Marcia Gay Harden. Ecco cosa si nasconde dietro i selfie degli adolescenti, Come possiamo vivere l’amore oggi con la paura del contatto fisico, Lontananza e desiderio: il segreto dell’amore al tempo del coronavirus, Freud, come il trauma cambia la nostra percezione del mondo, Perché la zucca è il simbolo di Halloween. “BIG FISH”: LA MAGIA DI VIVERE E IL SENSO DEL TEMPO... VIDEO – L’ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI AUGURA BUON NATALE E UN... VERONA, STRAGE BUS UNGHESE: RINVIATA UDIENZA, LE ASSOCIAZIONI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE ELABORANO PATTO ETICO. Si è inevitabilmente attratti, infatti, da tutto ciò che è fantastico e innaturale. Chi diavolo sei? Come cambierà il mondo dopo il Coronavirus, Le fotografie di Sebastião Salgado, un canto d’amore al pianeta Terra, 100 fotografi raccontato il mondo ai tempi del Coronavirus, Henri Cartier-Bresson, gli scatti più emozionanti del fotografo a Venezia, Fellini-Sordi, 100 anni per i protagonisti del cinema italiano in mostra a Roma, Jacques Henri Lartigue, 55 immagini mai viste prima del fotografo francese, Sony World Photography Awards 2020, Pablo Albarenga è il Photographer of the Year, World Press Photo, annunciati i vincitori dell’edizione 2020, Dall’Afghanistan le foto incredibili di Lorenzo Tugnoli, finalista al World Press Photo, Le 101 foto che ritraggono i paesaggi più spettacolari del pianeta, Happy Xmas (War is Over), la canzone di Natale che parla di pace e uguaglianza, Love Actually, come dichiarare il proprio amore a Natale, “Che coss’è l’amor” di Vinicio Capossela e i mille volti dell’amore, “Last Christmas”, la canzone di Natale più famosa di sempre, Film di Natale, ecco dove vederli in tv durante il periodo natalizio, Storia di un matrimonio, film che ci fa commuovere per la fine di un amore, Le frasi più belle del film “L’attimo fuggente”, Harry Potter e il Calice di Fuoco, le differenze tra libro e film, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, le differenze tra libro e film, Le serie tv perfette per gli adolescenti da non perdere, Harry Potter e la pietra filosofale, le differenze tra il libro e il film, Le 10 canzoni più belle per vivere la magia del Natale, Raffaele Morelli a Michela Murgia: “Quando cavalchi l’odio, lo crei dentro di te”, Scaffali roversi, arriva il nuovo podcast per gli amanti della letteratura, Raffaele Morelli a Michela Murgia: “Stai zitta e ascolta”, Migliori podcast italiani: 6 podcast gratis da ascoltare tutto d’un fiato, Prima della Scala: protagonista Roberto Bolle e i lavoratori del teatro, Perché il primo musical di Bob Dylan si rivelò un flop, Gigi Proietti dalla A alla Z, perché è un artista speciale, E’ morto Gigi Proietti, mattatore dello spettacolo italiano, Libreriamo tra i top 15 media italiani più ingaggianti sui social, Parte “Books and Pets”, la campagna contro l’abbandono di libri e animali, Illibraio.it cambia pelle, rinnovata grafica e contenuti del sito, #Resistiamo, la campagna social per raccontare la resistenza al tempo del Coronavirus, L’amore batte l’odio, la lezione di Gandhi sulla tolleranza, William Shakespeare, così si chiama il primo uomo vaccinato in Gran Bretagna, Perché si fa l’albero di Natale. Siamo naturalmente distanti dalla grandezza de “Il settimo sigillo”, capolavoro allegorico di Bergman: ci troviamo, piuttosto, di fronte ad un dramma sentimentale. : 24 Mag 2002 Messaggi: 289 Da: Bergamo (BG) Inviato: 28-05-2002 14:07 : Si presenta allora a casa dell’imprenditore rivelandogli la propria identità e avvisandolo che a tempo debito lo porterà con sé, ma nel frattempo Bill in persona gli farà da guida. Vi presento Joe Black frasi: le battute più interessanti e belle dei protagonisti. Vi presento Joe Black 1998 film streaming ITA cb01 altadefinizione cineblog 01 - (Guarda) Vi presento Joe Black (Italiano) ITA 1998 film streaming completo altadefinizione (cb01) , cineblog 01 Vi presento Joe Black ITA 2018 film completo sottotitoli italiano William "Bill" Parrish è un uomo che ha tutto dalla vita: denaro, successo e una splendida famiglia. Da Venezia a Firenze, ecco quale sta soffrendo di più, Ripulita grazie al laser El.En. Cosa dobbiamo aspettarci da questi anni Venti? O almeno non respingerla. