Humanitas Research Hospital è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario e promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce.. Autorizzazioni: Decreto Presidente Regione Lombardia n°1906 del 18.04.1996
malattia infiammatoria intestinale è risultata simile alla popolazione generale; d'altra parte, il 25-78% dei pazienti con IBD con SA sono HLA-B27 positive. dell'intestino. La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria della mucosa del retto e del colon. Si distinguono innanzitutto due grandi famiglie di...Leggi, Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. 10125410158
Negli ultimi 10 anni, infatti, la diagnosi di nuovi casi e ⦠In inglese sono descritte dallâacronimo equivalente IBD (Inflammatory Bowel Diseases). Queste patologie possono avere manifestazioni diversificate tra persone differenti e ⦠Gli esami strumentali che aiutano una corretta diagnosi delle malattie infiammatorie croniche sono: Le IBD sono malattie che necessitano di terapia di tipo medico, di stretta sorveglianza clinica e di un appropriato regime terapeutico. condizioni possono infiammarsi. Attualmente non esiste un protocollo terapeutico standardizzato ed universalmente efficace; nelle fasi acute generalmente vengono impiegati i più potenti farmaci antinfiammatori La malattia infiammatoria intestinale è una condizione cronica dovuta allâinappropriata attivazione immunitaria della mucosa dellâapparato gastrointestinale. Il morbo di Crohn è una malattia cronica che provoca infiammazione e irritazione dellâapparato digerente; interessa in particolar modo lâintestino tenue e lâinizio dellâintestino crasso, ma di fatto può colpire qualunque porzione dellâapparato digerente, dalla bocca fino allâano. E' noto che le IBD presentano una certa "familiarità", ovvero la tendenza ad un maggior rischio nei parenti delle persone affette, ma non sono malattie ereditarie. Le IBD colpiscono con la stessa frequenza i due sessi, con un esordio clinico che in genere si colloca fra i 15 e i 45 anni. Nel tempo la Malattia di Crohn può complicarsi con la formazione di stenosi (restringimenti del lume del tratto di intestino colpito fino all'occlusione intestinale), fistole (comunicazioni tra intestino e cute, o fra organi addominali) o ascessi. Nell'ultima puntata abbiamo Il percorso che porta a una diagnosi di malattia infiammatoria cronica intestinale può essere lungo e tortuoso. Questo squilibrio immunologico può instaurarsi per un'alterata interazione tra fattori genetici propri dell'individuo e fattori ambientali. Sia il Malattia di Crohn che la colite ulcerosa sono malattie ad andamento cronico o ricorrente, che si presentano con periodi di latenza alternati a fasi di riacutizzazione. Fino agli anni ‘90 la terapia tradizionale prevedeva steroidi e immunosoppressori, fino alla chirurgia, utilizzata come ultima scelta nei casi più gravi. L' ipotesi patogenetica prevalente è quella di una reazione immunologica abnorme da parte dell'intestino nei confronti di antigeni (per esempio batteri normalmente presenti nell'intestino). Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie che condividono lâinfiammazione sia acuta che cronica di questo organo. la diverticolite e... Diverticolite - Diverticolosi - Diverticoli. salicilati, farmaci immunosoppressori o anticorpi anti-TNF alfa (una molecola prodotta dalle cellule immunitarie). Direttore Sanitario: dott. In alcuni casi possono essere presenti manifestazioni extra-intestinali come patologie articolari, oculari, cutanee, epatiche, ecc. Malattie infiammatorie croniche intestinali: ritardi nelle diagnosi anche in caso di sintomi evidenti ma più opzioni terapeutiche. Ciò che contraddistingue le malattie infiammatorie croniche dell'intestino non sono quindi i sintomi in sé, ma le alterazioni strutturali e biochimiche a cui vanno incontro tratti più o meno estesi di apparato digerente, in particolare di intestino. In Humanitas è attivo un ambulatorio dedicato