A chiudere il podio c'è la Roma. I neroverdi hanno aumentato il monte ingaggi di 4 milioni rispetto a quello dello scorso anno, riuscendo a mantenere i propri giocatori migliori e soprattutto lo stesso livello in campo, continuando però a migliorarsi partita dopo partita. oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social: Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a. Vi autorizzo alla lettura dei miei dat idi navigazioneper effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093. Stipendi Juventus, quanto guadagnano i calciatori della Juve. Il club bianconero è il primo tra quelli italiani a trovare un accordo con i propri tesserati per la riduzione dei compensi, pari all'importo delle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. Juventus, la lista degli stipendi dei calciatori. La crescita del brand Juventus nel mondo prosegue con grande successo e la società continua a lavorare in ottica futura per assicurare longevità e gloria al club. La Juventus è la società che spende nettamente più di tutte in Serie A per gli stipendi. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. L'intesa prevede la riduzione dei compensi per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020 - si legge nella nota -. Coronavirus, Sarri e i giocatori della Juventus rinunceranno a 4 mesi di stipendio Serie A. Gli ingaggi sono sistemati in ordine decrescente, dal più al meno pagato. I calciatori della Juventus e Sarri si tagliano gli ingaggi per venire incontro alla società, ferma per l'emergenza coronavirus. E il club risparmia 90 milioni ... 35, giocatori della Juventus. Milan 2020-21, gli stipendi dei giocatori. 28 mar 2020 - 19:35 Giovanni Guardalà . R.E.A. Ecco, squadra per squadra gli stipendi, gli ingaggi dei giocatori in Serie A per la stagione 2020-2022, Da aggiungere che per molti c'è la variabile dei bonus che possono far aumentare lo stipendio anche del 20%, Gomez (2), Zapata (1,8), Muriel (1,8), Ilicic (1,8), Pasalic (1), Miranchuk (1,5), Caldara (1), De Roon (1), Malinovski (1), Toloi (1), Palomino (0,8), Castagne (0,6), Piccini (0,8), Freuler (0,8), Hateboer (0,8), Gollini (0,8), Djmsiti (0,8), Sportiello (0,6), Lammers (0,8), Gosens (0,8), Mojica (0,5), De Paoli (0,35), Sutalo (0,25), Rossi (0,1), Gli stipendi dei calciatori sono netti e annuali, Glik (2,5), Falque (1,7), Lapadula (1,6), Caprari (0,9), Ionita (0,9), Viola (0,75), Maggio (0,7), Hetemaj (0,7), Sau (0,7), Schiattarella (0,7), Dabo (0,6), Caldirola (0,5), Insigne (0,5), Barba (0,45), Foulon (0,35), Letizia (0,35), Moncini (0,35), Tello (0,3), Montipò (0,27), Improta (0,2), Tuia (0,2), Destro (2), Medel (1,5), Sansone (1,5), Soriano (1,5), Dzemaili (1,2), Orsolini (1), Poli (1), Palacio (1), Santander (1), Skorupski (0,9), Laranghiera (0,8), Skov Olsen (0,8), Denswil (0,8), Dijks (0,8), Mbaye (0,8), Tomiyasu (0,6), Krejici (0,6), Svanberg (0,5), Schouten (0,5), Bani (0,5), Paz (0,4), Da Costa (0,35), Corbo (0,3), Nainggolan (4,5), Pavoletti (1,8), Rog (1,5), Nandez (1,5), Simeone (1,5), Luca Pellegrini (1), Klavan (1), Ceppitelli (1), Cragno (1), Cerri (1), Joao Pedro (0,8), Ionita (0,8), Castro (0,7), Birsa (0,6), Pisacane (0,5), Cigarini (0,5), Lykogiannis (0,5), Faragò (0,5), Olsen (0,5), Cacciatore (0,4), Rafael (0,3), Oliva (0,3), Deola (0,3), Mattiello (0,3), Walukiewicz (0,2), Ragatzu (0,2), Magallan (0,75), Luperto (0,7), Reca (0,6), Simy (0,6), Petriccione (0,5), Benali (0,45), Riviere (0,45), Cigarini (0,43), Eduardo (0,43), Marrone (0,4), Vulic (0,4), Rispoli (0,37), DjiDji (0,38), Golemic (0,35), Pereira (0,3), Siligardi (0,26), Zanellato (0,2), Crociata (0,2), Molina (0,2), Rojas (0,2), Cuomo (0,18), Gomelt (0,18), Ribery (4), Chiesa (1,7), Badelj (1,5), Pulgar (1,3), Boateng (1,3), Caceres (1,3), Dalbert (1,3), Pezzella (1,3), Benassi (1,1), Ghezzal (1), Lirola (0,8), Pedro (0,8), Eysseric (0,8), Milenkovic (0,8), Thereau (0,8), Dragowski (0,7), Cristoforo (0,7), Ceccherini (0,5), Dabo (0,5), Rasmussen (0,5), Zurkowski (0,5), Terzic (0,3), Terracciano (0,3), Venuti (0,3), Castrovilli (0,2), Vlahovic (0,2), Sottil (0,2), Ranieri (0,15), Badelj (1,4), Shomurodov (1,3), Zappacosta (1,3), Criscito (1,2), Sturaro (1,2), Zapata (1,2), Pellegrini (0,8), Perin (0,8), Pijaca (0,8), Bani (0,7), Biraschi (0,7) , Leerager (0,7), Masiello (0,7), Cassata (0,6), Ghiglione (0,6), Parigini (0,6), Radovanovic (0,6), Zajc (0,6), Destro (0,55), Berhami (0,5), Goldaniga (0,5), Pandev (0,5). Berardi (1,8), Consigli (1), Defrel (0,85), Obiang (0,85), Capito (0,8), Djuricic (0,7), Locatelli (0,7), Magnanelli (0,7), Rogeiro (0,7), Toljan (0,7), Ayhan (0,6), Boga (0,6), Bourabia (0,6), Ferrari (0,6), Maxime Lopez (0,6), Marlon (0,6), Peluso (0,6), Pegolo (0,5), Ricci (0,5), Traore (0,5), Haraslin (0,4), Farias (1), Zoet (1), Ismaiu (0,6), Aguelo (0,4), Galabinov (0,4), Nzola (0,4), Sala (0,4), Verde (0,4), Agoume (0,35), Estevez (0,35), Leo Sema (0,35), Capradossi (0,3), Deiola (0,3), Dell'Orto (0,3), Marchizza (0,3), Mattiello (0,3), Piccoli (0,3), Pobega (0,3), Refael (0,3), Ferrer (0,25), Mora (0,25), Bartolomei (0,25), Belotti (1,8), Sirigu (1,7), Zaza (1,7), Iago Falque (1,7), Verdi (1,7), Izzo (1,7), Nkoulou (1,5), Ansaldi (1,4), Baselli (1,4), Rincon (1,4), Laxalt (1,4), Meitè (1,1), De Silvestri (1), Ola Aina (1), Berenguer (0,7), Diidii (0,7), Bonifazi (0,6), Lyanco (0,6), Bremer (0,5), Lukic (0,5), Edera (0,4), Ujkani (0,3), Parigini (0,3), Rosati (0,15), Millico (0,1), De Paul (1), Deulofeu (1), Pereyra (1), Okaka (0,7), Mandragora (0,7), Lasagna (0,7), Nestorovski (0,7), de Maio (0,6), Becao (0,5), Arslan (0,6), Samir (0,5), Nuytink (0,6), Wallace (0,5), Forestieri (0,5), Teodorcyzk (0,5), Jajajlo (0,7), Stryger Larsen (0,5), Musso (0,6), Ter Avest (0,3), Pussetto (0,5), Zeegelar (0,5), Bonifazi (0,4), Qouweian (0,4), Marengo (0,3), Molina (0,3), Kalinic (1,5), Di Carmine (0,7), Favilli (0,7), Gunter (0,6), Lazovic (0,6), Magnani (0,6), Barak (0,5), Ceccherini (0,5), Dimarco (0,5), faraoni (0,5), Silvestri (0,5), Tameze (0,5), Veloso (0,5), Vieira (0,5), Zaccagni (0,5), Empereur (0,4), Dawidowicz (0,3), Ruegg (0,3), Cetin (0,25), Colley (0,2), Investment News,top Stories,uncategorized, Tutti gli stipendi dei calciatori di serie A, La Serie A scopre l'equilibrio, ma giocano tutti per la Juventus - Panorama ›, Venezia: la rete universitaria  internazionale compie 25 anni, Il marketing arriva in prima serata grazie allo show di Display, Donare a Telethon perché esistono altre malattie oltre al Covid, «MasterChef 10»: tutte le novità della decima edizione, ​Renzi gioca con Conte e ci lascia nel caos, Il vaccino contro il Covid è già in vendita in Italia, Tutto quello che dovete sapere sul comeback dei BTS, Pescatori abbandonati in Libia: il giallo della responsabilità politica, Il piano terapeutico tedesco che prescrive l'idrossiclorochina, «Il cortisone contro il Covid-19? Lukaku (7,5+1,5), Eriksen (7,5), Sanchez (7), Vidal (6,5), Hakimi (5), Perisic (5), Nainggolan (4,5), De Vrij (3,8), Brozovic (3,5), Handanovic (3,2), Skriniar (3+0,5), Young (3), Barella (2,5), Vecino (2,5), D'Ambrosio (2), Darmian (2), Pinamonti (2), Ranocchia (1,8), Sensi (2), Lautaro Martinez (2,5), Gagliardini (1,5), Bastoni (1,5), Radu (1). L'Europa trova l'accordo sul Recovery Fund. Giocatore per giocatore, squadra per squadra, ecco quanto guadagnano di ingaggio i calciatori del campionato 2020-2021, Dalla Juventus all'Inter, dalle romane , alle genovesi. La Liga è in ginocchio a causa del Covid: i club dovranno tagliare gli stipendi per 500 milioni. 