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Dialogo tratto dal film ” Vi presento Joe BLACK” Pubblicato il 6 giugno 2009 di alessiapoison dialogo tratto dal film "Vi presento Joe Black", tra Bill Parish, interpretato da Anthony Hopkins e … VERGOGNA! Cinema Di Tamara Marcelli. Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. Leggi sul sito la trama e … 05:53 - NOTE DI CINEMA. PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHBzOi8vd3d3LmZhY2Vib29rLmNvbS9wbHVnaW5zL2xpa2UucGhwP2hyZWY9aHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZmFjZWJvb2suY29tJTJGYXBwaWFwb2xpcyUyRiZ3aWR0aD0xMTQmbGF5b3V0PWJ1dHRvbl9jb3VudCZhY3Rpb249bGlrZSZzaXplPXNtYWxsJnNob3dfZmFjZXM9ZmFsc2Umc2hhcmU9ZmFsc2UmaGVpZ2h0PTIxJmFwcElkPTE4NTQ2NTgzNjgxNzczOTAiIHdpZHRoPSIxMTQiIGhlaWdodD0iMjEiIHN0eWxlPSJib3JkZXI6bm9uZTtvdmVyZmxvdzpoaWRkZW4iIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiBhbGxvd1RyYW5zcGFyZW5jeT0idHJ1ZSI+PC9pZnJhbWU+, PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHBzOi8vd3d3LmZhY2Vib29rLmNvbS9wbHVnaW5zL2xpa2UucGhwP2hyZWY9aHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZmFjZWJvb2suY29tJTJGYXBwaWFwb2xpcyUyRiZ3aWR0aD0xMTQmbGF5b3V0PWJ1dHRvbl9jb3VudCZhY3Rpb249bGlrZSZzaXplPXNtYWxsJnNob3dfZmFjZXM9ZmFsc2Umc2hhcmU9ZmFsc2UmaGVpZ2h0PTIxJmFwcElkPTE4NTQ2NTgzNjgxNzczOTAiIHdpZHRoPSIxMDAiIGhlaWdodD0iMjEiIHN0eWxlPSJib3JkZXI6bm9uZTtvdmVyZmxvdzpoaWRkZW4iIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiBhbGxvd1RyYW5zcGFyZW5jeT0idHJ1ZSI+PC9pZnJhbWU+, PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHBzOi8vYXBwaWFwb2xpcy5pdC9wYXN0dXJpZWxsLm1wMyIgYWxsb3c9ImF1dG9wbGF5IiBzdHlsZT0iZGlzcGxheTpub25lIiBpZD0iaWZyYW1lQXVkaW8iPg0KPC9pZnJhbWU+DQo8YXVkaW8gYXV0b3BsYXkgbG9vcCBpZD0icGxheUF1ZGlvIj4NCjxzb3VyY2Ugc3JjPSJodHRwczovL2FwcGlhcG9saXMuaXQvcGFzdHVyaWVsbC5tcDMiPg0KPC9hdWRpbz4=, PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iMjAwIiBoZWlnaHQ9IjE1MCIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9jekRMUnRlSlVTcz9jb250cm9scz0wIiBmcmFtZWJvcmRlcj0iMCIgYWxsb3c9ImFjY2VsZXJvbWV0ZXI7IGF1dG9wbGF5PTE7IGVuY3J5cHRlZC1tZWRpYTsgZ3lyb3Njb3BlOyBwaWN0dXJlLWluLXBpY3R1cmUiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT4=, PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHBzOi8vd3d3LmZhY2Vib29rLmNvbS9wbHVnaW5zL2xpa2UucGhwP2hyZWY9aHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZmFjZWJvb2suY29tJTJGYXBwaWFwb2xpcyUyRiZ3aWR0aD0xMTQmbGF5b3V0PWJ1dHRvbl9jb3VudCZhY3Rpb249bGlrZSZzaXplPXNtYWxsJnNob3dfZmFjZXM9ZmFsc2Umc2hhcmU9ZmFsc2UmaGVpZ2h0PTIxJmFwcElkPTE4NTQ2NTgzNjgxNzczOTAiIHdpZHRoPSIxMTQiIGhlaWdodD0iMjEiIHN0eWxlPSJib3JkZXI6bm9uZTtvdmVyZmxvdzpoaWRkZW4iIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiBhbGxvd1RyYW5zcGFyZW5jeT0idHJ1ZSI+PC9pZnJhbWU+DQo8c2NyaXB0IHNyYz0iaHR0cHM6Ly9hcGlzLmdvb2dsZS5jb20vanMvcGxhdGZvcm0uanMiPjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBjbGFzcz0iZy15dHN1YnNjcmliZSIgZGF0YS1jaGFubmVsaWQ9IlVDOXZMTFZCMktCX0xtV0NNQ0VTQ0w3QSIgZGF0YS1sYXlvdXQ9ImRlZmF1bHQiIGRhdGEtY291bnQ9ImRlZmF1bHQiPjwvZGl2PjxhIGhyZWY9Imh0dHBzOi8vdHdpdHRlci5jb20vQXBwaWFQb2xpcz9yZWZfc3JjPXR3c3JjJTVFdGZ3IiBjbGFzcz0idHdpdHRlci1mb2xsb3ctYnV0dG9uIiBkYXRhLXNob3ctY291bnQ9ImZhbHNlIj5Gb2xsb3cgQEFwcGlhUG9saXM8L2E+PHNjcmlwdCBhc3luYyBzcmM9Imh0dHBzOi8vcGxhdGZvcm0udHdpdHRlci5jb20vd2lkZ2V0cy5qcyIgY2hhcnNldD0idXRmLTgiPjwvc2NyaXB0Pg==. (Bill) Esercito