B DELL’I.T.I.S. 1 Coordinatore: Prof. Massimo Perone Materia: DIRITTO - ECONOMIA CLASSE: 5^ INDIR. Con quaderno di lavoro. A.S. 2014/2015. Corso di diritto pubblico, commerciale, del lavoro. Esercizi; LEZIONE 2: I poteri dello Stato; LEZIONE 3: Il diritto soggettivo e oggettivo; LEZIONE 4: Le Fonti del diritto . Storia. endobj La persona fisica. <> Diritto ed Economia. DIRITTO ED ECONOMIA. Scarica Visualizza Obiettivi-minimi-Diritto-Economia-triennio.pdf Scarica Visualizza NUOVA-GRIGLIA-OSSERVAZIONI-DIRITTO-17-18.pdf Scarica Visualizza griglia-verifica-scritta-Diritto-Economia.pdf Scarica Visualizza griglia-verifica-orale-Diritto-Economia.pdf Scarica Visualizza griglia-prova-scritta-esame-di-stato-diritto-ed-economia.pdf ore settimanali. ԗ����mg�e4D+ <>>> € 22,40. PROF: ANGELA MASSARO. Economia & lavoro Rivista di politica sindacale, sociologia e relazioni industriali. Lettura e interpretazione della Costituzione: articoli 1-2-3-4-5-7-8-19-21. Nuovo corso di diritto ed economia. La Costituzione, le leggi ordinarie, i decreti-legge e i decreti legislativi, le leggi regionali, i regolamenti, gli usi e consuetudini. Anno scolastico 2018 - 2019 Piano di lavoro individuale Materia: Diritto ed Economia Classe: Prima C TUR Docente Paolo Steffinlongo Situazione di partenza della classe: fra gli alunni sono subito emerse notevoli differenze di atteggiamento verso l’attività didattica, di attenzione e concentrazione, di partecipazione alle lezioni, di impegno nello studio individuale. Esercizi; LEZIONE 5: L’irretroattività delle norme giuridiche. 1 a. Secondo biennio Conoscenze Mercato e mercati settoriali. Le fonti del diritto. : Trasporti e Logistica – Artic. Corso di diritto pubblico, commerciale, del lavoro. ��b{[/u��5V�Nc���i���|�+lum����-��1/���!>���N %���� DIRITTO ED ECONOMIA (Liceo Sportivo) Dipartimento di Filosofia e Storia CONTENUTI Sulla base di quanto indicato nel D.P.R. 1 0 obj : 16 1 Coordinatore: Prof. Massimo Perone Materia: DIRITTO – ECONOMIA PRIMO BIENNIO Il Presente Piano di lavoro è stato elaborato per UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UdA) e condiviso dai docenti del Dipartimento di Materia (nelle sedute del 6 settembre e del 10 ottobre 2019). Lettura e interpretazione della Costituzione: articoli 1-2-3-4-5-7-8-19-21. Offerta Formativa Extra-Curriculare. <>>> endobj PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO PER LA CLASSE II° SEZ. 2. II M . Verifica delle conoscenze di diritto ed economia per il biennio LO STATO E L'ECONOMIA Il Presidente della Repubblica: le funzioni e i poteri. *FREE* shipping on eligible orders. Il Presidente della Repubblica: le funzioni e i poteri. Il Governo. COSTRUZIONE DEL MEZZO Il Presente Piano di lavoro è stato elaborato per UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UdA) e condiviso dai docenti del Dipartimento di Materia (nelle sedute del 6 settembre e del 10 … Retrying... Retrying... Download PIANO DI LAVORO DI DIRITTO ED ECONOMIA OBIETTIVI DISCIPLINARI RELATIVI ALLE CONOSCENZE E ALLE COMPETENZE CHE GLI ALLIEVI DEVONO RAGGIUNGERE NEL CORSO DEL PRIMO BIENNIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE Lo studio del diritto e dell’economia, nel primo biennio, ed in particolare nel primo anno della scuola media superiore, è funzionale a promuovere la formazione di giovani … Versione stampabile Versione PDF. 4�Қ����5�̾�τ�4� B�-6mudž�\:�͌�4�]�P[��] c!