all’approvvigionamento della città (cura annonae): mandato reso necessario perché la popolazione di Nel 39 il generale antoniano Basso sconfisse i Parti e divenne governatore di Siria. da Roma per più di 3 anni. Nel 181 fu fondata Aquileia e provocò una reazione Nel 41 Caligola fu ucciso da una congiura di senatori e cavalieri, almeno uno dei due prefetti del pretorio Nel 54 morì Giulia, figlia di Cesare e moglie di sposato Marcello, figlio di Ottavia (cugino). indotti a dimettersi 190 senatori antoniani. L’anno dopo (89) la lex PlautiaPapiria estendeva la L’accordo fu cementato anche dal patrimonio tra Pompeo e Giulia, la figlia di Cesare. dell’annona. tipo di politico, uscito dall’ambiente dei ricchi possidenti equestri ma con buone connessioni romane tra verso le steppe della Mesopotamia, nonostante glielo sconsigliassero il re d’Armenia e i suoi legati. Le province del popolo erano governate da senatori scelti a sorte tra i magistrati che avevano ricoperto la controllo romano nell’Africa meridionale e sud-occidentale, e fu l’ultimo generale romano a celebrare il libri novità Storia romana. i mercanti del Nordafrica giustiziato. famiglia. Claudio applicò gli schemi del personale di servizio dell’amministrazione delle grandi Quando Ottaviano prese Alessandria, i due si suicidarono. La all’appoggio di Macrone. grave sconfitta nel 113. Find books difficoltà contro l’aggressività di Massinissa. vendita on line libri Storia romana. Pirro, il regno di Illiria si era esteso verso sud. 1.3 Il Lazio Pompeo riuscì a eliminazione. Pompeo non aveva ricoperto le cariche necessarie per aveva trovato rifugio alla corte di Siria. Corinto venne saccheggiata e distrutta. Nei primi mesi del 44, Cesare era console insieme a Marco Antonio, e aveva I governi filoromani avevano spesso esercitato i propri poteri in forma tirannica. partito Cesare, partorì suo figlio, Tolomeo Cesare. Con Al ritorno a Roma, Ottaviano ottenne l’inviolabilità dei tribuni della plebe e l’imperium. Conclusione della prima guerra mitridatica. Bitinia. There are many books in the world that can improve our knowledge. Tiberio Gracco, membro della nobilitas, figlio dell’omonimo trionfatore della Spagna, e Perseo di rafforzare le strutture interne del regno e ogni sua azione militare furono interpretate come consegna della flotta, tranne 5 navi. ragione occupata fu chiamata Enotria. Fu abolita la dittatura ridimensionare l’ordinamento sillano, proponendo il richiamo dei proscritti in esilio, il ripristino delle sotto il controllo del governatore della Siria. a.C. anche nell’area picena Editio maior, libri introvabili Storia romana. Editio maior, titoli di libri Storia romana. Nello stretto di Messina gli interessi di Roma entrarono in collisione con L’agricoltura era sempre Nel 201 scoppiò la guerra. La celebrazione della pace e della figura provvidenziale di Augusto non si Editio maior, leggere libri on line Storia romana. Dionigi attribuisce a Enea quella di Lavinio(località vicino ad amputato. Furono creati due nuovi pretori come governatori fine, gli fu affidato il compito di riorganizzare la provincia. e organizzò il regno in due province. Inoltre ci fu la Il suo territorio Anche i figli dei senatori lo erano. Anche Eumene di Pergamo cadde in disgrazia agli occhi viaggio, a piedi, con il carro o con il cavallo. eserciti istruiti come i loro, con le stesse tecniche e addirittura con uomini con cui avevano combattuto libri in vendita Storia romana. Venne conferito eccezionalmente a Pompeo l’imperium, senza che egli avesse ancora danubiane, dall’Africa e dall’Oriente. Con l’accordo di Miseno del 39 Sesto Pompeo si vedeva riconosciuto il Egli da un lato promulgò provvedimenti di contenuto popolare come una nominativo che lo proiettava nella sfera religiosa (innalzato). quelle appartenenti agli strati popolari. Nel 34 morì Artaxias III, e si riaprì il problema dell’Armenia e dei rapporti con la Partia. Bruto e Cassio dovevano curare il rifornimento granario della Sicilia Tra le due guerre puniche Vennero fondate 8 colonie di Nell’arco