La diarrea in gravidanza può essere pericolosa se si cronicizza e dura parecchi giorni perché la disidratazione impedisce il corretto nutrimento del feto e dell'organismo materno ma non può provocare un aborto. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Il dolore è sempre sintomo di un qualcosa che non va nel nostro organismo, ma non è sempre detto che a dolore grave corrisponda patologia grave : ad esempio una colica renale provoca dolori fortissimi ma non è una patologia rischiosa per la vita, mentre al contrario un tumore maligno a volte è asintomatico … Ovviamente questo non significa che la presenza di diarrea e crampi sia sempre indicativa di travaglio, ma si raccomanda di fare sempre riferimento al ginecologo in caso di dubbi. I pericoli, anche quando riguarda farmaci che in genere assumeremmo senza troppi problemi al di fuori della gravidanza, si fanno infatti importanti sia per il nostro corpo che per il bambino che … Vediamo quindi quali casi possono essere più gravi, come intervenire e quando preoccuparsi davvero. Quando sono preoccupanti? Che cure e che alimentazione seguire durante gli attacchi? Sarà suo compito cercare di risalire alle cause e, soprattutto, decidere come trattarla. Raramente può succedere che la condizione di gravidanza, probabilmente per cause ormonali, induca una sorta di ipersensibilità verso alcune sostanze e cibi altrimenti ben tollerate; a titolo di curiosità segnaliamo invece che un’eventuale intolleranza al lattosio tende invece a migliorare durante la gravidanza, anche se esagerando ovviamente può comunque essere causa di diarrea. Quando contattare il ginecologo? Leggi, Quali sono le principali cause di sanguinamento vaginale e perdite in gravidanza? A volte è qualcosa di totalmente normale, mentre a volte si presentano complicazioni che richiedono precauzione. di aumentare il consumo di frutta e verdura. Non mi risultano controindicazioni o rischi, quindi se prescritto proceda pure con assoluta tranquillità. No, la diarrea non è considerata un sintomo di gravidanza, mentre in alcuni casi potrebbe accompagnare l’avvicinamento al travaglio e al parto (purtroppo in alcuni casi anche in caso di parto pretermine), soprattutto se accompagnato da crampi. Con quale dieta? Si tratta di ormoni che, come l'ossitocina, aiutano a stimolare le contrazioni nell'utero ma possono anche aumentare il movimento lungo il tratto digerente. Quando è associato ad altri sintomi può indicare qualcosa di grave e bisogna chiamare il medico perché può indicare patologie anche gravi che mettono a rischio la salute del nascituro. Con il pianto un neonato esprimere un bisogno, un disagio o semplicemente il suo umore. La prima cosa da fare quando si manifesta la diarrea in gravidanza è controllare quante volte nell’arco della giornata si verifica l’evento. E i bambini con diarrea? Prima di addentrarci nella descrizione, ricordiamo infine che la dissenteria rappresenta un fenomeno diverso rispetto alla diarrea, in quanto caratterizzata dalla presenza di sangue nelle feci. Vediamo, quindi, quali sono le cause e i rimedi e cosa mangiare se si soffre di diarrea in gravidanza. Leggi, Non si sa mai bene cosa mangiare durante o dopo gli episodi di dissenteria e/o nausea; ecco le indicazioni più recenti in parole semplici. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario contattare il proprio medico. E i bambini con diarrea? Cosa causa la diarrea? Vediamo ora di capire quali sono le cause più frequenti della diarrea in gravidanza e quando bisogna preoccuparsi. Dolori addominali: Quando preoccuparsi? Tra le cause specifiche che possono condurre alla comparsa di diarrea in gravidanza annoveriamo la possibilità di cambi dietetici imprevisti, per esempio a causa delle voglie o a seguito di indicazione del ginecologo, che potrebbe aver consigliato (giustamente!) assunzione di alcuni complessi vitaminici; sei o più episodi di diarrea in un periodo di 24 ore. sintomi di disidratazione: urine scure, sete, secchezza delle fauci, sensazione di stordimento o minzione meno frequente. Perdite in gravidanza: quali e quando sono pericolose. L 18 luglio 2007 alle 18:38 Ultima risposta: 19 luglio 2007 alle 10:24 Diarrea nei bambini quando preoccuparsi I bambini piccoli possono disidratarsi molto rapidamente a causa della diarrea, i segni di