Chiedere la tesi ad un professore. Parlo proprio con te! Il fatidico momento del dover inviare una mail ad un professore prima o poi arriva per tutti. La scrittura della tesi, d’altra parte, è sempre una tortura per tanti studenti. Di seguito troverai un fac simile esempio di email da scrivere al tuo professore in cui gli chiedi un appuntamento e cui accenni già al tuo desiderio di scrivere una tesi nella sua materia: questa è sicuramente la soluzione migliore. Come chiedere a un professore di essere il vostro relatore via mail Scrivere una mail al vostro professore per chiedere la Tesi non è un'impresa titanica ma va fatta con cura. Per quanto la posta elettronica sia ormai diventata una forma di comunicazione di uso comune e per quanto ognuno di noi la utilizzi quotidianamente con dimestichezza, scrivere una mail formale a un professore non è una cosa così banale; o comunque non è un’operazione che può essere sottovalutata. Nell'approfondimento troverete degli esempi di email per chiedere la tesi a un professore universitario: ci sono tre lettere formali già fatte che potrete inviare sia a un insegnante con cui avete poca confidenza sia a un insegnante con cui invece siete in buoni rapporti da tanto tempo. Scrivere un'e-mail a un professore non è semplice quanto mandare un messaggio a un amico. Sei alla ricerca di consigli su come scrivere una mail a un professore?. Come Scrivere un'Email a un Professore. Non importa che tu sia una matricola o un laureando con già 2 anni di esami alle spalle, le mail da inviare ai professori di facoltà possono spesso metterci in crisi e, in molti casi, farci fare più di una figuraccia. E poi c’è la fatidica richiesta della tesi. 21 Luglio 2017 Commenti disabilitati su Come scrivere una mail a un professore per chiedere la tesi Studiare a Grosseto Like. Come scrivere una mail a un professore per chiedere la tesi Trucchi per non peccare nello scrivere, come per esempio mandare una mail informale ma non troppo seria Redazione ANSA 03 marzo 2017 20:53 Come scrivere una mail ad un professore universitario La guida definitiva . Il tuo prof potrà già risponderti … Un peso che i laureandi non vedono l’ora di togliersi definitivamente per raggiungere la tanto agognata laurea. Come scrivere una mail a un professore per chiedere la tesi. Scrivere un email al professore per ricevimento, richiesta di tesi o info sugli esami genera sempre qualche dubbio negli studenti: la paura di fare brutta figura o di dire qualcosa di sbagliato rischia di compromettere la comunicazione e di evitarla il più possibile. Come scrivere una mail ad un professore? Eccoti lì davanti alla pagina bianca dell’email che scombussolerà i tuoi prossimi mesi ma che ti permetterà di laurearti: la mail al professore a cui vorresti chiedere di farti da relatore, di seguirti per un progetto di ricerca, di permetterti di fare tirocinio nel suo laboratorio superavanzato… eccoti. Nella nostra carriera universitaria siamo costretti ad intraprendere, almeno una volta nella vita, questa prova di coraggio da molti ritenuta insormontabile e che, se possibile, si delega ad altri.. A voi la scelta!