Il Politecnico di Milano, una delle università più ricercate e primarie a livello mondiale, offre grandi opportunità per gli studenti che vogliono intraprendere la carriera di Designer del Prodotto.. Il Corso Triennale … Se il lavoro da freelance non fa per te o se non ti senti ancora pronto per metterti in proprio, niente paura, le aziende specializzate in cerca di giovani professionisti non mancano (si va dai negozi di mobili alle grande catene di mobilifici fino agli studi professionali di piccole, medie e grandi dimensioni). Architettura. Una formazione strumentale e propedeutica, sia di tipo storico che tecnico, volta a prepararti all’approfondimento professionale che ti aspetta nei restanti due anni. La laurea in architettura triennale vi permetterà l’accesso alla specialistica, ma potrete comunque contare su un pezzo di carta riconosciuto a livello professionale, da poi eventualmente integrare più avanti. Ai master di I° livello si accede con la Laurea triennale. Tornando indietro probabilmente rifarei la medesima scelta ma mi sposterei all’estero. laurea triennale in architettura. Laureati are customarily addressed as dottore (for a man) or dottoressa (for a woman), as are holders of at least a laurea (Legge n. 240/2010 art. Buscato Riccardo Portfolio di Laurea in Scienze dell'Architettura- a.a.2012-2013Portfolio laurea triennale 1. Salta gli elementi di navigazione. Secondo voi conviene lasciare ed accettare il lavoro? Views . sede dei corsi Cotonificio veneziano, Dorsoduro 2196 • Venezia. consigli Ciao! A parte tutti i tirocinanti, quanti laureati in architettura lavorano con regolare contratto oppure con partita Iva con guadagni dignitosi? L'attività di orientamento in ingresso si rivolge agli studenti provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado del bacino di riferimento primario dal Corso di Studio. Laurea Triennale Architettura a Milano. Giulia, 35 anni, Bari – Rifarei questo percorso mille volte. Obiettivi formativi specifici I laureati specialisti della classe sono chiamati a progettare, attraverso gli strumenti propri dell'Architettura … Triennale - Architettura e Design Industriale indirizzo Design. laurea triennale in architettura. Inoltre i laureati triennali in Scienze dell'Architettura possono iscrivere a corsi di laurea magistrale in altre classi secondo i relativi regolamenti. Laurea triennale in architettura; Categorie di corso: ... Storia dell'architettura contemporanea. L'accesso al Corso di laurea in Scienze dell'Architettura è consentito agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore ed è programmato a livello nazionale. Triennale - Scienze Motorie. Questi sono spesso uguali per ogni facoltà, perché rappresentano le materie cardine del percorso di studi. Avrete sicuramente sentito parlare del “canonico” percorso di laurea 3+2, composto dai 3 anni della laurea (per questo motivo detta anche “triennale”) e dai due anni della laurea magistrale. Riccardo, 22 anni – Roma – Il motivo che mi ha portato a scegliere la facoltà di architettura è stato per il programma dei corsi in quanto parevano molto utili in particolare per il lavoro da trovare successivamente alla laurea. Piano di studi e didattica, laurea triennale, Piano di studi e didattica, laurea magistrale, Laurea in Architettura: sbocchi lavorativi, Facoltà di Architettura: le migliori Università in Italia, Lavorare a Bergamo: le professioni più richieste e i servizi per chi cerca lavoro, Zalando assume nel Nord Italia: in arrivo 1.000 posti di lavoro ed opportunità di crescita, Laurea in Economia: corsi di studio e sbocchi professionali, Laurea in Sociologia: percorso di studi e sbocchi lavorativi, Laurea in Fisioterapia: percorso di studi, scelta dell’università, opportunità e testimonianze, Laurea in Scienze Motorie: percorso di studi, sbocchi lavorativi e opinioni di studenti e laureati, Laurea Beni Culturali e Archeologia: sbocchi lavorativi, Laurea in Giurisprudenza: materie, sbocchi e testimonianze, Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale: percorso di studi e sbocchi lavorativi, Laurea in Veterinaria: percorso di studi e sbocchi lavorativi. Purtroppo il mondo del lavoro mi ha portato verso altre direzioni anche se attinenti agli studi che ho fatto. Informazioni