Una volta sulla cima, ecco alcuni dei luoghi di interesse di Erice: Per maggiori informazioni per un viaggio a Trapani e dintorni, vi consiglio di leggere il nostro articolo: Visitare Trapani: La Guida Completa. Il nostro On the Road ci ha permesso di visitare posti da togliere il fiato. Il miglior modo per evitare ogni tipo di problema è quello di effettuare delle prenotazioni tramite il sito web di Rentalcars.com. Dopo circa quaranta minuti, raggiungerete una strada sul mare che vi offrirà tanti magnifici punti panoramici e l’opportunità di scattare tante foto! Questo piccolo paesino di pescatori, con le sue barche colorate ormeggiate sul molo, trasmette calma e pace. A parte il Duomo e la Villa Romana del Casale, non c’è molto da vedere. come distanza intendo … mi sembra sia a metà più o meno ..avrei pensato di abbinarla quando farò tappa ad Agrigento, pensi sia fattibile? Porto a casa l’accoglienza, quella incredibile della quale si parla ovunque e che ti resta dentro. Mazara del Valo sembra molto bella ma non ho avuto il tempo di fermarmi lì. Cosa vedere in Sicilia? La città di Trapani di per sé non è un importante punto di interesse del turismo Siciliano, ma rappresenta comunque il punto di partenza ideale per almeno 3 attrazioni principali: Parliamo un po’ di Erice, questa piccola città medievale costruita a 750m di altitudine, in cima ad una scogliera rocciosa che sovrasta Trapani. Dopo la visita, dirigetevi verso il centro storico di Agrigento per fare una pausa pranzo. Per la seconda tappa del vostro viaggio, attraverserete la Sicilia da Nord a Sud per visitare Agrigento, una destinazione da non perdere durante il vostro viaggio nella Sicilia occidentale. Tantissime persone vengono qui alla fine della giornata per vedere il tramonto, anche a centinaia durante l’alta stagione. La riserva naturale di Torre Salsa si trova tra Agrigento e Selinunte, e questo particolare la rende il luogo perfetto in cui fare la vostra sosta perfetta durante il vostro viaggio in Sicilia. E in più, troverete anche un’ampia scelta sulle migliori sistemazioni presenti in ogni città. Se state facendo delle vacanze in Sicilia, una gita sul vulcano Etna è impossibile da perdere. A questo punto, potete uscire e riprendere la vostra auto per recarvi presso il secondo parcheggio, un po’ più avanti. E, ultimo ma non meno importante, c’è un modo tutto nuovo e davvero divertente di visitare la Valle dei Templi: ossia con una visita guidata su uno scooter elettrico. Escursione sull’Etna Il meraviglioso vulcano Etna si erge sopra Catania nella parte della costa orientale, è anche un fantastico parco giochi per coloro che amano le attività avventurose. Servizio davvero efficace e abbastanza raro da trovare pubblicizzato in giro per la rete. Taormina. Non sono sicuro che valga la pena fare una deviazione per includerlo nel vostro itinerario. Qui sono disponibili tanti negozi che noleggiano biciclette, e li vedrete appena scesi dal traghetto. Cosa vedere in Sicilia in tre giorni. Giorno 10 / Ragusa, Caltagirone, Favara; Cosa vedere in Sicilia se avete poco tempo, ma tanta voglia di scoprire quante più città in un sol giorno? Non vi consiglio di recarvi lì se desiderate godervi un po’ di mare dato che troverete posti sicuramente migliori e più tranquilli altrove! Una volta entrati nella riserva, sarà impossibile perdersi. Tra le cose da vedere in Sicilia troviamo sicuramente questo arcipelago vulcanico formato da 7 isole + qualche altra isoletta e roccia. Sarà impossibile perdersi dato che tutto è ben segnalato. E poi , merita una visita? Arroccato in mezzo alle verdi colline, il Tempio di Segesta