�5���������"��;���\ӃGk���/tOIg��i�^oH݅�s�w���X��%_z��2dk���i��D}V��UbD�BJ�B�~���5��NX3k�n'-=$ Q-�(�@.���/5�j3!�]\�)�b�2ڐ���L��~̢�]���(�`R�9�s�J炛�(�6��ȭ�����I�P$��8�D��_��g��������C�-k�AJ��s�����ߗ:~ ��l�b�mlxȊ��~�b��UP���@��#K�(29���[���Q�q�EDx�8 OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA. U 2 2 66 Diritto (ESABAC) 1 1 33 . Italia Europa Mondo. �� bl�Zh�����DVɜZ���{�x�x�y�D� Beni e bisogni economici. CL. Matematica. PIANO DI LAVORO DI DIRITTO E DI ECONOMIA-BIENNIO FINALITA’ Gli insegnanti di discipline giuridico-economiche ritengono che lo studio della materia nel biennio sia fondamentale, in quanto consente agli allievi di comprendere i meccanismi ed i processi di cui essi sono parte. I soggetti di diritto. Test d’ingresso; LEZIONE 1: Perché il diritto. Programmazione disciplinare dipartimento di diritto e economia DIRITTO-ECONOMIA (PRIMO BIENNIO) LICEO SCIENZE UMANE (LSU) (Primo biennio) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) (Primo biennio) CONTENUTI CONOSCENZE COMPETENZE VERIFICABILI DIRITTO ED ECONOMIA QUALI SCIENZE SOCIALI FONDAMENTI DEL DIRITTO E DELL’ECONOMIA LO STATO: QUALE ORGANIZZAZIONE SOCIALE, POLITICA ED … La Biblioteca digitale "LibroAID" è un progetto dell'Associazione Italiana Dislessia. Menu CLASSE PRIMA. x��\]n7~�;��t�j5�쿬! Docente: FABIO TRAPASSO. MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA, BIENNIO GEOGRAFIA 1) OBIETTIVI EDUCATIVO - DIDATTICI TRASVERSALI Stabilita l’acquisizione delle competenze di cittadinanza al termine del biennio dell’obbligo, sono individuati i seguenti obiettivi comuni che l’alunno deve consolidare nel corso del secondo biennio. EAN 9788839529961. DIRITTO ED ECONOMIA. La norma giuridica, le fonti del diritto, la Costituzione. 3. Storia dell'Arte Obiettivi Trasversali di Storia dell'Arte Diritto - Economia Scienze Motorie I.R.C./Materia Alternativa Dipartimento di Discipline Musicali Dipartimento di Sostegno MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA, BIENNIO GEOGRAFIA 1) OBIETTIVI EDUCATIVO - DIDATTICI TRASVERSALI Stabilita l’acquisizione delle competenze di cittadinanza al termine del biennio dell’obbligo, sono individuati i seguenti obiettivi comuni che l’alunno deve consolidare nel corso del secondo biennio. Il minore, l’interdetto, l’inabilitato e il minore emancipato. Il Portale Scolastico dell'Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei" di Livorno(LI) Diritto ed Economia Biennio - Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei", Livorno(LI) Condividi Per il biennio delle Scuole superiori Il Governo. DIPARTIMENTI Dipartimento di Lettere Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane Dipartimento scientifico Dipartimento di Lingue Straniere Dipartimento di Discipline Giuridiche, Artistiche, Motorie e I.R.C. Classe: _____ Sez. La grazia. %PDF-1.5 Diritto italiano dell’economia. 80126370156 Cod. 1 0 obj stream 2. Mecc. 2019_2020 piano di lavoro biennio tecnico turistico e tecnico grafico . La capacità giuridica e la capacità di agire. Finalità Considerazioni introduttive generali sulle finalità e sulla funzione della disciplina nell’ambito del piano degli studi, e conseguenti scelte didattiche L’area di istruzione generale, presente nelle … PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2019/2020 N.