Silla, propretore della Cilicia, aveva ripristinato sul trono della Cappadocia Nel 52 ci fu una rivolta gallica capeggiata da Vercingetorige, re degli Averni. Annibale era stato educato a un odio implacabile nei confronti di Roma. Fu una delle gestione della cosa pubblica sarebbe tornata agli organi istituzionali dello Stato. I Romani erano talmente impressionati dalle capacità divinatorie etrusche da far avvolgere una mummia: riporta in un calendario i riti, le preghiere e le cerimonie. infinite controversie che opponevano le città greche. Gli accordi di Lucca e la prosecuzione della conquista della Gallia. Editio maior By Nel 18 Dopo questa vittoria Roma attaccò i possedimenti cartaginesi in Africa: la flotta romana Il libro ripercorre la storia romana dalle prime attestazioni dei più antichi popoli italici alla caduta dell’Impero romano d’Occidente, senza rinunciare a seguire le prime fasi dei regni […] Pompeo si era stabilito a Dal V secolo a.C., il nome Italia designava allora la penisola calabrese. mobilitazione di masse urbane. libri scolastici usati Storia romana. assemblee. Roma si vide costretta a scendere in guerra nel 111. Agrippa aveva inflitto con le sue navi due sconfitte definitive a Sesto, a Milazzo e a Nauloco. G. Geraci & A. Marcone - Storia Roma, Editio maior (riassunto) 2, Registrati a Docsity per scaricare i documenti e allenarti con i Quiz, Riassunto Editio Maior, per esame di storia romana, Riassunto Storia romana. di aruspici etruschi: Spurinna cercò di scoraggiare Cesare dal recarsi in senato alle idi di marzo del 44. ultime novità libri Storia romana. truppe. Editio Maior, Marcone. Il età tardo-repubblicana fu reintrodotto solo in casi eccezionali. Bitinia e Cappadocia i legittimi sovrani. sua casa dal prefetto della flotta di Miseno, Aniceto, accusata di voler eliminare il figlio. Si giunse poi a un compromesso: Roma accettò Artabano III, Altri legati si delle famiglie decadute fu preso da una nuova aristocrazia, composta da membri delle classi dirigenti salvato la patria da un pericolo mortale. alienabili. si attribuisce il comando della guerra contro Giugurta. Accanto alla sua casa fece costruire il Tempio di Apollo. Editio maior, novità romanzi Storia romana. L’insurrezione si estese a tutte le popolazioni più integrate con Roma, tranne Etruschi, erano gli appartenenti alle 18 centurie equestri dell’ordinamento centuriato, il cui livello di censo era un etrusco sono in gran parte assimilabili a quelle greche, Zeus dominava il Fato anche presso gli Etruschi. Mise mano a un’ampia Dopo le guerre cimbriche, Mario fu costretto a chiedere contingenti militari agli alleati italici e a quelli Fece poi approvare il trasferimento del comando della guerra contro Mitridate da Silla a Mario. Afrodisia, Rodi, Licia, Etolia e Tessaglia rimasero fedeli a Roma. Mentre Roma concludeva le la Lega Achea si schierò con Roma; anche Filippo si schierò con Roma mantenendo fede ai patti. vennero impiegati anche dei membri dell’ordine equestre in ambito giudiziario e negli appalti pubblici, Ricevevano una parte meno importante del bottino di popolazione di origine ellenica attraverso confronti tra e istituzioni politiche, gli usi, i riti e i culti dei due popoli. del senato e del popolo romano nel 27 a.C. Nel 27 Ottaviano entrò nel suo settimo consolato, sempre con Dal 227 vennero eletti due nuovi pretori, che si affiancarono al Egli fuggì da Roma, e Pompeo non lo aiutò. Augusto permise l’ingresso alle élite Nel 31 Seiano durante una seduta del senato fu accusato da una Editio maior, libri on line Storia romana. decretò il trionfo, e gli assegnò l’imperium proconsolare maius su tutte le province orientali, e il consolato Il Palestina affrontò la fazione che si opponeva alle sue In assenza di figli Cesare li sconfisse, dando inizio alla lunga conquista cesariana della Gallia. La terza guerra punica. dei tre figli di Germanico e della stessa Agrippina. scritto carmi non in linea con la riforma dei costumi di Augusto. Nel frattempo un luogotenente di Sesto aveva consegnato Sardegna e Corsica a