Il trattenimento in servizio è autorizzato, con provvedimento motivato, dal dirigente scolastico o dal direttore generale dell’ufficio scolastico regionale, nel caso di istanza presentata dai dirigenti scolastici. Dal 25 giugno 2008 la proroga di trattenimento in servizio per un biennio oltre il 65° anno di età non è più un diritto per tutti, ma è soggetto ai criteri discrezionali dell’Amministrazione. n. 23 del 12 marzo 2012 e C.M. 1, COMMA 257, LEGGE 208/2015. Sempre per i Dirigenti Scolastici è previsto che possano avanzare domanda per il trattenimento in servizio oltre il 65° anno di età entro il 31 dicembre 2008. la scadenza del 26 gennaio 2009 è prevista anche per il collocamento a riposo con la contestuale trasformazione del rapporto di lavoro a part time . L’articolo 1, comma 257, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 modificato dall’art. A.S. 2014/15 Com’è noto, le attuali norme vigenti in materia pensionistica (L. 214 del 22-12-2011 come modificata dalla legge n. 14 del 24/02/2012; DM n. 22 del 12/03/2012; C.M. compimento del limite per la permanenza in servizio, ossia 65 anni, come previsto dall’art. Inoltre, il 32% dei dirigenti scolastici in Italia ha 60 anni e più, rispetto al 20% della media OCSE. NON E’ PIU’ PREVISTA LA PERMANENZA FINO A 67 ANNI . 1 comma 630 della legge 27.12. Autorizzazione alla proroga oltre i 65 anni dei DS 18 Dicembre 2012 Le Organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area V della dirigenza hanno inoltrato una lettera al MEF, al Dipartimento della Funzione pubblica e al MIUR per chiedere che venga rilasciata in tempi rapidi l’autorizzazione al mantenimento in servizio oltre i 65 anni di età dei dirigenti scolastici che lo hanno richiesto. Provinciali LORO SEDI OGGETTO: TRATTENIMENTI IN SERVIZIO – Decreto Legge 24/6/2014 n.90 convertito con modificazioni dalla Legge 11/8/2014 n.114 Si fa seguito alla nota Prot. in servizio retribuito per non più di tre anni. Continua quindi a valere per tutti i dirigenti medici e del ruolo sanitario la possibilità, previa istanza, di permanere in servizio oltre il 65° anno di età per raggiungere i 40 anni di servizio effettivo, purché non sia superato il limite dei 70 anni di età. La prosecuzione del rapporto fino ai nuovi limiti generali per la pensione di vecchiaia (66 anni e tre mesi) è consentito solo per raggiungere il diritto a pensione. Pagina precedente; Pagina successiva ; Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte . Trattenimenti in servizio dei dirigenti scolastici fino al compimento del 67° anno di età: precisazioni . modelli di trattenimento in servizio oltre il 65° anno di età, domanda di dimissioni volontarie dal servizio, domanda di collocamento a riposo per compimento del quarantennio di servizio e altre tipologie di istanze di collocamento a riposo, relative al Se, viceversa, può fare valere solo 37 anni la domanda di trattenimento in servizio non potrà essere accolto. Vediamo in questa scheda cos’è previsto in merito al trattenimento in servizio oltre i limiti d’età, ricordando che le domande di cessazione vanno presentate tramite istanze online entro il 12 dicembre 2018. Il succitato istituto, tuttavia, continua ad esistere per due particolari categorie di personale, di seguito illustrate. 1 comma 630 della legge 27.12. Si amplia la facoltà di chiedere il trattenimento in servizio per i dirigenti medici sino al 70° anno di età. News; Norme; Temi; Rubriche; Rassegne; Cronologia. L’articolo 1, comma 257, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 modificato dall’art. Il trattenimento in servizio continua ad essere previsto per il personale che, pur avendo compiuto i 67 anni di età (pensione di vecchiaia) entro il 31 agosto 2019, deve raggiungere il minimo contributivo di 20 anni. n. 23 del 12 marzo 2012 e C.M. 1 del DL 90/2014 che ha abolito l’istituto del trattenimento in servizio oltre i limiti di età per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio dei dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio dall’art. La misura consente ai dirigenti medici del Servizio sanitario nazionale di presentare domanda di autorizzazione per il trattenimento in servizio anche oltre il limite del quarantesimo anno di servizio effettivo e comunque non oltre il settantesimo anno di età. Ai DIRIGENTI Scolastici delle Scuole ed Istituti Scolastici di ogni ordine e grado- LORO SEDI ALLE OO.SS. 2020/21 DISPOSTI AI SENSI DELL’ART. Maria Elena Burgello (*), La Tecnica della scuola 27.11.2015. Written by Salvatore Seno. Tuttavia, l’art. Il comma 7 dispone che l’accoglimento della domanda di permanenza in servizio per un biennio oltre il 65° anno di età rientra tra i poteri discrezionali dell’amministrazione scolastica. Per il personale scolastico, il trattenimento in servizio è possibile se entro il 70° anno d’età il dipendente non consegua l’anzianità contributiva per il minimo della pensione. 