È destinato alla “condotta” di Morimondo (Milano), 1800 abitanti, sparsi in cascinali di campagna, con strade malagevoli, nella pianura milanese. a proclamare l libertà per gli schiavi, la scarcerazione ai prigionieri. L’accesso al Padre è possibile, non è precluso a nessun credente. Italiano it. A poco a poco, nel Dio senza limiti, si perde e si abbandona. di essere attratto nella sua orbita e in Lui si nasconde. Le citazioni bibliche, come d’uso a quel tempo, sono sempre in latino nelle sue lettere. Di ieri e di oggi. Pater, Gloria, Ave Maria... 2° giorno. Ed è ancora il Padre che manifesta il segno definitivo del dell’amore di Gesù che è l’Eucaristia. preclara ebrietas, quae sobrietatem mentis operatur. Per questo, sia come adolescente, che come giovane studente e professionista, s’impegna nel lavoro di formazione con l’aiuto di una attenta direzione spirituale, facendo degli Esercizi Spirituali un suo impegno forte e attingendo alla pietà eucaristica l’energia necessaria per proseguire nonostante le difficoltà. Il Pampuri in questo era facilitato, anche per la padronanza che aveva del latino. A Milano, san Riccardo (Erminio Filippo) Pampuri, che dapprima esercitò con generosità nel mondo la professione di medico e, entrato poi nell’Ordine di San Giovanni di Dio, dopo circa due anni riposò in pace nel Signore. Vorremmo aiutarti a conoscere la vita e la spiritualità di san Riccardo con alcuni brani dei suoi scritti e testimonianze di chi lo ha incontrato. Egli rievoca   è applica a sè la parola di Simeone a Maria: “Una spada ti trafiggerà l’anima” (Lc 2,35). Il Mio giogo infatti è dolce e il Mio peso leggero». Imperocché non mancano nel clero quei che, a seconda del proprio genio, si consacrano ad opere più apparenti che di solida utilità: ma forse non altrettanto numerosi sono coloro che, ad esempio di Cristo, prendono per sé le parole del Profeta: “Lo Spirito del Signore mi ha unto, mi ha mandato ad evangelizzare i poveri, a sanare i contriti di cuore, ad annunziare ai prigionieri la remissione e la vista ai ciechi” (Luc. Infatti. Per leggere la santità di San Riccardo Pampuri, si deve procedere a partire dalla Lettera ai Romani 8,14:“Infatti tutti coloro che sono guidati dallo Spirito di Dio (òsoi Pneùmati Theoù àgontai ), questi sono figli di Dio“. Tutto si muove, tutto rotea intorno a questa Presenza. Non è possibile immettersi nell’orbita eucaristica se non si dà spazio all’ascolto e alla meditazione della Parola. Così dice il Signore: «Venite a Me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e Io vi darò ristoro. Insomma, prendere il largo. Questo è l’ identikit per chi vuol cogliere la spiritualità di San Riccardo Pampuri, la sua vocazione, l’orientamento di tutta la sua persona, quel vivere con radicalità la rinascita ad un nuovo modo di essere che lui traduce alla sorella con l’insistente “bisogno di una regola di vita“, un percorso di carità e fraternità autentiche, una libertà interiore che rende agili e gioiosi. mio petto l'angoscia che mi tormenta. Così annotava i suoi propositi il futuro Rettore dell’Università Cattolica di Milano: “Io non voglio racchiudermi in un egoistico godimento dei beni che Dio mi dà; voglio dare tutte le mie forze per il bene del prossimo, con amore […]. sicuri e vicini anche da lontano. Troverai notizie, informazioni e indicazioni per conoscere e raggiungere il luogo dove viene custodito e venerato il santo medico, per aiutarti così anche ad organizzare un pellegrinaggio. Laboratorio Analisi Mediche San Giorgio SRL - Via San Riccardo Pampuri 1 | San Genesio ed Uniti 27010 | P.IVA IT00834060188 – C.F. Erminio, il rianimatore della Confraternita del SS. Guarda gli esempi di traduzione di "San Riccardo Pampuri" nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. Vorremmo aiutarti a conoscere la vita e la spiritualità di san Riccardo con alcuni brani dei suoi scritti e testimonianze di chi lo ha incontrato. Lo si dava per sott’inteso. Non un giochetto di parole, ma l’azione perenne dell’Amore Trinitario. Liberandosi quotidianamente della zavorra, entra sempre più nella conoscenza di Cristo, nella “sublime conoscenza” che “supera ogni conoscenza” (Fil 3,8). Sacramenti trovo grande conforto e vera pace, ma dopo poco le forze vengono meno e torno alla lotta dolorosa fra la coscienza del dovere da compiere ed il rimorso di non averlo compiuto, fino a che col prevalere di quest’ultimo prendo la buona volontà a due mani e riacquisto la perdita pace...”