Definiamo il Ritardo mentale o la Disabilità Intellettiva (DI) una condizione patologica in cui si osserva una compromissione delle funzioni cognitive, come, ad esempio, l’attenzione, la memoria, la flessibilità cognitiva, la capacità di risolvere problemi ed operare dei ragionamenti logici, associata a difficoltà relazionali, sociali, oltre che di adattamento e nelle autonomie personali. In questo caso la diagnosi prevede un difetto di almeno due deviazioni standard o di almeno due anni o più rispetto alle prestazioni prevedibili sulla base del ritardo mentale o altra patologia e non solo rispetto all'età cronologica ed al livello di istruzione. Un punto di partenza adeguato in queste circostanze è la valutazione del funzionamento intellettuale. Salve a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto!Ho un'alunna con ritardo mentale grave ed è la prima volta che lavoro con un'alunna con queste difficoltà.Il maggior problema è l'attenzione che non dura più di 1minuto...e questo le impedisce di impegnarsi in ogni attività proposta. Gli specialisti in psichiatria del ritardo mentale sono generalmente in grado di fornire una valutazione clinica del caso, cioè determinare se la persona rientra nella diagnosi di disabilità dell'apprendimento (ritardo mentale) secondo l'ICD-10. L’attività si è svolta in una prima superiore nella quale è inserito Francesco (nome di fantasia), un ragazzo di 15 anni affetto da ritardo mentale di grado lieve, con la presenza di disturbi dell’apprendimento quali dislessia e disgrafia. Il servizio per la documentazione e l'orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l'apprendimento. Il ritardo mentale (disabilità intellettiva nel DSM-5) è una malattia cognitiva persistente data da un alterato funzionamento del sistema nervoso centrale. Le strategie per il calcolo mentale. ... Nel lavoro vengono presentati i profili cognitivi e degli apprendimenti scolastici di due ragazze, con ritardo mentale lieve senza altra diagnosi associata, appaiate per età cronologica, età mentale, quoziente intellettivo e curriculum scolastico. Deve esistere, quindi, una fase diagnostica, terapeutica, riabilitativa e di sostegno specifica per ciascuna età della vita. Un utile libro per lo sviluppo di abilità relazionali in alunni con problemi nel comportamento sociale. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per lo studio del Ritardo Mentale e dell’Involuzione Cerebrale (Decreti Interministeriali del 9-2-1988, dell’8-2-1993 e del Ministero della Salute del 5-9-2006) UdA interdisciplinare : (Ed. Criteri Diagnostici Rappresenta una condizione di interrotto o incompleto sviluppo psichico, con compromissione delle abilità che solitamente si manifestano durante il periodo evolutivo (capacità cognitive, linguistiche, motorie, sociali). (lettere - scienze – tecnologia – arte e immagine – scienze motorie) Nota per i docenti di lettere: inserire l’unità in uno degli spazi disponibili del registro personale, sezione italiano (testo regolativo) Obiettivi di apprendimento anti-epilettici e chemioterapici) o a sostanze tossiche (come nel caso della sindrome feto-alcoliaca o delle intossicazioni croniche da piombo o mercurio); analogo discorso per alcuni … Responsabile di ritardo mentale può essere anche l'esposizione a farmaci (es. UNITA’ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE TITOLO Ma che pizza! Pubblicato da Erickson, collana Guide per l'educazione speciale, brossura, febbraio 1993, 9788879460545. Trattazione sul ritardo mentale, sull'apprendimento e sulla memoria nei soggetti con ritardo mentale. Descrizione: In questa unità di apprendimento verranno utilizzati percorsi di Fisica per gli alunni normodotati e diversamente abili con media-gravità di 3^ classe di … In ambito clinico, sociosanitario e scientifico il termine ritardo mentale è stato ampiamente sostituito dal termine “disabilità intellettiva” che nel manuale diagnostico dei disturbi mentali (DSM-5) è ora l’equivalente di “disturbi dello sviluppo intellettivo”, adottato nella bozza dell’ICD-11. P. Venuti – L’intervento in rete per i Bisogni Educativi Speciali – Erickson, 2010; P.L. Teoria e prassi di una prospettiva inclusiva, Le Monnier, Grassina 2010; Sitografia Ad es. Adolescenza e Ritardo Mentale: uno studio sul passaggio all'età adulta; Risultati di un trattamento per il miglioramento delle abilità di lettura e di scrittura in soggetti con ritardo mentale; Dinamiche di apprendimento e strategie educative con l'handicap mentale grave Passafiume D., Di Giacomo D., Ritardo mentale, sindrome di Down e autonomia cognitivo-comportamentale. Ritardo