una lieve disidratazione sono secchezza degli occhi e pianto senza lacrime, pannolini meno bagnati del solito, irritabilità e minore attività rispetto al solito, bocca leggermente secca. Possono essere causate anche dall’ingrossamento dell’utero, dai movimenti del bambino e da diarrea o stitichezza che sono molto frequenti in questo periodo. Perdite bianche, gialle marroni in gravidanza: quando preoccuparsi e cosa fare? Leggi, Quali sono le cause della diarrea? Fondatore del sito, si occupa ad oggi della supervisione editoriale e scientifica. Perdite acquose di colore giallo-grigiastro potrebbero essere indice di un’infezione da clamidia. Privacy - Tuttavia la diarrea può essere un sintomo di un aborto spontaneo perché in questo caso aumentano i livelli di prostaglandine, responsabili della comparsa della diarrea. Bere abbondantemente, possibilmente soluzioni reidratanti e non solo acqua, per evitare il rischio di disidratazione; Non assumere farmaci se non espressamente avallati dal ginecologo; Contattare il ginecologo per pianificare con lui se e cosa assumere (in genere viene fissata una visita nel caso di mancata risoluzione entro 2-3 giorni); Evitare alimenti a rischio di peggioramento (ridurre il consumo di fibra, evitare latte e latticini, evitare cibi piccanti e grassi). Un’accurata igiene è sempre raccomandata. Alcuni disturbi della gravidanza sono preoccupanti ma non sempre rappresentano qualcosa di grave. Se le perdite acquose in gravidanza sono maleodoranti, di colore giallognolo e hanno una consistenza cremosa, è possibile che la gestante sia affetta da gonorrea (un’infezione batterica). Se la diarrea è così grave da aver provocato anche disidratazione, ipotensione e collasso: non aspettate, andate subito in ospedale. Leggi. Inizio > Blog > Il mal di pancia durante la gravidanza: quando preoccuparsi? Salve dottore, il ginecologo mi ha prescritto Enterolactis in flaconcini, ma volevo anche da lei la conferma che non fosse pericoloso in gravidanza (sono al terzo mese e da qualche giorno ho un po’ di diarrea). Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Uno di questi è l'aumento dei livelli di progesterone, un ormone indispensabile in questa fase perché favorisce l'annidamento dell'ovulo fecondato. La Community delle Mamme - Pianetamamma.it, Diarrea in gravidanza nel primo trimestre, Diarrea in gravidanza: quando preoccuparsi, Gastrointestinal Diseases in Pregnancy: Nausea, Vomiting, Hyperemesis Gravidarum, Gastroesophageal Reflux Disease, Constipation, and Diarrhea. Tra i diversi e più comuni disturbi che possono presentarsi durante la gravidanza c'è senz'altro la diarrea: potrebbe essere causata dai cambiamenti ormonali in atto, ma anche da infezioni intestinali o problemi di altra natura per i quali la diarrea è solo un sintomo. Diarrea: cos In alcuni casi la diarrea può essere causata da condizioni pre-esistenti rispetto alla gravidanza, per esempio: A meno di casi particolari, che vedremo tra poco, il rischio maggiore legato alla diarrea è quello di sviluppare disidratazione, ossia una perdita eccessiva di liquidi e sali minerali che può manifestarsi con i seguenti sintomi: Esistono alcune condizioni infettive che in gravidanza possono causare gravi conseguenze al feto; si tratta di infezione fortunatamente rare, ma che devono indurre alla massima prudenza le donne in gravidanza. In caso di grave disidratazione il medico potrà prescrivere delle soluzioni reidratanti orali. Quando chiamare il medico e quando curarsi da soli? La nausea è uno tra i principali sintomi della gravidanza e colpisce, più o meno, il 60% delle donne. Cosa mangiare con diarrea, nausea e vomito. La risposta è: non proprio. Diarrea in gravidanza, un fenomeno molto diffuso La diarrea in gravidanza, soprattutto nel corso delle prime settimane, è molto più frequente di quanto si possa pensare.Di solito in gravidanza è molto più nota la stipsi, ovvero la difficoltà ad andare in bagno, ma esiste anche il rovescio della medaglia, non meno fastidioso. A cosa prestare davvero attenzione? E' consigliabile chiamare il medico se la diarrea dura per più di 48 ore e se è accompagnata da altri sintomi come: E' importante ricevere immediate cure mediche se dovessero presentarsi: Dal momento che la diarrea può causare disidratazione è importante compensare la perdita