. Egli sperimenta misticamente e con particolare intensità il reciproco essere-aperti di Cielo e terra. Potrai controllare gli orari e prenotare la celebrazione di una S. Messa con il tuo gruppo. Dall’altro, avverte il peso della zavorra che frena, limita, mortifica gli slanci: Prega e coinvolge in questa liturgia anche la sorella: “, Il pensiero corre ai due discepoli di Emmaus: “«, Il Pampuri è arrivato all’Eucaristia attraverso un lungo percorso di conoscenze: Gesù, il Vangelo, Maria, Giovanni Battistta, Paolo, Geremia, Davide, Mosè, il popolo di Dio. Ciò che all’Apostolo preme, è ribadire che la verità del Vangelo non è un qualcosa da possedere ma una vocazione da seguire, con slancio, dietro l’impulso dello Spirito. 5,8). Amen! Con la conseguenza che tutti possiamo verificare, che la parola “spiritualità” viene svilita, pastrocchiata, non significa più nulla, è un placebo per tutte le circostanze”. Pertanto, la non conoscenza dell’intera storia della salvezza, impedisce di capire la Pasqua, di capire l’Eucaristia e la Messa finisce per dire ben poco. Lc 5,2); bisogna cercare un’altra prospettiva, rimontare sulla barca e vedere le cose da un altro luogo. Ai giovani contemporanei egli rivolge l'invito a vivere gioiosamente e coraggiosamente la fede cristiana; in continuo ascolto della parola di Dio, in generosa coerenza con le esigenze del messaggio di Cristo, nella donazione verso i fratelli. nel silenzio delle nostre chiese, hai servito. Nelle biografie si legge che, dopo il giro dei malati, prima di pranzo, fermava il calesse trainato dalla Tosca ed entrava in chiesa. Nella contemplazione del Mistero Eucaristico, giorno dopo giorno, con la scialuppa della preghiera, s’inoltra verso il mare infinito di Dio. Relatori: Marco Fabello, Ferdinando Michelini, Adriano Rusconi, Consigliere Generale Ordine Architetto. L’ esigenza di corrispondere a tale amore gli diventare sempre più grande. “Spesso la sorella Rita – racconta la signora Pedretti – mi pregava di chiamare il fratello. Matteo nel suo Vangelo è lapidario:”ex abundantia cordis os loquitur, dalla pienezza del cuore, la bocca parla” (Mt 12, 34). Gli Esercizi Spirituali, scuola di preghiera che ha regolarmente praticato, facendosene perfino promotore tra i laici della sua parrocchia, sono il luogo in cui, senza la fortuna odierna di poter frequentare “corsi di teologia per laici”, presenti ormai in tutte le Diocesi, ha imparato a pregare. / potusque noster sit fides; / laeti bibamus sobriam / ebrietatem Spiritus. Dio gli chiede di prendere il largo, di fidarsi di Lui: “non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi”. Prega e coinvolge in questa liturgia anche la sorella: “Prega affinché mai abbia a mancare nei nostri cuori la Sacra Fiamma dell’Amore Divino ed essa abbia a guidare ogni atto della nostra vita alla maggior gloria di Dio e alla nostra eterna salute“. Feeling a call to religious life, Erminio joined the Hospitaller Order of Saint John of God on 22 June 1927, taking the name Riccardo, and making his formal profession on 24 October 1928. o si farnno certe cose a partire da essa (ci si vuol bene, si lotta per la giustizia ecc. E per lui lo Spirito sarà maestro di preghiera, rigeneratore interiore, sorgente di santità e di amore, fonte di conoscenza, di speranza, di consolazione e gioia. Mc 14, 36; Lc 23, 46) il coraggio, la misura, la norma del proprio comportamento verso gli uomini. E’ attraverso queste