I dream coach che hanno sostenuto il Bilancio d'esercizio ; 3. Le immobilizzazioni immateriali 4. PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE e GEOPOLITICA: CLASSE 4^ RIM Conoscenze Abilità Competenze Il bilancio d’esercizio delle imprese individuali e delle società di persone. PROGRAMMA Francese 4. Assetti istituzionali. MATERIA ECONOMIA AZIENDALE CLASSE TERZA INDIRIZZO AFM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: La gestione e i suoi risultati: il patrimonio e il reddito Competenze attese a livello di UDA Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali,documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date. L’attività economica CAPITOLO SECONDO – L’azienda. Assetti istituzionali. L'azienda. PROGRAMMA Inglese triennio. L’economia aziendale è la scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende. L'analisi di bilancio PROGRAMMA Relazioni internazionali 3. Imprese industriali : Operazioni di gestione Scritture di assestamento e valutazioni di fine esercizio 2. ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DOCENTE BENINCASA ANNA 1. Concetti base 3. Economia Aziendale 1°ANNO: appunti e riassunti di Diritto Privato, Economia Aziendale I, Storia Economica, Informatica, Economia Politica, Economia e Gestione delle imprese, Metodi Matematici Con questi appunti del 1° anno di economia aziendale siamo sicuri che risparmierete almeno il … PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE SETTORE SCIENTIFICO SECS-P/07 CFU 9 PROGRAMMA DIDATTICO 1. La fase di startup 6. Le immobilizzazioni 3. Le immobilizzazioni materiali 5. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE III SIA individuare le fasi Utilizzare gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative Aprile-Maggio (primi 15 giorni): Marketing mix eCommerce del ciclo di vita di un prodotto Raccogliere dati, PROGRAMMA … PROGRAMMA Francese 5. PROGRAMMA Economia aziendale 4. La corporate governance 7. Lezioni di Economia Aziendale (PDF aggiornato) 0 STUDENTI ISCRITTI In questa serie di lezioni l’ utente potrà avere un’ ottima guida di economia aziendale dove vengono analizzati in maniera chiara, sintetica e schematica tutti gli argomenti della materia con illustrazioni grafiche molto semplici da comprendere, esercizi, schemi e molto altro. Teoria dell'impresa: esistenza e confini 4. PROGRAMMA Italiano 3. La contabilità generale 2. Lo Stato patrimoniale e il Conto economico Redazione del prospetto di raccordo e del bilancio d’esercizio civilistico in forma abbreviata .Principi Le immobilizzazioni finanziarie 7. PROGRAMMA Italiano 5. Introduzione all'azienda 2. PROGRAMMA Matematica triennio. PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 ° S.I.A. PROGRAMMA Italiano 4. PROGRAMMA Economia aziendale 5. 1. Locazione e leasing finanziario 6. Nel triennio le discipline diventano più specifiche (economia aziendale, diritto civile/ commerciale/ pubblico, economia politica, scienza delle finanze, storia e filosofia) con una continua comparazione della normativa italiana, sammarinese ed internazionale. Programma Economia Aziendale 3° A SIA A.S. 2016-2017 Prof.ssa Maria Maddalena Sposito Prof.ssa Patrizia Oggianu La classe oltre al programma successivamente illustrato ha partecipato attivamente al progetto “Impresa in azione” di JA Italia (A.S.L) svolto all’interno dell’orario scolastico. PROGRAMMA Economia aziendale 3. PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5^A TOMO 1 MODULO 1: COMUNICAZIONE ECONOMICA-FINANZIARIA E SOCIO-AMBIENTALE UNITA’ 1: Contabilità generale 1. Bisogni e beni 2. Teoria dell'impresa: obiettivi 5. PROGRAMMA Francese 3. APPUNTI DI ECONOMIA AZIENDALE ad uso esclusivo degli studenti della Facoltà di Scienze e Tecnologie Prof. Stefano Coronella 2 INDICE PARTE PRIMA - L’AZIENDA: CONS IDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE CAPITOLO PRIMO – L’ambiente economico 1.