Riscrivi le frasi usando il “condizionale presente” per formulare la richiesta in modo cortese. Mi (piacere) essere lì con te, ma io devo stare qui. IL CONDIZIONALE – CLASSE QUARTA A cura di CANTORE I. PATRIZIA (maestra PIC) Pag. 1. La condizione potrebbe anche sottintendersi. Ci (fare) piacere rivedervi, ma se non potete venire per il nostro anniversario, vi capisco. -Scusa, sai dirmi che ore sono? "Dove posso cercare, trovare e copiare 5 10 20 frasi che utilizzano la coniugazione al condizionale presente e passato del verbo andare ? -Elia, va’ a comprare il pane! ", "Chi mi aiuta a scrivere 10 frasi semplici con l'uso del verbo andare coniugato ai tempi presente e passato del modo condizionale alla prima, seconda, terza persona singolare e plurale ? Mi servono 12 frasi,6 al condizionale presente(una con IO,una con TU,una con EGLI,una con NOI,una con VOI,una con ESSI) e 6 al condizionale passato(una con IO,una con TU,una con EGLI,una con NOI,una con VOI,una con ESSI) FRASI E VERBI DIVERSI,MI SERVONO X DMN!!!!! -Dottore, mi può prescrivere questo farmaco? Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, oggi studieremo il periodo ipotetico, vedremo come si forma e quando si usa.. Buona lettura! Prof. Anna. 4. (Marc e Tom sarebbero tornati in Francia.) Il modo condizionale in francese Andrea ha promesso che questa volta (essere) puntuale, ma non è ancora arrivato. Nelle seguenti dieci frasi vengono fatte delle richieste gentili e dati dei consigli: coniuga il verbo al condizionale semplice.. 1. : Come sarebbe bello se tutti conoscessero l'esatto uso del condizionale, invece ci tocca sentire certi strafalcioni. Elimina il verbo che non è al condizionale (verbi regolari). Esempi: Lucy se serait perdue dans les bois. (Voi aiutarmi) _____ a portare questa valigia che è pesantissima? a. abiterai – abiterebbe – abiteremmo b. dormirebbe – dormirai – dormireste Il condizionale espresso dal verbo indica un’azione che potrebbe essere fatta e che dipende da qualche condizione. Ero sicura che tu (superare) l'esame, ma questo risultato è davvero stupendo! Io (volere-io) un figlio, ma allora ero troppo giovane. 1 IL MODO CONDIZIONALE MANGEREI un’altra fetta di torta. (Lucy si sarebbe persa nei boschi.) Saresti stato … Il condizionale passato di "être" si accorda in genere e in numero con il soggetto. 5. ... Avrei voluto incontrarti, ma non ne ho avuto il tempo. 3. La parola riferirebbe è un condizionale riferito a quanto riportato ma non sicuramente accertato. Start studying Frasi con Il Condizionale. (Tu darmi) Mi daresti quel libro, per favore? Marc et Tom seraient rentrés en France. Frasi (non ancora verificate): Quando parli sbagli sempre il congiuntivo con il condizionale. Congiuntivo Condizionale trapassato PASSATO Il CONDIZIONALE ha 2 TEMPI: uno semplice e uno … Condizionale PRESENTE Se avessi avuto fame, AVREI MANGIATO un’altra fetta di torta. 2. Learn vocabulary, terms, and more with flashcards, games, and other study tools. "Verrebbero" è una coniugazione del verbo "Venire" nel modo condizionale. ", "Come posso coniugare al condizionale presente e passato il … Con condizionale potrebbe anche sodisfarsi il desiderio. Invece congiuntivo esprime un’azione che dovrebbe realizzarsi, però non si sa se si realizzi. 2. In questa attività parliamo di condizionale semplice e di imperativo (clicca sui link se hai bisogno di ripassare questi modi). Mondadori Education 2 A2 Grammatica 3. Riprendiamo l'uso del “condizionale presente” in una delle sue caratteristiche funzioni:-“fare una richiesta in modo gentile”.