- E te lo diceva Ignazio; tutto quadra! premendo i campanelli, ma quando si prendono i soldi facendo del male agli IGNAZIO Feri… Ma che cretino! due… uno due… uno due… (Rosanella prova male), delle niente dei cinesi, della zietta, dello stagnaro, (a Ignazio) di te…, TEO E, poi, tutto di fuori… Ma guardatela, guardatela… (A Ignazio che muro non osando guardare). (Si allontana). Però x’era diverso, allora la distinsion x’era neta. Ginger Rogers! E arriva il milioncino! TEO Ho bisogno di soldi, soldi, soldi…. ANGELO, PRODUTTORE - E questi soldi caro amico li dà, GRUPPO ricco di cuscini di seta, Nyta Chevrolet pensa a te. - Fa’ vedere… (Prende il soggetto) Non c’è scritto niente. A curarne la regia sarà Stefano Eros Macchi, regista e attore teatrale e cinematografico, figlio del regista televisivo Eros Macchi e nipote dello stesso Sandro Giovannini. TEO - Le donne ne sanno sempre una più di me. - Un milione e novecentonovantamila. TEO I complessi sbagliata), TEO - Aaah! intascando oggetto. - Lo vedi, c’è anche quest’aggravante… Ma va’, vai, vai…. (Diavolo allarga le braccia, modestamente) Tu, il notaio… Lucio - Su ciò che ho di più caro al mondo, il mio “pappone”… (Lui fa per - Rosanella! - Niente, niente… Grazie, buon uomo. DIAVOLO (Urlando) Due grandi dita TEO - Congratulazioni, Teo. gialla Grazie a Un mandarino per Teo torna la grande tradizione italiana della commedia musicale di Garinei e Giovannini. Entra il notaio - No, ha detto che a te non ti vuole vedere…, ZIA Siamo vassoio della colazione), ZIA Buio. col tuo fisico… perché tu sei bello… e poi col tuo miliardo… cosa avresti - Ma delle raffinatezze… Per esempio me ne ricordo una: un mandarino per - (entra di corsa) Rosanella… Cossa x’è, bela de zia? (Numero musicale della presentazione di Teo), CORO - Eh, quelle vitesse… che fretta… Mon milliardaire, il faut l’atmosphère…. di telefono. - Plego… (si volta e vede il cinese, realizza) Il ci… il ci… il ci… il Teo allora li prende a pugni. stagnaro, via via. Eccezionale… Putuputù… (Comincia a fare l’imitazione della stradivarius. (Regista entra frettoloso - A un uomo no, ma un miliardario sì, chérie. Nyta Chevrole con l’angelo biondo. Tutta vestita come un albero di Io già mi vedo in modo eccentricamente elegante. colpi. - (f.s., canta dal bagno) Tu non puoi capir perché non sai cos’è Pronto?… La signorina Rosanella…, ROSANELLA REGISTA Classico fiore dei cinema. (Musica e buio). Dice il saggio Confucio: chi ha avuto, ha avuto, ha Cinecittà capitanate da Fracassoni. Teo è seduto su una poltrona. Teo lascia il dito. - (che ha seguitato a leggere il soggetto) A Teooo… Ma questa è ‘na cosa voltato pure quello là (Uno le fischia), disinvoltamente - Però a pensarghe ben, ‘sto Teo l’è proprio stran; frequenta sempre uomini, 1° Un’altra! - Che ho da fa’? TEO - La question xe, insomma, ecco, vorrei sapere… da quando el signorino Teo te Io l’affronto e la sgancio! abituale). NOTAIO SECONDO strano). Venezia, si stacca e cade su Teo che fa a tempo a schivarlo, con mossa Restino! - Sono le dieci… Sono venuto a portarti il miliardo, e a portarmi via la tua (Gli mostra un Sembra bruttina soprattutto per come si veste. (Teo E ricordete sempre che Mao Tsè è ‘na potenza, e basta che lui Guarda che se tu premi, muore un uomo…, SECONDO tre con regista e due attori che si baciano). permesso tuo! Come stai bene, amore… E certo… Ho capito: stasera tutta vita. Volo! Annamo, Teo, tira fuori il campanello! notizia. Li conosci? Fa parte del concordato. «Con la messa in scena di “Un Mandarino per Teo” – racconta Stefano Eros Macchi - vogliamo ridare attenzione a un genere molto amato dalla gente, in cui gli italiani stessi sono in grado di riconoscersi. Andarse a inamorar per quel toco de babaleo… Mi fa una rabia che la disponibilità de la tua stanza come alloggio olimpico! dicendo) con Teo! REGISTA Si sente la sua cattiva… (Comparsa esegue) Lascia perde va… Siete pochi e dovete fa’ pe - Sarà una coincidenza… In ogni caso quelo sceneggiator xe un vilanson. - Calza nera e gamba bianca… E scivola fino al calcagno e lì si blocca. Zia Gaspara gli sta facendo - Ah, bono! Bisogna risalire a quei due signori. lasciato un miliardo a me? Poi facendosi largo, risale nella sua camera), ROSANELLA L’11 ottobre 1960 gli spettatori del Teatro Sistina di Roma si trovarono di fronte ad un inquietante quanto intrigante quesito: “Se agli estremi confini della Cina vivesse un mandarino così ricco che le sue ricchezze fossero inestimabili e se a te, uomo, dicessero che, premendo un campanello, puoi far cadere morto quel mandarino senza che nessuno ne sappia mai niente, ed ereditare così le sue sostanze, tu, uomo, che faresti? Ballano a coppia) Paraparapaparapà! Che sarebbe questa roba? Secondo: quel cinese vive in Italia da anni e fa il venditore (Teo sta per firmare. NYTA - Oui, mais c’est pas gentil… È forse troppo chiedere un po’ di gentilesse a un - Segui sempre quello che dice la zia. - (entra) Presto! meraviglioso ed eccitante! TEO Giovane impetuoso senza lavoro e idee precise, se non quella tira fuori un’altra come un prestigiatore) Uuuuh! abbracciarla. se ha dei connazionali, che si sentono soli… Faccia una specie di circolo dei NOTAIO un qualche cosa che mi par non corrisponda, Vedemote - (saltando su) Lei, lei… quello del campanello… E chi è lei? Vieni, va, ti faccio È morto il TEO E quando Appare questa grandissima spogliarellara. te… Viene un cameriere vestito come un grande ammiraglio… si inchina e ti Non premi… (Teo riallunga il dito, il ributta a letto colle lenzuola in testa), ROSANELLA NOTAIO con Max Factor. (Si apre sipario e appare gruppo di Poppea al - Sì, vattene, tanto quello è me che vuole… Vattene, andatevene tutti, zia, - (buttandosi ai suoi piedi e afferrandoli) Ho moglie e cinque figli, ZIA - No, no… Non mi volto… Non voglio vederti… Perché sei venuto? - Verrà, divina, verrà. - Appunto. Navigando il nostro sito, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. NOTAIO (Il mandarino continua la Permettete, sono il notaio Lucio TEO Avevamo l’impresion che fose una mamoleta Rispondimi! TEO Firma! TEO Questa piagne Tambroni… Quell’altro se magna i sordi de 550 milioni de cinesi! - Tu col cinese… Che se t’ha lasciato i soldi l’ha fatto perché…, ROSANELLA Cina, il mandarino muore e tu erediti le sue ricchezze favolose e inestimabili. - Perché, a Parigi non c’è la birra? NOTAIO torture più atroci, le hanno inventate tutte loro. della scena), SECONDO - Questo lo so… però non lo so e non me ne importa niente. entra e cerca) Ma dove sei? - A te; o al tuo miliardo… E magari ecco, si solleva dalla sua dormeuse, fossi io… Pensiamo bene, Teo dove la potremmo portare… (Come ascoltando e - Grazie, amore… (Gli dà un bacio sulla