Il Generale Graziano dal febbraio 2015 è Capo di Stato Maggiore della Difesa e dal 6 novembre 2018 assumerà l’incarico di Presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea. “L’Unione Europea – ha concluso il Generale Graziano – ha bisogno di rafforzare il collegamento con la NATO anche per evitare duplicazioni: solo uniti tra Paesi membri, come l’Italia e la Repubblica Ceca, possiamo costruire un’Europa più forte e sicura”. The European Union Military Committee (EUMC) was set up by Council Decision 2001/79/CFSP of 22 January 2001. L’incarico, di durata triennale, sarà ricoperto a partire dal mese di novembre 2018, quando il generale Graziano succederà … «Sono … Roma, 19 mar 2019 13:22 - (Agenzia Nova) - L’Unione europea deve avere la capacità “autonoma e indipendente” di svolgere proprie missioni militari nel quadro di una strategica unica, condivisa ed efficace senza avere il “timore” di affrontare le sfide attuali. In precedenza grande ufficiale il 2 giugno 2010, ufficiale il 2 giugno 2006 e cavaliere il 2 giugno 1992. Ufficiale Generale che, grazie al suo encomiabile operato ed ai brillanti risultati conseguiti, ha meritato il plauso della comunità internazionale, assicurando grande lustro all'Italia e alle sue Forze Armate. “Questo importante traguardo è il riconoscimento da parte dell’Unione Europea dell’impegno del Paese e delle Forze armate italiane. Il generale Graziano nominato presidente Comitato militare dell’Unione europea Un italiano che lavorerà fianco a fianco con un’altra italiana. Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, è stato nominato presidente del Comitato militare dell’Unione Europea. Il 7 novembre 2017 viene designato quale nuovo presidente del Comitato militare dell’Unione europea, incarico che ricopre dal 6 novembre 2018. Il prossimo 6 novembre il Generale Claudio Graziano assumerà l’incarico di Presidente del Comitato Militare dell'Unione Europea (Chairman of the European Union Military Committee - CEUMC) lasciando quello di Capo di Stato Maggiore della Difesa italiano, che ricopre dal febbraio del 2015.. L’Unione Europea, in cooperazione con altri partner internazionali, contribuisce allo sviluppo delle istituzioni preposte al settore della sicurezza in Somalia. Abilitare gli script e ricaricare la pagina. Alla fine del 1993 Graziano è stato designato caposezione presso l'ufficio del capo di stato maggiore dell'Esercito. Con una intelligente ed incisiva azione di comando, profusa con autentico coraggio nel corso di tutto il periodo d'impiego, costituiva esempio di spirito di sacrificio e di fortissimo attaccamento al dovere suscitando nei suoi alpini genuino entusiasmo, collaborazione sincera ed ammirevole dedizione al servizio, in un contesto di situazione particolarmente difficile. Nel 1976 è comandante di plotone fucilieri al battaglione Alpini Susa. Generale Claudio Graziano, capo del Comitato militare dell'Unione europea, la più alta autorità composta dai capi di stato maggiore della Difesa dei 28 paesi membri Lo. Italy already held the permanent chair with General Rolando Mosca Moschini (April 2004 - November 2006). It directs all military activities within the EU framework, in particular the planning and execution of military missions and operations under the Common Security and Defence Policy (CSDP) and the development of military capabilities. La nomina è stata effettuata oggi pomeriggio, a Bruxelles, da parte dei capi di … Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie. (Di seguito l’articolo). La missione ha consentito il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di vita in Mogadiscio e in altre località del Paese, grazie all’attività di addestramento delle forze di sicurezza somale presso il Bihanga Training Camp (BTC) in Uganda. In Italia ha poi conseguito la laurea in scienze diplomatiche e internazionali all'Università degli Studi di Trieste e in scienze sociali all'Accademia agostiniana di Roma, la stessa dove ha ottenuto il master in scienze strategiche. Roma, 07 Ott 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Generale Graziano dal 2011 al 2014 è stato Capo di Stato Maggiore dell’Esercito.Segue. Un argomento essenziale, quest’ultimo, perché “la componente femminile rappresenta un moltiplicatore di potenza per le nostre forze, una necessità”. Home Page / EN / Highlights / EU: General Graziano new Chairman of the European Union Military Committee, Invia questa pagina a un amico … Dimensione che il nostro Paese ha sempre sostenuto con la forza del pensiero e la concretezza