art. Oppure il querelato può venire a conoscenza della querela quando ⦠La remissione (o il ritiro, per dirla con il popolo) della querela è una esternazione di volontà del querelante di volere rinunciare alla querela e, quindi, non vuole più perseguire il querelato⦠Il diritto di proporre querela spetta appunto alla persona offesa dal reato, ossia il soggetto il cui diritto è tutelato da una specifica norma: ad esempio, poiché il reato di ingiuria mira a punire chi attenta âall'onore ed al decoroâ altrui (art. se si viene citati in giudizio arriva a casa un avviso? 155 c.p. Il querelato potrebbe, per assurdo, non venire mai a conoscenza della querela. 609 septies comma 2 c.p. Lucia Azzolina ha querelato Matteo Salvini per via di alcuni post contro di lei. Unâaltra differenza tra querela e denuncia sono i tempi di comunicazione alle Autorità. Per la querela, essi variano da 3 ai 6 mesi dalla data in cui si viene a conoscenza ⦠Miglior risposta Questa risposta è stata utile per 0 persone. Le differenze principali riguardano il tipo di reato per il quale possono essere inoltrate. ... Morra querelato dalla Lega ora fa la vittima antimafia. Se il procedimento viene archiviato per determinati motivi, l'archiviazione avviene sulla base di una decisione presa senza informarlo. Il grillino delira: "Vengo attaccato perché do fastidio alla criminalità". Per integrare il reato di calunnia la falsa accusa deve inoltre essere portata a conoscenza direttamente della Magistratura, o di altra autorità che abbia lâobbligo di riferire ad essa (come ad esempio le Forze dellâordine), mediante denuncia, querela, istanza o richiesta. Nel mio caso (simile a quello da te esposto, visto che coinvolge un'utenza di telefonia mobile), sono passati solamente QUATTRO ANNI E SETTE MESI tra il deposito della querela e la sola informazione al querelato che in futuro potrebbero iniziare delle indagini a suo carico (e in tal caso le indagini potrebbero concludersi nel 2009 o 2010, quindi dopo 5 o 6 anni dalla querela). Eâ lâatto con il quale il querelato accetta la remissione di querela fatta dal querelante. Il querelato quando viene a conoscenza che è avvenuta la querela? Nel nostro ordinamento, infatti, esistono due tipologie di reato: quello perseguibile dâufficio e quello perseguibili ad istanza di parte. ; 340 c.p.p.). Della presentazione della querela non è data automatica comunicazione allâaccusato e spesso la fase delle indagini preliminari si svolge nella totale incoscienza dellâaccusato . La querela va sporta entro il termine perentorio di 3 mesi dal momento della venuta a conoscenza del reato. Quindi se il fatto è avvenuto il 12 marzo la querela deve essere fatta entro il 12 giugno? Eâ il caso, ad esempio, di un reato procedibile dâufficio che pervenga a conoscenza del Pubblico Ministero tramite unâannotazione di polizia giudiziaria e non direttamente da parte della vittima. Lo ha rivelato lei stessa durante il programma âLe mattine di Radio Capitalâ, condotto da Selvaggia Lucarelli. Al riguardo, il momento in cui si può agire per difendersi dipende soprattutto dal momento in cui si viene a conoscenza delle accuse mosse. Il giudice per firmare un mandato che obblighi TA a fornire IP ecc. Atto di remissione di querela Clicca per scaricare il fac-simile dellâatto di remissione della querela La remissione della querela causa la cessazione dellâazione penale e lâestinzione del reato portato alla conoscenza delle Autorità, tuttavia non ha effetto se non viene accettato dal soggetto querelato⦠Affinché la querela sia archiviata, è necessario che la remissione sia accettata dal querelato che, se innocente, potrebbe avere invece interesse a dimostrare attraverso il processo la sua completa estraneità al reato. 594 cod. Risposta n.3 â Per rispondere a questa domanda sarebbe necessaria una conoscenza approfondita delle carte processuali.Noi consigliamo sempre di presentare una denuncia per calunnia soltanto quando si è in grado di provare il dolo diretto subito, ovvero se si può provare che la persona che ci ha querelato aveva piena consapevolezza della nostra innocenza. La prima delle summenzionate disposizioni normative, come noto, stabilisce che, in occasione della udienza di citazione diretta a giudizio, âil giudice, quando il reato è perseguibile a querela, verifica se il querelante è disposto a rimettere la querela e il querelato ⦠Tale termine è raddoppiato a 6 mesi per i reati di violenza sessuale, di atti sessuali con minorenne (reati che, in determinate condizioni, sono procedibili d'ufficio) e in caso di atti persecutori (ad esempio, in caso di stalking , art. La querela (art. La querela, invece, viene sempre esposta da chi ha subito un evento che va contro la legge e desidera che il colpevole venga punito. 