Cosa vedere a Bologna: 10 attrazioni turistiche da visitare assolutamente. Se cercate dove dormire a Bologna, date un’occhiata alle offerte sugli hotel a Bologna. In questa splendida libreria potrete sedervi, godervi l’atmosfera intellettuale e…mangiare qualcosa da Eataly! Cosa vedere a Bologna e dintorni in 7 giorni. La città che ospita una delle più antiche università d'Europa e la sesta chiesa più grande al mondo, regala un itinerario affascinante da sfogliare con lentezza. Sicuramente una delle abitudini più amate dai Bolognesi, questa passeggiata vi farà percorrere il portico più lungo del mondo.Si parte da porta Saragozza per poi raggiungere la sommità del colle della Guardia e fermarsi a contemplare il bellissimo Santuario della Madonna di San Luca. Il Caffè Zamboni, poi, ha sempre il buffet bello in vista: prima di entrare potrete già farvi un’idea di cosa vi aspetta se decidete di bere e mangiare lì. Le principali attrazioni da visitare a Bologna sono: Quali sono le migliori attività all'aperto a Bologna? E’ un segreto, ma non è una leggenda: fate una passeggiata fino a Via Piella passando per tutte le stradine secondarie, come Via Oberdan e Via Marsala, e una volta superata Porta Govese cercate bene sotto il portico. In altre parole, il cuore della città. Per chi volesse visitare Bologna in 3 giorni, con… Non tutti sanno che Bologna è una città attraversata da numerosi canali, sui quali nel 1500 venne addirittura costruito un porto fluviale. Un’attrazione sfiziosa che sta senza dubbio bene in un’ideale lista con le cose da fare e vedere a Bologna e dintorni. Prima di concludere la vostra giornata a Bologna, date un’occhiata! Ecco dove mangiare a Bologna. Una delle cose da vedere a Bologna è la Torre degli Asinelli! La passeggiata in questo mercatino è un dovere, e se siete di quelli con Instagram sempre fra le mani… questi angoli non avranno bisogno di alcun filtro! Vi mandiamo preparati. Prenota le migliori cose da fare a Bologna, Provincia di Bologna su Tripadvisor: 583.702 recensioni e foto di 668 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Bologna. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Bologna sono: Quali sono i migliori tour di un giorno da Bologna? La Torre dell'Arengo, che svetta dal Palazzo del Podestà, sorveglia Piazza Maggiore, la più importante di Bologna. Cosa vedere a Bologna: i monumenti da visitare. Da vedere anche per la sua storia e architettura, e anche perché al piano terra il pavimento in vetro permette di osservare gli scavi sotterranei, nonché i reperti archeologici di civiltà antiche risalenti fino alla civiltà villanoviana, sorta nel VII secolo a.C. Ammirate anche le figure che compongono la fontana sotto ai piedi del Nettuno: complessivamente si tratta di un’opera d’arte elegante, ricca. Se risiedi in un altro paese o in un'altra area geografica, seleziona la versione appropriata di Tripadvisor dal menu a discesa. Avete già sentito questa storia? Cosa vedere assolutamente a Bologna: la nostra short list. Bologna dei tortellini e della mortadella. Se il vostro giorno a Bologna non capita né di venerdì né di sabato, allora iniziate la vostra camminata verso il centro partendo da Via Indipendenza, quella dei negozi, la via dello shopping e dei bar turistici. Ah, a proposito, Piazza San Francesco è anche lei una Signora Piazza! Se poi ti trattieni fino a sera e hai voglia di cenare con qualcosa di tipico, non ti resta che assaggiare i tortellini nei migliori ristoranti di Bologna. Il borgo conta appena 1000 abitanti se non si considerano i personaggi impressi sulle mura del paese che ne animano le strade, sono essi la vera anima della città. Frutta fresca, cibo tipico, prodotti artigianali: portate a casa o mangiate lì? Cosa fare la sera a Bologna Se siete a Piazza San Francesco avete già dietro l’angolo la zona di Via del Pratello. L’associazione Succede solo a Bologna svolge un compito prezioso per la città offrendo visite guidate gratuite (con offerta finale, spontanea e solo se siete soddisfatti!). Vergogna! Sei nel posto giusto! Ma la tappa d’obbligo è un ritorno in Piazza Nettuno, in Piazza Maggiore e su Via d’Azeglio, per ammirarne l’eleganza sotto le luci della sera. Basilica di San Petronio a Bologna. Vedere Bologna significa anche alzare lo sguardo al cielo. Pieno di turisti italiani e stranieri, in una comodissima posizione vicina a tutto, e in stile irlandese, il Celtic Druid è il rifugio di chi passa da Bologna per pochi giorni e vuole scambiare due parole con il vicino di tavolo, col barman, o con il compagno di viaggio. febbraio 28, 2019 . 