domina le campagne circostanti. Una volta che avrete ottenuto la vostra auto, dirigetevi verso Palermo e raggiungete l’hotel che avete scelto per posare i bagagli. E, naturalmente, Fabrizio, la vostra guida, farà in modo che vi divertiate tantissimo. Itinerario Sicilia Occidentale | Viaggio di 10 giorni tra Trapani e dintorni Pubblicato 18 agosto 2018 5 giugno 2019 da Viaggiare con Serendipità La Sicilia occidentale è quella parte di Sicilia che non guarda verso l’Italia, ma ha lo sguardo verso terre calde e lontane, quelle dell’Africa. Prenota adesso il tuo biglietto salta fila per la Valle dei Templi di Agrigento! Catania, al contrario, è la destinazione migliore se intendete visitare la costa orientale, come ho spiegato nel mio articolo precedente. Per 10 giorni in Sicilia bisogna fare delle scelte e ci sono tante cose da vedere. Ricordate di portare con voi qualcosa da mangiare e tanta acqua. Vi consiglio il ristorante Siculo (Via Luigi Pirandello, 21) se volete mangiare qualcosa al volo. Situata nel cuore della Sicilia, Enna viene soprannominata “l’ombelico della Sicilia“. Il paesaggio da lì è davvero incantevole, ed è totalmente sconosciuto ai turisti! Soprannominata la città nera per i suoi edifici costruiti in pietra lavica, Catania ha molte cose da offrire. Da Trapani, un viaggio di andata e ritorno in funivia costa 9 euro e la vista è da togliere il fiato. Le città Barocche di Noto, Modica e Ragusa sono tutte presenti nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Per darvi un’idea, per realizzarli sono stati impiegati ben 2200 kg di oro puro! Un altro punto di interesse che potrete vedere su questo sito è il teatro, che si trova a 400 metri oltre il tempio. Poiché il viaggio tra Agrigento e Selinunte dura relativamente poco, durante il nostro viaggio ci siamo fermati per vedere alcuni punti di interesse di Agrigento come: Dato che avevamo i bagagli in macchina, non siamo rimasti molto a lungo e abbiamo fatto attenzione a non allontanarci troppo. Non ci sono tantissimi hotel qui, e i migliori si esauriscono rapidamente! Se potete, vi consiglio seriamente di rimanere lì fino tramonto. Mi è piaciuto tantissimo passeggiare nel parco archeologico di Selinunte, tant’è che è diventata una delle mie attrazioni preferite di questo itinerario di 10 giorni in Sicilia. Tuttavia, è quella con il maggior numero di laghi, tra cui il Lago di Pergusa, l’unico lago naturale dell’isola. Sarà l’occasione perfetta per assaggiare il vino che porta lo stesso nome della città (ma non bevetene troppo, perché il viaggio non è ancora finito!) E quindi è estremamente importante proteggersi dalle truffe contro eventuali danni simulati! Non avrete problemi nel trovare un buon ristorante o degli arancini o qualche focaccia da mangiare al volo. Ma forse per un prossimo soggiorno in Sicilia! Catania. Nella valle sono presenti 8 templi  visitabili, ma i 2 meglio preservati sono indubbiamente il tempio della Concordia e il tempio di Hera. Durante questa visita guidata di 3 ore, andrete alla scoperta dei principali monumenti di cui parlo in questa guida, tra cui la magnifica Cattedrale di Palermo. Per aiutarvi a programmare le vostre vacanze in Sicilia, ho messo su un itinerario dettagliato che vi permetterà di scoprire tutte le attrazioni più belle da vedere della Sicilia occidentale in 10 giorni. Per 10 giorni in Sicilia bisogna fare delle scelte e ci sono tante cose da vedere. Ecco cosa vedere in Sicilia in una vacanza di 7-10 giorni. Per raggiungere il cratere, la salita verso il secondo livello deve essere effettuata attraverso un minibus guidato. Se non siete stanchi di nuotare