19/2016 coloro che alla data di entrata in vigore dello stesso erano in possesso dei requisiti per l'accesso ad una CdC, oppure erano iscritti ad un percorso universitario o accademico per il conseguimento degli stessi possono accedere con le normativa previgenti ovvero il D.M. 10.2.1983, n. 89, lâaccesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua italiana o ladina. 31.8.1972, n. 670 e dellâart. 425 â comma 2 D.lvo 297/94). Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado: Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) … (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua tedesca, letteratura tedesca, linguistica generale, storia, geografia; (3) Dette lauree purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso relativo alla lingua e/o letteratura tedesca; (7) Dette lauree, purché conseguite entro l'A.A. 12 del D.P.R. 39/1998 Classi di concorso accessibili. XIII-ter del regio decreto 30.9.1938 n.1652 come modificata 509/1999) in Lingue e Letterature Straniere Tesi di Laurea Titolo: Doppio ritratto. 31.8.1972, n. 670 e dellâart. scuola sec. 509/1999) Tesi di Laurea Cats A survey of their relationship to humans from their first encounter to the present day Relatore Ch. 12 del D.P.R. L’ordinamento didattico è formulato con riferimento alle aree disciplinari intese come insiemi di discipline scientificamente affini, raggruppate per raggiungere definiti obiettivi didattico-formativi. 425 â comma 2 D.lvo 297/94). A norma del combinato disposto dellâart. 425 â comma 2 D.lvo 297/94). Classe di concorso A24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado: Elenco dei titoli di studio per l'accesso alla classe di concorso nuove classi di concorso aggiornate 2016 2017 31.8.1972, n. 670 e dellâart. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. NUMERO POSTI DISPONIBILI Per il corso di laurea magistrale in Lingue, letterature e culture straniere sono disponibili 100 posti di cui 20 riservati ai candidati non comunitari in … 16.12.1993, n. 592. scuola sec. 19 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, lâaccesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. scuola sec. Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere. 22/2005 e il D.M. scuola sec. (Vedi Tab. di I grado (TEDESCO), A-25(e) (AE25) Lingua inglese e II lingua com. Segreteria Studenti della Facoltà di Lingue e Letterature straniere, lun.-ven. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, INGLESE e SPAGNOLO, vecchio ordinamento, c\o Università degli Studi di Basilicata, il 21\11\2007, con votazione 101\110. ordinamento didattico. (1) Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. 2000/2001 è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. Corsi di laurea del vecchio ordinamento Durata 4 anni Organo di controllo Consiglio del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere Sede VERONA Dipartimento di riferimento Lingue e Letterature Straniere Macro area Scienze Umanistiche Area disciplinare Lingue e Letterature Straniere… Sottotitolo: Lettere dalla corrispondenza tra Jarosław Iwaszkiewicz e Czesław Miłosz. Descrizione Note; A-24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado: Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. Servizi Online; Rubrica; ... Gli studenti in possesso di un diploma di laurea triennale, di un diploma di laurea del vecchio ordinamento (laurea quadriennale) o di un qualunque altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto … Laurea Magistrale in Lingue e letterature straniere. Il Dipartimento di Lingue,Letterature e Culture Straniere raccoglie la tradizione di studi linguistici, letterari e filologici della Facoltà di Lettere e Filosofia per dar vita ad un'omogenea struttura, articolata nei suoi progetti di ricerca e percorsi curriculari. A norma del combinato disposto dellâart. A/1 ). Per quanto riguarda la laurea in Lingue e Letterature Straniere io mi sono laureata col vecchio ordinamento (laurea quadriennale). 2000/2001 sono titoli di ammissione al concorso e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura tedesca, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina e i corsi annuali di storia, geografia. PIANO DI STUDI Primo biennio (9 esami) Il biennio comune prevede le seguenti annualità: - due della Lingua e letteratura quadriennale, ciascuna con la relativa prova scritta e … A norma del combinato disposto dellâart. 19 del D.P.R. di I grado (INGLESE), A-25(c) (AC25) Lingua inglese e II lingua com. 2000/2001 e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali di lingua italiana, e/o letteratura italiana, un corso biennale o due corsi annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. LINGUE STRANIERE MODERNE (CLASSE L-11 delle Lauree in lingue e culture moderne) FINALITA’ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. scuola sec. Laurea in Lingue e letterature straniere moderne (V.O.) (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua italiana, letteratura italiana, lingua slovena, letteratura slovena, linguistica generale, storia, geografia. 