10 cose da fare e vedere a Bologna I luoghi di interesse e le principali cose da fare e vedere a Bologna in 1, 2 o 3 giorni. E’ una via molto trafficata, molto affollata, con negozi e luoghi d’interesse. Uno dei punti più fotografati dai turisti di Bologna, nonché un punto d’incontro per gli appuntamenti serali fra amici. Assicuratevi di assaggiare almeno un bel piatto di tortellini e le tigelle. di Vittoria Scutifero. Per l’accesso ai laboratori e per le visite guidate è obbligatoria la prenotazione. L’idea di “completare” un’opera d’arte pareva non rispettarne l’autenticità, e pertanto venne conservata così: incompleta, ma definitiva. Ecco dove scovare i lama! E al giorno d’oggi, seduta comodamente sulla linea del Freccia Rossa tra Milano e Roma, è davvero facile raggiungerla per una gita in giornata o per un bel weekend fuori porta. Se ti rimane del tempo durante il tuo tour di Bologna in un giorno, ti consiglio di visitare il Museo Archeologico. Sulla torre da cui Guglielmini lanciò il sasso per l’esperimento che dimostrò il moto di rotazione della terra, indicando che la retta tracciata dal punto di partenza del sasso non era perpendicolare al suolo. Targa Cosa Vedere Bologna è la città universitaria per eccellenza poiché sede di una delle più antiche Università d’Italia e d’Europa e per questo chiamata la Dotta . Sentitevi a casa, mangiate un piatto di tortellini, oppure chiedete un consiglio per assaggiare qualcosa di tipico. Ecco come fare: dopo l’esperienza dell’eco di voce sotto la volta, proseguite verso Via degli Orefici, dove si trova la Libreria Coop Ambasciatori. Si tratta di un’antico mercato per le stradine caratteristiche del centro città, piccole e con gli antichi palazzi dalle tinte pastello a farne da contesto. La storia di Bologna, infatti, affonda le radici nel passato più remoto: sorge su un’area popolata fin dalla prima Età del Ferro, il suo centro urbano ed i colli conservano ancora tracce delle civiltà che qui hanno vissuto e prosperato (Etruschi, Celti e Romani). Ecco davanti a voi la Bologna delle cartoline! Ovviamente troverete osterie, ristoranti e trattorie in ogni angolo del centro, quindi se captate un invitante profumo di tagliatelle fresche al ragù alla bolognese accomodatevi pure e fidatevi del vostro olfatto! Visto che gli aperitivi di Bologna sono famosi perché saziano gli studenti più stanchi dal dopo-studio, sicuramente non sarete affamati a questo punto della serata. Cosa vedere a Bologna in un giorno: Museo Civico Archeologico. Altro, Bologna: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Bologna. Ora, osservando la chiesa avrete alla vostra destra i palazzi mercantili tipici, dalle finestre davvero uniche che li rendono riconoscibili, e anche un palazzo celebre per il suo fregio con le teste in terracotta. Gli ingredienti che non possono mancare nell’itinerario per Bologna in un giorno sono questi: tortellini, tagliatelle, ragù, mortadella, e poi ancora le famose tigelle, le buonissime crescentine, e il friggione. La Piazza Maggiore. Bologna, detta la Rossa, la Grassa e la Dotta, è il capoluogo dell'Emilia Romagna. Se invece non hai voglia di camminare e vuoi sfruttare i mezzi pubblici puoi prendere gli autobus che girano avanti e indietro per il centro di Bologna. Cosa visitare a Bologna: Piazza Maggiore e la Fontana del Nettuno. Immagine: Aerial cityscape view from the tower on Bologna old town. Bologna è una città di medie dimensioni, e questo facilita indubbiamente il compito. Infatti, la città è famosa per le sue due torri, quelle degli Asinelli e dei Garisenda.Sicuramente tra le cose da fare a Bologna consigliamo di salire i 498 gradini della torre degli Asinelli (il biglietto è di 3€) per una vista mozzafiato della città e una sessione fotografica con un panorama ideale. Sedetevi un po’ sui gradini della chiesa e osservate davanti a voi il Palazzo del Podestà, costruito nel 1200 e che fa da base alla torre in cotto dell’Arengo, la cui campana veniva suonata per i bolognesi in occasioni particolari o importanti. Ecco