esperienze, scritte per noi che ha portato a maturazione la sua fede. Sente che le parole che usa con Dio sono povere. L’avere lui messo come centro e punto di riferimento il mistero del Corpo del Signore, cioè l’Eucaristia, lo ha aiutato “a scoprire quegli atteggiamenti di gratuità, di lode, di dono serio della vita che sono frutto del mistero eucaristico per la Chiesa” (C.M. English en. Ma non vuol dire che se ne stesse tutto il giorno con le braccia conserte o le mani giunte. Egli è un. Questo è il peccato che rode le nostre comunità sia nei confronti del Sacramento, della Parola e perfino del Crocefisso. May the Madonna make some of our dearest flowers bloom in our hearts: from the pure lily to the so fragrant and graceful violet of modesty and humility to the ardent rose of charity. Era il 9 dicembre 1989, festa di san Siro patrono della diocesi di Pavia, quando io, tornato da Roma dove il 1° novembre avevo concelebrato con il Papa in occasione della canonizzazione di Riccardo Pampuri, ho messo un registro vicino all'altare del santo, pensando che la gente mettesse una firma come testimonianza della propria devozione. La Fondazione "San Riccardo Pampuri" Onlus opera nei settori della beneficenza, assistenza sociale e socio-sanitaria. Somos una Institución educativa líder con más de 30 años al servicio de la comunidad, dedicada a formar a niños, niñas, y jóvenes a través de una educación integra acompañada de una alta calidad en valores éticos, estéticos y morales. NOVENA DEVOZIONALE A SAN RICCARDO PAMPURI . Il giovane medico, senza alcun rispetto umano, coinvolge quanti più può in questa divina avventura. Il 25 marzo, in onore di San Riccardo di Pontoise, ma anche il 1 maggio, in memoria di Riccardo Pampuri, religioso del FateBeneFratelli. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da Me, che sono mite e umile di Cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. […]. Richard Pampuri, O.H. Essa infatti, non sa avere fiducia piena nella Cena del Signore Gesù, non sa mettere l’Eucaristia al centro, “, Se tanto scalpore suscitava, è perché si vedeva che il Pampuri non prendeva l’ Eucaristia  come ovvia, come una cosa che comunque ci viene data. Ma tutto ciò è reso possibile dal fatto che Fra Riccardo si avvicina alla Cena del Signore non per una devozione religiosa ma avendo assimilato il cap. Egli ogni giorno è sorpreso, disarmato, vinto da Dio. Noi,  abituati al coffee-breack, restiamo un po’ stupiti, messi a disagio all’idea di vivere di comunione e adorazione. Per coglierne la portata, pena il capirci poco e nulla, era necessario riprendere in mano la Scrittura che non era alla portata di tutti come oggi. Gli andavo vicino e toccandogli la spalla gli dicevo: “Dottore, il pranzo è pronto: la sorella l’aspetta!”. Egli ha sete anche di sapere teologico perché il travagliato momento storico culturale richiede testimoni capaci di argomentare le ragioni della propria fede. Eppure il santo non è il superuomo. Il pensiero corre ai due discepoli di Emmaus: “«Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?» Lc 24, 13-35. La vita breve, ma intensa, di Fra Riccardo Pampuri è uno sprone per tutto il popolo di Dio, ma specialmente per i giovani, per i medici, per i religiosi. 20081 morimondo (milano) Ma tutto ciò è reso possibile dal fatto che Fra Riccardo si avvicina alla Cena del Signore non per una devozione religiosa ma avendo assimilato il cap. Ed è in questo contesto, pur tra  mille difficoltà. Il trentatreenne Gesù di Nazaret, il Signore, il Vivente, poco prima di essere consegnato a morte, ha pronunciato la parola profetica: Erminio è attirato da Cristo fin dalla giovinezza. Così Erminio impara a capire e a sperimentare la incommensurabilità della Sua carità. Richard Pampuri, O.H. Per dirla con le parole del Card. Le porte della vita eterna sono aperte. Nella seconda parte del testo del profeta, si parla di una vita. Mi ripeto: santo “semplice” sì, ma senza semplificare