La direzione di gara invia in pista la safety car: nel frattempo Vettel è riuscito a passare Verstappen e posizionarsi secondo. Il leader della gara, Lewis Hamilton, attende il trentaduesimo giro per la sosta. Al giro 48 Valtteri Bottas colpisce un detrito sul lungo rettilineo, che affloscia la sua gomma posteriore destra, costringendolo ad abbandonare il gran premio, a tre giri dal termine. Al trentesimo giro c'è il secondo cambio gomme per Ricciardo, che torna in gara sesto, alle spalle di Räikkönen e Hamilton. La gara riprende al quarto giro, con Hamilton che passa alla prima chicane Räikkönen, capace però di riprendersi il comando alla seconda variante. sabato 16 novembre: 16.00-17.00 prove libere 3. Al ventinovesimo giro Bottas passa Romain Grosjean per il sesto posto. Le posizioni rimangono congelate fino al diciassettesimo giro, quando Vettel effettua la sua prima sosta, passando a gomme medie. Il finlandese commette anche un errore all'ultima chicane, ma l'olandese non è capace di impensierirlo. Vettel resta quinto, mentre Bottas scala ottavo. Al venticinquesimo passaggio si ferma il leader della gara, Lewis Hamilton, che passa alle gomme soft. Il giro seguente anche Hamilton si ferma ai box per montare, anch'egli, gomme di mescola media. A un giro dal termine viene mostrata, per errore, la bandiera a scacchi, dopo il passaggio di Vettel sul traguardo. Tale numero manca in una gara di F1 dal Gran Premio di San Marino 1991, utilizzato dall'allora pilota del Modena Team, Eric van de Poele. C'è un urto fra le due vetture alla seconda curva, ma il tedesco può passare indenne. [37] Tuttavia Sauber e Honda non hanno trovato l'accordo definitivo per la fornitura. Il pilota termina la sua gara nella grande via di fuga. La Toro Rosso conferma Pierre Gasly e Brendon Hartley come piloti ufficiali in seguito all'esordio nell'anno precedente a stagione in corso. Saltata la partnership tra Sauber e Honda, c'è un rilancio Ferrari? Nel frattempo Räikkönen ha passato Bottas, e si porta al terzo posto. L'olandese della Red Bull Racing attende, per il cambio gomme, il giro 18, e rientra in gara davanti a Vettel. Nel lungo rettilineo del Kemmel, intanto, Sebastian Vettel sorpassa Hamilton e si pone al comando, poco prima che i commissari decidano per l'utilizzo della safety car. Due giri dopo lo svedese cede una posizione anche a Fernando Alonso. A punti anche Magnussen, Nico Hülkenberg, Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne, Marcus Ericsson (che porta i primi punti stagionali in casa Sauber), ed Esteban Ocon. Al quarantaduesimo giro Bottas attacca Verstappen per il quarto posto, alla prima chicane. La classifica rimane invariata, con la vittoria di Lewis Hamilton. La classifica resta immutata fino al trentanovesimo giro, quando Kimi Räikkönen lascia strada al compagno di team Vettel, che così torna al comando. Scala al quarto posto Romain Grosjean. PISTA DA GUIDARE - Il Gp del Brasile si disputa come da tradizione sul circuito di Interlagos, a San Paolo, che misura 4.309 metri e in gara va percorso 71 volte. LIVE F1, GP Brasile 2019 in DIRETTA: incidente assurdo tra Leclerc e Vettel. Qualche giro dopo inizia la battaglia tra Marcus Ericsson e Brendon Hartley per la nona piazza: il neozelandese supera la Sauber lungo il rettilineo del Kemmel, ma lo svedese si riprende la posizione successivamente. A novembre 2008, altra gara decisiva. La presenza della scuderia è confermata per questa gara. Rientra in pista sesto, dietro a Vettel (quarto) e al suo connazionale Bottas. Il finlandese effettua subito la sua seconda sosta. Attorno al giro 