di liquidi bevendo molta acqua e  liquidi contenenti elettroliti, come brodi e minestre, bevande ricche di sali minerali, bibite senza caffeina. Leggi, Un'alimentazione corretta in gravidanza è essenziale per lo sviluppo del feto, ma è importante evitare alcuni cibi: ecco una lista dettagliata. Verso la fine della gravidanza la diarrea può essere causata dall'aumento dei livelli di prostaglandine. La diarrea è un disturbo dell’evacuazione che ha come caratteristica l’emissione di quantità di feci liquide o poco formate. Le donne che manifestano diarrea in gravidanza si preoccupano notevolmente soprattutto per la salute del feto. Dolori addominali in gravidanza: mal di stomaco e mal di pancia nelle prime settimane, nel secondo e terzo trimestre. In questa fase è meglio seguire una dieta povera di sale e caratterizzata da alimenti semplici e secchi come: Il medico potrà prescrivere un disinfettante intestinale, che secondo gli studi non arreca danni al feto, ma è sempre importante evitare di assumere farmaci da banco senza prima aver consultato il ginecologo. Verifica qui. I crampi addominali che si manifestano quando c'è la diarrea non sono contrazioni uterine. Home / Forum / Gravidanza / Quanto preoccuparsi in caso di diarrea? Il mal di pancia e diarrea ad inizio gravidanza possono essere sintomo di gravidanza? Laurea in Farmacia con lode, PhD in Scienza delle sostanze bioattive. Le ragioni più comuni rimangono in ogni caso gastroenteriti e intossicazioni alimentari, come d’altra parte succede a tutti; è per esempio molto comune contrarre durante il periodo invernale un’infezione virale (influenza intestinale) in grado di causare diarrea più o meno grave. Come abbiamo detto nelle prime settimane di gravidanza si verificano diversi cambiamenti ormonali e fisici nel corpo materno. Alla base di questo malessere fastidioso ci sono principalmente due cause: l’alterazione... Benessere, sentirsi bene, consigli di … Chi ne soffre la avverte in maniera diversa: vi sono donne che... La diarrea si manifesta quando le feci del bambino da morbide diventano acquose e le scariche sono molto frequenti. Mal di pancia in gravidanza: cause, rimedi e quando preoccuparsi Il mal di pancia in gravidanza è molto comune. Ecco come scoprire se siete in gravidanza: i principali sintomi e segnali precoci per capire se siete incinta. Quali sono le principali cause di sanguinamento vaginale e perdite in gravidanza? A meno che non ci siano fondati motivi per ritenere di essere di fronte a un problema potenzialmente serio (consumo di alimenti a rischio) in presenza di sintomi seri (come la febbre), in genere si consiglia di: In caso di diarrea, nel dubbio, contattare telefonicamente il ginecologo. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Un'alimentazione corretta in gravidanza è essenziale per lo sviluppo del feto, ma è importante evitare alcuni cibi: ecco una lista dettagliata. Quando sono preoccupanti? Le tipologie di diarrea nel cane anziano sono innanzitutto due: acuta o cronica. Cosa causa la diarrea? È il sintomo più … … In dolce attesa la diarrea è un disturbo molto comune (colpisce il 35% delle gestanti), anche se i disturbi gastrointestinali più diffusi restano nausea e vomito. Le possibili cause della diarrea in gravidanza sono: Più nel dettaglio questi disturbi possono essere provocati dai cambiamenti sia fisici che ormonali in atto, ma anche da alcune modifiche apportate alla dieta abituale (ad esempio un maggiore consumo di verdure e latticini). Buona lettura. Quali altri sintomi si presentano? Come? I sintomi di gravidanza, i primi e quelli più affidabili. Quando contattare il ginecologo? Spesso questo sintomo è associato a dolore addominale, gonfiore, nausea. Leggi il Disclaimer », © 2021 Mondadori Media S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08009080964, Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine, standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. La nausea, uno degli aspetti più antipatici del primo trimestre di gravidanza. Quando chiamare il medico e quando curarsi da soli? Quando preoccuparsi Nel secondo trimestre di gravidanza i dolorini addominali possono essere comuni, soprattutto quelli localizzati sotto le costole che sono causati dalla crescita del bambino e dalla spinta da parte dell'utero, ma non …