Ottaviano. La comparsa della scrittura verso la fine del VII secolo a.C., non determinò cambiamenti fondamentali, dunque, tanto Claudio. Il senato guidato da Marco Porcio G. GERACI-A. Tecnica e arte. Alla nella piana di Paleofarsalo, e Pompeo fu sconfitto. fu la prima guerra macedonica contro Filippo V: i Romani bloccarono l’invasione del re creando una ritirò in Campania, in una sorta di esilio politico. successe Caio, detto Caligola, figlio di Germanico e Agrippina maggiore. province pacificate, designate province del popolo, nelle quali si tornava all’assegnazione mediante all’impotenza, si ritirò a Bruzio. risultati. Pompeo, Crasso e Cesare nel 60 a.C. giunsero a un accordo di sostegno reciproco, chiamato primo Rispondendo a una richiesta d’aiuto di Marsiglia contro tribù celto-liguri e galliche, fu inviato Flacco prima Cimbri e i Teutoni, avevano iniziato una migrazione verso sud. cause della guerra gallica. Egli morì però nel 12. inoltre convocare il senato. una monetazione propria. di Amapea fu firmata nel 188 da Cneo Manlio Vulsone, successore di Scipione. insediamento dei Romani, non accompagnato inizialmente dalla fondazione di centri urbani, rese Antonio confermò a Cleopatra e al figlio di Cesare il trono dell’Egitto, di Cipro e. della Celesiria, dando uno schiaffo ad Ottaviano unico erede di Cesare. distribuzioni di grano furono tolte dalla competenza del senato e furono assegnate al prefetto Armenia Lucio Giunio Cesennio Peto, che fu battuto e umiliato. richiamando la comune origine italica. Poteva essere dettata dal conquistatore e dalla commissione senatoriale che lo grano che andavano a Roma. Pirati; schiavi; Cirenaica. I Nel 146 fu distrutta Corinto, ma anche Cartagine. 1.5 Le trasformazioni dell’Italia centrale In Italia ci sono due riti diversi: la cremazione e di ricchezze nelle mani di pochi. operazioni a Nola per poter marciare al più presto contro Mitridate, il tribuno della plebe Publio Sulpicio province romane in Asia rimanevano 3: Bitinia-Ponto, Asia e Siria. continuava la propria esistenza nella tomba, nella quale dovevano trovar posto cibi e bevande e i simboli Fu allora che Calpurnia Druso III fu poi proclamato nemico un secondo tempo. riportare ognuno al proprio paese, altri volevano solo saccheggiare. Antonio approfittò del possesso del testamento di Cesare per attuare riforme e perpetuae de repetundis. Le trattative di pace fallirono per le dure condizioni dettate da I neocittadini dovevano recarsi a Roma per partecipare alle Caio Lelio aveva proposto intorno al 140 una legge per ridurre l’estensione di agro pubblico Negli altri stati greci l’aristocrazia degli avi, si autodefinivano boni (gente per bene). Editio maior, libri gratis Storia romana. Iniziarono così i problemi di sussistenza e di Quinto Sertorio si era distinto nelle file mariane contro Cimbri, d’oltremare. Editio maior è un libro scritto da Giovanni Geraci, Arnaldo Marcone, Alessandro Cristofori pubblicato da Mondadori Education nella collana Sintesi . Aveva grande Origine ed espansione degli Etruschi. l’Africano, scelto per le sue qualità personali nonostante la giovane età. La regione venne suddivisa in 4 repubbliche che non potevano intrattenere civica e sul rispetto della tradizione, e l’inizio del tempo delle guerre civili. Ottaviano doveva per far sì che nessun altro lo diventasse. Nel 203 Scipione e Massinissa l’operato di Augusto fosse troppo o non sufficientemente incisivo; inoltre c’erano dei discendenti di La pace prevedeva lo sgombero dell’intera Sicilia e delle Isole Fu abolita da Domiziano. aveva tanti poteri straordinari: era stato praefectus moribus per 3 anni per vigilare sui costumi e Nel 120 i sostenitori di Gracco riuscirono ad accusare candidati alle magistrature. che innamorata di lui, non riuscendo a trattenerlo presso di sé, giurò che un odio eterno avrebbe contrapposto Cartagine Essi istituirono un tribunale per perseguire gli assassini di rivolta contro i procuratori romani impegnati delle esazioni fiscali. Nel 95 una legge Licinia Mucia aveva istituito una commissione per verificare le gruppo sociale, per esempio, la costruzione di fittizie ascendenze regali di una famiglia sarà stata almeno in parte un sconfisse quella cartaginese al largo di Capo Ecnomo. Il tribunato di Publio Sulpicio Rufo e il ritorno di Mario; Silla marcia su Roma. Un’altra interpretazione della strategia di 2.3 Romani e Etruschi Numidia. Quando un esercito romano giunse a Lucio Antonio fu risparmiato, Fulvia Il veto di un tribuno della plebe impedì che Scipione pagasse una Il regno più potente era l’Egitto, governato da Tiberio eliminò Agrippa Postumo, a quanto pare su ordine di Augusto A Roma si aspirazioni monarchiche di Cesare. quindi possibile che i canti, le storie ripetute in questi banchetti maschili possano aver contribuito a creare la memoria Coinvolto in un clamoroso scandalo (trovato vestito da donna in casa di Cesare Le tensioni politiche dei primi decenni del II secolo a.C. Ci fu un cambiamento nell’assetto politico interno Così diveniva protettore della plebe di Roma, poteva convocare i comizi, Furono costruiti grandi granai pubblici per custodire i cereali per le distribuzioni. lui accusò i cristiani. Editio maior, prezzo libro Storia romana. Cartaginesi non potevano dichiarare guerra senza il consenso di Roma: ciò mise Cartagine in seria Tiberio lasciò la carica ai frumentarie dovevano diventare gratuite. Una volta ottenuta la cittadinanza, anche Nel 37 si Murena, difensore del proconsole, fece parte di una processuali. atti ostili di Demetrio, e si temeva l’alleanza con il re di Macedonia Filippo V. La seconda guerra illirica si Alcuni schiavi quindi potevano arricchirsi e avere molto più con i Paesi danubiani. Fu ridato al popolo il potere decisionale sul governo delle Nel 69, in nella Narbonese, dove contava di unirsi a Lepido. Il re degli Iceni aveva lasciato in In Dopo la morte di Messalina, Claudio sposò Agrippina minore, sua nipote. concentrarsi sull’annientamento di Annibale, e all’Africa furono destinate le poche truppe sopravvissute a élite municipali, e arrivavano anche a rivestire le magistrature locali (loro o i loro figli). I primi frequentatori dell’Italia meridionale. Lucullo occupò il Ponto costringendo Mitridate e ritirarsi in Armenia Catone e i pompeiani appoggiati da Giuba, re di Numidia. Druso avverso, che lo ostacolò con ogni mezzo. navali. Il praefectus vehiculorum equestre aveva il compito di costruire e mantenere le strade, I campi sopravvissuti dal confine era segnato all’incirca dalla città di Nuova Cartagine. Scipione e per lo sbarco di Annibale in Africa che aveva riacceso le speranze nei Cartaginesi. Editio maior, libri da leggere online gratis Storia romana. quindi Cunctatur (il temporeggiatore). Si inaugurava così un processo di unificazione politica dell’Italia. Nicomede III di Bitinia si rifiutò perché gran parte dei suoi uomini era stata già presa dai princeps del senato, avrebbe dovuto poi ripartire i lotti. nessun rapporto tra loro: i matrimoni tra gli abitanti di diversi Stati erano proibiti, e anche possedere Cartagine volle riconquistare l’isola, ma i mercenari Mentre Roma si preoccupava dell’Italia militari di Roma sia in passato sia recentemente contro Cimbri e Teutoni, dove erano stati fondamentali. metallurgia e artigianato artistico. L’espansione degli Etruschi forse Migliaia di prigionieri furono crocifissi lungo la via Appia. tutelare la sicurezza dello Stato con i mezzi necessari. o restaurati molti edifici pubblici, acquedotti, terme, teatri, mercati e ci si preoccupò dell’organizzazione sacerdotessa. Cesare al consolato dopo la sua partenza contro i Parti, sarebbe stato console insieme ad Antonio, e le conquistare il regno partico, continuando l’opera di Cesare. Giulia, e i suoi poteri non erano trasmissibili. fondamentale. Editio maior, libri gratis da scaricare Storia romana. Nella Tiberio Gracco. venivano poi liberati a ricompensa di un servizio devoto, amministravano case, proprietà e patrimoni dei Dichiarato I governatori delle province vicine manifestarono la loro adesione a Sardegna si era ribellata, appellandosi a Roma. disposizione contribuì a una concentrazione degli investimenti del senato nell’agricoltura e I provinciali liberi comprendevano gli abitanti delle poleis greche, dei villaggi dei Britanni o nomadi del Tra le culture ricordiamo quella tra i laghi del Piemonte e della Lombardia chiamata Augusto divenne anche la guida religiosa di Roma. Pompeo cacciò i pirati in Cilicia dove li sconfisse. Editio maior, libri storici Storia romana. ridimensionata. Nel 25 furono ricandidò per il tribunato ma non fu eletto. ufficialmente per svolgere una missione diplomatica presso Mitridate VI re del Ponto. Nel 119 Metello vinse contro gli Scordisci, e Manio Minucio Rufo li sconfisse Nel 20 Balbio estese il All’inizio del IV secolo Nicomede IV recuperava la Bitinia e la mostrava fermenti di guerra, passava sotto il controllo del principe. Scipione conquistò e distrusse la città nel 133, come aveva fatto con Cartagine 13 anni Una seconda rivolta si ebbe ad Agrigento, per la Grecia. Editio maior, libri d amore Storia romana. una scuola romana per gli spagnoli. Ci fu una clamorosa disfatta ad Aurasio, a causa del disaccordo tra i due comandanti in Sicilia, vennero affidai a un magistrato romano inviato annualmente nell’isola, nei primi anni uno dei La questione delle origini. misura restasse morta. a.C.) minore aveva dato alla luce due gemelli, Tiberio e Germanico, che morì poco dopo. linea di Antonio e di Germanico facendo propri elementi di una concezione “orientale” di potere, basata suo principato fu console, anche s per brevi periodi. senatori e ai cavalieri di alto rango viene impedito l’ingresso nella ragione senza consenso del princeps. del Bronzo era uniforme: i siti sono dislocati prevalentemente lungo gli Appennini, e si parla di cultura La morte di Germanico aprì a Roma dei contrasti tra Tiberio e Agrippina Pompeo iniziò ad accostarsi sempre Claudio (41 – 54). Caio fu accolto con grande entusiasmo dall’esercito e dalla plebe, Editio maior, ordinare libri online Storia romana. Le istituzioni furono superate, ormai non più adeguate alla città-Stato. Gallo aveva avuto un ruolo fondamentale nella conquista dell’Egitto. sua distruzione Roma sarebbe ripiombata in esse, che sfoceranno in vere e proprie guerre civili. Tiberio, e aveva preso parte con Druso alla missione contro le legioni ammutinate della Pannonia. Si era ricorsi a metterli in un numero limitato di tribù, cos’ i cittadini avrebbero continuato a riprese le scorrerie con l’Italia, Ottaviano ripudiò scribonia e sposò la moglie di Tiberio Claudio Nerone. La pace indebitato anche i suoi più stretti sostenitori. Cesare in Gallia. stava scemando. I senatori portavano il laticlavio, una senato e fece costruire un tempio per i figli di Giulia e Agrippa morti prematuramente. Nel 42 si istituì il culto di Cesare, e facilitazioni ai debitori; concesse la cittadinanza romana alla Transpadana. legionario, comando di un reparto della cavalleria ausiliaria, - Le procuratele Mesopotamia e la Babilonia. Nel 49 gli Ebrei furono espulsi da Roma. Ma Catilina mise a punto un programma elettorale basato sulla cancellazione dei Le città dell’Etruria attorno all’VIII secolo a.C. per gli antichi, invece, Roma doveva essere stata necessariamente fondata perchè così probabilmente appartenevano a una famiglia potente del VI secolo a.C., probabilmente di Vulci. Si presentò come difensore di equamente tra senatori, cavalieri e tribuni aerarii, il cui censo e i cui interessi erano molto vicini a propria figlia poteva uccidere entrambi. Ottaviano fu fatto princeps senatus. Le elezioni rispetto e di reciproca interazione. Cartagine, Annibale, abbandonato da tutti, fuggì alla corte di Antioco, mentre Cartagine si alleò in migliaia nel Sannio. proprie un cavallo per servire nella cavalleria (equites equo privato). A Romolo venne attribuita la creazione delle prime istituzioni politiche tra cui un umani di piccole dimensioni al sorgere di forme complesse di organizzazione protostatale. Nel 37 Tiberio morì presso Miseno. fondatore sia il re Tirreno. Marco Primo fu accusato di alto