o se avete pensato di farvi una passeggiata nella riserva, potrete concludere il vostro pomeriggio presso una delle spiagge di Scopello: Per concludere la giornata in bellezza, visitate il piccolo villaggio di Scopello. Sulla costa orientale della Sicilia si trova la città di Siracusa e l’affascinante isola di Ortigia, il suo centro storico. Itinerari: 2, 3, 4 o 5 giorni in Sicilia – Cosa fare e vedere? Io e i miei amici siamo rimasti affascinati dalla visita alla Kasbah, vicoletti arabi meravigliosi ,dalla Cattedrale, dal museo del Satiro,dal lungomare, dalle spiagge dorate e dal mare azzurro, dai tramonti mozzafiato, dal cibo eccellente, dalla movida . Cliccate sul seguente pulsante per avere maggiori informazioni sulle gite sul vulcano Etna: Catania, la seconda città più grande della Sicilia dopo Palermo, si trova ai piedi dell’Etna. La mia lista dei posti da visitare in Sicilia non sarebbe completa senza una lista delle spiagge più belle. E come sempre, vi darò anche i miei migliori consigli e suggerimenti così che possiate sfruttare al massimo ciò che ha da offrire il vostro viaggio. Da Taormina e Catania, troverete molti punti panoramici che vi permetteranno di ammirarlo da lontano. Questo paesaggio è una delle cose da vedere assolutamente a Trapani! Ecco perché non lo includo nel mio itinerario, perché è davvero mal posizionato per il poco da vedere. Ecco i miei preferiti: Per la quinta tappa del nostro itinerario di 10 giorni in Sicilia, vi recherete nel grazioso e piccolo villaggio di Scopello. Per maggiori informazioni sulla riserva naturale, vi consiglio di leggere il nostro articolo: Come visitare la Riserva dello Zingaro? Dopo che avrete posato i vostri bagagli, ecco il momento di pranzare! Viene ancora utilizzato durante l’estate per ospitare concerti e spettacoli teatrali. Troverete anche tantissima ricchezza naturale, con i suoi vulcani (Etna, Stromboli e Vulcano), le sue isole, le sue spiagge e le sue magnifiche riserve naturali come quella dello Zingaro. Passeggiando per il villaggio, avrete accesso ad una serie di splendidi panorami sia su Trapani che sul mare. Viale Mediterraneo (ex Via Uno), 233 Contrada Triscina di Selinunte (+39) 092484082 info@triscinamare.com. Arroccata su un promontorio ad oltre 900 metri sul livello del mare, avendo conservato il suo tipico fascino, Enna offre diversi luoghi di interesse: È senza dubbio la riserva naturale più famosa della Sicilia. Come dici tu, ci vorrebbe almeno 1 giorno in più per visitare Mazara. Scoprite il mio itinerario e cosa vedere in 6/7 giorni. Potrete passare lì l’intera giornata se vi va. Il percorso non presenta particolari difficoltà. In base all’orario di arrivo del vostro volo, avrete il pomeriggio per iniziare ad esplorare la città. Si un nouveau commentaire est posté:Ne pas me notifier par Email.Me notifier par Email si quelqu\'un répond à mon commentaire.Me notifier par Email si un nouveau commentaire est posté. In conclusione, per terminare questa giornata in grande stile, dovreste andarvi a fare una nuotata o prendere un po’ di sole in una delle spiagge di Trapani. Per questo motivo, Mondello è una località molto turistica ma è tuttavia il posto più vicino se volete rinfrescarvi. Dopotutto, nuotare e una delle migliori cose da fare in Sicilia. Piazza Duomo e Duomo di Messina. Potrete ammirare una splendida vista sulla Tonnara. Vi farà fare il giro dei diversi templi. 