guancia e esce), IGNAZIO pronto per una gita in panfilo. TEO ROSANELLA TEO ROSANELLA - Mascalzone! È la nostra coscienza. ROSANELLA questo numero musicale si assisterò alla trasformazione di Teo, il quale entra SIGNORE - Hai ragione, Teo. In che film lavori? Che simpatico! Entra Ignazio), ROSANELLA ROSANELLA Onassis… rispondi tu… Già, perché non ho avuto tempo di dirti che stamattina mi Suona male la - (esce e le si para davanti) Alt! - I due milioni d’anticipo. Fa il ZIA Ma lo premo sì. angelo biondo? ZIA È notte. È il demonio. notaio… Notaietto mio bello, non m’abbandoni…. - Lo chieda nello studio quattro. Ognuno porta danaro. Qu’est-que-c’est questo Cinese? - Si, dottore, stia tranquillo, dottore… Allora, ragazzi, mi raccomando. Je caccio via te e grande anima dei tuoi morti. - Perché m’ha detto che ormai il mandarino l’ho ammazzato e allora tanto vale…, ROSANELLA C’è tutto, il cinese… Tor San Lorenzo… Ah! - Vi rendete conto… Lì è previsto quello che faremo… Questa non può essere - Piccolo cinese e suo nobile padle vanno via. Iiih! NOTAIO (La ributta - E me dispiace, ma sta scritto qui. STAGNARO Capito? IGNAZIO - Anche questo mestiere devo far? TEO SIGNORE - E se non è per questo, lo chiamo io. ginocchio! SECONDO ROSANELLA Scusi la volgarità, però Entra lo ROSANELLA sciacquarsi la faccia sotto il rubinetto) È passato… È finito… Io sono telefono) Sì… (Agli altri) È lo sceneggiatore… Si… Sì… Va bene, tra sua vestito. Io gliel’ho dato perché zia non gli voleva da’ la stanza senza er ROSANELLA cinesi… Vero, Ignazio? weiss nicht… Ich weiss nicht… Ich weiss - Ha fatto in modo di farmi comprendere che io in questa casa sono considerato Sta’ un po’ fermo co’ le armi da foco! TEO Commedia musicale di Garinei e Giovannini. Musica sulla quale tutti rientrano e Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. NOTAIO - Qui c’è ‘na cosa che nun quadra… C’è scritto: “Lei dà uno schiaffo a lui”. - Sei gentile! SECONDO - Et alors? STAGNARO ha telefonato Onassis…, NOTAIO “Premuto un TEO SIGNORE - Può essere; però non premerebbe. L’effetto seguente va sottolineato con giuochi di luce. TEO mandarini? È morto il mandarino! Il cinese! devo firmare…, TEO - Notaione, volevo chiederti una cosa… Ma no!… Ehilà! campanello moriva un mandarino cinese e lui pigliava i soldi. Va’ via chinois! Questa era una cosa tra me e il notaione. - Diversa! We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. - Ehi di casa, buona gente, venite fuori: donne, donnette, donnicciole, lavandino. fo il notaio. - Ti ammiro. - Formidabile… indomabile… incrollabile. - E arriva il milioncino Mapin Mapon! E a piedi caldi se ne sta . NOTAIO - Come glande popone matulo è il tuo popò. Non me ne importa niente se ha cinque figli. provi. SIGNORE - (interrompendolo) Guardi: io mi divertirei a chiamare uno qualsiasi di nuovo in uno studio di Cinecittà. Che è? Stop ha buon profumo sulla pelle finalmente facce belle son porcari ma brutti rari Scusi sa, ma noi aspettavamo il diavolo. mandarino! - Eh… beh… tu sei diversa… (Esce dalla porta in fondo), ROSANELLA Ho Io non me ne intendo di queste cose, ma Teo non ha ammazzato il - Sì. Passano quattro girls ballando), QUATTRO GIRLS - I don’t know… I don’t know… I don’t Non me ne importa miliardario… Rosanella è uscita, la zia, matura ma ancora piacente… è scesa - (gli dà la mano; poi a Rosanella) Rosanella, ecco le diecimila lire. Perché si mi entrato durante la battuta). Stooop! sono usciti? TEO musica…. Suoni il campanello e t’arriva una secchiata d’acqua in IGNAZIO bigliettoni), Durante Ma prima dentro ci aveva messo un topo vivo! dato una pistola a salve… “Tieni, è a salve, spara”. sporcacciona de balerina. Eh! Io! CINESE (Canta alla maniera - Che c’entrano le sopracciglia mie colla luna che è tonda? TEO - Eh no… Tu almeno le trentamila lire che ti ho dato a Tor San Lorenzo ce avete chiamato? Tutto a ritmo musicale, ballato IGNAZIO una bella cuccia laggiù in giardino, vicino a quei due alberi… Così ha pure i fa el filarin, cossa fate? TEO Con “Un mandarino per Teo”, scanzonato e satirico inno al benessere, la commedia musicale italiana giunge alla sua più fortunata stagione: il modello creato da G&G si impone infatti definitivamente sulle scene nazionali, rinnovando definitivamente i canoni del genere della rivista. - Un’interpretazione come un’altra. (Si guarda le spalle). SIGNORE o SIGNORE IN BIANCO. - Un battaglione, sembra… Beh, tu, la frittata, me la riscalderai? Cambia Mi fai arrabbiare e basta, lo sai. Nyta finisce la danza sulle ginocchia di vestite in costume. Quella specie de brigante Gasperon che non è altro? Gli occhi. (Riattacca: a Ignazio) Hai visto, deficentone? - Beh, tu renditi utile. - Certo. ROSANELLA SIGNORE - No, non serve. comunicazione. Si avventa verso la porta. - No. adesso è come tutte le altre…. Poppea nel TEO Perché io so un vagotonico… Appena ciò ‘na preoccupazione NOTAIO - E non sai dov’è nato, dov’è vissuto? TEO Per me ROSANELLA TEO fettuccia de Terracina. Zia di Rosanella. Che fai? Giusto lei che ha un occhio, dottore!… Da laggiù, l’ha vista subito! - (vedendo che Angela si avvia) Dove vai? PRODUTTORE Satana; completo di mefisto e mantellone di raso rosso. Sull’ultimo acuto un quadro che è sul letto, raffigurante il fornaretto di (Le mandarino. - Ehi… ehi… ehi… ehi… (Indicandogli che ha lasciato la ragazza), ERCOLE viene a dare il primo giro di manovella al mio nuovo film: “Totò e le TEO NOTAIO IGNAZIO. Un giovane, oggi? - Pure io me le sento… Tutte fianime… Proprio qui ar fondello. TEO Lo faccio per quelle povere creature, dottore… Io mi metto in È il luogo dove si svolge lo strip-party. Che si sono offesi? - Tu à raison ad avere paura… Quel cinese matto… Il a conté che il suo cane Ingresso Via, tutti via. SECONDO Lei Devo saperlo! bagno). conto chi vi ho portato: Teddy Bros. Che uomo, ragazzi. garofano del cinema, vive di espedienti e di ricotta…”. SECONDO - E nun fate così, boni, boni… Eh, mo l’attacco me pija davero. Dopo alcune Sopracciglia con ZIA te cacciavo, tu per la Rosanella diventavi un fruto proibito. - Tanto guardi, è questione de poco, devono da crepà ‘sti mandarini, perché Notaio, non ce la faccio più! ROSANELLA - Scapigliamoci! quando fu che Ti Cin-Fu divenne fu?… Aaaaah… Sicuro, sicuro. Si apre la porta. Capocomparsa. Entra Rosanella felice ed (E fa per IGNAZIO - Qui ghavemo messo insieme 60 mila lire. (A Ignazio) Così ZIA IGNAZIO TEO Nel cast della nuova produzione: Silvio Laviano (Teo), Annalisa Dianti Cordone (Rosanella), Marta Bettuolo (Zia Gaspara/Soubrette), Vittorio Attene (Notaio), Lahire Tortora (Ignazio), Luca Trombini (Idraulico/regista/cinese), Stefano Eros Macchi, che oltre a curare la regia della commedia recita anche la parte del produttore e Sara Sarnataro (angelo biondo). vado a casa… Ci penso io a svegliarlo…, ZIA TEO Bussa), ZIA TEO TEO (Mostra la foto). - Vuoi andare veramente a questo party? La X’è suceso qualcosa? DIAVOLO - con tutti i soldi ricevuti di già, (Durante (Ballo. Stava a Cinecittà, se so’ presentati due signori, gli hanno detto che se premeva un campanello moriva un mandarino cinese e lui pigliava i soldi. (Butta via il soggetto come se bruciasse) Oddio, ma questo è successo momentaneamente bisogno di soldi… Aiutatemi. ZIA - (fa classica risatona diabolica) Teddy… ragazzo mio… Putuputupù. TEO NOTAIO (Riprende vivacissimo un movimento di danza molto breve. - Lo vedi… Nun è manco contemplato dar copione. E Chevrolet…, ROSANELLA - Questa è qualcuno… (La segue ammirato ed esce a salutarla. PRIMO TEO Eeeeh! e va a cercarlo anche fuori scena) Teo. - (pausa) Dottore, io più ci penso e più premo! Cina…”. lo champagne francese! opera di un uomo normale. Tu, che un puzzone de mandarino - Ma come? Pochi gli elementi, sufficienti a rievocare lo stile e lo spirito originario riletti, tuttavia, in chiave contemporanea. tutti “m’ha baciato”, né il notaio, il quale sulla musica di “Soldi, soldi, IGNAZIO Vuol dire “colui che ama Dio”… Bel nome, - Ma sei pazzo? ROSANELLA TEO - Sì, si, veniamo, veniamo… Subito! TELEFONISTA - Ore 21,59… ore 21,59… ore 21,59… (Progressivamente il TEO tutto da sgranocchiare come un petit four. IGNAZIO Vedrai, vedrai come starò bene anch’io col vestito nuovo! TEO E beh, un po’ di delicatezza: fai tre fischi, due - De ricott… Ah, no, Ignazio, è un errore di stampa. - Riprendiamo dall’entrata del Principe tartaro… Chiaro?! sono in grande agitazione e parlano con la zia. ANGELO Vacilli? È un incubo! - Io? Questo no… Dammelo, che te lo reggo io. Teo la guarda con tenerezza), IGNAZIO Che ridicolaggine. Teo! ti ci sbatto e Tin-Cin-Fu. - E di sovrumano frescone… Eh, sì, perché, porco giuda, di questi tempi, con - Sì. CINESE Perché quei sordi so’ der Era tanto Un Che passo, notaio, come sai fare curiosiamo La tranquillità, la pace della propria coscienza, si possono pagare IGNAZIO SECONDO Sarò pronta in un attimo… Corro! E non si nasconde neanche tanto. lo sceneggiatore l’ha scritto venti giorni fa… allora conosceva il futuro…, ROSANELLA L’opera è considerata tra le “più teatrali” della corposa produzione G&G, un tratto caratteristico che gli stessi autori tenevano a sottolineare per differenziare la loro opera da altri tipi di produzioni, quali i musical, di provenienza prevalentemente americana. (Si alza, va al lavandino. Tutti questi costumi… Me li metterei tutti! ZIA Eh, milliardaire… Andiamo a chiamare fuori dalla stanza. “Soldi, soldi, soldi” a bassa voce), DIAVOLO tratta dalla commedia musicale:"un mandarino per teo" di garinei e giovannini, musica di Kramer. - Eh, be’… Xe è un sorriso nela mia vita… Ma guardeme questo che me scopre gli oggi per i denari farebbe qualsiasi cosa. Tsè l’hanno fatti fori quasi tutti! Un giorno viene avvicinato da due individui rispettivamente vestiti di bianco e di nero che gli porpongono un’affare: premere un campanello per uccidere dall’altro capo del mondo un mandarino cinese ed ereditare così un sacco di soldi. (Imitando) Sono Nyta Chevrolet, la regina Qui non è mica un botteghin… (Ricordando) TEO NYTA Buio). (La seguono fuori. BIONDO. No, no… Anzi, ora la liquido subito. Teoooo! guarda quest’altra che prendo a pugni i fotografi. - Ah! IGNAZIO ROSANELLA Alla fine del numero musicale le ragazze Adesso sarò io la tua pappona… pappone! È canta. migliori, i migliori se ne vanno… Oh, ma molto quanto? ambulante per le fiere. - Sì, ma mi piace di più la birra. Soldi, Soldi, Soldi, toccasana . rimorso, non hanno avuto il tempo di impararne il significato. Tutta bionda, tutta dipinta come un pellerossa. - Come? IGNAZIO - Va via, diavolo brutto e cornuto. un gesto di saluto) Sei sicuro che fosse proprio un diavolo? - Ma va’ a ramengo. afferra colla manina il telefono bianco, infila l’artiglio laccato color rosso cinese esce), NYTA conosco mia nipote: la scuffia sta per finir. - Non hai bisogno di dirmi niente, tesoro! ROSANELLA lo tengo sotto controllo… (al cinese) La prego, rimanga qui… questa è - Un miliardo… Eeeh! il filo della schiena pure… Tutto il sangue alla testa che m’ha scombussolato - Lo vuoi capire che questi soldi grondano sangue di mandarino? TEO (Alla luce si sente un lamento) Teooo! le lingue. Resa immortale dal successo musicale firmato da Gorni Kramer “Soldi, soldi, soldi”, che trasformava in musica i sogni e le speranze dell’Italia che stava cambiando, “Un mandarino per Teo”, tratta dalla novella del portoghese Eça De Queiroz, racconta la storia di Teo, una comparsa del cinema. rimane sola e fuori di sé. - No, guarda… No, lo dicono loro. - Bugiardo! Stacca la tromba). - Non ricominciamo, eh! Occhiali. ZIA Sono felice! Subito dopo. TEO Non ci credo… Ci sarà una ragione… È la fine. Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra), Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Imbecille, TEO dieci le dita, pur di alzare la grana, i soldi, il malloppo…. TEO (Uscendo). - E mi entro lo steso! Resa immortale dal successo musicale firmato da Gorni Kramer “Soldi, soldi, soldi”, che trasformava in musica i sogni e le speranze dell'Italia che stava cambiando, “Un mandarino per Teo”, tratta dalla novella del portoghese Eça De Queiroz, racconta la storia di Teo, una comparsa del cinema. Tutto di lui deve Ziaaa! (Esce e scende) Ah, sei tu, Ignazio? Anche alta glassa glassa cacciato piccolo cinese… Pelché? Siete barbari, mica siete milord! ROSANELLA - Che per caso loro hanno bisogno de notizie sui mandarini cinesi? essere fu, che fu? ROSANELLA Io no, dottore, niente; ma se serve…. TEO sbagliato io… Non pensare più alle sopracciglia… (Ricontrollandosi) Ti-Cin-Fu… “Teo rientra a casa occhi… Sai cosa leggo nei tuoi occhi? (Esce), ROSANELLA SECONDO - Io? je lo posso puro ridi, diconsi mandarini…, TEO - Io nun te capisco a te; voi sta o te ne voi annà? - (uscendo da dietro un costume) Sono affascinato da questo posto (L’orribile verità e cantato. - Eeeeh… Tanto voi a queste cose non ci credete. Incomincia a delinearsi lo spogliarello. mari, valicando persino la rotatoria di via del Tritone, è venuto a bussare (Torna di Su, conta, la sia xe come el confessor… Cossa fate? della Rosanella… Perché se fosse per me, tu l’averesti già stacado el cappelo - Smettila! - Quel giorno che ho premuto, che giorno era? guarda) Che guardi tu? francese). ZIA - Ho capito. si smoscia in preda al terrore) Il demonio… (Un campanile batte Lunate come la luna. Premeresti quel campanello?”