alle IBD (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) al quale è possibile accedere prenotando una visita specialistica contattando il numero: 02.8224.8282 e prenotando una prima visita nell'ambulatorio KMORB. soltanto per brevi periodi di tempo. Tra le patologie a carico del sistema gastrointestinale (GI), ve ne sono alcune definite autoimmuni, ovvero che riguardano unâanomala risposta del sistema immunitario nei confronti dei normali costituenti dellâorganismo.Stiamo parlando delle malattie infiammatorie croniche intestinali (o IBD, dallâinglese Inflammatory Bowel Disease).. Malattie infiammatorie croniche intestinali: nuove risposte della biotecnologia. I dolori al basso ventre rappresentano il sintomo di diverse condizioni di natura fisiologica e, talvolta, patologica.Leggi, Nell'ultima puntata abbiamo L'ambulatorio è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Sacroileite con segni di spondiloartropatia nella colonna vertebrale toracica e … Le due più importanti del gruppo sono la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa . Michele Lagioia, Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. Si tratta di patologie che colpiscono diversi tratti dellâintestino, con periodi in cui i sintomi sono silenti, alternati a recidive. Cause e Sintomi Associati ai Dolori al Basso Ventre. L' ipotesi patogenetica prevalente è quella di una reazione immunologica abnorme da parte dell'intestino nei confronti di antigeni (per esempio batteri normalmente presenti nell'intestino). 231/01, la colonscopia con eventuale ileoscopia retrograda, la definizione del quadro anatomo-patologico delle biopsie intestinali mediante esame istologico, l'ecografia addominale e dell'intestino con radiografia del tenue, tac enteroclisi o risonanza magnetica addominale, gli esami ematici (emocromo ed indici di infiammazione), Leucocitoaferesi nella rettocolite ulcerosa ad attività lieve-moderata. visto cosa sono i diverticoli, perché si formano nel colon e in quali alternativa od in associazione ad essi, possono essere impiegati anche Le IBD sono malattie "idiopatiche" ovvero a causa sconosciuta. Per i figli, la probabilità di avere una malattia infiammatoria intestinale arriva fino al 10% quando un solo genitore è affetto e il rischio aumenta se entrambi i genitori hanno la malattia. Le IBD sono malattie "idiopatiche" ovvero a causa sconosciuta. Diagnosi e Quando Preoccuparsi. La malattia di Crohn e la colite ulcerosa hanno una prevalenza tra 1 e 1,5 casi ogni 1000 persone. Il contenuto non è destinato a sostituire i consigli del medico, una diagnosi o una terapia professionale. Giardia e Parvovirus La giardiasi è una malattia dellâapparato digerente causata da un parassita microscopico (un protozoo), la Giardia lamblia. raggiungibili endoscopicamente. Si tratta di un Sintomo Grave? Queste complicanze possono richiedere un intervento chirurgico. Le malattie infiammatorie croniche intestinali comprendono la malattia di Crohn (MC) e la rettocolite ulcerosa (CU) e sono caratterizzate da uno stato di flogosi cronica dellâapparato gastroenterico, da un andamento clinico in cui si alternano fasi di relativo benessere a riacutizzazioni e coinvolgimento anche extra-intestinale. 10.12.2020 14:30:36. Ottobre 20, 2020 Ottobre 22, 2020 Marzia Caposio. All'origine della patologia diverticolare, oltre ad una certa predisposizione genetica, c'è quasi sempre una dieta squilibrata, troppo ricca di grassi e zuccheri e troppo povera di...Leggi, La malattia infiammatoria pelvica è un processo flogistico, acuto o cronico, che interessa gli organi riproduttivi femminili e le strutture adiacenti. I dolori al basso ventre rappresentano il sintomo di diverse condizioni di natura fisiologica e, talvolta, patologica. Malattie infiammatorie intestinali: cause ed evoluzione clinica 10 novembre 2020 / in Articoli / by Dr. Roberto Gava Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino sono considerate un problema nelle società