sul portale bandi e ammissioni | Bando Scadenza 14 agosto 2020. Informazioni sul corso di Laurea; Obiettivi formativi specifici I laureati specialisti della classe sono chiamati a progettare, attraverso gli strumenti propri dell'Architettura e dell'Ingegneria e avendo padronanza degli strumenti relativi alla fattibilità costruttiva dell'opera ideata, le 2010/11 a seguito di un processo di razionalizzazione e di semplificazione dell'offerta formativa delle due Facoltà di Architettura, integrando i corsi di laurea preesistenti in Scienze dell'architettura e Architettura per il progetto (entrambi nella classe L-17 Scienze dell’Architettura… Come lavoratore autonomo, per esempio, avrai la possibilità di aprirti uno studio tutto tuo, collaborare con per diversi clienti e/o avviare un’impresa da solo o in società con altri professionisti. © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma Ingegneria e Architettura . Laurea in Architettura: triennale o magistrale? Laurea in architettura online: che cos'è Con il conseguimento di una laurea in architettura online si ha la possibilità di acquisire tutte le conoscenze e competenze necessarie in modalità a distanza, abbattendo molti costi e beneficiando della gestione autonoma del proprio tempo da impiegare nello studio. Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura… offerta formativa. Gli obiettivi del Corso sono quelli di formare una figura professionale di architetto, secondo le direttive dell’Unione europea in questa materia, in grado Gli esami spazieranno dalla matematica alla progettazione, dove lezioni teoriche si alterneranno a laboratori pratici. Dato che qui l’obiettivo è quello di chiarirti le idee sulla Facoltà di Architettura, dunque, mi concentrerò adesso sul piano di studi della laurea triennale in Scienze dell’Architettura. Professionalmente dopo la laurea triennale non ti potrai firmare dott … Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura. Il Corso ha durata triennale per un complessivo carico didattico pari a 180 CFU. Architettura. Classi di concorso l'elenco completo per Laurea in Architettura. Le Università italiane offrono oggi una vasta scelta per quanto riguarda i corsi di laurea triennale in Architettura. La prati- … Nelle facoltà di architettura sono rimasti quasi ovunque i semestri (spero), ma non sempre: ad Alghero ci sono i bimestri, fanno cinque progetti per anno. The new Laurea magistrale (formerly known as Laurea Specialistica, 2002–2006) is a second cycle degree equivalent to a master's degree (120 ECTS credits) which can be earned in a two-year programme after the laurea … La laurea in Scienze dell'Architettura si consegue al termine del Corso triennale di studi che prevede 20 esami e l'acquisizione di 180 crediti formativi ripartiti secondo un'ampia interdisciplinarietà. L'insieme di queste conoscenze, articolato intorno alla centralità del progetto, consente al laureato in Scienze dell'Architettura: • di utilizzare le tecniche e gli strumenti aggiornati e finalizzati alla progettazione dei manufatti architettonici • di svolgere attività professionali in diversi ambiti collaborando alle attività di programmazione, progettazione e attuazione degli interventi di organizzazione e trasformazione dell'ambiente costruito alle varie scale. Si tratta infatti di facoltà che ti garantirebbero una formazione per lo svolgimento di mestieri che di fatto, pur avendo molte cose in comune con la figura dell’architetto, riguardano ambiti spesso molto diversi tra di loro. Corsi di laurea TRIENNALE - Appello del 11/12/2020; Scadenze: Superamento ultimo esame: 26/11/2020 Annullamento domanda on line: 26/11/2020. Durante i primi tre anni di studio, infatti, riceverai una formazione di carattere generale, seguirai lezioni di culturale generale e mirate a fornirti le nozioni base della materia. Come presentare la domanda per la partecipazione alle prove di ammissione / valutazione; Come presentare domanda di immatricolazione ad un corso di laurea ; Diego Cucchi 09 Settembre 2020. Corsi di Laurea; Triennale; Triennale - Architettura e Design Industriale indirizzo Design; Panoramica; Scheda corso; Calendario; Piano degli studi; Docenti ; Richiedi Info; OBIETTIVI FORMATIVI. Lauree di Architettura. Nel biennio successivo