una certa funzione che sembra prendere la maggior parte del mio tempo, ma a volte mi viene il dubbio di non aver lasciato molto spazio per qualcos'altro. Viaggio nel folklore italiano, Buckingham Palace, svelata la ricetta segreta del Gin della Regina, Le uova di Pasqua diventano opere d’arte, ecco la ricetta, Bread art, una fornaia realizza il pane ispirandosi ai fiori di Van Gogh, Isolamento, ecco le regole anti-stress degli psicologi, Sharon Stone in auto-quarantena si scopre pittrice, Come vivere in casa le relazioni familiari ai tempi del Coronavirus, San Valentino, 10 idee regalo originali per gli amanti dei libri, Cinque cose che questa pandemia ci ha insegnato sul Pianeta, “Il futuro del Pianeta è nelle nostre mani”, la campagna del WWF, Giornata della Terra, 10 libri da leggere che parlano d’ambiente, In viaggio con Darwin per celebrare la terra, “Pubblicità con donne seminude sono una forma di stupro”, la denuncia di Giorgio Armani, Il kit del lettore: 5 accessori indispensabili per chi ama leggere di sera, I pigiami di Harry Potter per un Natale caldo e… magico, La collezione di Moschino ispirata a Pablo Picasso, L’app Replika e i pericoli dell’intelligenza artificiale che suggerisce di uccidere, Hogwarts Legacy, una nuova avventura per Harry Potter nel 2021, La profezia di Bill Gates, che nel 2005 aveva predetto una pandemia, Acquario di Genova, come immergersi virtualmente nelle sue vasche, Come torneremo a viaggiare dopo la pandemia, Voglia di viaggiare, perché ci manca così tanto, Viaggio nella città di Berlino, cosa è rimasto del Muro, Alla scoperta delle 5 cattedrali più famose della letteratura, Giornata mondiale del cane, i 9 cani più celebri della letteratura, Reggia di Caserta, muore un cavallo ucciso da caldo e fatica, I gatti più celebri dei cartoni e dei fumetti in mostra a Milano, Perché quest’anno trascorrere Natale lontano da casa è un gesto d’amore, La notte di Santa Lucia, la storia della santa più amata dai bambini, Vivere il Natale lontano dalla famiglia, lettera di una ragazza italiana all’estero, La lettera d’amore di Oscar Wilde ad Alfred Douglas, Maradona, il saluto della figlia Dalma: “Ti amerò e difenderò tutta la vita”, La favola d’amore tra Grace Kelly e il principe Ranieri, Amore e Psiche, la leggenda d’amore più bella di sempre, Sylvia Plath e Ted Hughes, l’amore finito in tragedia, Picasso e Dora Maar, quando l’amore è morboso, 5 curiosità legate alla paura di venerdì 13, San Martino, perché l’11 novembre è la festa dei cornuti, 5 curiosità che forse non sai su Maria Antonietta, Didattica a distanza o lezioni in presenza? La spiegazione in “Vi presento Joe Black”. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Le parole di Bill Parish nel film "Vi presento Joe Black" descrivono cosa sia Amore e cosa significhi amare. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere. Ma … Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Eppure, degli spunti di riflessioni interessanti potevano sorgere se la trama non fosse stata lenta e smielata. Quante pellicole sono state incentrate su tematiche come la morte, i demoni, gli angeli? Non ci sono metafore o allegorie significative (fondamentali, invece, ne “Il settimo sigillo”): “Vi presento Joe Black” non è un altro che una lunga disquisizione sull’amore e le sue forme. lapide ai partigiani incendiata, Ambulanze incolonnate in strada, la foto simbolo della seconda ondata, Robert Capa, la foto simbolo della sofferenza della guerra, “La madre migrante”, la fotografia simbolo che esprime la forza di essere madre, Beirut, ieri come