10/10/2020. Ecco la lista degli stipendi netti della Juventus 2018/2019: Cristiano Ronaldo – 30 milioni a stagione (scadenza contratto 2022) Paulo Dybala – 7 milioni a stagione (scadenza contratto 2022) Miralem Pjanic – 6.5 milioni a stagione (scadenza contratto 2023) Douglas Costa – … Gli stipendi della Juve nel 2020: le cifre incassate all’anno dai giocatori bianconeri . Juventus 236 milioni Inter 149 milioni Gli stipendi dipendono in larga misura dall’esperienza e talento dei giocatori e dalle finanze del club. Quanto guadagnano Gli stipendi di tutti i calciatori del Milan 2020-21 da Ibrahimovic a Donnarumma a Daniel Maldini. E occhio ai rinnovi È una Serie A più ricca che mai, o almeno questo dicono i dati relativi agli stipendi percepiti dai giocatori del nostro campionato. Conte: "Ora dobbiamo correre" Juve, via libera al taglio degli stipendi dei calciatori. In questo articolo parliamo degli stipendi Juventus sia dal punto di vista dei giocatori che dei dipendenti e della proprietà. Stipendi Juventus 2020/2021: 31 milioni a stagione per Cristiano Ronaldo Se il campione portoghese è un’eccezione nella lista degli stipendi della Juventus 2020/2021, in attesa dei nuovi arrivi provenienti dalle tratttive di calciomercato, tra i giocatori della Juventus più pagati troviamo il difensore olandese de Ligt, con uno stipendio di 8 milioni di euro più atri 4 legati ai bonus. Candreva (1,3), Quagliarella (1,2), Gabbiadini (1,1), Ekdal (1,1), Ramirez (1,1), Silva (1,1), Keita Balde (1), Tonelli (1), Yoshida (1), Colley (1), Audero (0,8), Jankto (0,8), Verre (0,7), Regini (0,5), Thorsby (0,5), Bereszynski (0,45), Ferrari (0,4), La Gumina (0,4), Leris (0,3), Augello (0,25), Letica (0,2). Dietro di lui si piazza un altro juventino, Matthijs De Ligt, arrivato quest’estate dall’Ajax, con 8 milioni di euro all’anno. Il monte ingaggi della Juventus e gli stipendi dei giocatori bianconeri nella stagione 2020-21 Marco Deiana. Qualora le competizioni sportive della stagione in corso riprendessero, la Società e i tesserati negozieranno in buona fede eventuali integrazioni dei compensi sulla base della ripresa e dell'effettiva conclusione delle stesse. Condividi: Il Milan 2020-21 ha un totale ingaggi che sfiora i 50 milioni di euro per quest’anno. CF, Partita I.V.A. La Juventus, prima di essere una società di calcio molto importante è una grande azienda e in quanto tale ha i suoi stakeholders (portatori di interesse) al suo interno, dai dipendenti, ai giocatori, agli investitori. Stipendi Serie A 2019-2020: quanto guadagnano i giocatori Il Paperon de’ Paperoni della nostra Serie A è ovviamente Cristiano Ronaldo , con i suoi 31 milioni di euro di ingaggio. Datelo subito, come faccio io». Ecco la situazione nel dettaglio secondo la Gazzetta dello Sport (clicca sulle squadre per vedere gli stipendi di tutti i calciatori). Email non valida. La trattativa lampo, anticipata venerdì dalla Gazzetta, era stata condotta da capitan Chiellini, portavoce dello spogliatoio, dopo avere raccolto il parere dei big, da Buffon a Cristiano Ronaldo e Bonucci. Ansa. Nelle prossime settimane saranno perfezionati