Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica Inserimento, integrazione, inclusione: dalla prospettiva pedagogica ai risultati ottenuti Pedagogicamente, ai termini inserimento, integrazione e inclusione vengono attribuiti significati diversi. ⇒Rapporto tra i Metodi Didattici e la Metodologia di Studio. Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica L’integrazione nel sistema scolastico italiano, Tesine universitarie di Psicologia Della Formazione E Dell'orientamento Libera Università Mediterranea (LUM Jean Monnet) STRATEGIE DI INTERVENTO • Creare un clima inclusivo • Adeguare gli obiettivi del disabile agli obiettivi della classe • Semplificare e organizzare i materiali di studio • Differenziare la mediazione didattica • Utilizzare metodi di insegnamento alternativi,anche mediati da pari 5 Il termine inclusione li supera e li ricomprende tutti. generali e specifici di apprendimento, la didattica personalizzata si sostanzia attraverso l’impiego di una varietà di metodologie e strategie didattiche tali da promuovere le ... Nuovo modello organizzativo nella gestione del processo di integrazione scolastica e di presa in carico dei BES da parte dei docenti . STRATEGIE E PRATICHE DIDATTICHE CHE CONCORRANO A UN PERCORSO PER COMPETENZE, INCLUSIVO ... (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratica (manualità, uso di metodi, materiali e strumenti) ESSERE RIASSUMENDO RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 2006 ... solo i contenuti disciplinari fondamentali e la didattica 4 SOMMARIO Il progetto Integrazione Scolastica e Proposte Didattiche per la Scuola Secondaria Superiore è un’estensione della prima ricerca dedicata all’istruzione primaria. 2 ... importante invece è cambiare il modo di insegnare e di valutare, affinché ogni studente in ... concordate con i Servizi sociosanitari territoriali e modalità concordate di progettazione didattico-educativa … fondate e necessita di strategie e tecniche didattiche e organizzative ben precise. La scuola di oggi ha il dovere di fornire gli strumenti necessari per agevolare tutti gli studenti nell’apprendimento. E’ ormai evidente che le strategie di didattica inclusiva, coordinate con l’inserimento delle nuove tecnologie, risultino una scelta vincente e decisiva nel caso di alunni con BES e DSA. Corsista: Adonella Vaiani. Parlare della relazione educativa non … La didattica è quindi la scienza che si occupa della comunicazione e della relazione educativa allo scopo di … Il termine didattica affonda le sue origini nel greco didàskein, che indica l’acquisizione della pratica dell’insegnamento e del mostrare. Strategie per promuovere una didattica inclusiva. Strategie, metodi e finalità nella relazione educativa Strategie, metodi e finalità nella relazione educativa scienze-ricerche.it/ April 28, 2015 | Filed under: Pedagogia,RICERCHE,Scienze umanistiche | Posted by: scienze di Salvina Lipani. Firenze 2014/2015. INDIVIDUALIZZAZIONE, PERSONALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE pag. Didattica dell’inclusione: strategie e metodologie per i ragazzi con bisogni speciali ... (Linee guida sull’integrazione scolastica di alunni con disabilità, 2009) 11 Sasso. Salvatore Nocera (Bologna, Luglio 2013) 12 ... promuovere negli studenti la capacità di elaborare metodi e categorie Una scuola è inclusiva quando guarda, indistintamente, a tutti gli alunni e … L’inclusione non è una didattica particolare, ma è un processo processo che riguarda la globalità delle sfere educativa, sociale e politica. Utilizza gli stessi metodi, obiettivi ed elementi di struttura della ricerca precedente.