38 Hamilton perde il suo vantaggio sugli inseguitori in quanto rallentato da due doppiati, Romain Grosjean e Sergej Sirotkin, in lotta per la quattordicesima piazza; Verstappen però non riesce ad approfittare del momento e Hamilton conserva il comando del gran premio. I due vanno a contatto alla seconda curva, con l'olandese che va in testa coda e danneggia la sua monoposto. La Sauber utilizzerà ancora i motori Ferrari, L'accordo Alfa-Sauber è ufficiale, ma per i piloti bisogna aspettare, F1 Ufficiale: McLaren e Honda si separano a fine anno, Ufficiale: McLaren rompe con Honda e passa ai motori Renault dal 2018, Toro Rosso-Honda, ora è ufficiale: hanno firmato un accordo triennale, Ufficiale: il Banco Santander saluta la Ferrari alla fine del 2017, Ufficiale: Aston Martin diverrà title sponsor della Red Bull dal 2018, Emirates and Formula 1® renew Global Partnership, GP Austria, il nuovo title sponsor è un’app per cellulari, FORMULA 1 2018 JOHNNIE WALKER BELGIAN GRAND PRIX, Title sponsor for Formula One 2018 Japanese Grand Prix Race, FORMULA 1 PIRELLI GRAND PRIX DE FRANCE 2018, GP STATI UNITI - PIRELLI: il sogno americano della Formula 1, F1 | Force India, bocciata la denominazione “Force One” per il 2018 - News Formula 1, Bivio Force India: nuovo nome entro l’Australia o nel 2019, Formula 1 La Force India si salva grazie al papà di Stroll. Dietro si crea una terzetto di tre piloti molto vicini: Verstappen, Ricciardo e Hamilton. 12/11/2018. Al termine del primo giro quindi Vettel guida la gara, riuscendo rapidamente ad allungare sui diretti inseguitori Bottas, Max Verstappen, Räikkönen e Daniel Ricciardo, con il campione del mondo in carica costretto a una furiosa rimonta che lo porta dal 17º al 6º posto in dieci giri, ma distaccato di oltre 27 secondi dal leader. Sebastian Vettel vince per la cinquantaduesima volta in carriera e per la tredicesima con la Ferrari. Lighter. Hamilton cerca di passare in pista Verstappen, che comunque sarà costretto al cambio gomme. Ora Vettel è secondo, davanti al compagno di team Kimi Räikkönen. Il pilota della Mercedes rientra in pista alle spalle di Gasly, ma lo sorpassa poco dopo, tornando terzo, alle spalle di Hamilton e Vettel. Vettel, dopo il sorpasso a Ocon e la sosta di Romain Grosjean è quinto, alle spalle proprio di Räikkönen. La gara di Verstappen si chiude dopo cinque giri, per un problema al motore. La direzione di gara, per questo contatto, penalizza il pilota della Red Bull Racing di cinque secondi, che andranno aggiunti al tempo di gara. Nel giro successivo Daniel Ricciardo è costretto al ritiro: questo consente al campione del mondo di riprendere la quarta posizione. Al tredicesimo giro si ferma Räikkönen, per la sua prima sosta, e sconta la penalità; il finnico rientra in pista decimo, ma guadagna subito posizioni, con diversi sorpassi e, con gomme fresche medie, riesce a guadagnare anche sui piloti della Red Bull che, per evitare di essere superati, si fermano entrambi ai giri 18 e 19, riuscendo a evitare l'undercut. Anche Vettel è autore di una poderosa rimonta che lo porta al settimo giro alle spalle delle due Renault, in settima posizione. Al via Lewis Hamilton mantiene il comando della gara, mentre Sebastian Vettel tenta di passare Valtteri Bottas, ma le due vetture vanno a contatto, con il finlandese che termina in testacoda. Per la prima volta nella storia della competizione tutti i piloti partecipanti al campionato hanno disputato tutti i gran premi in calendario e, sempre per la prima volta, tutti i piloti partecipanti hanno ottenuto dei punti iridati. Al giro 37 Ricciardo passa Kimi Räikkönen; poco dopo Hamilton resiste a Verstappen, che è costretto a uscire dal tracciato, venendo passato da Ricciardo. Il Gran Premio del Brasile 2014 si è corso domenica 9 novembre 2014 sul circuito di Interlagos, diciottesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.La gara è stata vinta da Nico Rosberg su Mercedes, al suo ottavo successo nel mondiale.Rosberg ha preceduto sul traguardo il suo compagno di squadra Lewis Hamilton e Felipe Massa su Williams-Mercedes Due giri dopo è il turno di Hamilton, mentre Vettel sceglie il giro 29 per montare gomme supersoft. Nelle retrovie c'è un contatto con Esteban Ocon che è costretto a una sosta per cambiare il musetto; Fernando Alonso è invece costretto ad abbandonare la gara, dopo che alcuni detriti della vettura di Ocon hanno colpito la sua monoposto. In un GP che non è sbagliato definire il più pazzo dell'anno, specie dopo l'entusiasmante finale, diamo i voti con le pagelle del GP Brasile 2019. Negli ultimi giri Bottas riesce a portare il suo distacco sotto il secondo rispetto al tedesco della Ferrari, in difficoltà a causa della gomma pesantemente usurata, ma, alla fine, dopo un accenno di sorpasso all'inizio dell'ultimo giro, non riesce a scavalcare il ferrarista, che va a vincere la quarantanovesima gara in carriera. Si correrà sullâasciutto, scongiurata la pioggia La presenza di molti detriti in pista costringe la direzione di gara a inviare in pista la Safety Car. All'uscita dai box si trova a otto secondi di ritardo da Hamilton. Räikkönen scala al primo posto, mentre Bottas è ora quarto. Al ventunesimo passaggio Stroll cede ancora una posizione, venendo sorpassato da Sergio Pérez. GP BRASILE â ALBO DâORO E RECORD DELLA PISTA. Il pilota della Red Bull passa lo spagnolo al cinquantasettesimo giro, dopo il tunnel, e conquista la posizione. Il campionato mondiale di Formula 1 2018 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 69ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 61ª ad assegnare il campionato costruttori. La classifica non cambia fino al termine, in quanto nessuno dei piloti di testa effettua una seconda sosta, strategia seguita da Vettel. Il finlandese riesce a resistere ancora un paio di giri, prima di essere passato sia da Hamilton che da Ricciardo. L'australiano resta sesto. Solo al nono passaggio Sainz Jr. riesce a passare nuovamente Verstappen, mentre anche l'altro pilota della Renault, Hülkenberg, riesce a sopravanzare i due della Red Bull, trovandosi alle spalle del compagno di team, quinto. Al quarantesimo giro Charles Leclerc è costretto al ritiro, dopo un un'uscita di pista dovuta a un problema tecnico. LIVE F1, GP Brasile 2019 in DIRETTA: Leclerc e Vettel si buttano fuori. CONFIRMED: The official online launch of our #C37 2018 #F1 car is set for the 20th of February. Le due Red Bull Racing attendono il diciassettesimo giro per il pit stop, che viene effettuato dalla due monoposto in sequenza: entrambi i piloti optano per le gomme medie. Al termine del periodo di gara neutralizzata Vettel tenta subito l'attacco a Bottas, anche per difendersi da Hamilton, ma giunge però lungo alla prima staccata, scalando quarto. La direzione di gara decide per la Virtual safety car. [80] Vengono prolungati, rispettivamente fino al 2020 e 2021, i contratti che legano la Formula 1 con gli organizzatori dei Gran Premi di Cina[81] e Singapore. [60] Prima del Gran Premio del Brasile 2017, la McLaren annuncia che Lando Norris, vincitore della F3 europea, sarà tester e pilota di riserva per la stagione 2018,[61] al posto di Jenson Button. [92], Viene vietato