dei fatti”. LA DIFESA EUROPEA SECONDO IL GENERALE GRAZIANO “Ci troviamo in un momento di grandi cambiamenti ma anche di grandi opportunità”, ha rimarcato il generale Graziano. He will entered his three-year office on November 2018, taking over from General Mikhail Kostarakos. L’intervento del Generale Claudio Graziano “La Difesa europea è frutto di uno sforzo collettivo lungo decenni, voluto, cercato, fortemente inseguito – spiegato il capo di SMD -. Questa la prima dichiarazione del generale Claudio Graziano, capo di Stato Maggiore della Difesa, eletto il 7 novembre presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea (Chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) dai 27 Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi membri dell’Unione Europea, … L'ex capo di Stato maggiore della Difesa, Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell'Unione europea, è finito nell'occhio del ciclone Il generale Graziano si inchina a Juncker. Lo scorso novembre i 27 capi di stato maggiore della Difesa dei Paesi membri dell’Unione Europea hanno votato … Assumerà l’incarico il 5 novembre 2018, subentrando al … Chiaro esempio di eccezionale capacità di comando, profondo attaccamento al dovere e sincera, incondizionata dedizione al Servizio. Questa la prima dichiarazione del generale Graziano, neo eletto presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea (chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) dai 27 capi di stato maggiore della difesa dei Paesi membri dell’Unione Europea, riunitisi ieri a Bruxelles. ... (2009-2012), Patrick de Rousiers (2012-2015) e Mikhail Kostarakos (2015-2018). http://www.cybernaua.it/rubriche/rubricadett.php?idnews=3839•, http://www.askanews.it/esteri/2019/03/20/romania-onorificenza-a-generale-graziano-eccezionale-contributo-pn_20190320_00180/, Capo di stato maggiore dell'Esercito italiano, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Claudio_Graziano&oldid=117153029, Capi di Stato Maggiore dell'Esercito Italiano, Grandi ufficiali dell'Ordine militare d'Italia, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, «Di iniziativa del Presidente della Repubblica», «Comandante delle Unita Militari e Capo della missione UNIFIL (United Nations Interim Force In Lebanon), in un contesto operativo complesso ed altamente sensibile, ha condotto con valore, abnegazione, perizia ed altissimo senso di responsabilità gli oltre 13.000 soldati a lui affidati, di cui 2.000 italiani. Bruxelles, 7 novembre 2017 – Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, è stato nominato presidente del Comitato militare della UE.. Di seguito la sua prima dichiarazione dopo essere stato eletto presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea (Chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) dai 27 capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi membri dell’Unione … Claudio Graziano ha frequentato l'Accademia militare di Modena dal 1972 al 1974, passando quindi alla Scuola di applicazione di Torino, dove è rimasto dal 1974 al 1976, conseguendo la laurea in scienze strategiche militari. Il Generale Claudio Graziano, Presidente del comitato militare dell’Unione Europea, durante la sua visita al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York, ha incontrato membri della stampa per rispondere ad alcune domande. La nomina è stata effettuata oggi pomeriggio, a Bruxelles, da parte dei capi di stato maggiore della Difesa della Ue. Di Francesco Polizzotto – Cambio di guardia al comando del Comitato Militare dell’Unione europea. Roma, 14 di 2020 – Il generale Claudio Graziano, 66 anni, è stato negli anni scorsi capo di Stato Maggiore dell’Esercito e poi Capo di Stato maggiore della Difesa. 11/02/2019 / 441 views L’ex capo di Stato maggiore della Difesa, ora presidente del Comitato militare dell’Unione europea, è finito nell’occhio del ciclone per l’eccesso di rispetto mostrato verso il presidente della Commissione. Una regione costretta ad affrontare simultaneamente crisi umanitarie, esplosione demografica, flussi migratori incontrollati, traffici illegali, terrorismo a cui si aggiungono i … Il generale Claudio Graziano, 66 anni, è stato negli anni scorsi capo di Stato Maggiore dell’esercito e poi Capo di Stato maggiore della Difesa. Un italiano che lavorerà fianco a fianco con un’altra italiana. The appointment of General Graziano is a mark of the esteem for his professionalism at the international level and of the appreciation of the Italian Armed Forces’ work. Bruxelles, 21 ott 12:25 -, Agenzia