Sull’Albo di Ateneo - pubbl. 1. Questo bando è riservato a docenti interni dell'Ateneo. AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI: ai sensi dell’art. Laboratorio digitale tracce prova scritta + ORALE. Il modulo digitale potrà essere inviato esclusivamente il giorno dello svolgimento della propria prova orale. Per accedere all’aula occorrerà utilizzare l’account nome.cognome@you.unipa.it, associato ad ogni utente all’atto della registrazione al Portale studenti. Non è consentito portare alcun oggetto all’interno delle aule. Si comunica che verrà attivato un corso di TIC, con modalità a distanza, specifico per tutti i corsisti in soprannumero che si sono già immatricolati al V ciclo e che non stanno frequentando gli insegnamenti perchè già in possesso di un titolo di specializzazione. La novità è che a questi TFA potranno partecipare tutti, sia gli ITP, sia i neolaureati che i docenti di ruolo, tutti. 2019-20) abbiano svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, sullo specifico posto di sostegno del grado selezionato sulla domanda di partecipazione ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, sono esonerati dal sostenimento delle prove preselettive. I corsisti verranno forniti di un badge per la rilevazione delle presenze, che verrà consegnato immediatamente prima dell’inizio delle lezioni. Si avvertono i corsisti che sono stati assenti, per motivi gravissimi e documentati, per più di una volta alle lezioni degli insegnamenti che NON potranno sostenere, per quell'insegnamento, gli esami nel giorno 25 novembre. 19 di Viale delle Scienze. Si comunica che è stato predisposto il sistema di consultazione online degli atti concorsuali. Si pubblica, di seguito, il calendario del corso con i cambiamenti evidenziati in arancione. L’Ateneo non sarà responsabile del furto o dello smarrimento degli stessi. 141 del 10/3/2017 e successive modifiche). SECONDO SCORRIMENTO GRADUATORIE IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO. Si comunica infine che in questi giorni sarà pubblicato il bando relativo alle modalità di iscrizione e partecipazione alle prove di accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. Sull’Albo di Ateneo sono stati pubblicati i bandi di selezione per l’attribuzione degli incarichi relativi agli insegnamenti ufficiali, Laboratori, Tirocini indiretti, TIC, riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno per insegnanti della scuola primaria e della scuola per l’infanzia, III ciclo. Gli interessati per potersi iscrivere alle prove di accesso ai corsi di sostegno dovranno innanzitutto premunirsi delle credenziali di accesso al sistema informatico d'Ateneo ESSE3, qualora non già in loro possesso, come da avviso sottostante. Scarica il D.M. L’istanza potrà essere presentata dal 10 febbraio al 10 marzo 2020. T.F.A. Scarica Riapertura del Bando di ammissione al corso di specializzazione per le attività di sostegno, V ciclo. 8 (sopra il bar di Ingegneria) - tutti i sabati del calendario, Corso di specializzazione per le attività di sostegno per 18 ricorrenti - CALENDARIO DIDATTICO. 10.15 - In videoconferenza, il prof. Fabio Bocci, a nome del Presidente della Società Italiana di Pedagogia Speciale, ha indicato le nuove sfide per la Didattica inclusiva. Tali polizze sono efficaci anche per i Corsisti immatricolati al IV ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno - A. Si comunica che si effettueranno cambi nei giorni 10, 17, 18 e 19 gennaio come indicato nel nuovo calendario allegato di seguito. Si comunica infine che in questi giorni sarà pubblicato il bando relativo alle modalità di iscrizione e partecipazione alle prove di accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno. Qualora i candidati avessero con loro borse o cellulari, questi verranno lasciati per terra fuori dalle aule. AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI: ai sensi dell’art. , i giorni in cui si prevede di doversi assentare. I candidati che supereranno la prova preselettiva per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno della SCUOLA PRIMARIA si dovranno presentare per le procedure di identificazione alle ore 14,30 del 26 aprile 2019. Si procede alla pubblicazione delle graduatorie in forma provvisoria degli ammessi ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, III ciclo, ai sensi dell'art. SCORRIMENTO GRADUATORIE IMMATRICOLAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO IV CICLO. Per compilare la domanda è necessario registrarsi. Si comunica che sono state appena riaggiornate le graduatorie, con la revisione