l'uso delle T-wing e delle shark fin, ossia le appendici aerodinamiche montate sui cofani delle vetture per indirizzare meglio i flussi d'aria verso l'alettone posteriore, e anche del monkey seat, il piccolo profilo che veniva montato sotto l'alettone posteriore. Il britannico cede la quarta posizione a Verstappen, ma è capace di recuperarla già al giro 47, dopo che l'olandese si è fermato ai box, per montare gomme da bagnato intermedio, a causa della pioggia che effettivamente ha fatto la comparsa in alcune zone del tracciato, come alla curva 6 (Hairpin). Per tre giri la gara è neutralizzata dalla safety car. Al ventitreesimo giro un errore di Leclerc favorisce Nico Hülkenberg, che passa ottavo. Il finlandese ottiene il record di gran premi di diversa denominazione, 26, a cui è andato a podio. (‡) A seguito del cambio denominazione al team sono stati azzerati tutti i punti conquistati prima del Gran Premio del Belgio.[59]. In testa ora si trova Verstappen, davanti a Hamilton e Ricciardo. La direzione di gara stabilisce la virtual safety car. [84][10][87] Al trentottesimo giro Räikkönen, sfruttando i problemi di gomme di Ricciardo, passa l'australiano, che si ferma subito al cambio gomme. In classifica guida così Valtteri Bottas, seguito da Räikkönen, Hamilton, Verstappen e le due Force India. A 3 giri dalla fine Sebastian Vettel si porta al quarto posto, favorendo indirettamente Massa, che vincendo e sperando che Hamilton non arrivi almeno quinto può aggiudicarsi il Mondiale, ma a 3 curve dalla fine della stagione il britannico sorpassa Timo Glock, che non aveva cambiato gomme, e strappa il titolo al brasiliano. Il ferrarista va lungo alla via di fuga della curva 3 e viene ripassato dal connazionale della Mercedes e anche da Max Verstappen. Lewis Hamilton festeggia la sua settantatreesima vittoria del mondiale, davanti a Sebastian Vettel e alle due Red Bull Racing. Anche un altro pilota con vettura motorizzata, Renault, Carlos Sainz Jr., evidenzia problemi alla power unit. F1: il GP del Brasile rimarrà a Interlagos almeno sino al 2025, Autódromo José Carlos Pace su Google Maps, Autódromo Internacional Nelson Piquet su Google Maps, Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est, Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gran_Premio_del_Brasile&oldid=116610487, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. In alternativa entrambe le sessioni vi verranno offerte da Sportface in diretta attraverso i live testuali aggiornati in tempo reale. La gara del pilota tedesco termina al decimo giro, quando tocca un muretto con la gomma posteriore destra, distruggendo la sospensione. Daniel Ricciardo è quarto, davanti a Pierre Gasly, Magnussen, Esteban Ocon, Hülkenberg, Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Max Verstappen. Nico Hülkenberg passa Stroll, per la settima piazza. In partenza Lewis Hamilton mantiene il comando, mentre il suo compagno di scuderia, Valtteri Bottas, riesce a difendere la seconda posizione dall'attacco delle due Ferrari. [66], La Williams annuncia il 16 gennaio l'ingaggio del pilota russo Sergej Sirotkin che, insieme a Lance Stroll, forma la coppia di piloti più giovane del circus;[67] terzo pilota, il rientrante Robert Kubica. La classifica vede sempre al comando Vettel, davanti a Bottas e le due Red Bull. Nelle retrovie Max Verstappen, partito ultimo, è capace di guadagnare diverse posizioni, mentre Sergej Sirotkin è penalizzato con un drive-through per il ritardo con cui le gomme sono state fissate, quando la vettura era sulla griglia di partenza. La gara riprende, con, dietro i primi