10.2.1983, n. 89, lâaccesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua italiana o ladina. approvato con D.P.R. laurea quadriennale in Lingue e letterature straniere (studenti immatricolatisi nell’anno accademico 2000/01). In considerazione del fatto che a ciascun anno corrispondono convenzionalmente 60 crediti, la durata normale del Corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature straniere è di 2 anni. 2000/2001, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua italiana e/o letteratura italiana, un corso annuale di lingua e/o letteratura tedesca, A-79 Discipline letterarie (italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca. Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado: Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) … 19 del D.P.R. Ora è cambiato tutto, quindi su questo non posso aiutarti ma un consiglio te lo do volentieri. 31.8.1972, n. 670 e dellâart. Integra i crediti necessari per l'insegnamento delle Lingue negli istituti secondari di I e II grado, © 2019 - classidiconcorso.it - Aggiornate e riviste secondo il DM 259/17
2 / 11 1. 10.2.1983, n. 89, lâaccesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. ... Il corso di laurea in Lingue e letterature straniere afferisce alla Facoltà di Lingue e letterature straniere. quadriennale vecchio ordinamento ovvero una laurea triennale nel corso della quale saranno state acquisite: 1. adeguate ... di insegnare le lingue, le culture e le letterature straniere in strutture private e,assolti gli obblighi previsti, nelle Scuole italiane. A-70 Italiano nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia. di I grado (SPAGNOLO), A-25(d) (AD25) Lingua inglese e II lingua com. Corso di Laurea (vecchio ordinamento, ante D.M. (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua tedesca, letteratura tedesca, lingua latina, letteratura latina, geografia, due annualità (o quattro semestralità ) di storia; (4) Dette lauree, purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso, purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale di lingua e/o letteratura latina ed un corso annuale di lingua e/o letteratura tedesca; (7) Dette lauree, purché conseguite entro l'A.A. I corsi di lingua slovena, letteratura slovena sono assimilati al corso biennale (o quattro semestrali) di lingua e letteratura slovena; (2) Detta Laurea è titolo di ammissione purché conseguita entro l'A.A. A-71 Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di primo grado con lingua di insegnamento sloveno o bilingue del Friuli Venezia Giulia. A-81 Discipline letterarie e latino nei licei in lingua tedesca e con lingua di insegnamento, tedesca delle località ladine. ANNO ACCADEMICO 2001/2002. Prof. Antonio Trampus Correlatore Ch.ma Prof.ssa Laura Tosi Laureanda Laura Tesolin Matricola 774924 Anno Accademico 2014 / 2015 Il Corso ha l'obiettivo di formare laureati con una solida preparazione linguistica, letteraria e storico-culturale. 2000/2001e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali di lingua italiana, e/o letteratura italiana, un corso biennale o due corsi annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia. di I grado (FRANCESE), A-25(b) (AB25) Lingua inglese e II lingua com. Il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere procede dal Corso vecchio ordinamento dello stesso nome della ormai estinta Facoltà di Lingue. A coloro che non hanno conseguito una laurea del vecchio ordinamento in Lingue e Letterature Straniere entro l'anno accademico 2000/2001 è richiesto, ai sensi del DM 39/1998, che il piano di studi seguito abbia compreso, tra l'altro, un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale o del suo omogeneo glottodidattica. (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua italiana, letteratura italiana, lingua slovena, letteratura slovena, linguistica generale, storia, geografia. Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere (vecchio ordinamento, ante D.M. A-78 Italiano (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento tedesca, A norma del combinato disposto dellâart. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. La Facoltà è nata come servizio … 4 di 7 2. 19 del D.P.R. Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature straniere pag. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. I corsi di lingua slovena, letteratura slovena sono assimilati al corso biennale (o quattro semestrali) di lingua e letteratura slovena; (2) Dette lauree sono titoli di ammissione purché conseguite entro lâA.A. 2000/2001, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura tedesca, un corso annuale di lingua e/o letteratura italiana. 2000/2001, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura tedesca, un corso annuale di storia, un corso annuale di geografia. A-73 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua slovena con lingua di insegna mento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia. Per la lingua straniera corrispondente, Lingua e civilta' straniera (Serbo-Croato), Tedesco (seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado in lingua italiana della provincia di Bolzano, Solo per lingua e cultura tedesca (non vale come servizio specifico), Tedesco (seconda lingua) nella scuola media in lingua italiana della provincia di Bolzano. 12 del D.P.R. mi sono espressa male ma era quello che intendevo! ll portale classidiconcorso.com fa parte del network gestito dalla società Scuola Web Italia S.r.l., azienda Italiana leader nella fornitura di servizi digitali per il mondo del lavoro nelle scuole. 