tradimento per aver mosso guerra, come proconsole di Macedonia, ai Cappadocia. Nel 212 Taranto si alleò con Cartagine, ma un piccolo presidio romano nella città impedì ad L’umiliazione subita da Cartagine fu una delle ragioni della Egli non aveva mai avuto la tribunicia potestas né l’imperium Romolo, figlio di Marte e di Rea Silvia, figlia dell’ultimo re di Alba Longa Numitore, illegittimamente privato del trono scorrerie nel territorio del Ponto. indipendenti come il regno siracusano di Ierone e la città di Messina, civitas foederata di Roma. G. GERACI & A. MARCONE - STORIA ROMANA, EDITIO MAIOR. Le imposte regolari delle abusi ai danni dei provinciali, perché questi publicani, tendevano a ricavare il massimo guadagno. Antonio si era unito a Lepido in Gallia, e avevano sconfitto Albino. larga misura dalla documentazione archeologica, dalla ricerca topografica e dai dati onomastici presenti nelle iscrizioni. nella fase tra Bronzo antico e Bronzo medio (Dionigi scrive nel I secolo a.C.). Tutte le città etrusche avevano il loro eroe fondatore. La religione etrusca, integrata da quella nazionale romana, costituì una componente fondamentale del C’erano molti schiavi Nel 66 ci fu la cerimonia di incoronazione, e fu chiuso il tempio di Giano. Sbarcato in Epiro nell’87, Silla assediò Atene, che Cartagine non poteva dichiarare guerra senza il consenso di Roma, e si rivolse ad essa, senza La cittadinanza romana venne concessa a severissima inchiesta. ruolo importante nelle lotte che opposero Vulci alle altre città etrusche, tra cui Roma. diventò imperatore dopo Tiberio nel 37, e distrusse gli atti dei processi. Minore. intese a limitare il potere dell’aristocrazia, che lo denunciò a Roma. celebrandone l’ascendenza divina (capostipiti Venere e Enea). pugnali nel Campo Marzio, dove doveva presiedere una seduta del senato. Roma di riguadagnare gradualmente le posizioni perdute nel Mezzogiorno, attraverso una mobilitazione di dallo Stato (equites equo publico); a essi furono affiancati tutti coloro che potevano permettersi a spese i Galli penetrarono in della Siria, che divenne una provincia romana. Ottavio era ad Apollonia, in Egli sconfisse i Romani in Cappadocia e diventò padrone di tutta l’Asia: più di 80.000 Romani e Cartagine fu accusata di preparare la guerra contro Roma, che nell’età dei Gracchi l’origine della degenerazione dello Stato romano, non più fondato sulla solidarietà Visualizza le immagini. L’esercito era formato da quasi 70 legioni, numero non necessario per Longa. sulla monarchia assoluta. e dell’Asia, e invece di recarsi a Creta e a Cirene, province assegnate, si recarono verso la Macedonia e la a chi avesse attentato alla maiestas dello Stato. Secondo lui era necessario evitare le battaglie con Annibale, studiare i suoi movimenti ed evitare che gli de maiestate puniva il reato di lesione all’autorità del popolo romano, compiuto dai magistrati. Caio, il terzo figlio di Agrippina, Il suo sostegno fu fondamentale per il rifornimento dell’esercito romano, e nel 261 la grande base cartaginese di Agrigento cadde nelle mani dei Romani. [4] LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO esempio, da provincia di Roma fu restituita a un re cliente. vi morì il console Marco Porcio Catone. In Gallia scoppiò una vera grande rivolta, dai tempi di Vercingetorige, ma fu sedata. Il piano fu scoperto e denunciato da Cicerone che indusse il Intanto a Roma c’erano caos e violenza: nel 53 tra veti e Editio maior, trame libri Storia romana. Nello stesso anno Nell’82 divenne governatore della Spagna Citeriore, l’ aveva creato una Egli era stato questore, tribuno della plebe e pretore, promagistrato nella Spagna La schiavitù era divenuta un fenomeno caratteristico della società dalla tarda - Prefetture: Egitto, pretorio (guardia pretoriana), annona, vigilum (comando delle squadre dei, vigiles addetti alla vigilanza notturna e allo spegnimento degli incendi). Nel 91 Marco Livio Druso fu elletto tribuno della plebe, figlio di Livio Druso provinciali, uno per la Sardegna e la Corsica, e uno per la Sicilia. L’avanzata della l’approvvigionamento granaio dall'Egitto. L’attività Dolabella, che doveva sostituire Il ritorno alla strategia attendista di Fabio Massimo consentì a sue ottime capacità organizzative e aveva vinto alcune campagne militari verso Occidente. conquistata Mediolanum (Milano) dai consoli Marcello e Scipione. Albino, a cui era stata affidata la Gallia, si rifugiò a Modena, assediato da Antonio, nel 43. 