di un errore materiale. Può inoltre iscriversi all'insegnamento dal proprio piano di studi che trova sul portale studenti e quindi scaricare il materiale didattico, può infine pagare il bollettino, il pagamento infatti non è vincolante per le due azioni precedentemente esposte. CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO DIDATTICO unipa,tfa, scuole,sostegno...DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO DIDATTICO 01/12/2020 AVVISO - AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL V CICLO del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO... del corso di specializzazione per le attività di sostegno, a.a. 2019-2020… Durante la pausa pranzo è data la possibilità, a chi volesse usufruirne, di utilizzare il badge per accedere al servizio mensa di viale delle scienze al costo di € 3,50. Coloro che rientrano in questo Decreto potranno iscriversi (seguendo le modalità previste nel DR di immatricolazione di prossima pubblicazione) al corso di specializzazione per le attività di sostegno a loro riservato che inizierà il 29 giugno con gli insegnamenti proposti in didattica a distanza. Si pubblica il calendario delle lezioni in modalità telematica. TFA sostegno - V ciclo 2019 -2020. DATA E LUOGO SVOLGIMENTO PROVA PRESELETTIVA. Tfa sostegno 2020, dove e quando: i link alle università per i bandi TFA sostegno. Centralino Amm. AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI VALUTABILI:  ai sensi dell’art. L'ufficio provvederà ad acquisirlo presso il sito del Miur, quindi i docenti riceveranno una mail con cui verrà comunicata la possibilità di procedere al versamento della quota residua. 1); 2) dichiarazione di partecipazione alla seduta d’esame e di presa d’atto della valutazione attribuita dalla commissione (All. TFA sostegno - V ciclo anno 2020 I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. E' stato emanato il Decreto Rettorale contenente l’elenco di coloro che sono esonerati dallo svolgimento delle prove preselettive a seguito dell’esame delle istanze pervenute esclusivamente: - sulla piattaforma google form (per i candidati che hanno maturato tre annualità di servizio valutabili come tali ai sensi dell'articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, sullo specifico posto di sostegno del grado cui si riferisce la procedura); - sulla posta infosostegno (per i candidati di cui all’articolo 20, comma 2-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104). Si comunica che l'Università degli studi di Palermo, in esecuzione all'ordinanza cautelare del Consiglio di Stato n. 1292/2018, ammetterà con riserva al Corso di specializzazione per le attività di sostegno, III ciclo, n. 18 ricorrenti. AVVISO - Pubblicato il Decreto che autorizza l'attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno. E' stato emanato il Decreto Rettorale contenente l’elenco aggiornato di coloro che sono esonerati dallo svolgimento delle prove preselettive a seguito dell’esame delle istanze di rettifica pervenute. vd. Allegato A - Ripartizione regionale posti sostegno III ciclo (36%), 14. Con decreto MIUR n. 95 del 12/02/2020, l’Università Mediterranea è stata autorizzata ad avviare per l’Anno accademico 2019/2020, le procedure selettive per l’ammissione ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado, per complessivi 300 posti, così suddivisi: quinto giorno successivo alla data di pubblicazione). Il numero pratica può essere reperito attraverso il portale studenti all’interno della voce pratiche -> le mie pratiche. n. 92/2019 “E’ ammesso alla prova scritta, … 3871/2020 di emanazione del bando di selezione per l’attribuzione di n. 36 incarichi relativi agli insegnamenti ufficiali  riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico, V ciclo. La possibilità di immatricolarsi ai corsi di specializzazione per il sostegno, V ciclo, rimane anche per i soprannumerari di scuola dell’infanzia e scuola primaria che non desiderano partecipare adesso. Tale pubblicazione ha valore di convocazione a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi. V ciclo Sostegno - NEWS del 06/11/2020 - procedura pubblica conferimento n. 4 incarichi T.I.C. In attesa della pubblicazione del Decreto Ministeriale di autorizzazione ad attivare il V ciclo dei corsi di specializzazione per attività di sostegno, si chiede, ai soggetti interessati all’immatricolazione in soprannumero di presentare la propria istanza attraverso la compilazione del seguente modulo online. Al termine dell'incontro con il prof. Cottini, intorno alle ore 16.00, si ritornerà presso l'edificio 19 per lo svolgimento delle restanti attività del pomeriggio. 