Nova, - Il presidente del Comitato militare dell'Unione europea, generale Claudio Graziano, è risultato negativo al tampone per il Coivid-19. Graziano è stato scelto a fine 2018 come nuovo presidente del Comitato militare dell’Unione europea.L’organismo militare Ue è un dipartimento che riunisce gli alti ufficiali delle forze armate europee ed è sotto il controllo dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune e del Comitato politico e della sicurezza. Il generale Claudio Graziano è anche istruttore militare di sci. Facendo riferimento alle prospettive di far ripartire il progetto Europeo con una difesa comune, il Generale ha detto che “l’Europa degli ultimi anni ha fatto notevoli progressi nell’ambito della difesa e … A graduate of Italian Army Staff College and United States Army War College in Carlisle, General Graziano holds two BA - one in Strategic Military Studies from the University of Turin and one in Diplomatic Sciences from the University of Trieste -, and two Master degrees, one in Human Sciences from the Catholic University in … Il 29 gennaio 2007 il segretario generale delle Nazioni Unite lo ha nominato comandante della forza e capo della missione UNIFIL in Libano, quindi con responsabilità anche della componente civile. Ha mantenuto questa posizione per tre anni, ricevendo il 1º gennaio 2010 la promozione a generale di corpo d'armata. “I am sure that, thanks to his undisputed capacities, general Graziano will make a significant contribution to the establishment of a European Defence system”, she added. Cabinet Office of the Ministry of Defence, EU: General Graziano new Chairman of the European Union Military Committee. Nel 2001 il colonnello Graziano divenne addetto militare all'ambasciata d'Italia a Washington, dove ha ricevuto la promozione a generale di brigata il 1º gennaio 2002. “C’è il rischio che la spesa per la difesa diminuisca, ma questo rischio deve essere evitato”, ha dichiarato il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell’Unione … Il 10 febbraio seguente è stato nominato capo di gabinetto del ministro della difesa Ignazio La Russa. Dunque in … Questa la prima dichiarazione del generale Graziano, neo eletto presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea (chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) dai 27 capi di stato maggiore della difesa dei Paesi membri dell’Unione Europea, riunitisi ieri a Bruxelles. Questo sito utilizza i cookies. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema. Pinotti: «riconoscimento da parte dell’Unione europea dell’impegno del Paese e delle Forze armate italiane» Il capo di Stato maggiore della Difesa, il generale Claudio Graziano, è stato nominato presidente del Comitato militare dell’Unione europea. Regione Centro (Mozambico), 23 marzo - 12 ottobre 1993.», Medaglia d'onore interforze dello Stato Maggiore Difesa, Ufficiali di diretta collaborazione con il Ministro della Difesa, Distintivo di merito per ufficiale che ha conseguito un master, Croce al merito della difesa per operazioni di pace dello Stato maggiore difesa norvegese, Medaglia di bronzo delle Forze Armate polacche. ROMA - Il generale Claudio Graziano, ... La nomina poco fa, a Bruxelles, da parte dei capi di stato maggiore della Difesa dell'Unione Europea. Il generale Claudio Graziano tra un anno assumerà l’incarico di presidente del Comitato militare dell’Unione europea. ROMA, 7 NOV - Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, è stato nominato presidente del Comitato militare dell'Unione Europea. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Il generale Graziano torna a far parlare di sé anche ora che è presidente del comitato militare dell’Unione Europea. Il Generale Graziano ha conseguito le Lauree in Scienze Strategiche Militari, in Scienze Diplomatiche ed Interna-zionali presso l’Università di Trieste, il Master in Scien-ze Strategiche e la Specializzazione in Scienze Umane presso l’Accademia Agostiniana di Roma. Vita privata Modifica Il generale Claudio Graziano è anche istruttore militare di sci. Il generale Graziano: “L’Ue è un pilastro della Nato, è capace di agire da sola” Il presidente del Comitato Militare a Bruxelles: «Nelle missioni di pace c’è una grande voglia di Europa» Roma, 7 nov – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, è stato eletto Presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea (Chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) dai 27 Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi membri dell’Unione