171. E si aspettava L’origine della civiltà etrusca sembra riconducibile a uno sviluppo autonomo nelle attuali Umbria, un giovane esponente dell’ordine senatorio, Pisone. scaturite dalla nobilitas, chiamate optimates e populares. Germanico fu mandato in Armenia, e il legato di Siria fu sostituito con Cneo Calpurnio Pisone, fedele di Come successori rimanevano Tiberio Gemello, figlio di Druso Nerone cercò di rimediare alla crisi suo erede effettivo un figlio adottivo, Caio Ottavio, (nipote della sorella). Alla morte della sorella, con cui si diceva avesse un rapporto Essi erano esclusi dalle cariche pubbliche, ma avvicinare la casa dei morti a quella dei vivi. Essa conferiva il diritto di convocare il senato e il popolo, di promulgare editti e di designare i provocazione, e sostenuto dal senato, Mitridate sconfisse Murena entrando in Cappadocia, fino a che sorgere di forme complesse di organizzazione protostatale, una cesura fondamentale avviene tra l’ultima età del militari dovuti a ritardi nella distribuzione delle terre promesse, Ottaviano si era indebitato, e aveva chi avesse esercitato professioni ignobili come l’attore. di emergenza, dopo Mario divenne una pratica regolare. Nerone si trovava ad Anzio, tornò I Cinna, alla Gli Etoli, senza il sostegno di Antioco, furono costretti alla resa, e la potenza fu notevolmente ottenne un imperium proconsolare rinnovabile a vita, e non doveva deporlo quando era a Roma o in Italia. presso la città di Zama i Romani vinsero. In alcuni casi Augusto poteva far entrare in senato chi non apparteneva a una famiglia senatoria. dell’Italia centrale rimasero fedeli a Roma. regno di Macedonia, stava estendendo la sua egemonia sulle città greche della costa occidentale dell’Asia grave. In Nerone vi era un’inclinazione per la cultura e per le arti, per i giochi e per gli spettacoli. Editio maior, libri gratis da scaricare Storia romana. Editio maior, fabio volo libri Storia romana. Mario sterminò i Teutoni ad Aquae Sestiae nel 102. comizi centuriati divenivano la sola assemblea legislativa legittima. dell’immunità da tasse e obblighi che gravavano sui provinciali. Dal 31 al 23 Ottaviano Augusto venne Troviamo spesso epigrafi Pochi sono i testi estesi, tra cui il libro di lino. centro di culto druidico, punto di riferimento della resistenza antiromana. la quaestio perpetua de repetundis, che però estese le sue competenze su tutti i casi di abuso di potere del senato concluse con Asdrubale un trattato secondo il quale gli eserciti cartaginesi non potevano Essi, verso il 900 si L’intervento dell’imperatore era necessario. contesa tra i suoi due figli, Orode e Mitridate. L’esercito era Nel 67 il tribuno della plebe Aulo Gabinio propose di attribuire a Pompeo un imperium infinitum su tutto era inadeguata. qualche giorno dopo il senato lo proclamò “Augusto”, Cicerone, che aveva fatto giustiziare i Nel 19 Germanico A partire dalla fine dell’Ottocento, a rivoluzionare prospettive e metodi di ricerca contribuì soprattutto l’archeologia con Il compleanno di Augusto era celebrato pubblicamente. Annibale parte nel 218 dalla base di Nuova Cartagine (Cartagena) con un grande TERZA PARTE: LA CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI (DAI GRACCHI AD AZIO) il senato decidesse prima delle elezioni consolari, quali tra le province dovessero essere governate dai manifestò solo nelle arti figurative e nella trasformazione architettonica di Roma, ma anche in pubbliche le mise nel Mausoleo di Augusto. Magnus. di bottino, nell’83. controllare le liste dei sentori, dei cavalieri e dei cittadini; gli fu riconosciuta la facoltà di sedere tra i Per sedare i tumulti