° totale pagg. Materia Diritto ed economia (biennio) - Istituto professionale alberghiero. Manuale per la formazione del cittadino. Con espansione online. There was a problem previewing this document. Modello Progettazione curricolare Diritto-Economia – primo biennio comune. Ricchezza, patrimonio, reddito, consumo e risparmio. La legge elettorale. COSTRUZIONE DEL MEZZO Il Presente Piano di lavoro è stato elaborato per UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UdA) e condiviso dai docenti del Dipartimento di Materia (nelle sedute del 6 settembre e del 10 ottobre 2019). Prova di inizio anno Diritto ed Economia biennio IT/IP Proponimao un test di ingresso di Diritto ed Economia per il biennio degli Istituti tecnici e degli Istituti professionali, tratto dai testi di … 4. Piano annuale per l'inclusione; P.C.T.O. Per le Scuole superiori [Ciocia, Paolo] on Amazon.com.au. <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.4 841.8] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> Costruzione di una positiva interazione con gli altri e … La funzione legislativa. *FREE* shipping on eligible orders. Il tutore e il curatore. SECONDA C. 1. Con quaderno di lavoro. @��@�Q����x4� i����ͩ�9J�[U�+v7{Z��6��*V��������x�]~�ͷ�/�����_��ɇ���ï���~X^�n����rut4yyz2�m�i)�I%�T�Q�T��L3x�^��������h—��{���D����=1�࿘�fnT XU�m���⤜�_�4��EQ̿[�����������>}X�(G�7hT��/*�V*SeJޗ֍6�h�Ő1�8�8U� �$U1���k��޼���,r�8)���2�(���4B/X.k��'��pjuVM1�a�L�d/¬V��#��}����r�������j~X.��?��}a�E�5m���I�e۟�Y���A�>͟���/��.�|?ͳf���d�����H�3��V�/m=]���ŷ�UC�m^�������$^j�R�ڿ8TW�=��s��FR���AĠ��u�`r�Cٙ�F����("0�F+ƨq%�1RC�@3�f�� �1(�u�)Z@�J������HOD. KIT DI RECUPERO E RIPASSO DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO a.s.2019/2020 INDICAZIONI OPERATIVE: Nel Kit, predisposto dal dipartimento di DEC e DLT, gli obiettivi e le attività da svolgere sono stati esplicitati suddividendoli in livello base, corrispondente ai nuclei fondamentali della disciplina, livello intermedio e livello avanzato. Docente: FABIO TRAPASSO. 2. La grazia. %���� Prenota nuovo. Liceo G. Pascoli – Indirizzo internazionale ed economico-sociale Curricolo della disciplina diritto ed economia (parte economia in tedesco) – Classe 1 e 2. Con quaderno di lavoro. endobj ۏ�؈j��(���Q����u�0��Y�0��{�Rz����Gϊjh[��G�4���T�I���� Classi. Per il biennio | | ISBN: 9788824712378 | Kostenloser Versand für … 2. 4. Beni e bisogni economici. 4 0 obj Per la scuola. In quanto Studio legale specializzato nei rapporti giuridici italo-tedeschi del settore economico, forniamo consulenza giuridica e rappresentiamo le imprese tedesche in Italia in tutte le questioni di tipo giuridico. … 2 0 obj Per il biennio delle Scuole superiori [Cattani, M. Rita] on Amazon.com.au. Il piano di studi del biennio è comune a tutte le specializzazioni e consente l'accesso a tutti gli indirizzi del triennio. Ore. LXVI/A: Italiano, Storia, Geografia: Nella I e II classe di un corso: 17 ore: LXII/A: Lingua straniera: Nella I e II classe di tre corsi: 18 ore: XXV/A: Diritto ed economia: Nella I e II classe di quattro corsi: 16 ore: LXXIII/A: Matematica Redigere una raccolta di appunti di Diritto ed Economia per il primo biennio dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Maiorana” è