Tutti i suoi monumenti, quindi, sono più o meno legati al commercio del vino: la Piazza della Borsa, con il palazzo dove si contrattavano i prezzi. Cosa vedere a Bordeaux in 3 giorni di Rosaria Rivieccio Aggiornato a Giugno 2020 Queste informazioni sono state aggiornate grazie al contributo di 79 viaggiatori. Si tratta di una delle più belle banchine del mondo, in cui i vecchi edifici in mattoni rossi che un tempo ospitavano magazzini sono stati perfettamente recuperati e trasformati in luoghi di cultura, sport e divertimento. Visita al centro storico di Bordeaux: da Place de la Bourse a Porte de la Grosse Cloche Il centro storico di Bordeaux è oggi Patrimonio dell'Umanità UNESCO e, quando camminerete per le vie della città, ne capirete immediatamente il motivo. I vecchi magazzini sul fiume Garonna, oggi straordinariamente convertiti in luoghi di svago. Non servirebbe neanche spiegare cosa mangiare a Bordeaux, visto che la città è una delle capitali gastronomiche del mondo. 09637541211 | REA NA - 1046663 | info@10cose.it | Telefono 08119465814 | Capitale sociale 1900 € interamente versati | Copyright 2020 | Tutti i diritti riservati |. Privacy e Termini Condizioni - Fate voi. La città francese del vino, al secolo Bordeaux, richiama al prestigioso "nettare degli dei" in ogni suo angolo, dal ponte sul fiume Garonna alle sue meravigliose architetture religiose. Bordeaux è una delle città più vivaci di Francia, ricca di cose da vedere e da fare che possono tranquillamente riempire un paio di … Nella piazza della Cattedrale svetta l’altissimo campanile dedicato a Pey-Berland l’arcivescovo di Bordeaux che fondò la prima università della città intorno al 1440. Bordeaux è anche un ottimo punto di partenza per due escursioni giornaliere, una verso Saint-Emilion, un delizioso borgo immerso tra i vigneti e baciato dal sole a mezz’ora di treno e l’altra verso la duna di sabbia più alta d’Europa (abbiamo perso il conto dei record di questa fetta di Aquitania!) Alla prima occasione, 40 anni dopo, i rivoluzionari buttarono la statua del Re giù dal suo cavallo e la rinominarono Piazza della Libertà. La stagione spettacolare del Grand Theatre è sempre in continuo fermento: non perdete l'opportunità più unica che rara di assistere ad uno degli eventi presenti in calendario dell'Opera Nazionale di Bordeaux. Foto di DaveM93. Eccoci! E' più di un progetto: è un'ambizione, è un traguardo, un'avventura. La bellezza di questo edificio sta nella maestosità (124 metri di lunghezza per 23 di altezza) e, soprattutto, nelle cinque cappelle che si irradiano verso l’esterno. Brindiamo, allora, alla grande bellezza di Bordeaux e impariamo ad amarla attraverso le sue dieci attrazioni più rappresentative. e i bouchon (pasta di mandorla e uvetta). Come per la chiesa di Sant’Andrea, anche in questo caso la torre è staccata dal resto del corpo, caratteristica molto rara in Europa. Il Grand Theatre di Bordeaux, costruito nel 1780 dall'architetto francese Victor Louis, richiama a pieno l'essenziale eleganza neoclassica nell'architettura esterna del teatro, composto da 12 colonne corinzie sulle quali svettano 12 statue rappresentanti le Nove Arti e le tre dee Venere, Giunone, Minerva. Dopo vari cambiamenti, nel 1869, divenne Piazza della Borsa. La Cattedrale di Bordeaux. Anche se Stendhal in visita a Bordeaux ha dichiarto che è “il teatro più brutto del mondo“, anche lui poteva sbagliare! 10Non c’è che l’imbarazzo della scelta per dormire a Bordeaux. Senza dimenticare il foie gras, l’anatra, i salumi locali, i funghi e i tartufi e molto, molto altro. Anche se è un po’ più scomodo raggiungere il centro, è il soggiorno ideale per chi vuole partire alla scoperta di questa regione francese. Unavisita al centro storico di Bordeaux può cominciare da Place des Quinconces, una delle spianate più grandi d’Europa. Ancor di meno servirebbe parlare del vino, sulla cui produzione la città e la regione ha costruito la sua fortuna. Con i suoi 114 metri di altezza, la torre campanaria della Chiesa di Saint Michel è forse la più alta di Francia. Vi racconto cosa c’è da fare e da vedere a Bordeaux. Itinerario a Bordeaux: cosa vedere in 1, 2 o 3 giorni? Cosa vedere a Bordeaux. Cosa vedere a Bordeaux in un giorno; Come muoversi a Bordeaux: info, costi e consigli; 10 Cose da mangiare a Bordeaux e dove; Quando andare a Bordeaux: clima, periodo migliore e consigli mese per mese; Cosa vedere a Bordeaux in 3 giorni; Escursioni da Bordeaux: le migliori gite di un giorno nei dintorni di Bordeaux La porta prende il nome dalla grande campana fusa nel 1775 che si trova nell’ampio arco che la sovrasta. Bordeaux Cosa vedere a Bordeaux Visita guidata di Bordeaux Storia di Bordeaux. Rotte 33 posti. Muovendoci verso sud, dopo pochi passi si incrociano due tra gli edifici-simbolo della città: l’Opéra National, che nello stile si ispira all’Opéra Garnier di Parigi, e il Grand Hotel di Bordeaux, un edificio elegant… Neanche a dirlo, è il luogo più ingombro di turisti e anche il più fotografato. È praticamente impossibile visitare Bordeaux senza passare e ripassare per Rue Sainte Catherine. Di recente, Bordeaux ha introdotto significativi cambiamenti al suo tessuto urbano, senza distruggere la sua identità architettonica, anzi salvandola da una decadenza certa. ... Cosa vedere a … Passo dopo passo esplorando Bordeaux e le sue attrazioni: le chiese, i quartieri e le sue piazze, con i consigli su cosa vedere e gli itinerari da seguire in un giorno. Circa 150 hotel con foto, servizi, prezzi e commenti di chi ha già soggiornato. Piazza della Borsa fu costruita nel 1749 e prese il nome di Piazza Reale perché era un omaggio dei bordolesi al Re di Francia. E’ questa la domanda alla quale cercheremo di dare una risposta qui su Viaggi in Europa. E chi se lo immaginava che nel Sud Ovest Francese, alle porte della costa Atlantica, Bordeaux (l’antica città romana Burdigala) nascondesse quest’animo alternativo e così rispettoso dell’ambiente. Meteo Bordeaux. Se state cercando un hotel, vi consigliamo Booking.com. Immancabile, al termine di questo tour nella terra del buon vino francese, una degustazione sulla parte più alta del palazzo, il belvedere all'ottavo piano, con splendida vista sul Garonna. Fonte: wikimedia commons. Cosa vedere a Bordeaux. In cima, rivolta verso il Medoc do Pey-Berland nacque, c’è la statua della Madonna di Aquitania. Qualora vogliate vedere proprio tutto – musei e gita in battello inclusi – prendete in considerazione l’idea di trascorrere in città almeno due giorni. Il Grand Theatre, infatti, è considerato insieme a quello di Parigi e al Regio di Torino uno dei più bei teatri d’opera del mondo. Foto di GFreihalter. Vai a Booking.com, Clicca sull’icona a forma di lucchetto per scegliere un’altra destinazione, © Futura Srls | Via Andrea D'Isernia 59, Napoli (Na) | P.I e C.F. Cosa vedere il secondo giorno Siamo arrivati al secondo e ultimo giorno di vacanza e, dopo una buona colazione energetica, ecco cosa vedere e come proseguire la giornata. Ma con cosa lo accompagnano di solito i bordolesi? Intorno a Bordeaux Il Bacino di Arcachon, la Cittadella di Blaye, il villaggio di Saint-Emilion, Biarritz, l’Ile de Ré, le grotte di Lascau… tante destinazioni, scappatelle, visite che invogliano, che hanno il sapore delle vacanze, di storia, che mettono l’acquolina in bocca… Di sabato, durante i saldi e nei giorni di Natale, la strada diventa un muro compatto di esseri umani che entrano ed escono dai 230 negozi. La cattedrale di Sant'Andrea è una cattedrale sita a Bordeaux, Francia. Il centro storico della città di Bordeua è stato dichiarato, nel 2007, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Circa 150 hotel con foto, servizi, prezzi e commenti di chi ha già soggiornato. Bordeaux – stazione importante lungo il cammino di Santiago di Compostela – è dal 2007 nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO grazie a un lungimirante progetto di riqualificazione urbana iniziato nel 1996 che prevedeva il restauro … Mostra sulla mappa. La chiesa è stata iniziata nel 1350 e continuata per oltre tre secoli in stile gotico-fiammeggiante. Quando si decise di rimuovere il cimitero, trovarono migliaia di corpi mummificati che fino al 1979 furono ospitati nella cripta. La Porte de la Grosse Cloche, costruita nel 1400 circa sui resti della Porta di Sant'Egidio, ospita ai piedi della