industrializzate e sono attribuibili in gran parte a uno stile di vita moderno e ad altri fattori ambientali associati. All'origine della patologia diverticolare, oltre ad una certa predisposizione genetica, c'è quasi sempre una dieta squilibrata, troppo ricca di grassi e zuccheri e troppo povera di... La malattia infiammatoria pelvica è un processo flogistico, acuto o cronico, che interessa gli organi riproduttivi femminili e le strutture adiacenti. Il dato è purtroppo in crescita. Le malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Crohn, colite ulcerosa) non sono ancora curabili. Nel caso di sintomi di malattia infiammatoria intestinale (IBD) questo opuscolo aiuterà a capire la propria condizione e i trattamenti comunemente utilizzati per gestire la malattia. Malattie infiammatorie croniche intestinali. LâIBD (Inflammatory Bowel Disease) è una malattia infiammatoria che colpisce lâapparato gastrointestinale dei cani e dei gatti, provocando unâalterazione nel sistema di immunoregolazione intestinale. La terapia medica ha lo scopo di indurre la remissione clinica della malattia e di mantenere i pazienti liberi da riacutizzazioni della patologia. Dolori al Basso Ventre: cosa sono? L'eziologia di queste malattie, cioè la causa di origine, rimane misconosciuta, mentre l'evoluzione delle stesse (patogenesi) è considerata autoimmune; probabilmente, sostenuto da una predisposizione genetica, il sistema immunitario tende ad "impazzire" - spesso già in giovane età - scagliando le proprie cellule in modo eccessivo Farmaci per la malattia infiammatoria intestinale - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti. condizioni possono infiammarsi. Altri esami diagnostici strumentali, come la risonanza magnetica o il clisma del tenue, possono essere richiesti, ad esempio quando il morbo di Crohn determina lesioni dell'apparato digerente non Recentemente è stato individuato un gene chiamato NOD2 che, se mutato, rende più suscettibili alla malattia di Crohn. La malattia...Leggi, L'occlusione intestinale, o più semplicemente ileo (dal greco eilein: torcere, serrare), è una condizione patologica caratterizzata dall'arresto dell'avanzata, in senso cranio-caudale, del contenuto dell'intestino (solidi, liquidi e gas). Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), in inglese inflammatory bowel disease da cui la sigla IBD, sono un gruppo di entità nosologiche caratterizzate dalla presenza di flogosi cronica in assenza di eziologia infettiva. la diverticolite e...Leggi, La diverticolite del colon è una malattia del benessere, particolarmente diffusa nei Paesi industrializzati. Malattia infiammatoria intestinale? Malattie infiammatorie croniche intestinali, agire subito per arginare il rischio di malnutrizione. Cause e Sintomi, Prostaglandine: Funzioni, Ruolo nell'Infiammazione e in Terapia, Come combattere le infiammazioni del corpo con lo Yoga, Desametasone: A Cosa Serve ed Effetti Collaterali, Mastocitosi - Farmaci per la Cura della Mastocitosi. Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) Il termine malattia infiammatoria intestinale -IBD- (inflammatory bowel disease ) indica diverse malattie croniche a carattere flogistico.I sintomi di queste malattie possono essere di diversa natura, intestinali, extraintestinali, sintomi diversi. Ad ogni modo, tutti Oggi approfondiremo quali disturbi può determinare Questo anche perché i sintomi delle MICI sono comuni anche ad altre patologie gastrointestinali. azatioprina/6-mercaptopurina), alcuni antibiotici ad azione sui batteri del tratto digerente, e sui farmaci biologici di nuova generazione come gli anticorpi bloccanti il Tumor necrosis factor (TNF). Le misure terapeutiche mirano principalmente a migliorare la qualità della vita dei pazienti, ad alleviare o eliminare i disturbi, a ridurre al minimo le riacutizzazioni infiammatorie e a prevenire le ⦠In risposta a quest'accumulo di cellule immunitarie nelle pareti del tubo digerente, insorge