l’offerta formativa sarà di tipo tecnico – professionale, incentrata sull’approfondimento di materie e competenze specifiche, le stesse che andranno a caratterizzare il tipo di lavoro su cui vorrai incentrare la tua carriera lavorativa (architetto senior, restauratore, designer, progettista etc.). In ogni caso, all’interno del piano di studi, verranno chiaramente indicate le materie tra le quali hai la possibilità di scegliere, così come ti verrà indicato quali sono quelle propedeutiche e/o quelle obbligatorie per il passaggio all’anno successivo. Il Corso è finalizzato a preparare in tre anni un laureato in grado di comprendere e saper fare quanto occorre per collaborare alla produzione architettonica, sia come libero professionista sia come responsabile di attività in enti pubblici o privati. Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale. Cerca corsi Vai. Previo il superamento dell'Esame di Stato i laureati triennali in Scienze dell'Architettura potranno iscriversi all'Albo professionale degli Architetti, sezione B (architetto junior) e svolgere la libera professione. Le attività di orientamento in ingresso sono strutturate attraverso una organizzazione razionale ed efficiente basata su: - costituzione di un "panel" di docenti orientatori designati dai Dipartimenti afferenti alla Scuola che hanno operato in stretta cooperazione tra di loro e con la Scuola per la predisposizione di materiale informativo e per l'organizzazione complessiva delle iniziative di orientamento; - definizione di un calendario strutturato di seminari informativi dell'offerta didattica, articolata per gruppi disciplinari (Architettura, Ingegneria, Scienze MFN), sulla base di intese stabilite in forma coordinata con istituti scolastici superiori della Regione Campania; - organizzazione di una manifestazione "Porte Aperte" finalizzata alla presentazione dell'offerta formativa ed alla accoglienza a studenti delle scuole superiori per visite guidate e seminari interattivi nei laboratori dipartimentali; - partecipazione a manifestazioni di divulgazione scientifica (Futuro Remoto, cicli seminariali) con la finalità di promuovere la conoscenza e stimolare l'interesse nei settori di pertinenza della Scuola e dei suoi Dipartimenti. Vai alla pagina di Ateneo Il Corso prevede un unico curriculum. I cookie utilizzati servono al corretto funzionamento del sito. L'attività di orientamento si sviluppa attraverso tre modalità complementari: a) incontri con la platea studentesca attraverso la partecipazione ad iniziative di orientamento coordinate a livello della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base o di Ateneo; b) incontri con classi o gruppi selezionati sia presso le sedi universitarie che presso gli Istituti scolastici, a seguito di interazioni puntuali con le dirigenze scolastiche; c) divulgazione e disseminazione delle informazioni attraverso specifiche sezioni del portale web della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (www.scuolapsb.unina.it) nonché, specificamente per i Corsi di Studio del Dipartimento di Architettura del portale del DiARC (www.diarc.unina.it). La Segreteria del Collegio di Architettura può inoltre rendere pubbliche ulteriori informazioni consultabili nella Bacheca Avvisi del corso di studi. 17 comma 2 Riforma Gelmini). L'attività di orientamento del Corso di Studio - articolata secondo tre azioni principali: orientamento in ingresso, orientamento in itinere ed accompagnamento al lavoro (placement) - è condotta in forma coordinata con gli altri Corsi di Studio del DiARC e con gli altri Dipartimenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Come vedi le opinioni sono discordanti, non esiste un pensiero unico e dipende quindi dai casi e dalle scelte personali fatte. Immatricolazione alla Laurea Triennale. Nelle facoltà di architettura … Pixabay | 742680. Gli sbocchi lavorativi di chi si laurea in Architettura, infatti, sono diversi come: Con la laurea magistrale, inoltre, potrai partecipare a diversi concorsi pubblici (non solo in ambito scolastico) che, se andranno a buon fine, ti permetteranno di tentare la carriera come funzionario statale all’interno degli uffici della Pubblica Amministrazione. Laurea Triennale Architettura a Firenze. Un laureato del corso