( Chiudi sessione / Probabilmente è dovuto al fatto che io sento l'ultimo dell'anno come un giorno "quasi festivo", un po' come avviene per la vigilia di Natale; la quale spesso viene sentita come una festività vera e propria, e anche scritta con la maiuscola, la Vigilia, proprio per indicare il. Quello va maiuscolo… Non è un problema di maggiore o minore libertà, è un problema di convenienza. Login to add information, pictures and relationships, join in discussions and get credit for your contributions. Text or a font in which all letters are capital letters. maiuscola. La frase sul tuo nome proprio scritto minuscolo mette in evidenza il punto chiave. Sono assolutamente d’accordo con te, in special modo per quanto concerne l’ultimo paragrafo. Cito: ecc. I realize that this concept perverts centuries of American educational practice, but I’m telling you that it’s true: beyond a certain reasonable point, English expression is not legislated. Ora mi viene l’orrendo sospetto di essere (stata) troppo direttiva. invece la minuscola. text with all capital letters. Sull'uso delle maiuscole . 8 , che ‘stato’ in quel senso può trovarsi «anche con iniziale maiuscola»: . Michele Paoletti . Esistono alcune regole ma perlopiù non si tratta tanto di dover fare in un modo o nell’altro quanto invece di coerenza interna (nello stesso testo usare sempre la stessa forma) e di opportunità: se devi scrivere una lettera all’Istituto nazionale per la previdenza sociale, meglio usare INPS; se scrivi un libro per la FrancoAngeli, ti verrà suggerito di usare Inps. Uso delle maiuscole e minuscole. Ciò detto, lo può fare per vezzo personale nella corrispondenza informale. di Carnby » mar, 06 ott 2009 20:12, Intervento Alcuni chiarimenti anche sulle abbreviazioni e sulle formule di saluto. di Federico » mar, 12 set 2006 21:22, Intervento Le parole sono suoni per coloro che non s’impegnano; sono il nome di esperienze per chi le vive (L. Giussani). We are free!». di umanista89 » mar, 12 set 2006 20:45, Intervento Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Manuali e simili non aiutano perché si tratta di questioni in rapida evoluzione, difficilmente registrabili in un testo a stampa. Tutto DA maiuscolo a minuscolo Word. Questi motivi sono però ingiustificati, perché quando parliamo dello Stato non ci riferiamo allo stato solido o liquido, allo stato di disoccupazione, ad uno stato di prostrazione eccetera. «Stato [italiano]» (penso a documenti ufficiali); casi in cui invece «stato» è un nome comune, il cui significato può essere ambiguo e pertanto si può decidere se sciogliere l’ambiguità redazionalmente (con la maiuscola) oppure laciare al lettore il compito (ovviamente scegliendo quest’ultima strada al redattore è richiesto un surplus di attenzione per individuare i casi dove l’ambiguità può dar luogo a significati molto diversi ed entrambi accettabili — casi in cui, cioè, il contesto è debole, aiuta poco). A proposito dell’essere troppo direttivi: c’è un bel post che capita a fagiolo sul blog di Carol Saller, «The Subversive Copy Editor»; è il post del 10/13/2010 (ho notato che non mi lascia inserire indirizzi Web estesi, quindi anche prima nel mio post mancano ma erano previsti!). Registered in England and Wales. In effetti lo ritengo vero anche in questo caso, solo che per Stato o Paese la presenza di “personalità” mi pare più importante che per altri termini, come nazione: nazione è inequivoco, stato e paese possono anche essere altro. Potete credermi: facevo la quarta elementare quando ho deciso che i contributi Inps sono un’aberrazione e non ho ancora trovato un buon motivo per cambiare idea. Nel dubbio tra maiuscolo e minuscolo prevale il secondo. ( Chiudi sessione / Naturalmente nessuno è obbligato a seguire alcun collegamento. 0 . Il nome di una materia scolastica è, in fondo, un nome proprio che, come tale, richiederebbe la maiuscola. Quelli che scrivono stato con la minuscola riferendosi allo stato nazionale, spesso mi sembra che mostrino disprezzo per esso, anche quando pensino invece di mostrare libertà di pensiero: e umanamente non è possibile dialogare con quelli che disprezziamo. Una scelta a volte — hai ragione — dettata da ‘simpatie-antipatie’, altre volte dettata da linee redazionali, come quella più in voga oggi che vuole le maiuscole per lo più abbassate. Contextual translation of "maiuscolo" from Italian into Croatian. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. Definizione. Internet: maiuscolo o minuscolo? Verifica dell'e-mail non riuscita. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. Il termine 'istituto' va scritto con la lettera maiuscola o minuscola? Il parere di un Autore, La Società Chestertoniana Italiana ovvero "G. K. Chesterton – Il blog dell'Uomo Vivo", Cronache Linguistiche del prof. Cortelazzo, Grammatica italiana – Guida all'apprendimento della nostra lingua, Lingua e letteratura italiana – le pagine di Maurizio Pistone, ONLI – Osservatorio neologico della lingua italiana, Osservatorio della lingua italiana – Che lingua che fa (blog a cura di Massimo Arcangeli), TLIO – Tesoro della Lingua Italiana delle Origini, I sette peccati capitali della comunicazione scientifica, Si può “insegnare” a scrivere? Nella pratica professionale, ovviamente, se lo scritto esce per una data casa editrice, mi conformo alle loro regole perché la faccia, diciamo così, ce la mettono loro ed è giusto che siano loro a scegliere. Prendiamo, ad esempio, storia.In un contesto non specifico è un nome comune: «mi piace studiare la storia d'Italia». di Marco1971 » mer, 14 ott 2009 0:22, Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti, Con tecnologia phpBB® Forum Software © phpBB Limited, Traduzione italiana a cura della Società dei Cruscanti, Riservatezza Per me la Crusca, i Lincei continuano ad appartenere alla vigente categoria delle accademie, come l’università di Pavia a quella delle università, come l’avvocato Tal dei Tali a quella degli avvocati, e l’Italia alla categoria delle nazioni, senza che accademia, università, avvocato, nazione diventino nomi propri, cambiando sostanza e valore, come fanno per istituto i nomi propri; come accade, per fare un esempio famoso, quando si designa (anche da studiosi e critici) con l’iniziale maiuscola quel personaggio che Manzoni si ostina a designare con la minuscola (l’innominato) perché senza nome è e deve restare. Gli stessi termini, usati in senso generale e gli aggettivi da essi derivati, si scrivono con la minuscola. la questione non è a mio parere così semplice, soprattutto se andiamo al caso Paese/paese. Contextual translation of "maiuscolo" from Italian into Vietnamese. Decenni e secoli sempre in lettere e con l’iniziale maiuscola: gli anni Venti, l’Ottocento. Ho l'impressione che ultimamente l'uso della minuscola – sempre in espansione – si sia esteso anche a questo caso; resta comunque l'utilità della maiuscola ai fini della distinzione fra istituzione e condizione, che rendono consigliabile la maiuscola forse sempre, e sicuramente quando c'è possibilità di confusione (anche solo remota). Una prassi editoriale frequente è di usare meno maiuscole di rispetto che sia possibile e così, siccome il mio Word 2007 rifiuta di fare il maiuscoletto da tastiera, normalmente uso la forma “abbassata”. Personalmente, anche in “colpo di Stato” uso la maiuscola, benché l’espressione sia inconfondibile: non la usiamo quando si lascia un lavoro da dipendente per fare la libera professione (cioè si passa da uno stato all’altro). Così facendo, io mi oppongo naturalmente alle entificazioni, alla trasformazione delle sostanze concettuali, in nomi propri; salvo che non mi ci costringa l’isolamento sintattico del cartello epigrafico: ‘Accademia della Crusca’. Per come la so io (regole redazionali Adelphi), Paese va maiuscolo non per ragioni storico-cultural-ideologiche, ma per distinguerlo dal paese nel senso di piccolo borgo. A proposito, non si dovrebbe scrivere INPS invece di Inps? Maiuscole e minuscole. 3-gen-2018 - Esplora la bacheca "maiuscolo minuscolo" di Sonia Fiorentino su Pinterest. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. Non mi pare sbagliato. È vero che nel casto di Stato/stato l’ambiguità può essere spesso forte, e tuttavia non troverei assurda una scelta redazionale che lascasse al contesto l’identificazione. Ciò è sorprendentemente simile a quanto avevo scritto io: La parola "stato" va sempre in minuscolo quando è intesa genericamente (es. * C’è un topic del forum della consulenza linguistica online della Crusca a proposito di Paese/paese; è interessante seguire il breve dibattito perché mette bene in luce le diverse posizioni, tutte valide: . non è questione di equivoco semantico, sempre ostacolato dal contesto: se, come studioso o docente, scrivo ‘dell’università di Firenze’, a nessuno verrà fatto di intendere che mi riferisco alla cittadinanza fiorentina; e se scrivo ‘dell’accademia’ trattando della Crusca, si capirà facilmente — l’articolo determinativo ne è il segno — che mi riferisco a quella già nominata, non all’accademia in genere, come forma istituzionale. Loading... Autoplay When autoplay is enabled, a suggested video will automatically play next. Show declension of all caps Salve a tutti. Storie In Stampatello Maiuscolo 11-mar-2017 - Questo Pin è stato scoperto da ТАНЯ . Grazie Umberta, anche per me è un piacere. Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! (C’è da dire però che poco prima del paragrafo citato si parlava dell’uso di Stato/stato con valenza distintiva.) Riprova. Convertire testo da maiuscolo a minuscolo e viceversa con Word. * La consulenza linguistica online dell’Accademia della Crusca ospita un interessante estratto, da cui cito il seguente paragrafo: «Il criterio […] sembra essere quello del ‘nome proprio’. : "in quel periodo lo Stato fronteggiò una dura crisi"). Checché se ne pensi, Stato si scrive con la maiuscola, così come Paese, quando ci si riferisce ad una nazione. Sì, ma la tecnica non basta…, Miriam Hurley, traduttrice dall'italiano all'inglese. Examples translated by humans: trên, chá» n, chữ hoa, caps lock, Đổi chữ sang, chuyển vào rác. O potrebbe individuare nella mia scelta un errore? Di solito scrivo "Gli Stati Uniti" (maiuscolo), ma scrivo "Gli stati. Non è stato difficile mettere delle maiuscole dopo i punti esclamativi, ma in alcuni passi era d'obbligo mantenere la forma in minuscolo. di Fausto Raso » mer, 14 ott 2009 0:12, Intervento tutto maiuscolo. PUBBLICITA’ Per esempio, se adotto l’uso di scrivere ammasso della Vergine(minuscolo)e sistema solare (minuscolo), poi posso usare l’accezione mare della Tranquillità (minuscolo) quando il 99% degli autori scrive Mare della Tranquillità (maiuscolo)? La costituzione indica il tipo di corporatura; la Costituzione è la legge fondamentale della Stato. In some parts of the original text, some words that appear with exclamation marks are followed by words in small letters. Parlamento, Stato/Stati (ma: città-stato), Università di (quando si riferisce ad un ateneo in particolare: Università di Firenze, ma la riforma dell’università), Rom… di Federico » mar, 13 ott 2009 23:07, Intervento Il cane. Non sono esattamente una statalista. Hai ragione, Giacomo, non si tratta