una reazione infiammatoria cronica che ne sconvolge la normale anatomia e ne disturba la funzione. Le malattie infiammatorie intestinali (inflammatory bowel disease - IBD) sono un gruppo di affezioni croniche a carattere flogistico, che interessano elettivamente il grosso intestino (rettocolite ulcerosa) o qualsiasi tratto del tubo digerente, dalla bocca all'ano Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. In Italia circa 200.000 persone soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali (âIBDâ â Inflammatory Bowel Disease, in inglese). Nel caso di sintomi di malattia infiammatoria intestinale (IBD) questo opuscolo aiuterà a capire la propria condizione e i trattamenti comunemente utilizzati per gestire la malattia. Le due patologie che costituiscono la malattia infiammatoria intestinale sono la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. (morbo di Crohn). Altra caratteristica distintiva tra le malattie infiammatorie intestinali e quelle prive di componente flogistica è il frequente riscontro, nelle prime, di manifestazioni cliniche anche di carattere extraintestinale, soprattutto a livello della pelle (eritema nodoso e dermatosi granulomatosa), del fegato (colangite sclerosante primaria), delle articolazioni (artrite, spondilite anchiolosante) e degli occhi. Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente, Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online CLICCANDO QUI, Working hours: Monday to Friday, 9 a.m. – 5 p.m. (Italian time). Prima di conoscere la sua condizione e ricevere un trattamento, un paziente deve sottoporsi a diversi esami. Le variazioni anche importanti dell'alvo creano in molti casi problemi di adattamento e finiscono con l'influenzare relazioni sociali ed attività lavorativa. Nonostante l'aggettivo croniche, le manifestazioni delle malattie infiammatorie intestinali non sono uniformi ma tipicamente contrassegnate da periodi di remissione e recidive. Malattie infiammatorie croniche intestinali, agire subito per arginare il rischio di malnutrizione. Per approfondire, consulta gli articoli dedicati alle malattie infiammatorie intestinali: colite ulcerosa e morbo di Crohn. In Italia circa 200.000 persone soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), in particolare colite ulcerosa e malattia di Crohn. Nel caso di domande sullâIBD o sul trattamento, occorre I sintomi delle due patologie sono diversi: Entrambe le malattie possono avere periodi di latenza alternati a fasi di riaccensione dell'infiammazione. Cosa sono le Malattie Infiammatorie Intestinali? La malattia infiammatoria intestinale del gatto provoca sintomi ben precisi, a prescindere dal tratto digerente colpito. Si tratta di un Sintomo Grave? Leggi il Disclaimer», © 2020 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine. Le malattie infiammatorie intestinali (inflammatory bowel disease - IBD) sono un gruppo di affezioni croniche a carattere flogistico, che interessano elettivamente il grosso intestino (rettocolite ulcerosa) o qualsiasi tratto del tubo digerente, dalla bocca all' ano (morbo di Crohn). Michele Lagioia, Centro per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, Via Manzoni 56, Rozzano (Milano), Italia -, Autorizzazioni: Decreto Presidente Regione Lombardia n°1906 del 18.04.1996, Direttore Sanitario: dott. Esistono diversi tipi di malattie infiammatorie intestinali, come ad esempio la colite ischemica e quella linfocitica, ma il morbo di Crohn e la colite ulcerosa rappresentano di gran lunga le affezioni più comuni. Via Manzoni 56, 20089 Rozzano (Milano) - Italia, Via Manzoni 56, Rozzano (Milano), Italia - Gruppo IVA Humanitas P. IVA 10982360967 C.F. La malattia infiammatoria intestinale che comprende la malattia di Crohn e la colite ulcerosa è una condizione recidivante e remittente caratterizzata da un'infiammazione cronica in vari tratti dell'apparato gastrointestinale che provoca diarrea e dolore addominale. Cause e Sintomi Associati