un riepilogo dell’itinerario per visitare Bologna in un giorno in 7 … 6 – Raggiungere San Luca a piedi. Ecco, una volta a Piazza San Francesco entrate all’Altotasso: locale con musica live, folla, aperitivo buono, buona scelta di birre e cibo adatto anche alla cena. Vacanze all’italiana 10 posti da sogno che puoi trovare dietro casa (o quasi) marzo 21, 2019 . Che ora s’è fatta? La Torre Garisenda è alta 47 metri, pende per ben 3,22 e non è visitabile. Piazza Maggiore e la fontana del Nettuno a Bologna. Sito da consultare: gelatomuseum.com Cosa vedere a Bologna in due giorni o nel weekend. Abitata da quasi 400.000 residenti , la città di Bologna è una delle più importanti in tutto il … 10 Cose da vedere assolutamente a Bologna. Rustico il posto, semplice il cibo, informale il personale. Se non sapete cosa vedere a Bologna, il B&B Pragatto Hills è a disposizione degli ospiti per suggerire gli itinerari più adatti ai gusti di ciascuno ed è lieto di organizzare visite guidate presso numerosi luoghi di grande interesse storico, culturale ed eno-gastronomico. 1. E arriverete alla fine di Via Indipendenza, direttamente su piazza Nettuno, adiacente a Piazza Maggiore. Perché Bologna merita davvero una visita. Sotto Palazzo del Podestà si trova un’altro segreto di Bologna, meno bizzarro del “segreto del Nettuno” ma comunque particolare. Dozza è un piccolo paesino arroccato su una collina dove si staglia l’imponente Rocca Sforzesca. Adesso avete fame, no? Piazza Maggiore è uno dei simboli della città, un vero e proprio concentrato di arte e architettura. Buon appetito e buon relax. O meglio, le torri sono due: quella degli Asinelli e quella della Garisenda – quest’ultima particolarmente in pendenza e con uno strapiombo di oltre 3 metri, ma voi salirete sulla prima! E ritornateci, perché Bologna in un giorno si visita, ma per viverla al meglio ci vuole di più. Conta circa 950 mila abitanti. :) Qui troverai tutto ciò che c'è da vedere a Bologna! All’Osteria dell’Orsa c’è spesso fila, si rischia di dover attendere un po’, e c’è un motivo. Va bene così. Il Gelato Museum Carpigiani è aperto dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00. Se prima di ripartire o di andare a dormire vi venisse voglia di uno spuntino di mezzanotte, contate pure sul Mascalzone di Via Indipendenza 56 per un trancio di pizza. Se invece siete rimasti in pieno centro, vicini a Piazza Maggiore, e siete in piena “modalità turista”, allora il posto per una birra di fine serata è il Celtic Druid Pub. Antica, caratteristica e piena di bar (anzi, baretti) per studenti e non studenti, la via giusta dove godersi una serata in compagnia davanti a una birra o un bicchiere di vino. Non ce ne sono più sette, ma in origine le costruzioni e i lavori portarono ad avere sette piccole chiese attaccate. Le 10 cose da vedere a Bologna Bologna è il capoluogo ⇒ dell’ Emilia Romagna . Bologna della musica e di Lucio Dalla. Cosa vedere a Bologna: itinerario di un weekend. 15 Posti dove fare aperitivo a Milano con circa 10€. E ovviamente la chiesa stessa, o meglio, le Sette Chiese. La tradizione “vieta” agli studenti di salire sulla Torre degli Asinelli prima che si siano laureati: farlo prima di questo traguardo accademico sembra portare male alla carriera, e solo una volta laureati si può fare la salita con l’anima in pace. Una via accogliente in cui c’è posto sempre per tutti! Ce ne sono diverse, organizzate con criterio, dalle durate diverse. di Vito Mandina. Antica, caratteristica e piena di bar (anzi, baretti) per studenti e non studenti, la via giusta dove godersi una serata in compagnia davanti a una birra o un bicchiere di vino. Un lungo rettilineo di oltre un chilometro, oggi diventata la via dello shopping grazie ai tanti negozi, bar e hotel sotto i suoi portici. Le luci calde dei portici e le illuminazioni dei palazzi trasformano questi angoli nella versione notturna imperdibile del centro di Bologna. Ospitato in un palazzo del 1400, il museo custodisce manufatti egizi, romani ed etruschi. Per costruirla ci vollero interi secoli e oggi, maestosa e imponente, domina la piazza con la sua facciata, purtroppo mai ultimata. La si ammirare in tutta la sua estensione dai colli che si trovano a sud della città. Il primo è un dovere morale: siete a Bologna, dove gli studenti non osano stare