509, comma 2, D.L.vo 297/1994); b) la proroga della permanenza in servizio per un periodo massimo di 5 anni ai fini del raggiungimento dell’anzianità contributiva minima richiesta per il conseguimento del diritto a pensione – (art. Si tratta di attuare le disposizioni contenute nell’articolo 72, commi 7 e 11 della legge 6 agosto 2008, n. 133(si veda IO di venerdì scorso). E’ una disposizione in palese contrasto con quanto dispone il comma 2 dell’articolo 509 del testo unico n. 297/1994, un comma che non è stato né abrogato né modificato dalla legge n. 133/2008. 12 del C.C.N.L. Scuola LORO SEDI Al Sito Web ... entro e non oltre il 07 dicembre 2020, mediante l’accesso alla funzione POLIS del M.I. Se, viceversa, può fare valere solo 37 anni la domanda di trattenimento in servizio non potrà essere accolto. Cancellato l’istituto del trattenimento in servizio: le amministrazioni dovranno risolvere il rapporto di lavoro con il dipendente che ha raggiunto i 65 anni e ha acquistito il diritto a pensione. Provinciali LORO SEDI OGGETTO: TRATTENIMENTI IN SERVIZIO – Decreto Legge 24/6/2014 n.90 convertito con modificazioni dalla Legge 11/8/2014 n.114 Si fa seguito alla nota Prot. Pubblicato il 31/07/2014 da monicaf L’amministrazione con la nota prot 2507 del 28/7/2014 (allegata)ha fornito le indicazioni per l’attuazione dell’art. Trattenimento in servizio personale della scuola Corre l’obbligo ricordare, che il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114 ha abolito l’istituto del trattenimento in servizio oltre i limiti di età. Cari Colleghi, con la nota operativan. Ai DIRIGENTI Scolastici delle Scuole ed Istituti Scolastici di ogni ordine e grado- LORO SEDI ALLE OO.SS. Istanze di trattenimento in servizio . DEL S.S.N. Continua quindi a valere per tutti i dirigenti medici e del ruolo sanitario la possibilità, previa istanza, di permanere in servizio oltre il 65° anno di età per raggiungere i 40 anni di servizio effettivo, purché non sia superato il limite dei 70 anni di età. a) la proroga della permanenza in servizio per anni_____per conseguire la pensione nella misura massima e non oltre il 70.mo anno di età - (art. Nota di accompagnamento. DEI DIRIGENTI MEDICI E DEL RUOLO SANITARIO . Il trattenimento in servizio, in questo caso, deve essere autorizzato con provvedimento motivato dal Dirigente Scolastico o dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale in caso di istanza presentata dal Dirigenti Scolastici. Chiesta la permanenza in servizio dei dirigenti scolastici oltre i 65 anni di età 0 condivisioni su Facebook Condividi su twitter 0 commenti Condividi per email Stampa l'articolo Si può rimanere in servizio nella scuola se a 65 anni si è maturato il diritto alla pensione anticipata? Giorno della Memoria Olocausto/Deportazione, Giovanni Ghiselli: professore di greco e latino, Luca Manzoni professore di lettere al liceo, Piero Torelli: scienze e matematica per scuole medie, Alissa Peron, italiano, latino, storia, filosofia, ecc…, Scrivimi ancora di Cecilia Ahern – di Lara Facco. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. In proposito, i sindacati firmatari, nella loro […] I dirigenti scolastici e il personale docente, ... L’accoglimento della domanda di mantenimento in servizio oltre i limiti di età (65 anni per gli uomini e per le donne) o di massima anzianità contributiva (40 anni a prescindere dall’età), pertanto, è soggetta alla discrezionalità dell’amministrazione. All’interno lo schema dell’istanza di proroga del collocamento a riposo per un ulteriore biennio di servizio. Contenuto in Comunicazioni, Dirigenti scolastici, Ufficio7 Argomenti: L’eventuale richiesta di trattenimento in servizio fino al compimento del 67° anno di età dovrà pervenire all’ufficio VII Dirigenti entro il 31 dicembre 2012 compilando on line il modello predisposto. IN PENSIONE A 65 ANNI . Condividi. Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio dei dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2021 dall’art. I commi da 7 a 10 rendono discrezionale il trattenimento in servizio per due anni al compimento dei 65 anni modificando la norma che ne prevedeva l'automatica concessione (Dlgs 503/92 art. Menu principale Vai al contenuto. IL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO DEL PERSONALE SCOLASTICO; LE NUOVE FACOLTA’ DI RISCATTO DELLA LAUREA E DEI PERIODI NON COPERTI DA RETRIBUZIONE ***** IL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO PERSONALE SCOLASTICO . Il comma 11 introduce un collocamento a riposo d'ufficio, discrezionale, al raggiungimento dei 40 anni di anzianità contributiva. Per il trattenimento in servizio dei dirigenti scolastici non viene, invece, riportata la limitazione imposta ai docenti e agli ATA. Intervista a Gianni Peteani per il portale Granai della Memoria. 21 Ago 2020. al compimento del 65° anno di età anagrafica, nonché sulla necessità di formalizzare apposita domanda da parte dell’interessato, risulta che numerosi articoli di stampa abbiano suscitato […] 101/2013. Pensioni: pubblicato decreto, domande on line entro il 12 dicembre. Ciò comporta, se il significato letterale ha ancora un senso, che a un docente che al 65° anno di età può fare valere 38 anni di anzianità contributiva il trattenimento in servizio è assicurato fino al compimento del 40° anno. Il succitato istituto, tuttavia, continua ad esistere per due particolari categorie di personale, di seguito illustrate. Com’è noto, il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114 ha abolito l’istituto del trattenimento in servizio oltre i … A PRESCIDERE DALLA CONTRIBUZIONE . A seguito della recentissima Sentenza n. 11008 del 9 giugno 2020 Sez. 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne. Cancellato l’istituto del trattenimento in servizio: le amministrazioni dovranno risolvere il rapporto di lavoro con il dipendente che ha raggiunto i 65 anni e ha acquistito il diritto a pensione. I sindacati scuola che organizzano i dirigenti scolastici (anp, cgil, cisl, snals e uil) hanno indirizzato alla funzione pubblica, al ministero dell’economia e a quello dell’istruzione una richiesta per il mantenimento in servizio oltre i 65 anni di età dei 429 dirigenti scolastici che lo hanno richiesto. orizzontescuola.it, Testata giornalistica registrata presso il Oggetto: Trattenimenti in servizio dei dirigenti scolastici fino al compimento del 67° anno di età. Ciò al fine di garantire continuità alle attività previste nell’ambito degli accordi stipulati con scuole o università di Paesi stranieri. Cessazioni ex art. Perché é stato abolito il voto nella scuola primaria? Corso con iscrizione e fruizione gratuite, Mappe concettuali, mentali e strutturali: come usarle nella didattica e come costruirle con i software – Corso con iscrizione e fruizione gratuite. E’ prevista la possibilità di trattenimento in servizio, per non più di tre anni, del personale impegnato in progetti didattici internazionali, svolti in lingua straniera, innovativi e riconosciuti. Fino al 31 dicembre 2022 gli interessati potranno presentare domanda di trattenimento in servizio sino al 70 esimo anno di età anche con oltre 40 anni di servizio effettivo. un regime speciale che oltre al limite ordinamentale di età prevede la possibilità, su istanza, di permanere fino ad un limite di servizio, come prescritto dal citato art. a. In Italia, i dirigenti scolastici hanno in media 56 anni, il che è superiore all'età media dei dirigenti dei Paesi OCSE e delle economie partecipanti a TALIS (52 anni). Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. I sostenitori dell’inapplicabilita’ dell’art.1 ,comma 2 ,al personale della dirigenza medica,aggiungono che per detto personale il trattenimento in servizio oltre i 65 anni e’ contemplato da un’altra norma speciale ,distinta dal richiamato art.16 ,che oltretutto non risulta abrogata dal lergislatore della legge n,114/14 . trattenimento in servizio oltre il normale limite di cessazione per limiti di età.