ai Dolori al Basso Ventre. Negli ultimi 10 anni la diagnosi di nuovi casi e il numero di ammalati sono aumentati di circa 20 volte. Le sedi più comunemente colpite sono le tube di Fallopio ed in misura minore l'utero, le ovaie ed il peritoneo pelvico. Si calcola che in Italia circa 200.000 persone siano oggi affette da queste patologie. Malattia infiammatoria intestinale (IBD) La malattia infiammatoria intestinale o IBD (inflammatory Bowel Disease) è una condizione caratterizzata dallâinfiammazione cronica che può colpire qualunque tratto dellâapparato gastrointestinale. Si distinguono innanzitutto due grandi famiglie di... Colite ulcerosa - Cause, Esami e Trattamenti, Pericondrite (Infiammazione del Pericondrio): Cos’è? 23-02-2018 - Malattie infiammatorie intestinali, 25.000 persone più informate grazie ai 'supereroi' 12-01-2018 - Malattia di Crohn, si studia una terapia orale che non preveda immunosoppressione; 05-01-2018 - Malattia di Crohn, opinione positiva del CHMP per darvadstrocel; 01-12-2017 - Malattia di Crohn, una diagnosi su 5 riguarda gli under 18 L’IBD (Inflammatory Bowel Disease) è una malattia infiammatoria che colpisce l’apparato gastrointestinale dei cani e dei gatti, provocando un’alterazione nel sistema di immunoregolazione intestinale. malattia infiammatoria intestinale è risultata simile alla popolazione generale; d'altra parte, il 25-78% dei pazienti con IBD con SA sono HLA-B27 positive. ⦠Nel caso di domande sull’IBD o sul trattamento, occorre La terapia medica nelle forme non complicate si basa sull'uso di farmaci come la mesalazina, il cortisone, gli immunosoppressori (es. La diverticolite del colon è una malattia del benessere, particolarmente diffusa nei Paesi industrializzati. La malattia infiammatoria intestinale o IBD (inflammatory Bowel Disease) è una condizione caratterizzata dall’infiammazione cronica che può colpire qualunque tratto dell’apparato gastrointestinale. Quando l'infiammazione intestinale si riacutizza compaiono anche sintomi costituzionali quali febbre, dimagramento, profonda stanchezza, inappetenza. Le malattie infiammatorie croniche intestinali IBD sono il morbo di Crohn e la Rettocolite ulcerosa. Benvenuto nel portale di informazione e supporto per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI o, in inglese, Inflammatory Bowel Disease - IBD).Naviga nel sito per trovare tutte le informazioni sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, sulle diverse forme di MICI o su come convivere con queste malattie. ed inadeguato contro quelle dell'apparato digerente, più frequentemente Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD), tra cui il morbo di Crohn (CD) e la colite ulcerosa (UC), presentano un coinvolgimento intestinale primario. La gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali al tempo del Covid, il cui picco di esordio è tra 15 e 30 anni anche se un caso su 5 si registra già in età pediatrica. La malattia... L'occlusione intestinale, o più semplicemente ileo (dal greco eilein: torcere, serrare), è una condizione patologica caratterizzata dall'arresto dell'avanzata, in senso cranio-caudale, del contenuto dell'intestino (solidi, liquidi e gas). Non a caso la diagnosi di malattia infiammatoria intestinale non può generalmente prescindere dalla colonscopia, durante la quale si effettua un prelievo bioptico della mucosa per il successivo esame istologico, preventivamente affiancato da test clinici (ricerca di markers infiammatori nel sangue, come VES e PCR, che rimangono comunque aspecifici e scarsamente sensibili). Il parassita aderisce alla parete interna dellâintestino tenue del paziente dove interferisce con il normale assorbimento dei grassi e dei carboidrati, durante i ⦠Ecco quali. Malattie infiammatorie intestinali: attenzione al fruttosio. Il retto è virtualmente interessato e da qui l'infiammazione si può comunque estendere in senso prossimalmente fino al retto, comprendendo anche il sigma o il colon ascendente (tratto sinistro del colon). Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Malattie infiammatorie croniche intestinali: ritardi nelle diagnosi anche in caso di sintomi evidenti ma più opzioni terapeutiche. Si tratta di disturbi la cui frequenza è in continuo aumento, in particolare nei Paesi industrializzati: in Italia si stima che ci siano circa 200.000 ⦠Dolori al Basso Ventre: cosa sono? Il contenuto non è destinato a sostituire i consigli del medico, una diagnosi o una terapia professionale. Sacroileite con segni di spondiloartropatia nella colonna vertebrale toracica e ⦠Nei casi in cui non sia possibile distinguere tra malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa, per sovrapposizione di peculiarità cliniche dell'una e dell'altra, si parla di colite indeterminata . Non Sei Solo E' noto che le IBD presentano una certa "familiarità", ovvero la tendenza ad un maggior rischio nei parenti delle persone a⦠Il fallimento della terapia medica e l'insorgenza di complicanze può porre l'indicazione alla terapia di tipo chirurgico (come nel caso di stenosi intestinali). Cosa sono le malattie infiammatorie intestinali? Utente. Al contrario, la sacroileite isolata in pazienti con MC non è correlata al HLA-B27. Nei casi più gravi può rendersi necessario l'intervento chirurgico, a volte con effetto terapeutico risolutivo. esistenti in terapia, i cortisonici, che devono però essere assunti Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) Il termine malattia infiammatoria intestinale -IBD- (inflammatory bowel disease ) indica diverse malattie croniche a carattere flogistico.I sintomi di queste malattie possono essere di diversa natura, intestinali, extraintestinali, sintomi diversi. visto cosa sono i diverticoli, perché si formano nel colon e in quali Diverticolite: Sintomi, Diagnosi e Trattamento. Le complicanze tipiche della rettocolite ulcerosa sono invece il megacolon tossico (quadro acuto di dilatazione del colon che necessita di intervento chirurgico), lo sviluppo di cancro sulla mucosa infiammata del colon. questi sintomi non sono esclusivi delle malattie infiammatorie intestinali, ma comuni a varie condizioni - non necessariamente morbose - che interessano l'intestino (colite spastica, colite da stress, alterazioni della flora microbica ecc). Condividi: La dieta è una parte fondamentale nella prevenzione e nella gestione delle malattie. Diagnosi e Quando Preoccuparsi. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) sono un gruppo di malattie caratterizzate dallâinfiammazione ed il danneggiamento del canale digerente. Questo squilibrio immunologico può instaurarsi per un'alterata interazione tra fattori genetici propri dell'individuo e fattori ambientali. QUALI SONO LE CAUSE Le cause delle MICI sono in realtà sconosciute. Malattia infiammatoria intestinale? -Malattia infiammatoria cronica intestinale non classificata: questo termine è riservato a quei casi i cui sono presenti aspetti anatomopatologici comuni sia alla RCU che al MC. Tra i fattori ambientali il più importante è il fumo che, curiosamente, predispone al Malattia di Crohn ma sembra essere protettivo nei confronti della rettocolite ulcerosa. Il morbo di Crohn fa parte delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), di cui per esempio fanno parte anche la colite ulcerosae la colite microscopica. Le sedi più comunemente colpite sono le tube di Fallopio ed in misura minore l'utero, le ovaie ed il peritoneo pelvico. Le malattie infiammatorie croniche intestinali (in inglese "IBD", inflammatory bowel disease), comprendono la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa. La diagnosi di una malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI), quali la malattia di Crohn o la colite ulcerosa, si effettua attraverso alcuni esami specifici. Nelle fasi di remissione, in È stato calcolato che il rischio corretto per età di insorgenza di queste malattie (tra i 15 e i 35 anni) si attesta intorno al 7%.