[34], A giugno 2018, è stata a Washington per effettuare una serie di incontri istituzionali con alcuni giudici della Corte Suprema, la leadership del Congresso e vari Presidenti delle Commissioni del Senato, e quindi a New York dove ha incontrato il presidente dell'Assemblea generale dell'ONU, Miroslav Lajčák, e il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. E ora scende in campo anche Sua presidenza, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Maria Elisabetta Alberti Casellati, discendente di una famiglia nobile di rango marchionale, si è laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Ferrara e in Diritto Canonico nella Pontificia Università Lateranense ed è stata poi ricercatrice universitaria per il … (affaritaliani.it) - Maria Elisabetta Alberti Casellati, cerca postini. “Rinnovo una promessa … Maria Elisabetta Alberti Casellati (per brevità MEAC) in fondo va capita. Nella XII legislatura è stata Presidente della Commissione Sanità del Senato e membro della Commissione Giustizia. [49], Sostiene la castrazione chimica per i colpevoli di violenze sessuali o pedofilia, avendo difatti affermato nel 2008: «la castrazione chimica è una via da seguire perché non è un'imposizione violenta su chi ha compiuto reati aberranti, ma una somministrazione di farmaci che abbassa gli impulsi sessuali». [63] La situazione è stata definita «un'emergenza» a causa di «statistiche allarmanti» riguardanti la problematica,[64] che per la Casellati, secondo quanto riferito anche precedentemente in un suo intervento al convegno Europa Donna, è da risolvere tramite la prevenzione. [1], Ha aderito a Forza Italia sin dalla fondazione[2] ed è stata eletta al Senato della Repubblica nella XII legislatura e nuovamente dalla XIV legislatura alla XVIII. Posts tagged with "Maria Elisabetta Alberti Casellati" Inaugurato Vinitaly, attesa per l’annuncio dello sbarco in Cina Le visite politico-istituzionali hanno segnato anche quest’anno l’apertura del Vinitaly, inaugurato ieri a Verona. Nella XV Legislatura è stata componente della Prima Commissione Affari Costituzionali, della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari e del Comitato parlamentare dei procedimenti di accusa del Senato. Nella XVII Legislatura è stata eletta Senatore Segretario del Consiglio di Presidenza del Senato della Repubblica. Chi viola una proprietà privata deve sapere che rischia una reazione sempre legittima. Lo scontro fra Maria Elisabetta Alberti Casellati e Marco Travaglio. Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico, per sensibilizzarli su queste réclame, che lucrano in maniera ingiusta sulla sofferenza altrui, e chiedere, per loro tramite, al Parlamento di ... Qui Cosenza - … Maria Elisabetta Alberti Casellati: la biografia. Nella XIV legislatura è stata Presidente della Commissione per le Questioni regionali, Presidente della Commissione pari opportunità del Senato, membro della Commissione Giustizia e della Commissione di Garanzia. La biografia di una conservatrice di ferro, Risultati delle elezioni del 1994 per il Senato nel collegio uninominale di Cittadella, Elisabetta Casellati, padovana, è la prima presidente donna del Senato, Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, Risultati delle elezioni del 2001 al Senato nel collegio uninominale di Padova, Senato, ecco chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati, Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI XV Legislatura, Composizione del Gruppo Forza Italia nella XIV Legislatura, Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI XVI Legislatura, Berlusconi, votata la decadenza Casellati in lutto, Galan "schifato", Decadenza Berlusconi: si vota mercoledì 27 novembre alle ore 19, Berlusconi decaduto da senatore: cronaca della giornata da Palazzo Madama, Elisabetta Casellati, la “più berlusconiana”: dalla marcia contro il processo Ruby alle leggi ad personam, Chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati, l’esploratrice, Casellati presidente Senato, Milella: 'In una foto del 2013 tutta la sua storia professionale', L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia, Elisabetta Casellati, la Legnini di centrodestra, Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, Senato: il nuovo presidente è Maria Elisabetta Casellati, eletta nel collegio di Venezia, Chi è Maria Elisabetta Casellati, l’avvocato fedele a Berlusconi eletta al Senato con i voti M5S, Chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato - Tgcom24, Il Presidente Mattarella ha affidato il compito alla Presidente del Senato di verificare l'esistenza di una maggioranza parlamentare tra i partiti della coalizione di Centrodestra e il Movimento Cinque Stelle, Italia-Kosovo: Casellati a Pristina,appoggio integrazione Ue, La Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati negli Stati Uniti, Casellati a Washington, prima visita di alto livello dopo le elezioni, Maltempo, Casellati: "Calabria va ascoltata, qui ho le mie radici", Alberti Casellati in Umbria: "Troppi ritardi nella ricostruzione post terremoto", Casellati, regole emergenza anche per la ricostruzione, Chi è Maria Elisabetta Casellati, cui il Quirinale ha affidato il mandato esplorativo, Chi è Elisabetta Casellati, la forzista incaricata da Mattarella, Pillola abortiva, l’ira del Vaticano: “È un delitto da scomunica”, Rovigo, chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati - il Resto del Carlino, Unioni civili: Casellati (Csm), la famiglia “non è estensibile” | AgenSIR, AgenSIR - Servizio Informazione Religiosa, "Lo Stato non può equiparare matrimonio e unioni civili". Nella sua elezione Maria Elisabetta Alberti Casellati ha scavalcato Paolo Romani del suo stesso partito. Sfoglia 406 maria elisabetta alberti casellati fotografie stock e immagini disponibili, o avvia una nuova ricerca per scoprire altre fotografie stock e immagini. [53] Il 15 marzo 2013 ha presentato la proposta di legge per l'abolizione dell'IMU sulla prima casa.[54]. Lo ha detto Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in apertura del concerto di Natale a Palazza Madama. Roberto Fico e alla Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati per chiedere l'approvazione del DDL Zan per la Legge contro l'Omotransfobia e la misoginia. E' nata il 12 agosto 1946 a Rovigo. [66][67][68] Secondo la figlia, intervistata da La Stampa, non si sarebbe trattato di assunzione, ma di consulenza il cui motivo sarebbe dovuto al fatto che in quel momento la Alberti Casellati non si fidava di nessuno. Maria Elisabetta Alberti Casellati Presidente del Senato. Il 24 marzo 2018, alla terza votazione, è stata eletta come la seconda carica dello Stato. [28] Al CSM è stata presidente della Terza Commissione per l'accesso in magistratura e per la mobilità dall'ottobre 2016. Risiede a Padova. Scarica la foto. [7], Viene rieletta al Senato nel 2001 nel collegio di Padova per la Casa delle Libertà. Nata a Rovigo,[7] da genitori di origini calabresi, si è laureata in Giurisprudenza all'Università di Ferrara e in Diritto Canonico nella Pontificia Università Lateranense. Quirinale 18/04/2018 La sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, al suo arrivo al Quirinale. Per aggiudicarsi l’appalto - si legge sul Fatto Quotidiano per il servizio di recapito da e per gli uffici del Senato: in palio 175 mila euro. Autrice di due monografie e di numerosi articoli pubblicati in prestigiose riviste specializzate. Primi scontri tra Marco Travaglio e Maria Elisabetta Alberti Casellati Giornata infanzia, Casellati: "La generazione Covid", chiusi dietro una porta per il virus "Spetta alle istituzioni riflettere sulle strategie e sui rimedi possibili". [51], Sostenitrice della flat tax,[52] divenuta presidente del Senato afferma che la priorità per l'Italia sia una riforma fiscale che dia respiro alle famiglie e imprese. Lo ha dichiarato la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, in occasione dell'anniversario della strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969. Nell'ottobre 2016 è stata eletta Presidente della Terza Commissione per l'accesso in magistratura e per la mobilità. Scopri immagini su {{searchView.params.phrase}} in base alla tonalità di colore Capogruppo di Forza Italia nella Giunta delle Elezioni e delle Immunità parlamentari e membro del Comitato parlamentare dei procedimenti di accusa. Find the perfect Maria Elisabetta Alberti Casellati stock photos and editorial news pictures from Getty Images. Il Principe Carlo di Borbone incontra la presidente del Senato Casellati, Maria Elisabetta Alberti Casellati (altra versione), Registrazioni di Maria Elisabetta Alberti Casellati, I Commissione Affari Costituzionali del Senato, Elezione del Presidente del Senato del 2018, presidente dell'Assemblea generale dell'ONU, Dama di Gran Croce di grazia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Delega di attribuzioni del Ministro della salute per taluni atti di competenza dell'Amministrazione ai Sottosegretari di Stato sen. avv. 13 dicembre 2020 Sul taglio del vitalizio del senatore Ottaviano Del Turco la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati definisce le accuse di Vittorio Feltri “intollerabili nei toni e prive di fondamento nei contenuti” e spiega la sua posizione in una lettera al direttore di Libero. [45][46][47] In seguito all'approvazione della medesima legge, il 13 maggio 2016 rilascia un'intervista in cui afferma di ritenere che il "ddl Cirinnà" sia una discriminazione verso le coppie eterosessuali: «Se si sostiene di non voler replicare il matrimonio, perché si discriminano le coppie di fatto miste?». Dal 17 novembre 2011 è stata membro della Commissione Giustizia e della Commissione Lavoro del Senato. [65], È stata oggetto di polemiche perché nel 2005, in veste di sottosegretario