porta una piccola chiesetta, dedicata all'omonimo santo. Tra i dolci meritano un premio i tradizionali Macaron ma, soprattutto, i canalè (latte, vaniglia, zucchero, farina, caramello, calorie!) Prenota le migliori cose da fare a Bordeaux, Gironde su Tripadvisor: 438.559 recensioni e foto di 561 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Bordeaux. Vai a Booking.com. Cosa vedere. Foto di Superbass. Libero, personale, da disegnare e colorare con le tue emozioni. Imponente, realizzata in stile romanico, tanto attraente all'esterno, quanto austera ed essenziale (ma non per questo meno affascinante) al suo interno. In città, quindi, il vino è praticamente dappertutto. Piazza della Borsa. #bordeaux #francia #guidadiviaggio #travelguide #france #canon Bordeaux è nota soprattutto per le attività che ruotano attorno al mondo del vino. La cucina locale sposa gli ingredienti della campagna francese con quelli di fiume e del vicino Atlantico. Tutti i giorni dalle 10 alle 12 (escluso il lunedì) e dalle 14 alle 18. Una città, Bordeaux, e una lista di 10 cose da vedere e 10 cose da fare selezionate per te. Bordeaux, cosa vedere? Ricco di opere d'arte che spaziano in un lasso di tempo che va dal 1400 al Novecento, il museo ospita lavori di artisti del calibro di Picasso, Matisse, Renoir, Tiziano e tanti altri grandi nomi. Oggi vi parliamo di Bordeaux e del bordolese, una città ed una regione che faranno innamorare gli amanti del vino ma non solo. Cosa vedere a Bordeaux in un giorno: itinerario a piedi. I monumenti, come anticipato, sono veramente moltissimi, così come i punti di interesse. Turismo Cosa vedere … Costruito da Victor Louis al tempo di Luigi XVI, ha superato indenne 3 secoli ed è stato anche usato più volte come sede dell’Assemblea Nazionale, quando per diversi eventi Bordeaux sostituiva Parigi come capitale della Francia. Preferenze cookie privacy, 10 Cose da vedere assolutamente a Bordeaux. Non presenta luoghi di interesse di spicco, ma è un buon modo per entrare nel filo conduttore dell’itinerario: relax. D’estate si trasforma in un divertente mezzo per rinfrescarsi i piedi, amato soprattutto dai bambini. Bordeaux è una città di dimensioni contenute, perfetta da girare a piedi, e il suo centro storico è un piccolo gioiello, tanto da essere iscritto ai siti Patrimonio dell’UNESCO.Ci sono molte cose interessanti da visitare ma sono tutte di abbastanza “veloce fruizione”, nel senso che nessuna richiede ore e ore per la visita (unica eccezione è la Cité du Vin). Dintorni di Bordeaux. Questa strada lunga quasi 1,2 chilometri, è considerata la via dello shopping più lunga d’Europa ed incrocia tutte le vie più importanti di Bordeaux. E' staccata dal resto dell'edificio l'altissima torre campanaria (gli abitanti di Bordeaux la soprannominano la "freccia") della imponente Basilica di Saint Michel, Patrimonio dell'Umanità UNESCO e anch'essa tappa fondamentale per i pellegrini diretti a Santiago de Compostela. Bordeaux è una città di grande bellezza, dal fascino indiscusso e che offre un itinerario diverso per ogni giorno di visita.. Una delle domande più frequenti che ci si pone quando si visita una città (o che mi avete posto in quest’ultimo periodo)è: quanti giorni servono per visitare Bordeaux? Un'oasi nel verde, dal passato piuttosto travagliato, che oggi ritrova - perdonate il gioco di parole! Cosa vedere a Bordeaux: 10 attrazioni da non perdere Se siete in cerca di idee per un weekend in Francia, tra enogastronomia e storia, Bordeaux potrebbe essere la risposta che fa per voi. Non potrete dire di conoscere ogni angolo di Bordeaux senza aver visitato il suo Jardin Botanique. In Cours d’Albret a piedi da Piazza della Borsa verso il Palazzo di Giustizia. E' secondo solo al Louvre per importanza il Museo di Belle Arti della città. Natura 19 posti. La porta è, inoltre, importante non solo da un punto di vista civile, ma anche religioso: rappresenta, infatti, una delle tappe principali in terra francese del celeberrimo Cammino di Santiago de Compostela. Benché il #tourgallia2017 sia finito, il nostro giro della Francia continua con un weekend a Bordeaux (qui potete trovare tutti i nostri articoli sulla Francia).