o banalizzare. Nessuno conosce il Padre, se non il Figlio e quelli ai quali il Figlio lo fa conoscere “(Mt 11,25-27). Mercoledì 27, ore 11.30. Più vede il Padre, ossia più è introdotto nel Suo modo di vedere, nella Sua speciale atmosfera, più si sente di casa. Il Figlio che lo attrae, apre al credente Pampuri che lo segue, “l’accesso al Padre”. E l’arcivescovo prosegue: “La Cena del Signore – e tutto ciò che riguarda l’Eucaristia – non tollera di essere messa a servizio di altri interessi, vuole un cuore  e un dono indivisi perché è destinata a formare l’unico corpo di Cristo, l’Indiviso, nel tempo, fino alla parusia”. E lascia che l’Eucaristia agisca, lo formi, lo plasmi. San Riccardo di Pontoise - Martire: 1 maggio: San Riccardo Pampuri - Religioso: 9 giugno: San Riccardo di Andria - Vescovo: 17 ottobre: San Richard Gwyn - Martire: 4 agosto: Beato Riccardo Gil Barcelon - Sacerdote e martire: 29 agosto: Beato Riccardo Herst - Martire: 4 settembre: Venerabile Riccardo Andrea Maria Borello - Fratello laico Ad un malessere poco chiaro rispondono in tanti terapeuti improvvisati, con terapie religiose che assomigliano fin troppo alla frenesia dei prodotti commerciali. San France sco che ammansisce il lupo, san Giorgio e il drago, Pie tro e Paolo che non temono il martirio. Soldato nella prima guerra mondiale – Medico Condotto a Morimondo – Religioso a Brescia…. He was born at Trivolzio (Pavia, Italy), on 12 August 1897 and was baptised the following day. Pampuri worked as a field doctor on the battlefield during the Great War and was discharged in 1920 when he was able to resume his studies and soon begin his own practice as a doctor where he tended to the poor without charge. E’ il Figlio in ascolto obbediente alla parola del Padre. Fra Riccardo è libero da ogni preoccupazione di successo o insuccesso personale perché, da uomo eucaristico qual’è, si considera semplicemente  un servitore di Dio chiamato a spendersi per gli altri. In queste righe, scritte alla sorella suor Luigina, missionaria in Egitto, è racchiusa tutta la sua vita, la sua vocazione. Se l’ebrezza, oltre al contesto eucaristico, altrove dal vescovo è riferita anche all’accostamento alle Scritture e alla ricerca della volontà di Dio, si comprende ancor più la “vita secondo lo Spirito” condotta dal nostro santo giovane atleta, mai sottolineata abbastanza. Riccardo inizia il suo cammino di santificazione nel contesto dell’intensa spiritualità dei laici, proposta dall’Azione Cattolica. A ogni Eucaristia il Pampuri sa di essere cercato e chiamato da Dio. Saint Riccardo Pampuri (2 August 1897 – 1 May 1930) - born Erminio Filippo Pampuri was an Italian medical doctor and a veteran of World War I who was also a professed member from Hospitallers of Saint John of God. Ma, dal momento che è il Padre stesso, che ha mandato il Figlio, ad attirare al Crocifisso (Gv 6,44-65), forse è più esatto dire che il Padre lo attira a Cristo. unitÀ pastorale “san riccardo pampuri” papiago – torrino – trivolzio – trovo e il verbo si fece carne. Pregare, adorare, servire e lottare, di questo è fatto il suo quotidiano. Ti ringrazio perché hai nascosto queste cose ai grandi e ai sapienti e le hai fatte conoscere ai piccoli. A poco a poco, nel Dio senza limiti, si perde e si abbandona. Santo sì, fin da bambino, senza una improvvisa conversione strepitosa, ma con un lungo e paziente lavorio interiore, una, L’adorazione al SS. via dante alighieri, 4 . Alla vita dei santi non appartiene solo la loro biografia terrena, ma anche il loro vivere ed operare dopo la morte. Sì, Padre, così tu hai voluto” E disse ancora: “ Il Padre ha messo tutto nelle mie mani. Solo che quel subito, poteva durare anche un’ora”. E questa forza di attrazione è lo Spirito. He was was born in Trivolzio, … Ed è ancora il Padre che manifesta il segno definitivo del dell’amore di Gesù che è l’Eucaristia. san riccardo pampuri Trivolzio, Milano, 1897 - Milano, 1 maggio 1930 Erminio