6 del bando di ammissione al V ciclo del corso di sostegno, dovranno presentare i suddetti titoli nel giorno previsto per l'orale esclusivamente a mezzo del modulo digitale reperibile di seguito: Il modulo digitale potrà essere inviato esclusivamente il giorno dello svolgimento della propria prova orale. Si pubblica di seguito il calendario contentente il dettaglio della suddivione per classi e la specifica del docente che terrà l'insegnamento. Le lezioni si svolgeranno nelle aule dell’ed. Avviso: l'Ufficio Dottorato e Post Lauream chiude il 7 dicembre 2020 e dal 19 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Si pubblica di seguito il calendario definitivo del corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico – III ciclo – A.A. 2016/2017, Sono di seguito pubblicati gli elenchi degli ammessi alle prove orali per l’accesso al III ciclo del Corso di Specializzazione per il Sostegno, A.A. 2016-2017. 3868/2020 di emanazione del bando di selezione per l’attribuzione di n. 30 incarichi relativi all’attività pratica finalizzata all’uso delle nuove tecnologie per l’apprendimento (TIC) riguardanti il corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico, V ciclo. Si avvisa l'utenza che il 20/02/2020 gli uffici saranno chiusi al pubblico per festa patronale. 5, comma 7 del bando di ammissione al V Ciclo, sono ammessi alle prove orali i candidati che hanno raggiunto il punteggio di 21/30. Le prove si svolgeranno presso gli edifici 8 e 9 siti in Viale delle Scienze. Si comunicano i dati delle polizze assicurative che l’Università degli studi di Palermo contrae per i propri studenti: Allianz S.p.A.  - Agenzia 959000 - Palermo, 3, Decorrenza della copertura: Ore 24:00 del 31/05/2019 - Scadenza della copertura: Ore 24:00 del 31/05/2020. In data 9/7/2019, a coloro che erano in posizione utile nella graduatoria di primaria (o infanzia) con il primo scorrimento e si erano già immatricolati (come vincitori) in infanzia (o primaria) con il primo decreto, è stata data la possibilità di presentare istanza per il cambio di corso. AVVISO - Pubblicato il Decreto recante le disposizioni concernenti le procedure di specializzazione per il sostegno. Il sistema è disponibile all'indirizzo web: https://consultazioneonline.ilmiotest.it/. avviso 07/06/2019, Laboratorio 1: M-PED/03 Didattica delle Educazioni 20 ore, Laboratorio 2: M-PED/03 Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica 20 ore, Laboratorio 3: M-PED/03 Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico 20 ore, Laboratorio 4: M-PED/03 Didattica dell'area antropologica 20 ore, Laboratorio 5: M-PED/04 Didattica per le disabilita' sensoriali 20 ore, Laboratorio 6: M-PSI/04 Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali 20 ore, Laboratorio 7: M-PSI/04 Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali 20 ore, Laboratorio 8: M-PSI/07 Linguaggi e tecniche comunicative non verbali 20 ore, Laboratorio 9: M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attivita' motorie 15 ore (a completamento), Insegnamento 1: M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento 30 ore, Insegnamento 2: M-PED/03 Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe 30 ore, Insegnamento 3: MED/39 Neuropsichiatria infantile 30 ore, Insegnamento 4: M-PED/03 Didattica speciale: approccio metacognitivo e cooperativo 30 ore, Insegnamento 5: M-PED/03 Didattica speciale e apprendimento per le disabilità sensoriali 20 ore (a completamento), Insegnamento 6: M-PSI/04 Modelli Integrati di intervento psico-educativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo 20 ore (a completamento), Insegnamento 7: M-PED/03 Pedagogia e didattica speciale della Disabilità Intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo 30 ore, Insegnamento 8: M-PED/03 Progettazione del PDF e del PEI-Progetto di Vita e Modelli di Qualità della Vita: dalla programmazione alla valutazione 30 ore, Insegnamento 9: IUS/09 Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica 5 ore (a completamento), Insegnamento 10: M-PED/01 Pedagogia della relazione d’aiuto (solo esame), Tecnologie della comunicazione e dell'informazione (TIC) 65 ore (a completamento), Sabato 9 giugno 2018 - Aula Magna della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze, Progettazione del PDF e del PEI – Progetto di vita e Modelli di Qualità della Vita: dalla programmazione alla valutazione, Prof. Giuseppe Zanniello, Direttore del Corso di specializzazione per le attività di sostegno – Università degli Studi di Palermo, On.