alla salute, ha nominato la figlia Ludovica a capo della sua segreteria al dicastero. Da sempre molto vicina a Silvio Berlusconi,[10] Niccolò Ghedini[11] e Renato Schifani,[9] ha aderito a Forza Italia fin dalla sua fondazione nel 1994[2] ed è stata eletta per la prima volta senatrice nello stesso anno nel collegio uninominale di Cittadella, all'interno della lista del Polo delle Libertà. [38][39][40], Cattolica e conservatrice,[11][41] è contraria alla fecondazione eterologa,[42] ha firmato una proposta di legge per abolire la legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza[24] e ha affermato che il via libera alla pillola abortiva Ru486 «è un gravissimo errore, che strizza l’occhio alla cultura della morte». [2] Rieletta al Senato nel 2006 durante la XV legislatura,[17] ha ricoperto l'incarico di vicepresidente del gruppo al Senato. Considera importante non solo la questione sull'autonomia, ma tutte le problematiche riguardanti il Veneto. Scarica la foto. E' nata il 12 agosto 1946 a Rovigo. La senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata eletta Presidente del Senato nella seconda seduta della XVIII Legislatura, sabato 24 marzo 2018, alla terza votazione, ottenendo 240 voti. [52] La questione viene considerata dalla Casellati come una delle principali tematiche giudiziarie da ridefinire,[59] come si evince da questa sua affermazione: «La difesa, lo voglio dire con forza, è sempre legittima. [9] È madre del direttore d'orchestra Alvise Casellati. (ANSA) - REDIPUGLIA, 04 NOV - La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha espresso a mani giunte il ringraziamento del Paese alle Forze Armate. Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Ferrara e in diritto canonico nella Pontificia Università Lateranense; già iscritta all'Ordine degli Avvocati di Padova. Il 24 marzo la senatrice di Forza Italia Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata eletta presidente del Senato grazie a un accordo tra centrodestra e Movimento 5 Stelle. Il Casellati-pensiero sulla famiglia, Elisabetta Casellati presidente del Senato: Era contraria alle unioni civili e alla stepchild adoption - Gay.it, La "Cirinnà" parte male "È anticostituzionale e discrimina gli etero", senato.it - notizie - Giornata Mondiale contro l'Omofobia. Questo sarà il primo disegno di legge che presenterò, ove eletta, in Senato, perché è inaccettabile che la nostra sia una giustizia capovolta, nella quale chi è aggredito, chi è vittima e si difende in casa, chi lavora per proteggerci, debba poi difendersi anche in Tribunale. Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata per ben sei volte eletta al Senato. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 dic 2020 alle 11:19. La senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata eletta Presidente del Senato nella seconda seduta della XVIII Legislatura, sabato 24 marzo 2018, alla terza votazione, ottenendo 240 voti. [14] Candidata al Senato nel 1996 nello stesso collegio con il Polo per le Libertà, manca l'elezione in Parlamento perché superata dal candidato della Lega Nord Luciano Gasperini. Combattere l'omofobia e promuovere il rispetto sono doveri a cui nessuno - nelle famiglie, nella società, nel lavoro, nel mondo della politica e delle istituzioni - si può sottrarre". È stata, inoltre, Vice Presidente del Gruppo parlamentare Forza Italia. [24], Nel corso della successiva legislatura è eletta nel consiglio di presidenza del Senato come segretario d'aula il 21 marzo 2013. Eletta Senatrice nel 1994, è stata rieletta nelle consultazioni elettorali del 2001, 2006, 2008, e 2013. prof. Antonio Guidi e sen. avv. [11][50], In veste di sottosegretario alla giustizia si è detta favorevole alla possibilità di far incontrare periodicamente i carcerati con le loro mogli o compagne «anche per evitare che ci siano contatti innaturali tra loro dietro le sbarre». Maria Elisabetta Alberti, coniugata Casellati (Rovigo, 12 agosto 1946) è una politica e avvocato italiana, dal 24 marzo 2018 presidente del Senato della Repubblica nella XVIII legislatura, prima donna a ricoprire tale incarico. [18], In occasione delle elezioni politiche del 2008 viene riconfermata come senatrice. [8] Ha inoltre esercitato la professione di avvocato matrimonialista a Padova. [72], Durante la carica di sottosegretario alla salute, Discorso di insediamento in Aula di Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della XVIII legislatura (sabato 24 marzo 2018), Risultati delle elezioni per il Senato del 1996 nel collegio uninominale di Cittadella, Presidenza del Senato a una rodigina, eletta Maria Elisabetta Alberti Casellati, Chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati, prima donna presidente del Senato, Ecco chi è Elisabetta Alberti Casellati, la berlusconiana di ferro prima donna presidente del Senato, Dalle leggi ad personam e agli insulti alla magistratura libera".