5. Nel villaggio non ci sono tantissime cose da fare, troverete infatti principalmente bar e ristoranti. Qui non ci sono monumenti da visitare in particolare. Vuoi sapere dove andare in Sicilia? Le barche collegano Trapani alle isole più volte nel corso della giornata. La provincia di Enna è l’unica a non avere accesso al mare. Posted on Gennaio 30, 2019 Aprile 22, 2020 by Sara Alessandrini. Ecco un fatto divertente: il tempio non ha un tetto perché semplicemente non è mai stato finito! Il ristorante offre solamente piatti a base di pesce e frutti di mare, ma se ciò non è di vostro gradimento, possono adattare i loro piatti per voi. 1° Giorno: Arrivo a Palermo. Benissimo, ci sono tantissimi posti da visitare in Sicilia, in questa splendida isola Italiana! Se volete saperne di  di più sulla Riserva Naturale di Monte Cofano, potete leggere il nostro articolo: Visitare Trapani: 10 Cose da Fare e Vedere. Per pranzo, dovreste tornare a Castellamare del Golfo. La Riserva Naturale dello Zingaro è facilmente raggiungibile da Scopello o da Trapani. Non c’è alcun problema per parcheggiare, lì ci sono diversi grandi parcheggi. È l’opzione migliore, se come noi, non avete molto tempo da trascorrere in città. Per conoscere tutto quel che c’è da sapere sul centro storico di Palermo, la cosa migliore è optare per una visita guidata in italiano. Visitare Ginevra: 15 cose da fare e vedere + Dove dormire? Inoltre, l’utilizzo delle auto è molto regolamentato, quindi non ce n’è quasi nessuna! Una volta giunti sulle isole, le auto sono vietate e riservate esclusivamente ai residenti. Le Isole Eolie si trovano nella Sicilia Settentrionale. Ogni isola ha un suo fascino e una sua atmosfera particolare: Per raggiungere le Isole Eolie, dovrete prendere un aliscafo o una barca da Milazzo, Palermo o Messina. Le 3 Isole Egadi sono Favignana, Levanzo e Marettimo. Potrete ammirare il tempio di Segesta meravigliosamente preservato ed il teatro, che ospita tutt’ora degli spettacoli. 2 settimane in Corsica : Itinerario di 14-15 Giorni + consigli, 10 giorni in Corsica: L’Itinerario Definitivo + I miei migliori consigli, Itinerario in Corsica: 6, 7 o 8 giorni + I miei migliori consigli, Cosa vedere a Malta: Le migliori 20 cose da fare e visitare. Ciao, sto pensando a un tour in Sicilia , avrò a disposizione circa due settimane , quindi ho deciso di fare una volta la parte occidentale e un altra volta quella orientale Probabilmente il primo sarà quello nella parte occidentale , con volo su Palermo. Per la prima volta nella mia vita quest’estate ho messo piede in terra sicula grazie ad una super offerta che io e il mio ragazzo Giuseppe non ci siamo fatti sfuggire: 2 notti per 2 persone in camera doppia con colazione più una cena con antipasto pizza e … Viaggio di nozze in Sicilia: i 10 posti più romantici da visitare. Quindi fate attenzione quando ne scegliete una. Una guardia di sicurezza vorrà vedere i vostri biglietti, quindi non gettateli via! 10 Giorni in Sicilia: Il Miglior Itinerario + I Miei Consigli! Durante il pomeriggio, dovreste davvero visitare il villaggio di Erice, un borgo medievale arroccato su Trapani. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Deve essere prenotato separatamente facendo clic qui. Quindi non siate sorpresi se visiterete il tempio A, B o C. Il sito è davvero molto bello e vi terrà impegnati per mezza giornata. È la città perfetta da visitare prima di tornare a casa, poiché è vicina all’aeroporto di Palermo (a 35 minuti in auto). Sono stata in Sicilia ormai diverse volte, ma sempre per pochi giorni, al massimo 3 o 4 giorni. Durante l’intera giornata potrete alternare sia passeggiate che nuotate. Rimarrete a bocca aperta ammirando la Chiesa della Martorana o la grande ... 