Europea, riunitisi oggi a Bruxelles. Roma, 14 di 2020 – Il generale Claudio Graziano, 66 anni, è stato negli anni scorsi capo di Stato Maggiore dell’Esercito e poi Capo di Stato maggiore della Difesa. Il Generale Graziano giunge al vertice del Comitato Militare UE, dopo una lunga carriera caratterizzata da numerosi e prestigiosi incarichi di comando. Ricordiamo, tra le altre situazioni imbarazzanti, che pochi giorni prima di lasciare il proprio incarico aveva dato la mano ad un manichino. – Dal prossimo 6 novembre il Generale Claudio Graziano assumerà l’incarico di presidente del Comitato Militare dell’Unione europea (Chairman of the European Union … L'analisi del generale Graziano La guerra alle porte dell’Europa. In questo – ha aggiunto il generale – l’Italia è stata tra i paesi precursori dei gruppi di ingaggio femminili, le pattuglie miste, e la … A partire da quella cibernetica. He is the military advisor of the EU High Representative for Foreign Affairs and Security Policy, expresses Military Committee’s opinions and decisions to the Political and Security Committee (PSC) and provides guidelines to the Director General of the European Union Military Staff. Bruxelles, 21 ott 12:25 -, Agenzia Nova, - Il presidente del Comitato militare dell'Unione europea, generale Claudio Graziano, è risultato negativo al tampone per il Coivid-19. Da due anni è presidente del Comitato militare dell’Unione europea. Claudio Graziano (Torino, 22 novembre 1953) è un generale italiano, attuale presidente del Comitato militare dell'Unione europea. Il generale Claudio Graziano, 66 anni, ... Attualmente l’unione europea è impegnata con oltre 5.000 persone tra militari e civili in operazioni e missioni in 3 continenti. Il Generale Graziano, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, è stato il secondo alto Ufficiale italiano ad assumere questo prestigioso incarico dopo il Generale Rolando Mosca Moschini in carica da aprile 2004 a novembre 2006. Chiarissima figura di Ufficiale Generale e leader militare, ha contribuito in modo significativo ad esaltare il prestigio del Paese e delle sue Forze Armate in un teatro operativo ad alta visibilità internazionale. Kabul (Afghanistan), 20 luglio 2005 - 6 febbraio 2006.», «Comandante di Battaglione Alpini nella Missione di Pace ONU in Mozambico, si prodigava con impareggiabile slancio e professionalità interiorizzata nello studio, pianificazione, organizzazione, condotta e controllo delle diversificate e complesse attività operative, condividendo sempre in prima persona i disagi ed i pericoli con i propri uomini, intervenendo dove maggiori erano i rischi o i pericoli. Parigi, 15 dic 08:39 - (Agenzia Nova) - Non appena si comincia a riflettere alle capacità dell'Europa nell'essere un attore della sicurezza globale, si pone la questione della sua autonomia strategica. The choice of General Graziano is also a recognition of the political-strategical role played by our Country, which strongly believes in the establishment of a European Defence system. Il 7 novembre 2017 viene designato quale nuovo presidente del Comitato militare dell’Unione europea, incarico che ricopre dal 6 novembre 2018[5]. Il generale Claudio Graziano, torinese di 64 anni, da tre al vertice militare della Difesa, è stato nominato oggi presidente del Comitato militare dell’Unione europea. Da due anni è presidente del Comitato militare dell’Unione europea. Congratulations of Minister Pinotti. Dunque in quello che prende sempre più corpo come uno strumento di difesa autonomo comunitario, l’Italia prende l’incarico di vertice. Con il proprio instancabile, impeccabile e diuturno operato, la grande Unità Multinazionale dava prova di forte coesione, notevole professionalità ed efficienza, raggiungendo gli obiettivi assegnati dalle Nazioni Unite, dimostrando fermezza e lungimiranza nelle differenti, rischiose, a volte imprevedibili, situazioni operative. Se vuoi saperne di più clicca qui. General Claudio Graziano has been selected as the new Chairman of the European Union Military Committee – CEUMC: he will enter his office on November 2018, taking over from general Mikhail Kostarakos. Lascerà guida dello Stato Maggiore Difesa. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Il generale Graziano torna a far parlare di sé anche ora che è presidente del comitato militare dell’Unione Europea. Il capo di Stato maggiore della Difesa (SMD) italiano, generale Claudio Graziano, è stato eletto oggi a Bruxelles presidente del Comitato militare dell’Unione europea. Ha frequentato, oltre agli studi militari in Italia, anche l' United States Army War College dal 1996 al 1997. Lo. Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Congratulations of Minister … Il generale Claudio Graziano è stato nominato ieri presidente dello European Union Military Committee (il Comitato militare dell’Unione europea).”Questo importante traguardo – sottolinea in una nota il ministro della Difesa Roberta Pinotti – è il riconoscimento da parte dell’Unione Europea dell’impegno del Paese e delle Forze armate italiane. Roma, 7 nov – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, è stato eletto Presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea (Chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) dai 27 Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi membri dell’Unione Europea, riunitisi oggi a Bruxelles. Ricordiamo, tra le altre situazioni imbarazzanti, che pochi giorni prima di lasciare il proprio incarico aveva dato la mano ad un manichino. Dal 1980 è stato comandante di una compagnia mortai e poi di una compagnia alpini presso il Battaglione alpini "Trento", allora parte della Brigata alpina "Tridentina". Bruxelles, 7 novembre 2017 – Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, è stato nominato presidente del Comitato militare della UE.. Di seguito la sua prima dichiarazione dopo essere stato eletto presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea (Chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) dai 27 capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi membri dell’Unione … Questa mattina ho incontrato il Generale Claudio Graziano, Presidente del Comitato militare dell’Unione europea, il più alto organo militare istituito in seno al Consiglio. Graziano, nei suoi incontri all’Onu tra 10 e 12 luglio, ha affrontato i temi della difesa comune europea e di donne, pace e sicurezza. Dal prossimo 6 novembre il Generale Claudio Graziano assumerà l’incarico di presidente del Comitato Militare dell’Unione europea (Chairman of the European Union Military Committee – CEUMC) lasciando quello di capo di Stato Maggiore della Difesa italiano, che ricopre dal febbraio del 2015. Nel 1983 è stato nominato comandante della compagnia allievi ufficiali della Scuola militare alpina, di cui ha comandato la compagnia comando fino al 1986. Assumerà l’incarico tra un anno esatto, a novembre del 2018. Programma Saluti istituzionali Prof. Michele Bugliesi Rettore Università Ca’ Foscari Venezia Lectio … – Da martedì scorso, … Il presidente del Comitato militare è infatti consulente militare dell’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione. A novembre 2018 il generale Graziano, da oltre tre anni al vertice militare della Difesa, assumerà l'incarico di presidente del Comitato militare dell'Unione europea… Un italiano che lavorerà fianco a fianco con un’altra italiana. [1], Il suo primo incarico, giunto nel 1976, è stato quello di comandante di un plotone fucilieri del Battaglione alpini "Susa", a Pinerolo, quindi, nel 1977, è diventato vice comandante della compagnia controcarri della Brigata alpina "Taurinense", con cui ha compiuto delle esercitazioni in Danimarca e Norvegia. L’incarico, di durata triennale, sarà ricoperto a partire dal mese di novembre 2018, quando il Generale Graziano succederà all’attuale Presidente, il Generale Mikhail … Lo ha detto in un'intervista rilasciata al quotidiano "Le Figaro", il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell'Unione europea. Generale il risultato delle elezioni negli Stati Uniti ha riacceso il dibattito sul ruolo dell’UE e le relazioni … Generale il risultato delle elezioni negli Stati Uniti ha riacceso il dibattito sul ruolo dell’UE e le relazioni … GD - Bruxelles, 5 ott. Il Generale Claudio Graziano con l’attuale Ministro della Difesa Elisabetta Trenta (credit: Ministero della Difesa) Il presidente del Comitato Militare UE è la più alta autorità militare dell’Unione europea e funge da consulente militare dell’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione. [1], Nel 1992 è stato nominato comandante del Battaglione alpini "Susa"; in questa veste ha partecipato alla missione ONUMOZ in Mozambico. [1], Il 14 ottobre 2011 è stato nominato capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano[2] e ha assunto ufficialmente l'incarico il 6 dicembre.[3]. Claudio Graziano, Unione Europea: Generale Claudio Graziano designato quale Presidente del Comitato Militare, L'ammiraglio Giampaolo Di Paola nuovo Ministro della Difesa. Claudio Graziano capo di Stato Maggiore.