9 Ossa: Nonostante tendiamo ad immaginare il prototipo di cane con un succoso osso tra i denti, bisogna evitare che il proprio cane consumi ossa di pollo o di coniglio. >>. Grazie all'acido laurico, tale alimento aiuta a mantenere efficienti le difese immunitarie; inoltre, l'olio di cocco può migliorare la digestione del vostro cane e ridurre il rischio di insorgenza di tumori. Ecco l’elenco dei 10 alimenti che è meglio evitare di dare ai nostri amici cani. Anche le patate dolci veicolano, come le carote, fibre e beta-carotene, oltre a vitamine B6 e C e manganese (alleato di coagulazione, sistema immunitario, ossa e tiroide). Lontano da uva e uvetta Anche pochi acini di uva sono in grado di provocare danni irreversibili ai reni di Fido (iStock Photo) Usati in pasticceria o semplicemente gustati a fine pasto, tra i frutti più velenosi per i cani rientrano uva e uvetta. Ogni giorno leggiamo, selezioniamo e raccontiamo le storie più interessanti e sorprendenti del web. Qui parliamo di bevande che noi comunemente consumiamo, ma che sarebbe meglio non dare ai cani: latte: molti cani (e gatti) sono intolleranti al lattosio, non hanno gli enzimi intestinali necessari per digerire il latte. 1. Prima di introdurlo, quindi, sarebbe buona norma chiedere il parere di un esperto. Evita di dare uova crude al tu cane. Tra gli alimenti nocivi per i cani vi sono anche le noci che causano ostruzioni intestinali e, qualora ammuffite, convulsioni. Se ti sei chiesto cosa non possono mangiare i cani, ti consigliamo di leggere il nostro articolo frutta e verdura vietata ai cani per evitare problemi e conseguenze gravi. Piace, infatti, a grandi, piccini e anche ai tuoi cani! Optate per i formaggi con ridotto apporto di grassi (ad esempio la ricotta), per garantirgli l'entrata di calcio e proteine. Tutti questi prodotti sono cibi vietati ai cani perché contengono composti solforati in grado di danneggiare i globuli rossi provocando un’anemia emolitica. 9. Il nostro amico peloso non possiede gli enzimi adatti per metabolizzare questa sostanza e, per questa ragione, rischia l’intossicazione e, quindi, vomito, diarrea, perdita della capacità motoria, difficoltà respiratorie, scompensi del sistema nervoso centrale e in alcuni casi anche coma. Due premesse prima di vedere l’elenco dei cibi velenosi e tossici provenienti dalla tavola di Natale da non dare ai nostri cani e gatti. 2. Le foglie di rabarbaro sono cibi vietati ai cani in quanto causano nei pet canini convulsioni e coma. Ad esempio, la teobromina nel cacao (cioccolato) può causare avvelenamento Due premesse prima di vedere l'elenco dei cibi velenosi e tossici provenienti dalla tavola di Natale da non dare ai nostri cani e gatti. Controllare i valori nutrizionali della loro pappa serve per evitare che questi amici a 4 zampe sviluppino malattie come pancreatite e una vecchiaia precoce. 2 Lievito: Spesso utilizzato in modo erroneo come antiparassitario, il lievito stimola invece la produzione di gas all'interno dell'intestino, comportando talvolta (oltre al dolore) ulcere gastriche o lesioni delle pareti intestinali. Formaggio, ricotta e yogurt: Se il vostro cane non risulta intollerante al lattosio, allora considerate di inserire i formaggi all'interno del suo piano alimentare. Farinata di ceci o frittata con luppoli saltati in padella? Questo dovrebbe essere quasi ovvio, in quanto è il più popolare fra la lista dei cibi da non dare mai al tuo cane. Troppi però non fanno per nulla bene ai cani: essi, infatti, faticano a digerire i grassi, soprattutto se cotti. Ricompense e snack di qualsiasi tipo non possono costituire più del 10% della dieta complessiva del cane. 1 Cioccolato: Un alimento che è assolutamente da eliminare all'interno del regime alimentare del vostro cane è senza dubbio il cioccolato. Questo per due motivi: il cibo commerciale dovrebbe già essere completo di sali e calcio e quindi, la somministrazione di un ulteriore dose di questi elementi squilibra la dieta in eccesso, potendo provocare danni Procuratevi del tonno o del salmone, in modo da garantirgli il giusto apporto di tali grassi benefici, oltre che di proteine e vitamine. Non tutto si mangia: gli alimenti che fanno male ai cani. La nicotina, infatti, colpisce il sistema nervoso portando tachicardia, collasso, coma e, addirittura, morte. I cibi pericolosi per i nostri amici a quattro zampe non sono tanti, ma possono costituire un problema soprattutto durante i giorni di festa, complici le ricette di torte, dolci, preparazioni gastronomiche che potrebbero finire