mentale lieve Il Ritardo mentale lieve solitamente è rappresentato dall’ 85% dei soggetti ha origini ambientali e organiche, Qi= 55-70, L’età mentale è pari a quella di un bambino di 8 o 11 anni, presenta difficoltà di comprensione, minima compromissione sensomotoria e un vocabolario povero. LIVELLO INTELLETTIVO, RITARDO MENTALE Wechsler Intelligence Scale for Children – III (WISC-III) Vineland – Adaptive Behavior Scales Strumenti per la valutazione dei disturbi dell’apprendimento Edizione 2010 - Milano Obiettivi didattici Il corso si propone di fornire ad ogni partecipante le tecniche e gli strumenti necessari – e -Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, avendo consapevolezza della dell'apprendimento, ad esempio in caso di ritardo mentale. Metodologie e tecniche di «apprendimento senza errori» per alunni con ritardo mentale, Libro di Giulio Lancioni. Ritardo mentale: definizione. Ritardo mentale 1. Obiettivi di apprendimento Numeri -Contare oggetti a voce e mentalmente in senso progressivo e regressivo. Introduzione: handicap, disturbo di apprendimento e nuove tecnologie Definisco l'handicap come una condizione di svantaggio vissuta da una persona in conseguenza di una menomazione che limita o impedisce la possibilità di MATEMATICA – biennio (Indicazioni nazionali per i Piani di studio personalizzati nella Scuola Secondaria di I grado) CONOSCENZE ABILITA’ Il Numero A01 Ripresa complessiva dei numeri interi e dell’aritme- tica della Scuola Primaria: Operazioni con i numeri naturali. Le nuove tecnologie per il Ritardo Mentale e i Disturbi di Apprendimento di Fabio Celi 1. : Intelligenza è ciò che il mio test misura. Multipli e divisori di un numero. Tipo disabilità: Ritardo mentale. Realizzato dall'Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE. Facilitare l'apprendimento. Baldi – Sviluppare il pensiero nel Ritardo Mentale – Erickson, 2005 E. McGinnis, A.P. Il soggetto con Ritardo Mentale ha bisogno di interventi sia medico-riabilitativi che psico-sociali. L’algoritmo risolutivo di una situazione problematica. Esemplificazione di un'unità didattica sull'anatomia e fisiologia del cuore di un bovino utilizzata per l'insegnamento ad un soggetto disabile. scientifiche e Fattori di rischio per lo sviluppo di comportamenti problema: • Difficoltà di apprendimento (QI) nei soggetti con ritardo mentale, più è significativo il ritardo e più aumenta la percentuale di soggetti con autolesionismo o con altri problemi di comportamento (King, 1993). alla Cittadinanza) “Vado per strada”, norme per il pedone. Purtroppo, il Ritardo Mentale non si giova di cure farmacologiche. Il secondo passo che dovrai compiere è scaricare le schede che ho raccolto per tutte le materie, con esempi, con le quali potrai costruire la tua unità didattica per competenze seguendo l’esempio che hai scaricato sopra, così potrai costruire le tue unità di apprendimento per scuola primaria e media. Proposta di protocollo d’intervento educativo, Franco Angeli, Milano 2004; Simoneschi G., La dislessia e i disturbi specifici di apprendimento. FUNZIONI COGNITIVE (INTELLIGENZA) DEFINIZ. “per difficoltà di apprendimento si intendono tipologie ... dell’apprendimento, in assenza di ritardo mentale o altre patologie neurologiche, con compromissione del calcolo.” Quindi difficoltà col concetto di numero, di memorizzazione di fatti aritmetici, calcolo non Goldstein, R.P.Sprafkin, N.J.Gershaw – Manuale di insegnamento delle abilità sociali – Erickson, 1986 M. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! L'educazione speciale non si rivolge più soltanto ad alunni che presentano, appunto, "bisogni speciali" (ritardo mentale o difficoltà di apprendimento) : essa sta "specializzando", per certi aspetti, anche l'educazione per tutti i bambini. Sottotipi di dislessia UNITÀ DI APPRENDIMENTO Competenze sociali e civiche Collocare l‟esperienza personale in un sistema di regole per il benessere della persona Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente Competenze sociali e civiche Regole fondamentali per una corretta alimentazione Regole fondamentali della Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Competenze scolastiche e potenziale di apprendimento nel ritardo mentale lieve . Ritardo mentale grave: da 20-25 a 35-40 –> 3-6 anni; Ritardo mentale gravissimo o profondo: < 20 –> sotto i 3 anni. Nel Ritardo Mentale le difficoltà di apprendimento sono proporzionate alla compromissione generale del funzionamento intellettivo. Ho pensato di condividere una unità didattica svolta a scuola. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO.