E' Sergio Mattarella il Presidente della Repubblica italiana. ).Il Presidente rappresenta la Camera e ne assicura il buon funzionamento (art. Ma nessuno di loro se ne è fatto condizionare".[13]. Favourite answer. Il Presidente della Repubblica. Martedì 3 novembre, gli statunitensi voteranno per eleggere il 46esimo presidente della Repubblica. Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso in cui egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato. All'elezione partecipano inoltre tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. Il primo caso di rielezione del presidente uscente è datato 20 aprile 2013 con l'elezione di Giorgio Napolitano.[5]. Spetta al Presidente della Repubblica accreditare e ricevere i rappresentanti diplomatici per mezzo dei quali lo Stato italiano entra in rapporti con gli altri Stati, e ratificare i trattati, cioè gli accordi con cui si vincola con essi, o con altri soggetti della comunità internazionale (art. I due maggiori candidati sono il repubblicano Donald Trump, repubblicano e presidente uscente, e Joe Biden candidato del Partito democratico. Il Presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, garante della Costituzione e rappresentante dell'unità nazionale. Gli ex presidenti della Repubblica assumono per diritto il nome e la carica di presidenti emeriti della Repubblica (istituita con i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 luglio 1998 e del 25 settembre 2001) e assumono di diritto la carica, salvo rinuncia, di senatore di diritto e a vita (art. Questa legge è stata dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale, con la sentenza n. 24/2004, per violazione degli articoli 3 e 24 della Costituzione. Il Capo dello Stato nella Repubblica federale di Germania . PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. ; Repubblica). 0 0. Ipotesi di impedimento temporaneo e permanente all'esercizio delle funzioni: Amazon.es: Gioffreda, Tommaso: Libros en idiomas extranjeros Ipotesi di impedimento temporaneo e permanente all'esercizio delle funzioni Le attribuzioni del Presidente della Repubblica. Secondo parte della dottrina, non sarebbe accettabile la tesi (rigettata a suo tempo in Assemblea Costituente da Umberto Terracini) che egli risponda di eventuali comportamenti criminosi solo alla fine del settennato: si dimetta o meno, egli deve rispondere subito per i reati di cui è accusato, pena l'ammissione di un privilegio che romperebbe con gli artt. [7] Per quanto riguarda Cossiga, tale dichiarazione giunse quando il settennato si era già concluso. Questa tenuta era la riserva di caccia della famiglia reale dei Savoia ed è stata incorporata nel patrimonio della Repubblica dopo la caduta della monarchia. La funzione del Presidente della Repubblica non è politica. 84 della Costituzione, sono:[1], La Costituzione prevede inoltre l'incompatibilità con qualsiasi altra carica. Una terza residenza del presidente è villa Rosebery, situata a Napoli e utilizzata in occasione delle visite in quella città, ma principalmente come residenza estiva. in relazione alla funzione legislativa e normativa: autorizzare la presentazione in Parlamento dei disegni di legge governativi, rinviare alle Camere con messaggio motivato le leggi non promulgate e chiederne una nuova deliberazione (potere non più esercitabile se le Camere approvano nuovamente). 83 della Costituzione: «Il Presidente della Repubblica italiana è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «A Milano, in piazza Fontana, cinquantuno anni or sono, fu sferrato un attacco feroce al popolo italiano, alla Repubblica, alla convivenza civile del Paese. Il mandato del presidente dura sette anni e può essere rinnovato una sola volta. "Pensiero a difficoltà e speranze dei cittadini", Quirinale, nel 2015 costerà 236,8 milioni di euro, "Costi fissi" al Quirinale: nel 2012 chiederà al Tesoro 228 milioni, come quattro anni fa, Nota illustrativa del Bilancio di previsione per il 2012 dell'Amministrazione della Presidenza della Repubblica, Bilancio di previsione per il 2013 dell'Amministrazione della Presidenza della Repubblica, Bilancio di previsione per il 2014 dell'Amministrazione della Presidenza della Repubblica, Bilancio di previsione per il 2015 dell'Amministrazione della Presidenza della Repubblica, Bilancio di previsione per il 2016 dell'Amministrazione della Presidenza della Repubblica, Bilancio di previsione per il 2017 dell'Amministrazione della Presidenza della Repubblica, Bilancio di previsione per il 2018 dell'Amministrazione della Presidenza della Repubblica, Il sito ufficiale della Presidenza della Repubblica, Il ruolo della consorte del capo dello Stato nell'età repubblicana, I rapporti informali tra il presidente della Repubblica e gli altri Organi costituzionali, Incarichi di vertice delle forze armate italiane, Per le attribuzioni tecnico-operative dipende dal CSMD, Presidente supplente della Repubblica Italiana, Presidente emerito della Repubblica Italiana, consultazioni con i presidenti delle Camere, i capi dei gruppi parlamentari, i presidenti emeriti della Repubblica e le delegazioni politiche, Tipologia degli atti del presidente della Repubblica Italiana, Residenze ufficiali del presidente della Repubblica Italiana, Corriere.it - Respinto l'impeachment per Napolitano «Stato d'accusa infondato, archiviare le accuse», Elezioni presidenziali. Espressamente previsti sono i poteri di: Conferisce inoltre le onorificenze della Repubblica Italiana tramite decreto presidenziale (art. La Costituzione, oltre a riconoscere alla carica la funzione di rappresentanza dell'unità del Paese con tutte le prerogative tipiche del capo di Stato a livello di diritto internazionale, pone il presidente al vertice della tradizionale tripartizione dei poteri dello Stato. Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. A differenza di organi paragonabili di altri stati, gli stanziamenti per la presidenza della Repubblica italiana includono le pensioni del personale in quiescenza. *FREE* shipping on eligible orders. La residenza ufficiale del presidente della Repubblica è il Palazzo del Quirinale (sull'omonimo colle di Roma) che per metonimia indica spesso la stessa presidenza. Il presidente della Repubblica. 90 della Costituzione, il presidente non è responsabile per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne per alto tradimento o per attentato alla Costituzione, per cui può essere messo sotto accusa dal Parlamento. 1 Answer. in relazione all'esercizio della giurisdizione: Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 set 2020 alle 08:05. Si dimette pochi giorni prima della scadenza del mandato per permettere l'insediamento del suo successore, già eletto. 92 della Costituzione, su proposta del premier, nomina anche i ministri così come i sottosegretari e i funzionari di Stato. Elezione e permanenza in carica del Presidente della Repubblica 4. Scrivi alla Presidenza della Repubblica www.quirinale.it. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. g) il Presidente della Repubblica indice le elezioni delle Camere e ne fissa la prima riunione : … A norma dell’art. Puedes cambiar tus preferencias de publicidad en cualquier momento. Dichiarare lo stato di guerra, deliberato dalle camere; 2. [3], La previsione di una maggioranza qualificata per i primi tre scrutini e di una maggioranza assoluta per gli scrutini successivi serve a evitare che la carica sia ostaggio della maggioranza politica. La carica rinvia infatti a un ruolo indipendente dall'indirizzo della maggioranza politica[3] e un mutamento dei quorum deliberativi (ipotizzato in sede di revisione costituzionale) è stato per questo oggetto di rilievi in dottrina. qualifica il P.D.R. il Presidente della Repubblica, all'atto dell'assunzione delle sue funzioni, riceve le dimissioni del Primo ministro e del Governo : Rapporti con il Parlamento: Titolo II. ... Art. 86 della Costituzione; viene sentito, al pari del Presidente della Camera dei deputati, dal Presidente della Repubblica prima di sciogliere le Camere, o anche una sola di esse (art. Nelle sue funzioni amministrative, può anche conferire le onorificenze della Repubblica, sciogliere i Consigli regionali e rimuovere il presidente della Giunta. L'assenza di responsabilità, principio che discende dall'irresponsabilità regia nata con le monarchie costituzionali (nota sotto la formula: The King can do no wrong, "il Re non può sbagliare"), gli consente di poter adempiere alle sue funzioni di garante delle istituzioni stando al di sopra delle parti. Continuerò a svolgere, come sempre e come mio preciso dovere, le uniche funzioni che oggi meritano di essere esercitate: quelle di rappresentante della mia comunità e della mia gente. Effettuare visite ufficiali all'estero, accompagnato da un esponente del governo; 1.4. La Valle d'Aosta ha un solo delegato.L'elezione del Presidente della Repubblica ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi dell'assemblea. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. Il Presidente Federale della Germania: le principali funzioni e poteri. Si dimette prima della scadenza per accelerare l'inizio del suo secondo mandato. Presidente della Repubblica Ruolo proprio evoluzione tra le funzioni e gli organi costituzionali Presidente della Repubblica Il presidente della Repubblica (o capo dello Stato) è, al pari del Parlamento, un organo costituzionale. in relazione alla funzione esecutiva e di indirizzo politico: nominare il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri, accogliere il giuramento del governo e le eventuali dimissioni, nominare alcuni funzionari statali di alto grado, decretare lo scioglimento di consigli regionali e la rimozione di presidenti di regione, decretare lo scioglimento delle Camere o anche di una sola di esse. Accreditare e ricevere funzionari diplomatici; 1.2. Sergio Mattarella. 7 years ago. Le garanzie di autonomia e le responsabilità del Presidente della Repubblica 5. 3 e 112 della Costituzione. [2] Quest'ultima previsione serve a svincolare l'elezione del nuovo presidente della Repubblica dalla conflittualità tipica del periodo pre-elettorale e a fare in modo che il nuovo presidente risulti eletto da un Parlamento completamente legittimato. Nel caso di impedimento permanente, di morte o di dimissioni del presidente in carica, il Presidente della Camera convoca la seduta comune entro quindici giorni. 88 Cost. 90); decadenza, per il venir meno di uno dei requisiti di eleggibilità. ), sentiti i loro presidenti (parere obbligatorio ma non vincolante), e quindi di indire le elezioni per il rinnovo del Parlamento. Secondo l'articolo 83 della Costituzione Italiana, il Presidente della Repubblica dev'essere eletto dal Parlamento in Seduta Comune al quale si aggiungono 3 rappresentanti per ogni Regione (solo la Valle d'Aosta ne ha 1). Ratificare i trattati internazionali, su proposta del governo e previa autorizzazione delle camere, quando occorra; 1.3. 74 Cost. INDICE 1. Non si trattava di una procedura del tutto inedita, dato che già Einaudi - il cui pensiero era ben noto a Ciampi che ne aveva letto Le Prediche inutili - aveva fatto valere le sue perplessità su disegni di legge di iniziativa governativa in sede di autorizzazione per la relativa presentazione al Parlamento.