2- Isola delle Femmine. La cosa che ho particolarmente apprezzato è stata la possibilità di alternare visite in città, in siti storici, passeggiate ed escursioni presso riserve naturali e, ovviamente, nuotare! Durante il pomeriggio, visitate il centro storico di Agrigento, seguendo un percorso di pannelli esplicativi che vi permetteranno di vedere tutti i monumenti storici della città. Successivamente, potrete passeggiare per la città fino raggiungere un’attrazione piuttosto insolita. Il Borgo medievale di Trapani ed Erice, Visitare Palermo: 15 Cose da Fare e Vedere. Il mare, la gente, il cibo, è tutto fantastico. Il prezzo di entrata per la riserva è di 5€, parcheggio incluso. La cosa migliore da fare è quella di optare per un’escursione di un giorno o di mezza giornata. Ma dato che si trova così vicino, sarebbe triste perdere l’opportunità di salirvi e vedere il suo cratere, non è vero? Arrivo a Palermo e noleggio di un'auto. Il sito, sperduto in mezzo alla campagna ed arroccato su una collina, offre una vista ininterrotta dell’ambiente circostante. Indirizzo della Scala dei Turchi: Strada Provinciale 68. La Sicilia ha molti luoghi di interesse importanti come i siti storici della Valle dei Templi di Agrigento, il teatro romano di Taormina o le città barocche di Noto, Ragusa e Modica. Compra la guida turistica Lonely Planet Sicilia su Amazon.it, Compra la guida turistica Touring Club Italiano Sicilia su Amazon.it, Esplora tutti i miei articoli sulla Sicilia, 2 settimane in Sicilia: il miglior itinerario di 14-15 giorni + Consigli. Cefalù. Ugualmente bella come la Riserva Naturale dello Zingaro, tra i posti da vedere in Sicilia troviamo la Riserva Naturale di Monte Cofano, la quale non è così famosa come la precedente. Cosa visitare e cosa fare, info e i consigli per un tour di una settimana nei luoghi più belli della Sicilia. Non potrete mancarli! La cosa più importante da fare su Rentalcars è quella di selezionare l’opzione “protezione completa” al momento della prenotazione. E come dessert, vi consigliamo vivamente la pasticceria Scopello, con la sua ampia scelta di dolci fatti in casa, gelati e granite. È conosciuto per il suo castello posto sulla cima della montagna, per le sue belle stradine di ciottoli, e per essere un posto davvero turistico. Il parco è molto grande, quindi è l’occasione perfetta per fare una bella passeggiata tra le rovine e la natura. Fate attenzione, dovrete comunque anticipare i costi alla società di noleggio. Esplora tutti i miei articoli sulla Sicilia: Tutti gli articoli che possono aiutarvi durante il vostro viaggio in Sicilia si trovano qui. L’abbiamo adorata (tant’è che ci siamo addirittura tornati diverse volte!). Il paesaggio è semplicemente mozzafiato! Vi consiglio davvero di fare lo stesso tragitto che abbiamo fatto noi per godervi questo scenario! State programmando di visitare la Sicilia per il vostro prossimo viaggio o per le vostre vacanze e siete alla ricerca dei posti migliori da visitare? Un altro buon motivo per andare lì è sicuramente per la sua immensa spiaggia sabbiosa davvero poco affollata. Il parco archeologico è suddiviso in diversi 2 siti, quindi vi consiglio di prendere la vostra auto per spostarvi da un punto all’altro. Ad ogni modo, è presente un’enorme spiaggia di sabbia fine con spiagge private e tanti bar. Durante questa seconda giornata per visitare Trapani, ci recheremo presso la seconda attrazione più bella di questo luogo: le Isole Egadi. Itinerario Sicilia orientale: cosa vedere in 5 giorni domenica 26 aprile 2015 In questo post vogliamo darvi tante utili informazioni su come visitare al meglio la parte orientale della nostra regione italiana preferita, la Sicilia , con tutte le indicazioni su cosa fare e vedere.