Nel 2021 le conseguenze della pandemia sull'economia italiana saranno importanti. ROMA (ITALPRESS) – Analogamente ai principali partner europei, per l’Italia si prevede una marcata contrazione del Pil nel 2020 (-8,9%) e una ripresa parziale nel 2021 (+4%). Per l'Istat dopo il crollo di quest'anno (previsto -8,9%) il Pil recupererà il 4%. Le previsioni Istat sul Pil, -8,9% nel 2020 e +4% nel 2021. Secondo le ultime stime dell’agenzia di rating, il pil dell’Italia subirà una contrazione a doppia cifra nel 2020, passando dal -9,5% al … Il Fmi rivede al ribasso le stime della produzione per l'Italia nel 2020. Fitch ha rivisto al ribasso le sue previsioni di crescita per l’economia italiana. Economia italiana previsioni e stime di crescita per il PIL 2020 fino al 2021. Il coronavirus arrivato a metà febbraio 2020 è una cosa inaspettata e mai successa prima in una moderna economia. Lo scenario base parte da quanto ipotizzato dalle stime Istat di fine 2019, che già suggerivano un 2020 di modesta crescita: sotto il singolo punto percentuale, al netto dell’inflazione. BANCA D’ITALIA: previsioni macroeconomiche 2020-2023 (PIL +2,5%, con alcune incertezze) Roberto I. Nel 2020 si attesterà al 9,4% per poi salire all'11% il prossimo anno La Banca d’Italia diffonde le proprie proiezioni macroeconomiche per l’Italia, nel quadriennio 2020-2023. Le previsioni di crescita del Pil sono senz’altro l’indicatore da cui partire. Proiezioni macroeconomiche per l'Italia - giugno 2020 pdf 559.5 KB Esercizio previsivo coordinato dell'Eurosistema Data pubblicazione: 5 giugno 2020 Proiezioni macroeconomiche per l'Italia - gennaio 2020 pdf 563.9 KB Estratto del Bollettino economico n. 1 - 2020 Data pubblicazione: 17 gennaio 2020 Lo evidenzia l’Istat nel rapporto “Le prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021”. Secondo le previsioni economiche, il Pil della zona euro si contrarrà del 7,8% nel 2020 prima di crescere del 4,2% nel 2021 e del 3% nel 2022. Le previsioni presentate sono basate su ipotesi che riguardano prevalentemente l’ampiezza della caduta della produzione nel secondo trimestre del 2020, più marcata di quella del primo, e la velocità della ripresa dei ritmi produttivi nel terzo e quarto trimestre. ROMA (ITALPRESS) – Analogamente ai principali partner europei, per l’Italia si prevede una marcata contrazione del Pil nel 2020 (-8,9%) e una ripresa parziale nel 2021 (+4%). 3 Dicembre 2020 News Italia. Le proiezioni sono state elaborate dagli esperti della Banca d’Italia, nell’ambito dell’esercizio coordinato dell’Eurosistema. Le previsioni di Via Nazionale: -9% nel 2020, in linea con le previsioni del governo, e solo +3,5% per il prossimo anno.