due, Sergio Pérez, Esteban Ocon, Max Verstappen e Romain Grosjean. I due piloti vanno a contatto, con il tedesco che danneggia il musetto, termina in testacoda, ed è costretto ai box. Sainz Jr. fa passare il compagno di team Hülkenberg, per l'ottavo posto. Al giro 42 Verstappen subisce un tentativo di sorpasso da parte di Esteban Ocon, doppiato. Nei giri seguenti il pilota della Mercedes cede altre due posizioni, passato dai due piloti della Red Bull Racing. Gli organizzatori del Gran Premio del Messico sono stati premiati dal Formula One Group con il Race Promoters' Trophy per il 2018, quale gara meglio organizzata nella stagione. All'undicesimo giro c'è la sosta per Lewis Hamilton che dalle supersoft passa alle gomme soft. Räikkönen effettua la sosta al trentunesimo giro, tornando in pista settimo, dietro a Vettel. [88] La decisione ha suscitato molte critiche e polemiche. [4] Il 1º febbraio 2018 vengono confermati gli orari delle varie sessioni che compongono il weekend di gara: le sessioni di prova vengono spostate di un'ora e la partenza delle gare non è più all'ora esatta ma, per invogliare gli ascolti anche sul pre-gara, è posticipata di dieci minuti. Alla partenza Kimi Räikkönen resiste agli attacchi di Sebastian Vettel, che, a sua volta, è attaccato da Lewis Hamilton, alla Variante della Roggia. Subito dopo il pilota della Renault va ai box. [65] Leclerc è il primo pilota monegasco a correre in F1 dal 1994, quando Olivier Beretta disputò nove gare. A seguito di diversi contatti avvenuti nelle retrovie, si ritirano Romain Grosjean e Fernando Alonso. Alle spalle dei primi tre c'è Sebastian Vettel, che precede Valtteri Bottas, Carlos Sainz Jr. e Kimi Räikkönen. Al giro 8 Räikkönen passa anche Magnussen, mentre Ricciardo ha la meglio su Sainz Jr. Ancora due giri, e Sainz Jr. è passato anche da Räikkönen. cambiano fino all'arrivo. Il suo numero di gara è il 7. Poco dopo Kimi Räikkönen effettua la sosta. Al trentacinquesimo giro Verstappen effettua il suo pit stop: al comando si trova Daniel Ricciardo, che precede Hamilton, Verstappen, Bottas, Räikkönen e Vettel. I piloti della Ferrari e della Red Bull decidono quindi di rientrare ai box per montare un set nuovo di gomme soft, e così Bottas guadagna la testa della corsa ai danni di Vettel, mentre Hamilton si colloca virtualmente sul gradino più basso del podio. Al giro 23 si fermano anche Bottas e Ricciardo, con l'australiano che rientra in pista anch'egli davanti a Räikkönen. [42] Così la casa nipponica passa a motorizzare da quest'anno la Scuderia Toro Rosso, che nella stagione 2017 è stata spinta proprio dalla power unit della Renault. Viene nel frattempo comunicata la penalizzazione di cinque secondi per Vettel, a causa dell'incidente al via. Subito fuori dal podio Pierre Gasly con la Toro Rosso motorizzata Honda, che ottiene il suo miglior risultato in F1, oltre che il miglior risultato per la casa nipponica nell'era ibrida. Al termine della Safety Car virtuale Sergej Sirotkin compie un errore di guida, mentre Verstappen danneggia l'alettone anteriore, in un contatto con Lance Stroll. La stagione inizierà il 25 marzo, in Australia, e si concluderà il 25 novembre ad Abu Dhabi. Al cinquantesimo giro, il ritiro di Stoffel Vandoorne, che era in zona punti, costringe nuovamente a inserire la Virtual safety car. Lewis Hamilton vince così per la settantesima volta in carriera nel mondiale di F1. Milano, 5 novembre 2018 â Per lâultima volta in questa stagione verranno utilizzati i P Zero White medium e Yellow soft, nominati per il Gran Premio del Brasile insieme ai Red supersoft. Alla