gli accordi individuali con i tesserati, come richiesto dalle normative vigenti. La Cina taglia gli stipendi ai calciatori della Super League, il campionato di Serie A, per le stagioni dal 2021 al 2023, ultima mossa per contenere i costi. Sassuolo stipendi 2020/21: 35 milioni. "Juventus Football Club S.p.A. comunica, in ragione dell'emergenza sanitaria globale attualmente in corso che sta impedendo lo svolgimento dell'attività sportiva, di aver raggiunto un'intesa con i calciatori e l'allenatore della Prima Squadra in merito ai loro compensi per la restante parte della corrente stagione sportiva. Cifre da capogiro per gli stipendi dei top player. Gli stipendi dei giocatori della Juventus nella stagione 2019/2020, la lista completa: CR7 il Re, Pinsoglio il meno pagato. Juventus e Milan dominano la classifica dei giocatori più pagati di Serie A, ma in generale gli ingaggi hanno avuto un deciso rialzo. Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016. Szczesny – 7 milioni + 1,5 passata stagione; Buffon – 1,5 milioni + … News, articoli, storia, tabellini, archivio, statistiche, video, highlights, download, wallpapers, inni, vignette Home page Juve 2020-2021 Articoli Archivio/statistiche Storia Fanzone Italia1910.com Serie A Contatti Stipendi Juventus, gli ingaggi più “pesanti” Sfoltire, per ringiovanire, ma anche per risparmiare su stipendi che la Juventus considera “pesanti”.Potrebbe cominciare da qui una lunga serie di addii di giocatori giunti a fine ciclo o che comunque la dirigenza bianconera ed il nuovo tecnico non considerano più funzionali per il progetto. Tutta la Juventus dal 1897 ad oggi. SEMPRE PIÙ RICCHI La maxi rosa di Sarri costa 300 milioni. I calciatori, come è noto, sono tra i primi a beneficiare di questa macchina economica, ricevendo compensi che collocano […] Un'operazione che permette un risparmio a bilancio di 90 milioni di euro (circa un terzo del monte ingaggi complessivo). Riducete gli stipendi dei giocatori: questo il messaggio della Liga spagnola ai club di prima e seconda divisione, ai quali oggi è stato chiesto di ridurre di quasi 500 milioni complessivamente gli stipendi dei giocatori e di tutti gli altri dipendenti, nell'ambito del sistema di salary cap in voga da diversi anni. Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, 35 anni, e Giorgio Chiellini, 35, giocatori della Juventus. Juventus desidera ringraziare i calciatori e l’allenatore per il senso di responsabilità dimostrato in un frangente difficile per tutti". I calciatori con gli ingaggi più alti nel mondo del pallone e in Serie A Il calcio è un business che muove miliardi di euro ogni anno. Il belga, Donnarumma e Koulibaly tra ben sette juventini Controlla l’inserimento. Gli effetti economici e finanziari derivanti dall’intesa raggiunta sono positivi per circa euro 90 milioni sull'esercizio 2019/2020. Ronaldo (31), De Ligt (7,5), Dybala (7,3), Rabiot (7+2 e 10 alla firma), Ramsey (7), , Bonucci (6,5), Szczesny (6,5), Alex Sandro (6), Arthur (5), Chiesa (5), Cuadrado (5), Morata (5), Bernardeschi (4), Danilo (4), Chiellini (3,5), Bentancur (2,5), Kulusewski (2,5), Mckennie (2,5), Demiral (1,8), Buffon (1,5), Frabotta (0,1). Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi. Ansa, Copyright 2020 © Tutti i diritti riservati. Di seguito la lista di tutti i calciatori della Juventus e dei relativi ingaggi, compresi anche i "debiti" inerenti alla scorsa stagione, causati dal Coronavirus. Dai portieri agli attaccanti all’allenatore, ecco l’elenco degli stipendi netti dei giocatori della Juventus. Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016. Il … La Juventus, società quotata in borsa, giorni fa ha reso pubblici i termini dell'accordo raggiunto dal tecnico e dai giocatori con la società per la riduzione degli stipendi. Milinkovic Savic (2,5), Immobile (2,5), Leiva (2,3), Luis Alberto (1,8), Caicedo (1,7), Acerbi (1,5), Lazzari (1,5), Correa (1,5), Parolo (1,4), Radu (1,4), Lulic (1,4), Berisha (1,3), Strakosha (1,2), Jony (1,1), Cataldi (1,1), Bastos (1), Proto (1), Patric (1), Vavro (1), Durmisi (1), Lukaku (1), Vargic (0,9), Marusic (0,9), Luiz Felipe (0,8), Minala (0,5), Adenkaye (0,5), Kishna (0,4), Babacar (1), Benzar (1), Mbula (1), Rossettini (0,8), Tachtsidis (0,8), Shakhov (0,8), Falco (0,8), Lapadula (0,75), Ferreira (0,7), Lucioni (0,7), Vera (0,7), Rispoli (0,7), Majer (0,7), Farias (0,7), La Mantia (0,7), Dell'Orco (0,7), Vigorito (0,5), Meccarello (0,5), Petriccione (0,5), Tabanelli (0,5), Mancosu (0,5), Fiamozzi (0,5), Riccardi (0,3), Tsonev (0,3), Bleve (0,2), Gallo (0,2), Lo Faso (0,2), Dubickas (0,2), Z. Ibrahimovic (7), G. Donnarumma (6), Romagnoli (3,5), Rebic (3,5), Calhanoglu (2,5), Kessie (2,2), Conti (2), Calabria (2), Musacchio (2), Tonali (2), Castillejo (1,5), Bennacer (1,5), T. Hernandez (1,5), Leao (1,4), Kjaer (1,2), Tatarusanu (1,2), Krunic (1,1), Dalot (1), A. Donnarumma (1), Duarte (1), Hauge (1), Saelemekers (1), Gabbia (0,5), Koulibaly (6), Insigne (4,6), Lozano (4,5), Osimhen (4,5), Manolas (4), Mertens (4,5), Zielinski (3,5), Milik (2,5), Demme (2,5), Llorente (2,5), Ghoulam (2,4), Di Lorenzo (2,3), Politano (2,2), Mario Rui (2,1), bakajoko (2), Lobotka (2), Petagna (1,8), Rrahmani (1,8), Hysaj (1,8), Fabian Ruiz (1,5), Elmas (1,5), Ospina (1,4), Maksimovic (1,2), Meret (1,1), Malcuit (0,8), Inglese (1,4), Gervinho (1,3), Hernani (1,2), Karamoh (1,2), Kucka (1,2), Cornelius (1), Kurtic (1), Grassi (0,9), Sepe (0,9), Cyprien (0,7), Alves (0,6), Busi (0,6), Osorio (0,55), Brunetta (0,5), Valenti (0,5), Laurini (0, 48), Gagliolo (0,45), Mihaila (0,45), Pezzella (0,45), Sprocati (0,45), Dezi (0,42), Scozzarella (0,35), Dzeko (7,5), Pastore (4,5), Smalling (3,8), Pau Lopez (3), Spinazzola (3), Smalling (3), Veretout (3), Pedro (3), Mkhitaryan (3,5), Pau Lopez (3), Diawara (2,5), Fazio (2,5), Zaniolo (2,5), Borja Mayoral (2,4), Karsdorp (2,2), Juan Jesus (2,2), Mancini (2), Pellegrini (2), Kumbulla (1,8), Cristante (1,8), Peres (1,8), Ibanez (1,5), Santon (1,5), Mirante (1). Dalla Juventus all'Inter, dalle romane , alle genovesi. Ecco, squadra per squadra gli stipendi, gli ingaggi dei giocatori in Serie A per la stagione 2020-2022. L‘asso più caro di Zhang è Lukaku che è nella top ten dei più pagati. La classifica degli stipendi degli allenatori di Serie A (2020/2021) #1 Antonio Conte, Inter: 12 milioni #2 Paulo Fonseca, Roma: 2,5 milioni #3 Gian Piero Gasperini, Atalanta: 2,2 milioni #4 Stefano Pioli, Milan: 2 milioni #5 Simone Inzaghi, Lazio: 2 milioni #6 Sinisa Mihajlovic, Bologna: 2 milioni #7 Andrea Pirlo, Juventus: 1,8 milioni Di seguito, ecco tutti gli stipendi della Juve nel 2020, in base agli ultimi dati disponibili che è stato possibile reperire. Guida la Juventus, segue l'Inter. A livello pratico, i giocatori e Sarri rinunceranno a un mese e mezzo di stipendio, perché due e mezzo dei quattro totali verranno pagati nell'esercizio di bilancio 2010/21. La situazione finanziaria della Roma attulamente non è delle migliori ma approfondiremo questo tempo nei prossimi paragrafi. In vetta c’è Cristiano Ronaldo, penultimo Buffon con 1,5 milioni