erroneamente nella pancia di cani e gatti di casa. Nella lista di cosa non possono mangiare i cani sia l’uva che l’uva passa possono causare disturbi renali. Elevati enzimi epatici e insufficienza epatica possono essere osservati entro pochi giorni. Evita di dare uova crude al tu cane. I cani non possono mangiare tutto, quindi fate attenzione alle briciole, alle cose che vi cadono durante i pasti e le vostre merende, durante i vostri snack. A causa del lor alto contenuto di zuccheri, i dolci possono causare seri problemi di diabete e di obesità; le caramelle inoltre, potendo contenere xilitolo, indurrebbero un abbassamento dei livelli di glucosio nel sangue con conseguente collasso del SNC. Gli ossi cotti sono pericolosissimi per i cani perché si rompono facilmente quando vengono morsi e, se ingeriti, possono provocare perforazioni dell'intestino e dello stomaco. Tale alimento può sostituire il grano in caso di intolleranza e aiutare cani anziani con problemi di stipsi. Salsicce, mortadella, salame e molte altre ghiottonerie salate fanno malissimo ai cani in quanto contengono molto sale e grassi. Non adatto a cani sedentari che non bruciando il grasso rischiano sovrappeso e pancreatiti. Cari proprietari oggi voglio farvi un elenco il più possibile completo di tutti i cibi vietati e sconsigliati per cani e gatti. Per prima cosa non si devono dare ossa ai cani che mangiano commerciale. Uova crude. ... Basta non esagerare e dare al proprio cane troppi snack a base di verdure. Questo però è un gioco sconsigliatissimo poiché entrambe contengono xilitolo, dolcificante tossico per il nostro pet. Il cioccolato, non a caso, viene considerato come il cibo degli Dei. Pere. I luppoli provocano nei cani difficoltà respiratorie, aumento della frequenza cardiaca, alzano la temperatura corporea e portano convulsioni. Contiene una sostanza ancora non bene identificata che è nociva per i reni sia dei cani sia dei gatti. Sebbene non tutte le muffe siano tossiche, soprattutto per quelle che si formano su frutta e verdura non è possibile distinguere tra quelle innocue e quelle tossiche, e quindi meglio evitare il problema alla base e non dare alle galline alcun alimento avariato o che presenti muffe. 10. Il Griffon bleu de gascogne, un cane dinamico e affettuoso, Elenco di cosa non possono mangiare i cani. Ma non solo: fra i cibi che fanno male ai cani ci sono anche merendine e biscotti. Tonno e salmone: Gli acidi grassi omega 3 possono supportare il sistema immunitario del vostro cane, ma anche donare lucentezza e vigore al suo pelo. Ne bastano soltanto 50 grammi per intossicare un cane di piccola taglia. Altro vizio umano altrettanto dannoso per il tuo pet è il caffè. Hanno tutto, proteine, vitamine, carboidrati insomma sono un pasto completo, dentro c´è tutto quello di cui hanno bisogno i cani, credo che se dovessi cucinare io per loro non riuscirei a fare un pasto così equilibrato. Cibi velenosi e tossici da non dare ai cani e gatti. Farina d'avena: Per garantire il corretto quantitativo di fibre giornaliero, inserite la farina d'avena nella dieta del vostro cane. 3. Il cibo viene usato per premiare e coccolare i cani e sembra non bastare loro mai. Riso, pizza margherita, pane – Sono intorno ai 100 mg/100 g di fosforo e hanno un contenuto proteico attorno ai 10 g/100 g. Non a caso, i prodotti dietetici per cani hanno spesso come primo ingrediente il riso. E fino al 1930 non sono mai stati nutriti con “crocchette” o “cibo in scatola”. Basti pensare che soli 10 chicchi di … Continuando a navigarlo acconsenti al loro uso in conformità alla nostra, Adottare una filosofia di vita basata sul consumo di risorse non animali è un tema da anni molto dibattuto. Sebbene diversi studi recenti abbiano dimostrato le proprietà antibiotiche, antifungine e antiparassitarie dell’aglio, restano entrambi degli alimenti da evitare. Non è necessario togliere la buccia ma assicuriamoci che sia sempre ben pulita e togliamo il cuore con i semini. Invece i peperoncini, possono fare danni al sistema digerente del vostro cane. Qui potete consultare il documento completo. È pertanto sconsigliatissimo dare noci al cane. Ricco di vitamine (A-B-C-K-E-D) potassio e in misura minore sodio, ferro, magnesio e calcio. L’avocado originario del Guatemala è la varietà più tossica di tutte e non c’è bisogno di prendere un aereo per trovarlo; è infatti quello più diffuso nei supermercati! Il sedano per i cani è un ottimo alimento da alternare quotidianamente alle altre verdure. Le verdure da non dare mai al cane. L'avidina contenuta nell'albume, infatti, può contribuire al bloccaggio della crescita del pelo e all'insorgere della salmonella. Ecco l’elenco dei 10 alimenti che è meglio evitare di dare ai nostri amici cani. 6. 