ripartenza la classifica rimane invariata. Vettel attacca Verstappen alle curve Spoon. La classifica, per il resto, rimane immutata fino al giro 11, quando le due Mercedes effettuano la prima sosta, in cui entrambi montano le supersoft. Il Gran Premio del Brasile (Grande Prêmio do Brasil) è una gara automobilistica valida per il campionato del mondo di Formula 1 che si svolge a partire dal 1973 (l'anno precedente, nel 1972, si svolse un Gran Premio di F1 non valido per il mondiale, vinto da Carlos Reutemann). Al quarantasettesimo passaggio Kimi Räikkönen entra sul podio virtuale, sorpassando Daniel Ricciardo, che ha dei problemi alla power unit. La Mercedes, la Ferrari, la Red Bull, la Force India, la Renault, la Haas e la McLaren, riconfermano i loro piloti. Vettel, al quarantacinquesimo passaggio, riesce a rimettersi in testa, con una bella manovra in staccata alla curva Brooklands, con Bottas che deve poi arrendersi anche al compagno di squadra e al connazionale della Ferrari, Räikkönen. Hamilton attacca subito Vettel, che viene passato alla curva 4. La gara riprende con Vettel primo, davanti a Hamilton, Räikkönen, Ricciardo, Alonso, Verstappen, Hülkenberg e Vandoorne. Sainz comunica invece di avere dei problemi fisici. Bottas effettua la sua seconda sosta al giro 39, ma un problema tecnico al carrello che solleva la vettura ne rallenta il rientro in gara. L'australiano rientra in gara alle spalle di Verstappen, mentre Hamilton torna leader della gara. Il 25 settembre 2005 per la prima volta un titolo mondiale piloti è stato assegnato matematicamente durante il Gran Premio del Brasile, con la vittoria di Fernando Alonso su Renault, giunto terzo nella gara vinta da Juan Pablo Montoya. La direzione di gara invia in pista la vettura di sicurezza, anche per consentire lo spostamento della Toro Rosso di Brendon Hartley, anch'essa danneggiata da un contatto al via. La direzione di gara decide per la Safety Car. Alla prima curva Kimi Räikkönen passa il poleman Lewis Hamilton; seguono poi Valtteri Bottas, Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel. Nei primi giri Verstappen passa le due Force India poi, al sesto passaggio, strappa a Nico Hülkenberg la quinta posizione. Tra il sedicesimo e il diciassettesimo passaggio effettuano la sosta anche Vettel, Ricciardo e Bottas. ... 17.56 Dal 2014 al 2018, ovvero dallâinizio dellâera turbo-ibrida, la Mercedes ha vinto quattro volte. Il polacco aveva anche effettuato dei test, sia per la Renault che per la Williams, nel 2017.[70]. Post di Instagram di Williams Martini Racing • Gen 3, 2018 at 3:10 UTC, F1 | Williams: lancio FW41 previsto per il 15 febbraio, Red Bull: la RB14 di Ricciardo e Verstappen sarà svelata il 19 febbraio, The RB14: Special Edition | Red Bull Racing Formula One Team. L'accordo è triennale. F1 - Force India contrainte de manquer Spa ? La gara è sempre comandata dal duo della Mercedes, seguito da Verstappen, Räikkönen, Grosjean, Pierre Gasly e le due Force India. Alla ripartenza della gara Räikkönen passa quasi subito Leclerc, mentre Vettel e Bottas iniziano la loro rimonta. Sono previsti ventuno gran premi, anche se sia il Gran Premio di Cina che quello di Singapore, sono ancora soggetti a conferma. Al via Valtteri Bottas conquista la testa, mentre Lewis Hamilton deve proteggersi dall'attacco di Sebastian Vettel. Faster. Al giro 36 si ferma per la sosta anche l'altro pilota della Mercedes, Bottas. Il titolo piloti è stato vinto, per la quinta volta nella sua carriera, da Lewis Hamilton, mentre il titolo costruttori è stato vinto per la quinta volta consecutiva dalla Mercedes.