Filippo Pampuri, nella vita religiosa, frà Riccardo, nacque (decimo di undici figli) il 2 agosto 1897 a Trivolzio (Pavia) da Innocenzo e Angela Campari, e fu battezzato il giorno seguente. Il 1° novembre inizieranno le celebrazioni per il 25° anniversario della canonizzazione avvenuta il 1° novembre 1989. IX, 2) il ravvisare adattarsi pure ai nostri giorni il pianto di Geremia: “I pargoli domandarono pane, e non era chi loro lo spezzasse (Ier. Le porte della vita eterna sono aperte. Martini). Rifiutiamo ogni azione segreta e disonesta, non ci comportiamo con malizia e non falsifichiamo la parola di Dio. “se un tempo eravate tene ra, ora siete luce nel signore; comportatevi perciÒ come i figli della lue” (ef. Riccardo, proprio  perché uomo eucaristico, vive la dimensione ecclesiale nell’ottica del Signore Gesù che vuole attrarre a sé tutti gli uomini. L’ esigenza di corrispondere a tale amore gli diventare sempre più grande. Nella contemplazione più che il raffinato linguaggio teologico, apprenderà il linguaggio del cuore per parlare con i gesti pietosi del servizio, dell’ascolto. Alla fame dell’uomo, Dio  ha ritenuto che non bastasse la Sua Parola. SAN RICCARDO PAMPURI . Giubileo San Riccardo Pampuri I°maggio 2019 - I°maggio 2020. Nel brindisi fattogli in occasione della laurea in medicina e chirurgia, il Pampuri venne definito “l’anima eucaristica“. la presenza di gesÙ … Erminio Filippo Pampuri, nella vita religiosa, frà Riccardo, nacque (decimo di undici figli) il 2 agosto 1897 a Trivolzio (Pavia) da Innocenzo e Angela Campari, e fu battezzato il giorno seguente. Cornelio e Cipriano. Luigi Repossi,  che con il Dr. Pampuri aveva messo in piedi il Circolo di Azione Cattolica e la banda musicare, ricorda: l’EUCARISTIA FA LA CHIESA MEDIANTE LA MISSIONE, Riccardo, proprio  perché uomo eucaristico, vive la dimensione ecclesiale nell’ottica del Signore Gesù che vuole attrarre a sé tutti gli uomini. Se tu, o Dio, non ci usi misericordia, siamo perduti. Va subito chiarito il senso del termine “spiritualità“, giacché per tanti assume il significato di pratiche da fare, atteggiamenti spirituali da coltivare, sforzo personale, virtuoso e generoso cammino dal basso, scalata al cielo e così via… Questa prospettiva non è sbagliata; ma non è certamente la prima e fondamentale. In quel marcato “correre” e “camminare“, Paolo va dicendo ai cristiani della Galazia: “Correvate così bene: chi vi ha tagliato la strada?” (5,7). Martini: “Una vita che non si chiude in sé nell’ansia dell’autorealizzazione, nella preoccupazione di essere qualcuno, di realizzarsi, di essere conteto. Ma il disegno di Dio è diverso. Sacramento, così presente e costante nella sua vita, non era che un bisogno istintivo di prolungare la celebrazione del Mistero. Non si tratta di una frase generica ma dall’intenso significato: “VITA SECONDO LO SPIRITO“, messa in contrasto con la “VITA SECONDO LA CARNE” (katà sàrka zèn), per giungere alla Lettera ai Galati (5,18) che sviluppa e ne ampia il senso: “Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete più sotto la legge” (Ei dé pneùmati àgeste, ouk ypò nòmon). Questi momenti gli necessitavano  per poter condurre un’esistenza ordinata e per sottrarsi a quella frattura tra lavoro e persona che minaccia un po’ tutti, sia laici che religiosi. Tutto si muove, tutto rotea intorno a questa Presenza. fondazione "san riccardo pampuri" onlus . Questo ragazzo che ha dimestichezza con le lettere di Paolo e ne conosce delle parti a memoria, lungi dal sentirsi un bigotto di sacrestia, possiede una coscienza libera dalla paura, dal che cosa diranno la gente, i colleghi… e dai compromessi. Di lui è stato detto che era sempre sereno; talvolta. Dico la verità, certe prediche del Parroco mi stancavano, ma il Pampuri sarei rimasto a sentirlo per delle ore; trovava parole diverse… Matteo nel suo Vangelo è lapidario:” ex abundantia cordis os loquitur , dalla pienezza del cuore, la bocca parla ” (Mt 12, 34).