4. Carote e patate dolci: Utilissime per la salute dei denti, le carote sono alimenti a basso apporto calorico ricchi di fibre e di beta-carotene (precursore della vitamina A). Meglio, quindi, tenere il cioccolato a debita distanza dal proprio cane, dal momento che una porzione da 50g basterebbe ad intossicare un cane di piccole dimensioni. Inoltre, gli albumi crudi contengono avidina, glicoproteina che blocca l’assimilazione della biotamina, una vitamina B; questa è indispensabile ai cani per un corretto sviluppo muscolare e osseo oltre che essere in grado di aiutarlo nel regolare correttamente il metabolismo e mantenere il pelo in salute. Un alto tasso di sale e grosse manciate di noci creano numerosi problemi ai cani sia sotto forma di attacchi epilettici che problemi a livello renale. Basti pensare che soli 10 chicchi di … I cani sono stati alimentati con vera carne e verdure, e un po’ di pane e patate. può anche aiutare le sue funzioni intestinali. Come posso leggere l’elenco degli ingredienti dei cibi per cani? La teobromina in esso contenuto stimola il sistema nervoso centrale e induce dilatazione all'interno dei vasi sanguigni: tali effetti nei cani potrebbero comportare tachicardia e, in alcuni casi, morte. Ricordate, però, di badare alle quantità: 1 grammo di fegato per ogni kg di peso corporeo, per evitare gravi intossicazioni da vitamina A. Cosa dare da mangiare a cani e gatti: cibo industriale o dieta casalinga? Rientrano tra i cibi che fanno male ai cani poiché causano convulsioni, tremori, problemi al sistema nervoso centrale. Debolezza, depressione, vomito, tremori, febbre, dolori addominali, e pallore delle mucose, sono tra i sintomi più comuni manifestati dal cane. Quando si tratta di cibi che non si possono dare a cani e gatti è molto difficile fare un elenco anche perché voi proprietari avete una ricca fantasia. Cibi da non dare ai cani: l’elenco completo. Una sola raccomandazione: per evitare irritazioni gastrointestinali, fate in modo che non superino il 10% dell'alimentazione complessiva del vostro cane. 10- SEDANO. Il manzo è fonte di proteine, se magro è ricco di aminoacidi ottimi per la muscolatura del cane. Tra quelle da evitare ricordiamo l’aglio e la cipolla. In cima alla lista dei cibi che fanno male ai cani si posiziona il cioccolato: l’elevata percentuale di teobromina contenuta lo rende tossico in quanto può causare tachicardia, tremori, eccessiva sete e, nei casi più gravi, può condurre alla morte.Attenzione perché 50 grammi di cioccolato fondente potrebbero essere sufficienti per avvelenare un cane di taglia piccola. Lontano da uva e uvetta Anche pochi acini di uva sono in grado di provocare danni irreversibili ai reni di Fido (iStock Photo) Usati in pasticceria o semplicemente gustati a fine pasto, tra i frutti più velenosi per i cani rientrano uva e uvetta. Scopriamo insieme cosa non possono mangiare i cani e perché. I bambini amano condividere la loro pappa con i loro migliori amici pelosi. È però sconsigliato perché la maggior parte degli omogenizzati salati contiene polvere di cipolla come aromatizzante e, come descritto prima, la cipolla è nociva per i cani. Chiaramente non è adatta ai cani che hanno problemi a digerire i cereali, ma è ottima per tutti gli altri. Ricco di vitamine (A-B-C-K-E-D) potassio e in misura minore sodio, ferro, magnesio e calcio. Questo significa che oltre a dare loro delle crocchette di qualità (che rientra tra cibi preferiti dai cani) possiamo anche dargli altro cibo. E anche se la carne sembra l’alimento perfetto per i cani, qualche volta si … L’oro nero contiene caffeina che, oltre a provocare disturbi a livello gastrointestinale, può alterare il ritmo cardiaco e, nei casi più gravi, provocare ictus. In questo articolo affrontiamo il tema delle verdure per cani, ovvero quelle verdure che puoi dare da mangiare al tuo Bouledogue francese.Precisiamo subito che se date al vostro bouledogue francese un’alimentazione a base di crocchette, non c’è bisogno di integrare la sua dieta con la verdura perché la crocchetta è già un alimento completo. Il caffè, come le bevande che contengono caffeina, non sono adatte ai cani perché possono causare problemi al cuore, a livello gastrointestinale e anche ictus.. 6. Quelli in questa lista sono alcuni dei cibi che puoi tranquillamente dare al tuo cane, puoi condividerli con lui.