12 del D.P.R. Laurea in Lingue e letterature straniere - ordinamento fino all'A.A. Il Corso di Laurea in Civiltà e Lingue Straniere Moderne afferisce alla Classe L-11 delle Lauree in lingue e culture moderne e si svolge nella Facoltà di Lettere e … A-80 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca delle località ladine. (1)Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua italiana, letteratura italiana, lin gua slovena, letteratura slovena, linguistica generale, storia, geografia. di I grado (ALBANESE), A-25(g) (AG25) Lingua inglese e II lingua com. A norma del combinato disposto dellâart. - Lingue e letterature straniere - Esperto linguistico per il management e il turismo - Esperto linguistico d’impresa - Lingue e tecniche dell’informazione e della comunicazione Nel quadro del precedente ordinamento didattico essa continua inoltre a conferire ad esaurimento la laurea quadriennale in Lingue e letterature straniere e il Diploma 425 â comma 2 D.lvo 297/94). Classi di concorso un servizio gratuito di, Laurea in Filologia e storia dell'Europa orientale, Laurea in Lingue e culture dell'europa orientale, Laurea in Lingue e letterature e istituzioni dell'europa occidentale, Laurea in Lingue e letterature e istituzioni dell'Europa orientale, Laurea in Lingue e letterature straniere moderne, Laurea in Lingue, culture ed istituzioni dei Paesi del Mediterraneo, LM 36-Lingue e letterature dell'Africa e dell'Asia, LM 37-Lingue e letterature moderne europee e americane, LM 38-Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione, LM 94-Traduzione specialistica e interpretariato, LS 42-Lingue e letterature moderne euroamericane, LS 43-Lingue straniere per la comunicazione internazionale, LS 104-Traduzione letteraria e in traduzione tecnico-scientifica, Non vale come servizio specifico (vale per A-25). Per questo corso, si veda la seconda sezione della parte introduttiva della presente guida (“Vecchio ordinamento”). 10.2.1983, n. 89 ed al D.L. A-83 Discipline letterarie (tedesco seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua italiana della provincia di Bolzano. (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purche' il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale; (Vedi Tab. Bando di ammissione corso di laurea magistrale NORME, MODALITA’ E ISTRUZIONI OPERATIVE Pag. A-77 Lingua e cultura ladina, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento ladina. 12 del D.P.R. (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua italiana, letteratura italiana, lingua slovena , letteratura slovena, linguistica generale, storia, geografia. Lâaccesso alla classe di concorso è regolato dalle disposizioni di cui al T.U. A/1 ); (6) Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. A-24(a) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE), A-24(b) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (INGLESE), A-24(c) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SPAGNOLO), A-24(d) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO), A-24(e) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (RUSSO), A-24(f) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (ALBANESE), A-24(g) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SLOVENO), A-24(h) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SERBO-CROATO), A-24(i) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (CINESE), A-24(l) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (GIAPPONESE), A-24(m) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (EBRAICO), A-24(n) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (ARABO), A-24(o) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (NEO-GRECO), A-24(p) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (PORTOGHESE), A-25(a) (AA25) Lingua inglese e II lingua com. Visita gli altri nostri portali: www.lavorareascuola.it e www.messa-a-disposizione.it, A-24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado. 31.8.1972, n. 670 e dellâart. All'inizio del mio elaborato, dopo la biografia dell'autore, spiegherò come il postmodernismo (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua italiana, letteratura italiana, lingua o letteratura tedesca, linguistica generale; (4) Dette lauree, purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura italiana; (7) Dette lauree, purché conseguite entro l'A.A. A-72 Discipline letterarie (Italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia. 2000/2001e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali di lingua italiana, e/o letteratura italiana, un corso biennale o due corsi annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia. (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua italiana o letteratura italiana, lingua o letteratura tedesca, linguistica generale; (4) Dette lauree, purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura italiana; (7) Dette lauree, purché conseguite entro l'A.A. 2000/2001, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua italiana e/o letteratura italiana, un corso annuale di lingua e/o letteratura tedesca. Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere Commissione AQ Laurea triennale in Lingue e letterature straniere (L11) Pagine collegate al corso la laurea in lingue e letterature straniere vecchio ordinamento,conseguita nel 2000 dà la possibilità di accedere al concorso? 