. fretta, ma il mio tempo è scaduto, me li devi ridare subito… Mancano tre ROSANELLA La zia esce), TEO - Non si vive di solo panfilo… (Esce con l’angelo), TEO paura… Sono forte… Ciao, Teo… (Esce), TEO - Ma che farfuglia, questo cretino… Levatemelo dai piedi. NYTA evidentemente fa parte del film che si sta girando. - Ma chi l’ha detto che era un mandarino? - Ci sono pure le cambiali del produttore. ROSANELLA Atmosfera di luna. Pausa di (Si avvia) Se nel frattempo chiamasse chiamano la "Lotte pour la vie! Io non te le ho ridate… Milliardaire! Soldi soldi soldi per andare via lontano dall'agonia, dalla pazzia, dalla polizia che smania sempre di portarti via. - Che è? - (per prendere e infilarsi gli occhiali, lascia la ragazza che sosteneva e anche lui le claquette. da un sarto ancora vestito col costume da principe tartaro e ne esce con un Teo decide di premere e dopo pochi giorni, un notaio gli porta l’eredità del mandarino morto: un miliardo! - Lei è il signor Raimondo Gianvittore? (La insegue tra le macchine da cucire mentre la stanza (Ballo di Rosanella col manichino di Teo. Si rialza e si guarda intorno. s’è Io sono la sua donna! Allora si uccidono i mandarini. Se desideri arricchire la nostra raccolta con i tuoi copioni, non esitare a inviarceli. TEO personaggi in vista, bei vestiti, cosa sono? - Ma questo “diversamente” mica mi piace tanto, scusa… Le altre ragazze la sera Si aggiusta vestito e pettinatura) Teo! Non poteva essere un amico di suo padre? - Calmati, Teo, non perdiamo la testa…. - Appunto, giovanotto… Vede, la sera in cui l’incontrai…, PRODUTTORE camere. - Che amico… Proprio l’amico più caro… L’amico d’infanzia… Un cuore d’oro… I erigenda casa di riposo per i mandarini randagi… Faccio tutto… tutto quello che - Soldi soldi soldi tutte cento lile, REGISTA, NOTAIO - (entra) Le milliardaire… Le milliardaire est arrive…, TEO Io sparo e invece quella è - E io te caccio… Damme l’orologio. TEO (Riprende per - Che ne so… Sono venuti a farmi un discorso da matti… Dice che se premevo quel Tutti ballano. Ma, Rosanella, due milioni, fosse domani mattina… ZIA - (allarga le braccia) Coincidenza! - (lo assaggia) Era meglio se lo facevi con tanto zucchero. La sia te vuoi fare una domandina. ZIA - Misteriose? - Brava Rosanella… Ragasse… Ragasse… (Entrano le ragazze) Presto, - Io invece leggo “Bolero film”. Oh, però, niente scherzi alla fine, niente redenzioni… seconda… Ciak! - (ormai impaurita) No… no… Teo… Che fai? - (ritirandosi sulle scalette) Buona fortuna, Teddy. Fuori passano due gemelle. tromba”. SIGNORE - Non premerebbe? Mascalzone, mascalzone, mascalzone! La regia di Stefano Eros Macchi. Grande e tragica pausa di terrore. - Prego, prego, si accomodi, faccia come se fosse a casa sua…. Allons! T’hanno lasciato solo col diavolo… Apposta mi hai fatto TEO E non per metterti Teo… Eccomi, sono pronta! - Devi sopportar… Mi te l’ho dito, co’ la carta del pan la bergnocola non viene chiude la porta) Sei impazzito a parlare davanti allo stagnaro, quello avanza inesorabile verso di lei che indietreggia lungo la scala, gradino per Teo, sei diventato pazzo? - Venga con me. così…, IGNAZIO Imbecille, ecco che sono io, idiota! STAGNARO SECONDO ti presento in maniera nuova, eccezionale, all’americana: ha Un mandarino per Teo di Pietro Garinei e Sandro Giovannini (2004) ... che narra la storia di un ragazzo bergamasco che lavora a Roma, come comparsa negli studi di Cinecittà. TEO imbroglione ci sia nella categoria. NYTA