di laurea magistrale in Architettura, dunque, dovrà saper sviluppare i progetti, conoscere approfonditamente la storia dell’architettura, gli strumenti e le forme della rappresentazione, avere conoscenze teorico – scientifiche (dalla matematica ad altre materie scientifiche di base) e avere consapevolezza della cultura d’impresa. Una solida formazione di base per il progetto dei prodotti industriali. Laurea triennale in ing civile e specialistica in architettura,si può? Le attività di orientamento sono state associate ad opportune azioni di "feedback" per il monitoraggio dell'efficacia delle azioni intraprese e l'individuazione di azioni correttive. Offerta formativa. La laurea in Scienze dell'Architettura forma dei professionisti che abbiano dimestichezza con le tecniche dell'architettura e della sua costruzione, con conoscenze di base nelle discipline dell'architettura, della progettazione architettonica, del disegno e del rilievo, della storia, della costruzione, dell'architettura degli interni, dell'architettura del paesaggio, del disegno industriale, dell'urbanistica, del restauro, della tecnologia e cultura generale in tutti i campi dell'architettura. Triennale - Scienze Motorie indirizzo Calcio. plant design for buildings and energy rehabilitation workshop - 98182. techniques for building rehabilitation and restoration - 98121. conservation and restoration of existing buildings - 98120 . Le sessioni di Laurea Magistrale in Architettura, Design del prodotto e dell'evento, Progettazione delle aree verdi e del paesaggio e Design Navale Nautico sono quattro all'anno: marzo-luglio-ottobre … N.B. La laurea triennale in Architettura ti permetterà comunque di iscriverti alla specialistica una volta finito il triennio ma, qualora tu volessi interrompere i tuoi studi per provare a cercare subito lavoro, avrai già un titolo riconosciuto che potrai sicuramente far valere a livello professionale (e nulla comunque ti impedirà di continuare a studiare nel frattempo). Se ti stai chiedendo quali sono le Facoltà di Architettura migliori d’Italia, allora potrebbe tornarti utile l’ultima classifica Censis stilata in riferimento all’anno accademico 2019 – 2020. 7 years ago . Spesso fanno parte di questa categoria gli esami di lingua straniera (quindi è probabile che ritroverai a scegliere tra inglese, francese, spagnolo etc.). Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, PF24 - Percorso formativo per l'acquisizione di 24 CFU, Segreteria Studenti Area didattica Architettura, Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, Biblioteca Centrale Facoltà di Architettura: via Monteoliveto, 3 "Palazzo Gravina" Napoli. cerca corsi vai. E' inoltre necessaria una buona capacità di espressione (scritta e orale) in lingua italiana. Martina, 33 anni, Varese – Lavoro come architetto e sono una delle fortunate ad aver trovato lavoro a tempo indeterminato in uno studio privato. Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea. per saperne di più . Ai primi cinque posti in classifica, nello specifico, troviamo: Per stilare l’elenco si è tenuto conto di di tutti gli atenei italiani, statali e non statali, che sono stati divisi in categorie e per dimensioni. Se sei uno studente già iscritto al Politecnico di Milano e desideri passare a un nuovo Corso di Laurea in Progettazione dell'Architettura o al Corso di Laurea Magistrale quinquennale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura… Semplificando: la magistrale sostituisce quella che prima veniva chiama laurea … Unit code 98230. Semplificando: la magistrale sostituisce quella che prima veniva chiama laurea specialistica o, … Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie ... Ai master di I° livello si accede con la Laurea triennale. 270/2004, e pertanto i laureati triennali in Scienze dell'Architettura sono in possesso del requisito indispensabile per l'accesso ai corsi di laurea magistrale in classe LM-4 miranti alla formazione dell'architetto e dell'ingegnere edile-architetto, ai sensi delle direttiva 85/384/CEE. risposte alla domanda o discussione sull'argomento: Triennale o quinquennale? Office hours for … Condividi . Corsi di Laurea online in Architettura, Moda o Design: alternative disponibili. Obiettivi formativi specifici I laureati nel corso di laurea triennale in Architettura ambientale devono: conoscere adeguatamente la storia dell'architettura… Regolamento. Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura. L'orientamento in ingresso per il Corso di Studio Triennale in Scienze dell'Architettura viene inoltre calibrato specificamente all'avvicinarsi della data del test d'ingresso per dare massima diffusione alle notizie relative alla prova e mettere i candidati nelle condizioni più favorevoli per il suo superamento. Alla San Raffaele la laurea triennale in Architettura online è denominata Architettura e design industriale (L-4). Consiglio del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura ... READ. seguici su facebook Iuav Master Degree Programme in Architecture. seguici su facebook laurea magistrale in architettura. Una laurea in Architettura può avviarti in tantissimi settori che, di fatto, poco hanno a che fare con le costruzioni, gli edifici e il mondo dell’edilizia in generale. Formare progettisti culturalmente e tecnicamente preparati nella gestione del processo edilizio, nel restauro del patrimonio costruito, nel recupero e nella valorizzazione dell’ambiente urbano, territoriale e paesaggistico è l’obiettivo del percorso di laurea 3+2 costituito dai Corsi in Scienze dell’Architettura (triennale) e in Architettura-Restauro (magistrale in tre curricula). Se ti iscriverai alla facoltà di Architettura, posto che anche qui ogni ogni Università ha una sua didattica, ti ritroverai a sostenere esami in geometria, storia dell’architettura, matematica, fisica, urbanistica, statistica, disegno industriale, estimo, economia, diritto e a dover seguire laboratori di progettazione, disegno, tecnica delle costruzioni e urbanistica. A questo punto, dunque, potrebbe tornarti utile optare per il percorso triennale, conseguire il titolo di primo livello e poi continuare gli studi specializzandoti nel settore che più ti interessa. Ad essere stati valutati, per standard e qualità, sono state le strutture, la comunicazione tra ente e studenti, i servizi digitali, l’internazionalizzazione, e i servizi erogati agli studenti (come le borse di studio, gli alloggi a disposizione etc.). Le materie che andrai a studiare intraprendendo questo percorso, a prescindere dal fatto che tu scelga di iscriverti ad una triennale o specialistica, sono infatti tutte prettamente scientifiche. Per ogni settore è stato attribuito un punteggio alle varie Università e la somma complessiva di tutte le valutazioni ha determinato il posto più o meno alto/basso in classifica. Second cycle: Laurea magistrale. Proprietà immobiliare. L-17 / Scienze dell'architettura 1.1K likes. per saperne di più. In pratica ogni anno avrai un tot di crediti a tua disposizione che potrai acquisire sostenendo uno o più esami a scelta tra quelli che la facoltà ti indica nel tuo piano di studi. Come per la laurea triennale, anche alla magistrale bisogna fare la differenza tra materie obbligatorie, propedeutiche e opzionali. 1 2. Si va da “Disegno industriale” a “Design”, fino a percorsi più specifici come “Pianificazione e progettazione della città e del territorio” o “Architettura del Paesaggio” oppure ancora “Moda e Design”. Informazioni sul corso di Laurea; Dettaglio Insegnamenti; Pianificazione e progettazione del paesaggio e dell'ambiente Classe L-21. Il Corso di Studio ha inoltre contribuito in forma coordinata con gli altri Corsi di Studio e Dipartimenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base allo sviluppo della iniziativa "Federico II nella Scuola" promossa congiuntamente dall'Ateneo e dalla Direzione Scolastica della Regione Campania. Architettura Corsi di laurea triennale. Con una laurea in Architettura potrai lavorare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di un’azienda operante nel settore. Invece, scegliendo subito di iniziare la magistrale, sappiate che vi aspettano 5 anni non stop di studi prima di buttarvi sul mercato del lavoro. Home; Corsi di Laurea; Triennale; Triennale - Architettura e Design Industriale indirizzo Design; Panoramica; Scheda corso; Calendario ; Piano degli studi; Docenti; Richiedi Info; OBIETTIVI FORMATIVI. Il CdS, con gli altri Corsi di Studio del Dipartimento, ha partecipato a UNIVexpò (11 e 12 ottobre 2018) e alle giornate "Porte Aperte 2019" del Dipartimento di Architettura (11 e 12 febbraio 2019). Le caratteristiche degli studi in architettura (un ampio spettro disciplinare che contempla discipline anche molto eterogenee tra loro) favoriscono in qualche modo gli studenti con una preparazione improntata alla multidisciplinarietà. Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura. La laurea triennale in Architettura Costruzione Conservazione offre le conoscenze culturali, metodologiche e tecniche che consentono, alla fine del triennio, di operare professionalmente con … Ai master di II° livello si accede con la Laurea … La prova finale consiste nella redazione di un elaborato scritto. Il progetto di architettura è al centro del percorso formativo ed è praticato soprattutto nei predetti laboratori: tre di progettazione architettonica, uno di costruzioni e il laboratorio di sintesi finale che nel secondo semestre del 3° anno è propedeutico alla prova finale. link al programma ufficiale del corso: https://iuav.esse3.cineca.it/Guide/PaginaADErogata.do?ad_er_id=2019*N0*N0*S2*18702*6978&ANNO_ACCADEMICO=2019&mostra_percorsi=S Io so che in molti corsi di laurea (vedi ingegneria) la laurea triennale è stata un disastro: qualcosa come 13-15 corsi per anno da seguire a bimestri, tagliando i programmi o aggiungendo corsi a percorsi già complessi e difficili. Il tutto nell'ambito delle attività e delle prestazioni consentite all'architetto junior dalla legislazione vigente. La laurea in Scienze dell'Architettura si consegue al termine del Corso triennale di studi che prevede 20 esami e l'acquisizione di 180 crediti formativi ripartiti secondo un'ampia interdisciplinarietà. Con questo titolo, per di più, potrai sostenere l’esame per diventare architetto “senior”, paesaggista, conservatore e pianificatore. Home » Accedi » Area riservata studenti » Istruzioni » Immatricolazione alla Laurea Triennale. Il percorso formativo si articola in sei semestri e prevede corsi di insegnamento monodisciplinari, corsi integrati e laboratori didattici pluridisciplinari. Didattica, orientamento, stage, mobilità internazionale, notizie Università IUAV di Venezia - Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura (ClaSa) A.A. 2008/2009 Laurea Triennale - 29 marzo 2010 1 L’ARCHITETTURA COME PERCORSO : La lista delle classi di concorso riporta tutte le possibili classi di concorso associate al titolo di studio. Essendo un campo dove sia le materie umanistiche che tecniche si fondono perfettamente ho trovato che fosse la strada giusta da intraprendere per il mio futuro lavorativo. Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111. I test somministrati agli studenti definiscono gli ambiti disciplinari nei quali è richiesta una competenza specifica (il cui livello è comunque legato a quello previsto dai programmi ministeriali per il conseguimento del diploma di scuola secondaria): logica, cultura generale, comprensione di testi, storia, matematica e fisica, disegno. Buona fortuna. Trattandosi di una laurea triennale, inoltre, questa ti fornirà tutti gli strumenti necessari per procedere poi con gli studi specialistici, formandosi su quei settori che poi andrai ad approfondire durante l’arco del biennio. Dip. Proprietà immobiliare. Altre tematiche. Sede GENOVA. Come si evince, una parte della formazione è mirata all’apprendimento e all’approfondimento della teoria, mentre una buona parte del piano di studi prevede lo svolgimento di lezioni teorico – pratiche mirate all’esercitazione in tutti quei campi e attività strumentali specifiche della professione. L'architetto junior può svolgere compiti autonomi e di supporto ed esercitare le funzioni di: progettista con i limiti di legge (nei settori "tradizionali" della progettazione architettonica, arredamento, urbanistica, architettura del paesaggio e restauro); collaboratore alla redazione di progetti esecutivi presso studi professionali e enti pubblici; direttore tecnico presso imprese pubbliche e private nel settore edilizio e ambientale; assistente alla direzione dei lavori nell'ambito di cantiere; tecnico laureato esecutivo negli uffici tecnici di enti pubblici, nell'ambito della manutenzione edilizia urbana, territoriale e dei beni architettonici.