PISTOIA - Si è tenuta sabato 12 settembre, all'aperto, presso la Casa del popolo di Spazzavento, l'Assemblea annuale dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in provincia di Pistoia. PISTOIA — L'Istituto Storico della Resistenza di Pistoia in collaborazione con la sezione soci Coop Pistoia ha indetto un concorso riservato alle scuole superiori, con sede nel Comune di Pistoia, dal titolo: Quali giovani? Nato nel 1922 a Bardalone, nel Comune di S. Marcello-Piteglio (Pistoia), spiega una nota, durante la guerra di Liberazione Puccianti entrò a far parte della Brigata ‘Gino Bozzi’, ricoprendo il ruolo di vicecommissario col nome di battaglia ‘Enzo’, in omaggio al fratello morto in giovane età. Giorni “da non dimenticarli”. dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. 1 ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI PISTOIA (I.S.R.Pt.) Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Pistoia L’Istituto nasce nel 1974, dalla volontà dei singoli Comuni e dell’Amministrazione provinciale di Pistoia, come Deputazione dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana di Firenze, e si associa all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) nel 1983. In un clima di emozioni, l'on. nel 1983. E soprattutto è stato uno storico, che ha seguito passo passo – oltre alla storia orientale – molte vicende della storia pistoiese. Lo rende noto l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia. Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Pistoia L’Istituto nasce nel 1974, dalla volontà dei singoli Comuni e dell’Amministrazione provinciale di Pistoia, come Deputazione dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana di Firenze, e si associa all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) nel 1983. L'Istituto Storico della Resistenza nasce nel 1974, dalla volontà dei singoli Comuni e dell'Amministrazione provinciale di Pistoia, come Deputazione dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana di Firenze e si associa all'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (I.N.S.M.L.I.) Antifascismo e Resistenza in Toscana: la memoria come esercizio attuale L’Associazione La Nottola di Minerva, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Pacini Editore e Regione Toscana vi invitano a incontrarci per ripercorrere la È con grande dispiacere che l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha appreso della scomparsa del partigiano Valerio “Enzo” Puccianti, avvenuta nella tarda serata di ieri. PISTOIA - Il Consiglio direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia ha eletto nella sua seduta di insediamento il nuovo Presidente, nella figura di Giovanni Contini, dopo la nomina di Roberto Barontini a presidente onorario. 📍 L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia é lieto di comunicare la concessione del patrocinio istituzionale e di un contributo di 2100€ dal MIBACT - Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali - per la pubblicazione del volume 📚 ”Guerra totale in Il consiglio direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia ha eletto nella sua seduta di insediamento il nuovo presidente, nella figura di Giovanni Contini, dopo la nomina di Roberto Barontini a presidente onorario. Promozione di studi sulla storia dall‘unità d‘Italia ad oggi. Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Pistoia All documents are part of the Risaliti collection, now held at the Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia (ISRPt). 45 were here. Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Pistoia Raccolta di documenti e cimeli che interessano la storia della resistenza nella provincia di Pistoia. Si tratta di Giovanni Contini. Ultimo di 5 figli, era nato nel 1922 a Bardalone, nel Comune di San Marcello-Piteglio (in provincia di Pistoia), si legge in una nota dell'Istituto Storico della Resistenza di Pistoia. 45 were here. Con queste parole l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha voluto ricordare il partigiano Valerio “Enzo” Puccianti, scomparso nella tarda serata di sabato. PISTOIA - “Una biblioteca si apre alla città”, è il nome del progetto dell'Istituto storico della Resistenza, presentato ieri mattina. Istituto Storico della resistenza Bilancio 2015.pdf Bilanci enti/società senza amministrazione trasparente 2016 Amaci bilancio 2016.pdf Fondazione Giovanni Michelucci bilancio 2016.pdf Centro di Studi di storia e di arte bilancio 2016.pdf Centro Mauro Bolognini â€œÈ con grande dispiacere – scrive l'Istituto Storico della Resistenza di Pistoia - che annunciamo la perdita dello storico Renato Risaliti, uomo di grande spesso culturale e intellettuale, già socio dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia. Il progetto prende vita dopo circa un anno e mezzo di lavoro, ed ha portato alla catalogazione e all’inserimento nella Redop di più di 5000 volumi di proprietà dell’Istituto. L’Istituto promuove lo studio dell’antifascismo e della Resistenza e più ampiamente la conoscenza della storia contemporanea italiana. dall’Istituto della Resistenza di Pistoia ai primi di settembre. Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Pistoia Il consiglio direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia ha eletto nella sua seduta di insediamento il nuovo presidente. In questo ambito l’ISRT ha partecipato al seminario per insegnanti svoltosi ad Empoli l’8-9 ottobre sul tema “Fonti orali e scuola”, organizzato dal LANDIS e dal Comune di Empoli. Istituto Storico della Resistenza e della SocietA Contemporanea nella Provincia di Pistoia » Istituto Storico della Resistenza in Toscana via G. Carducci 5, Firenze Cataloguer’s note: The claims use the word ‘Inglese’ (English) as to denote nationality. QUI NEWS srl - Via Enrico Fermi, 6 - 56100 VICOPISANO (Pisa) - tel 348 6920691 - direzione@quinews.net L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT) è una Onlus (Organizzazione non lucrativa) ed è associato all’Istituto nazionale Ferruccio Parri rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea. (ONLUS) Esercizio 2019: bilancio consuntivo2 Bilancio consuntivo esercizio anno 2019 Stato patrimoniale Al 31/12/2019 Denominazione Attività 2019 Attività 2018 Passività 2019 Passività Ll’Istituto nasce nel 1974, dalla volontà dei singoli Comuni e dell’Amministrazione provinciale di Pistoia, come Deputazione dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana di Firenze, e si associa all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in