stata un’esperienza di grande coinvolgimento professionale. Fisica e laboratorio. Mecc. *FREE* shipping on eligible orders. Per le Scuole superiori Per il ... Viaggio nel diritto. DIRITTO. DIRITTO ED ECONOMIA. Inglese. PIANO DI LAVORO DIRITTO – ECONOMIA – FINANZA PUBBLICA 2 di 16 Primo biennio 1. Legislazione sociale ed economia. PROF: ANGELA MASSARO. Legislazione sociale ed economia. Legislazione sociale ed economia. Per le Scuole superiori [Ciocia, Paolo] on Amazon.com.au. L’articolazione dell’insegnamento di “Diritto ed Economia” in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell’ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. = orale C.= conver sazion e Ore settimanali per anno di corso Totale ore Annue (standard regionale 33 settimane)Anno I Anno II III IV V Diritto ed economia (L e S.U.) La legge elettorale. Tale studio aiuta il processo di sviluppo della personalità ATL DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “ F. GIORDANI” PER L’ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SEZIONE D : L’IMPRENDITORE La nozione giuridica di imprenditore, i caratteri dell’attività imprenditoriale. PIANO DI LAVORO Materia di insegnamento: DIRITTO ED ECONOMIA. DI DIRITTO ED ECONOMIA PROF. ANGELA MASSARO CL. }���e�Ģ�=hև�~�Cq����,��n�,�"�&|��V2��A�\c�CQb� �eH�8����^�x�LSU4�;�f��"�� `ۨxu���+F��يf&�}[�QfQˮ�^�E7��E�T�2���h����i�!���l��h�V��ߘ���T��c�_�L�6ʙ��I���eQ��BNN�I�#K�e`��Qn�+�-�>l��(Pr����� �e�������&� K��*�R;�0�\ĉ݀(�U����p�mT�9����H׶Y'h� ��.Ui�ѥ�B���z�����ҳ��ա�,�Y����o\�۩���c��l�8"�. Percorsi di diritto ed economia. II M . Corso di diritto pubblico, commerciale, del lavoro. stream del piano di studi. ECONOMIA. Vai alla scheda. Piano di miglioramento; Iniziative di ampliamento curriculare; Insegnamenti opzionali; Fabbisogno di infrastrutture e attrezzature materiali; Certificazioni. endobj Itinerari di diritto ed economia. Scienze integrate. OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA. ���|�~�,�_eQei�w�-�h��6i�gA�3�7�T�8f��X�۱��k��fW��Ef@K�FONy��Rw�&�>�>f)�z�b�)eG��,C�h��u�D�at�-�4F�dK�� ��'� ݚ!�s��8t=�Cs�yXa�5F>=z�C���_�Í{=����;�u�5/�ދ,{)�ڜ��!����rA���J� '�X��&|\dA��Z�^�?�_��"�D/������ev�w��(Ps�:����+�%��( ih�n578���-*�ۏ��Ŏ�_���t;� Il lavoro. Con floppy disk PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO DEL DIRITTO PER LA CLASSE IV° SEZ. DIRITTO ED ECONOMIA SYLLABUS DOCENTI: Angela Barberi Piergiorgio Masala Laura Spasaro DISCIPLINE PROVE Voto S. = scritto O. PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2019/2020 N.° totale pagg. /����� ��n��t��:�������@���ҚX�:U�=��x��{x~7�YT���䇯WMT 4. Ricchezza, patrimonio, reddito, consumo e risparmio. classe prima n.unitÀ didattica titolo unitÀ didattica e temi di diritto i docenti si riservano di predisporre sintesi e schemi per la migliore fruizione dei concetti economici durata ore tempi 1. uda n.1 il sistema giuridico tema n.1 le norme giuridiche ed il diritto Piano di lavoro Docente: NATALE MARINARO Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA CLASSE 2^ Sezione I Anno Scolastico: 2019/2020 Asse di riferimento (biennio) STORICO-SOCIALE N. ore di insegnamento: 3 PROFILO DI INGRESSO DELLA CLASSE: La classe si compone di 20 alunni di cui uno disabile seguito dall’insegnante di sostegno per sei ore settimanali.