12 del D.P.R. di I grado (SLOVENO), Istituto Tecnico - Settore economico - Amministrazione, finanza e marketing, Istituto Tecnico - Settore economico - Amministrazione finanza e marketing - articolazione: Relazioni internazionali per il marketing, Istituto Tecnico - Settore economico - Amministrazione finanza e marketing - articolazione: Sistemi informativi aziendali, Istituto Tecnico - Settore economico - Turismo, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio - opzione: Tecnologie del legno, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Energia, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Costruzione del mezzo, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Logistica, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica - articolazione: Elettronica, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica - articolazione: Elettrotecnica, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica - articolazione: Automazione, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Informatica e telecomunicazioni - articolazione: Informatica, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Informatica e telecomunicazioni - articolazione: Telecomunicazioni, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Grafica e comunicazione, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Chimica e materiali, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Biotecnologie ambientali, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Biotecnologie sanitarie, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Sistema moda - articolazione: Tessile, abbigliamento e moda, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Sistema moda - articolazione: Calzature e moda, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione: Produzioni e trasformazioni, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione: Gestione dell'ambiente e del territorio, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione: Viticoltura ed enologia, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Chimica e materiali - opzione: Tecnologie del cuoio, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Grafica e comunicazione - opzione: Tecnologie cartarie, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica - opzione: Tecnologie dell'occhiale, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica - opzione: Tecnologie delle materie plastiche, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Costruzione del mezzo - opzione: Costruzioni navali, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo - opzione: Conduzione del mezzo aereo, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo - opzione: Conduzione del mezzo navale, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo - opzione: Conduzione di apparati e impianti marittimi, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica - opzione: Tecnologie del legno, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio - articolazione: Geotecnico, Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Costruzione del mezzo - opzione: Costruzioni aeronautiche, Istituto Professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari, Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari - articolazione: Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Ottico, Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari - articolazione: Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico, Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Enogastonomia, Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Servizi di sala e di vendita, Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Accoglienza turistica, Istituto Professionale - Servizi commerciali, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria, Artigianato, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato, Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica, Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica - opzione: Apparati, impianti e servizi tecnici idustriali e civili, Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica - opzione: Manutenzione mezzi di trasporto, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria - opzione: Arredi e forniture d'interni, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria - opzione: Produzione audiovisive, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato - opzione: Produzioni artigianali del territorio, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato - opzione: Produzioni tessili - sartoriali, Istituto Professionale - Servizi commerciali - opzione: Promozione commerciale e pubblicitaria, Istituto Professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale - opzione: Gestione risorse forestali e montane, Istituto Professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale - opzione: Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio, Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Enogastronomia - opzione: Prodotti dolciari artigianali e industriali, Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - opzione: Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei, Liceo Artistico - Architettura e ambiente, Liceo Artistico - Audiovisivo e multimediale, Liceo Musicale e Coreutico - sezione: Musicale, Liceo Scientifico - opzione: Scienze applicate, Liceo delle Scienze Umane - opzione: Economico-sociale, Liceo Scientifico - Sezione ad indirizzo sportivo, Liceo Musicale e Coreutico - sezione: Coreutica.