612-bis c.p. ) azzardo (notoriamente non essendo un avvocato) che i 3 mesi non decorrono da quando viene commesso il reato da A, ma da quando B ne viene a conoscenza 27-03-11, 20:16 #3 mageno Il diritto di querela deve essere esercitato, a pena di decadenza, entro tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce reato. Deve essere presentata, a pena di inammisibilità, entro 3 mesi dalla commissione dal fatto o da quando se ne viene a conoscenza, se presentata fuori termine non sarà idonea a consentire lâazione penale. Il contenuto. 335 c.p.p. Ma come si viene a conoscenza di una querela? pen. La revoca della querela prende il nome di remissione. La querela potrà essere presentata per motivi differenti: per esempio potrà essere per calunnia o per diffamazione, ma si può fare ricorso alla querela per tutti i reati che non sono procedibili dâufficio.. La querela è costituita da due elementi fondamentali: la notizia di reato;; la volontà di procedere penalmente affinché il reo possa essere punito. Se la querela viene depositata in cancelleria alla Procura della Repubblica,per la notifica,verrà mandata ai carabinieri o alla polizia di stato competente per territorio ove abita il querelato. ... Forza Italia non parteciperà alle riunioni della commissione Antimafia fino a quando a presiederla sarà Nicola Morra, M5s. ). Arriva un avviso a casa? In tal caso è il difensore della persona offesa che rivolgendosi alla Procura competente tramite lâistanza ex art. Mi pare di capire 3 mesi. Accettazione della remissione di querela (art. buongiorno, teoricamente non si viene a conoscenza della pendenza di un procedimento penale a proprio carico se non quando siano concluse le indagini preliminari. La remissione della querela è disciplinata dall'art. Buongiorno, entro quanto è possibile fare una querela? 340 codice di procedura penale. Lâaccettazione della remissione di querela produce lâeffetto di estinguere il reato. Il comportamento del querelato che, pur se rimasto contumace, non compare in udienza è da considerarsi espressivo di una manifestazione tacita di volontà ad accettare la remissione della querela proposta dal querelante, purché lo stesso sia posto a conoscenza o posto in grado di conoscere la remissione della querela. Querela e denuncia, sono termini legali, ormai entrati in uso comune, ma non sono sinonimi, pur essendo confusi ancora di frequente. 120) va presentata entro tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato, salvo che la legge disponga diversamente (ad es. 335 c.p.p. Due anni fa l'assessora di Roma Capitale Giuseppina Montanari sosteneva che il Comune avesse concesso "a sua insaputa" una sala ad un gruppo di sostenitori della libertà di scelta in campo vaccinale. Il termine è di sei mesi quando si tratta di delitti contro la libertà sessuale (violenza sessuale non di gruppo poiché, per questa, si procede d'ufficio - o atti sessuali con minorenne: artt. vorrei chiedere: si viene avvisati di essere stato querelato? ), la persona offesa da tale reato è la stessa persona che viene lesa nella propria onorabilità. dopo, cosa succede? tuttavia se Lei ha un sospetto che qualcuno abbia sporto una querela nei Suoi confronti, è possibile formulare una richiesta di informazioni ex art. punizione» il querelato non potrà essere processato e condannato. in caso di citazione a giudizio che tempi si prevedono? Purtroppo la persona viene a conoscenza della denuncia/querela sporta nei propri confronti solo quando viene avvisata dello svolgimento di indagini preliminari a suo carico (tramite notifica dellâavviso di garanzia) o contattata informalmente dalla polizia o dai carabinieri per essere sentita sui fatti. 609-bis, ter, quater del c.p., art. 338). Stava mentendo. Se ne viene a conoscenza il giorno stesso (quindi ultimo giorno utile per poterla presentare) lui può a sua volta presentare una contro-querela? [1] . La differenza tra querela e denuncia è proprio questa: dove il reato è procedibile via dâufficio non si parla mai di querela, bensì di denuncia, come nel caso della denuncia per diffamazione. Lâaccettazione può essere espressa o tacita.