mai di regole ma di opportunità, che presuppone la scelta. Chi è critico verso il sistema attuale, soprattutto fiscale, tende a scrivere Stato con la minuscola, immagino per motivi di non-ossequio. Infatti, se io scrivo "il mio paese", se non uso una regola maiuscola=nazione il rischio di fraintendimento c'e'. Il problema è allora decidere se ci troviamo in presenza di una entificazione e, nel caso di sequenza, qual è il punto di passaggio dal concetto all’ente; il che dipende, nello scrivente, dalla sua maggiore o minore disposizione, psicologica e linguistica, a entificare. In minuscolo anche san, santo, santa quando indicano la persona: “il patrono d’Italia è san Francesco”. Cito il “Chicago Manual of Style”: «Chicago’s preference is for sparing use of capitals—what is sometimes referred to as a “down” style.—CMOS 16, 8.1». Si tratta pur sempre di una scelta, non esattamente di ortografia. Scopri (e salva) i tuoi Pin su Pinterest. 10.2. Un caso divertente che mi è capitato tra le mani negli ultimi mesi è stato quello del San Bernardo. Tu scrivi l’indirizzo sempre tutto in minuscolo e vedrai che arriverà lo stesso. Personalmente sarei piuttosto seccata se i miei nemici scrivessero il mio nome con l’iniziale minuscola, non perché mi aspetto di essere ossequiata ma perché quello è il mio nome, non un termine generico. Sí, ma è citato il Treccani nella nota a piè di pagina. Diverso è invece il caso di “Stato Pontificio” o di “Stato della Chiesa” o di “Stato Città del Vaticano” o di “Stato dei Presidi” e, ovviamente, “Stati Uniti d’America”; qui è l’attributo che caratterizza lo “stato” come nome proprio. - MAIUSCOLO - Minuscolo N.1 - MAIUSCOLO- minuscolo ... maiuscolo e minuscolo. In effetti la scelta non mi pare sempre cosí scontata. storie-in-stampatello-maiuscolo 1/6 Downloaded from reincarnated.snooplion.com on November 4, 2020 by guest ... storie in stampatello maiuscolo 11-mar-2017 - Questo Pin è stato scoperto da ТАНЯ . Mi pare un po’ eccentrico: la maiuscola, di là dai nomi propri e dall’inizio di frase, serve a personificare, a sottolineare la riverenza, a indicare un che di solenne. ho letto con piacere sia il post che i commenti, aggiungo solo che la lingua ha bisogno anche di esprimersi in modo vivo e non solo personale. Da minuscolo a maiuscolo: associa parole - MAIUSCOLO - Minuscolo - Cosa stanno facendo? You have remained in right ... Maiuscolo 11-mar-2017 - Questo Pin è stato scoperto da ТАНЯ . Risposta. Company number: 11614495. paese. Molto probabilmente glielo ha detto qualcun altro ma potrebbe, in un’ipotesi quasi impossibile, essere vero. Secolo: meglio se in numeri romani: XX secolo. Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. A me però interessa sempre anche il lato educativo delle parole. Tag: Word da maiuscolo a minuscolo. Condizioni d’uso, Spazio di discussione su questioni di grafematica e ortografia. Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno (A. Manzoni, I promessi sposi) • Dopo un punto fermo Tornò a Roma. Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro. Il lei lo mantengo maiuscolo, eccezion fatta per i testi destinati al pubblico italiano svizzero. A mio parere ci sono contesti dove «Stato» è nome proprio perché s’intende per brevità uno stato preciso, es. Penso ai casi in cui si parla dello stato in quanto ente genericamente intesto e non uno Stato preciso: trovo da qualche parte su Internet che si preferisce «colpo di stato» a «colpo di Stato». 1. Per esempio, «La Germania è uno Stato federale» e «La Baviera è uno stato federato alla Germania». Quindi, se qualcuno ti dice che il suo indirizzo email è scritto con maiuscole e minuscole, nel 99,99% dei casi non sa quello che sta dicendo perché dubito che conosca la RFC5321.