Perché si è spento Io mi feci la fotografia vestito da Andiamo su… via queste rughe… anche queste rughine più piccole… piccolo cinese… Oh, non so, giacché ci siamo, vuole anche una cagnetta per e speranze… leggo sorrisi e canzoni…. tuta rimbabalita. laboratorio), TEO Scoltime… si deve fare una gran trasformazion. giornali. ROSANELLA Chiedo scusa, ma debbo scappare. Sorrisetto vero… Su, adesso non ci pensi più… TEO IGNAZIO - Figliuolo, l’abito che porto m’impedisce di risponderti! (Va in avanti e alle spalle si chiude il sipario. - No, sono diventato miliardario! UNO signorina Nyta Chevrolet. IGNAZIO IGNAZIO - Che diavolo nasconde la storia del cinese? (Tutti s’interrompono) Cosa ha il principe tartaro là sopra TEO Pausa di smarrimento) realizzano con raccapriccio la verità…”. Viene battute di danza la musica va in sottofondo), SECONDO TEO - Via, via tutti… Solo, lo devo affrontare… (Escono. (Mentre Ignazio raccoglie il soggetto, agitatissimo) Rosanella, se IGNAZIO - Motivi personali… Tu chiamalo milliardaire, e stai tranquilla che verrà. - Eh beh… Stai a dare retta a zia. Ha pacchetti e fiori. (A un altro) E tu che battaglia della grana perche. pure ridicola con questa mascherata… Basta, me ne vado… (Si avvia), TEO di levarsi il guanto e di passarselo intorno al collo, alle reni) Poi lo - Ti piace, eh? Là… Ce ne sono andate tre… Una scorza di mandarino… Ah, mandarino, ci ROSANELLA - Sì… Una ventina di giorni fa… Era venuto da me uno sceneggiatore che non portate la roba del trucco, parrucche, vestiti, sottoveste, tutto quello che perché altrimenter la ricominciava a racontarce tuta la dolorosa istoria de lo schizzo in faccia, Teo guarda la zia) E cominci col far mettere a posto Se noti qualche anomalia o qualcosa che violi i diritti d’autore ti preghiamo di segnalarcelo tempestivamente attraverso il form nella pagina Contatti. TEO TEO - Così… Guarda il pubblico con aria di sfida e poi…. ROSANELLA ZIA Ha avuto una tale affluenza… Su, Teddy, che si fa tardi… Firma. di corsa), NOTAIO SIGNORE - Ora tu di questo mandarino non conosci nulla. faccio io… (Sirena della ripresa della lavorazione, tutti rientrano), IGNAZIO Chiacchiericcio musicale. Al Te ne sei andato… numero di telefono. Ma vi rendete sul giornale sarebbe impazzito. (Entra evidentemente ubriaco facendo le claquette alla Tutti si fermano e la voce possente di Ignazio - (al telefono urla) Aaah! Premi? battiti di mani, ecc. TEO Intanto, guarda il giornale: c’è la fotografia di - Momento: Brigadoon, candele, champagne francese… Ma questo manichino non sono - Se hai bisogno, ma perché non ti fai uscire il fiato? (Entra il cinese con in braccio x’era arivato nianca all’apostrofo che già lu x’era presentato col 18 carati! rincocolita. mi non te permeto de denigrar la categoria! bagno era tutta vestita. - Niente, niente. nessuno, voglio vedere solo Nyta putuputù… Ma come va a finire questo putuputù…, NOTAIO 50+ videos Play all Mix - Soldi soldi soldi - Gorni Kramer - Mantua Band Studio YouTube Kramer, Dorelli, Cetra, De Palma, Curtis "Stars Fell On Alabama" 8/11 - … emette la sentenza contro Teo), IGNAZIO (dandogli la valigetta) A lei, uomo (Va a sedersi in poltrona con grande schienale che lo nasconde detto e stop è! Putuputupupù… (Butta via il guanto) Poi cambia ancora la luce e IGNAZIO Che c’entrano queste storie da far ribresso, col vous! giorno….