per più di una settimana senza un sano aperitivo a base di Spritz e buffet. Se volete vedere la città in un solo giorno, dovete anche provare tutto questo in un giorno! Scopri i luoghi più belli da visitare a Bologna nel corso della vostra vacanza ed i nostri suggerimenti utili sulle principali 10 cose da vedere a Bologna come monumenti, musei, chiese ed altri posti belli da visitare nella città di Bologna. Direttamente dal mercato, e solo dopo che lo avrete girato tutto senza perdervi neanche una stradina, proseguite passeggiando verso Via Rizzoli. La Torre degli Asinelli, invece, è alta 97,20 metri e … Sono facili da raggiungere in bus o a piedi, hanno una tradizione antichissima e una cucina semplice quanto saporita. La Torre degli Asinelli è … Costa 6€ e parte ogni 15 minuti circa – servizio attivo dalle 5.30 alle 23.30 circa. Se vi va l’aperitivo a base di Spritz, fate una bella passeggiata in Via delle Moline e scegliete il buffet che v’ispira di più. Prendetevi mezz’oretta o poco più! Il secondo è un obbligo culinario: ma v’immaginate a tornare a casa senza aver mangiato in una trattoria bolognese? Comunque la scelta è vostra: sareste sulla torre pendente più alta d’Italia, costruita per scopi militari, con quasi 500 scalini e quasi 100 metri di altezza. Più tardi, per cena, vi mandiamo in un posto autentico veramente. C’è tanto altro da vedere a Bologna, dal museo Mambo di arte moderna all’università, dal San Luca al festival del cinema all’aperto, dalle gelaterie gustosissime alla chiesa di San Domenico. Cosa vedere a Bologna in due giorni: la città dotta, grassa e rossa Un itinerario di due giorni a Bologna deve essere un itinerario il più possibile ben congeniato così da cercare di vedere quante più cose possibile delle tante cose da vedere a Bologna . Piena di trattorie e osterie, Bologna ha una buona varietà che noterete passeggiando, ma Trattoria di Porta San Felice e Osteria dell’Orsa sono due nomi che dovreste tenere a mente. Le due torri si trovano all’incrocio delle strade antiche di San Donato, Maggiore, San Vitale e Castiglione. In tutto questo tempo, sulla mia città adottiva ho scritto tanto (le ho dedicato persino una specifica sezione del blog: Vivere a Bologna).Ma mi sono resa conto di non essermi mai spinta fino al dettaglio di una guida su cosa vedere a Bologna. E se invece dovete ancora fare i piani ma con questo itinerario vi è venuta voglia, cercate i voli per Bologna adesso su momondo e assicuratevi di avere spazio in valigia per qualche tortellino. Cosa vedere a Bologna in poche ore? Leggermente in salita, Via Indipendenza collega direttamente la stazione alla meravigliosa Piazza Maggiore. Cosa vedere a Bologna. Alla vostra sinistra, invece, la statua di San Petronio, santo protettore della città – e in particolare della piazza, a quanto pare! Una finestrella, un buco quadrato sul muro vi farà affacciare su un mondo parallelo, una piccola Venezia, un fiume sotto ai palazzi vicini vicini. La guida Rocaille è un itinerario alterativo di luoghi curiosi, musei nascosti, ristoranti chic e hotel insoliti. Meraviglioso, una perla dei bolognesi, un angolo custodito con gelosia e ricordato con nostalgia da chi a Bologna ci va solo di passaggio. Cosa vedere a Bologna Non sei mai stato a Bologna? A giorni il mio ritorno a Bologna compirà due anni (se il riassunto delle puntate precedenti vi interessa potete trovarlo qui: Bologna 2016, il ritorno). Non preoccupatevi di sembrare strani: in quell’angolo diventiamo tutti dodicenni. Un’occasione splendida per conoscere dettagli nascosti e particolari insieme ad altra gente in visita a Bologna. Sapete dove andare. Bologna offre molto di più della visita alle due famose torri. Non è certamente la trattoria bolognese più tipica, ma per la vostra pausa pranzo andrà bene perché ce n’è per tutti, vegetariani e non. Ma se volete qualcosa di più autentico e ricercato, dovreste proprio considerare il Lestofante di Via San Petronio Vecchio. Vi trovate in una città universitaria, quindi dovreste mangiare in una libreria. Quali sono le principali attrazioni da visitare a Bologna? Bologna è la patria del buon cibo e le buone forchette qui trovano il Paradiso. Piazza Maggiore e … Ecco le cose da vedere a Bologna. La città è situata in Emilia-Romagna, una regione situata nel centro Italia.