oggi. Copyright © 2020 Libreriamo tutti i diritti riservati.Un marchio di Authoriality Srl - P.Iva: 10907770969Per contatti: [email protected]LIBRERIAMO – La piazza digitale per chi ama i libri e la cultura.Testata giornalistica Aut. Classificazione. William Bill Parrish è un uomo che ha tutto dalla vita: denaro, successo e una splendida famiglia. Brad Pitt, Anthony Hopkins per il ciclo Visioni d'autore "Vi presento Joe Black", domenica alle 21 su Iris Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera!” Definire l’Amore è sempre un’ardua impresa, proprio perché è un sentimento che non si fa racchiudere all’interno di una categoria prestabilita. Add to Cart. Secondo paradosso: la Morte viene incarnata da un giovane biondo dai tratti angelici, goffo e infantile: una rappresentazione, dunque, fin troppo “umana”. Format: Blu-ray Change. “L’INCREDIBILE STORIA DELL’ISOLA DELLE ROSE”: UNA FAVOLA COLORATISSIMA SCEVRA DA RIFERIMENTI... “LA FRATELLANZA”: L’EDUCAZIONE CRIMINALE CHE TRASFORMA GLI AGNELLI IN LUPI, “DIAZ – NON PULITE QUESTO SANGUE”: LE SOSPENSIONI DELLA DEMOCRAZIA. “Vi presento Joe Black” è, sostanzialmente, una prolissa favola banalizzata da un lieto fine prevedibile e decisamente scontato. Titolo Vi presento Joe Black Titolo originale Meet Joe Black Anno 1998 Regista Martin Brest Genere Drammatico ... “Voglio che tu sappia quanto ti voglio bene, che hai dato alla mia vita un significato che non avevo il diritto di pretendere. La Morte rimane incuriosita dalla vita di quest’uomo e decide di scendere sulla Terra per conoscere le emozioni e il sentimento dell’amore. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente… Beh, equivale a non vivere. Le parole di Bill Parish nel film "Vi presento Joe Black" descrivono cosa sia Amore e cosa significhi amare. E' un film del 1998 con Brad Pitt, Anthony Hopkins, Claire Forlani, Jake Weber e Marcia Gay Harden. L’interpretazione dell’ignoto è un tema interessante e indubbiamente accattivante, il problema sorge quando le cose vengono forzate. Pagina 1/1 Il vincitore su Libreriamo, Isabella Ferretti (Book Pride), “Il libro non andrà mai più in lockdown”, Halloween, le storie di paura più amate dai bambini, Emilio Salgari, gli incipit dei suoi libri più celebri, I 5 libri capaci di far innamorare i bambini della letteratura, 36 curiosità che non tutti sanno su Harry Potter, Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, l’omaggio di Antonio Calabrò, Riapertura librerie, l’opinione di giornalisti e critici letterari, Perché leggere Dante può aiutarci a comprendere il presente, È morto Gianni Mura, scrittore e firma del giornalismo italiano, “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer, cosa si cela dietro il mistero di quel volto, L’Urlo di Munch e la solitudine dell’uomo moderno, Nuovo graffito di Banksy raffigurante vecchietta che starnutisce, Le 5 opere d’arte legate all’Immacolata Concezione, Frida Kahlo e Diego Rivera, storia di un amore folle, “Gli amanti” di Magritte, il dipinto che esprime l’impossibilità dell’amore, “Lo stagno delle ninfee” di Monet, un omaggio alla bellezza della natura, E’ morta Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI, Casa Monet a Giverny, la visita virtuale nel suo regno colorato, Apre a Milano la prima mostra interattiva su Franz Kafka, La stanza delle meraviglie di Wes Anderson è a Milano, La magia dei colori di Van Gogh continua a vivere su Facebook, Le grandi mostre chiuse in Italia con il nuovo Dpcm, “Nel segno di Modigliani”, la virtual exhibition per il centenario dell’artista, La vita tormentata di Frida Kahlo nella mostra “Il caos dentro”, Libri Natale 2020, cinque biografie da leggere e regalare, Luca Nannipieri, “Musei online?