Tag: sicilia sicura. Il Governatore della Regione Siciliana, nelle ultime ore, ha reso nota la: registrazione obbligatoria su siciliasicura.com per i non residenti e ... PUBBLICITÀ. Condividi. L’ordinanza riguarda chiunque arrivi nell’isola e non sia residente né domiciliato e resterà in vigore fino al 30 settembre. In arrivo l’app Sicilia SiCura: come funziona. Il sindaco di Burgio in vista della campagna olearia: “Chi rientra dalla Romania deve registrarsi su Sicilia Sicura e fare l’isolamento fiduciario” Di. 40 . Cliccando sul pulsante rosso "Rientri in Sicilia" si accede alla pagina di registrazione. App “Sicilia Sicura” e Telemedicina, operazione da 3,5 mln di euro: spunta anche l’amico di Renzi 3 Giugno 2020 3 Giugno 2020 Redazione Una proposta di venti pagine firmata da Placido Bramanti , direttore scientifico dell’Irccs-Neurolesi, e dal direttore generale, Vicenzo Barone , per presentare all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza il “ TeleCovid Sicilia ”. Answer 1 of 15: Hi, I am travelling soon to Sicily (not for the first time). Non categorizzato . 1,495 Disco verde per il Protocollo sanitario “SiciliaSiCura” che è contenuto nella nuova ordinanza emanata poco fa dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Registrazione; Tariffe; Viaggio; Promozioni. Coronavirus e turismo. 25 Giugno 2020. Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Sicilia, in 48 ore più di 3mila download per app “SiciliaSiCura” Si chiama “Sicilia Sicura” l’app che dovranno scaricare i turisti per entrare in Sicilia, dal 3 giugno.Per l’avvio si attende l’ordinanza della Regione. La Sicilia è tra le 3 mete più gettonate in questa estate post-covid (insieme a Toscana e Puglia), sarebbe stato il caso di mettere in campo strategie di comunicazione ben più efficaci che non una semplice registrazione ad una banca dati come durante la Fase 1 e 2. scritto da Raffaele Valentino ; 7 Giugno, 2020 -07:00 ; Questo articolo è stato letto 4334 volte ; Disco verde per il Protocollo sanitario “SiciliaSiCura” che è contenuto nella nuova ordinanza emanata poco fa dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Coronavirus, in Sicilia i casi tornano sopra quota mille: calano i ricoveri e decessi Positiva al rientro a Palermo: "Io trattata come un'untrice, vi spiego perchè sono tornata" Esce la Guida Michelin 2021: ecco tutti i ristoranti stellati in Sicilia Guida Gambero Rosso, solo due i ristoranti siciliani che conquistano le tre forchette VIAGGI Come è noto, spetterà al dipartimento della Protezione Civile regionale coordinare, mediante il numero verde 800.458787, il call center per l’assistenza sui contenuti del protocollo “SiciliaSiCura”. 2138. Una nuova ordinanza della Regione Siciliana impone dall’8 giugno al 30 settembre 2020 di registrarsi al sito www.siciliasicura.com per chiunque faccia ingresso in Sicilia, se non residente o domiciliato nell’isola.. Potrà essere scaricata anche l’apposita app. Gentile Passeggero, se sei diretto in Sicilia, e non sei residente o domiciliato nell’isola, puoi entrarvi solo se ti sei preventivamente registrato sul sito www.siciliasicura.com compilando l’apposito modulo informatico. Registrazione obbligatoria su "siciliasicura.it" per chi arriva in Sicilia da non residente e non domiciliato. Come funziona l’app Sicilia SiCura, per il … In seguito alla registrazione verrà inviata una mail e SMS con un codice di sicurezza che dovrà essere inserito nella pagina successiva in modo da avere la certezza dell'identità. Sarà online a partire dal 5 giugno, scaricabile da una piattaforma creata appositamente dalla Regione Siciliana e sarà indirizzata principalmente ai turisti… I più letti della settimana. Risoluto Redazione-1 Giugno, 2020. 08 giugno 2020. Cose importanti da sapere. La Regione ha pensato ed ideato un’app per i turisti: Sicilia SiCura. All’interno della app bisognerà inserire i dati su stato di salute, spostamenti ed eventuali casi di covid in famiglia. Risoluto Redazione-10 Settembre, 2020. Protocollo Sicilia Sicura. E’ quanto disposto dal provvedimento firmato ieri dal presidente Musumeci in vista dell’estate. In ottemperanza alla nuova ordinanza regionale, Caronte&Tourist promuoverà il nuovo sistema di registrazione tramite i propri profili social, il sito istituzionale, la newsletter e una attività di volantinaggio a bordo delle navi tramite hostess. Turismo in Sicilia, registrazione nell’App “Sicilia Sicura” Di. Sicilia Si Cura, via al monitoraggio di chi è tornato Tra aggiornamenti fai da te e controllo satellitare. CashBack; Sicilia Sicura. La Sicilia riapre al turismo, ma non senza le dovute precauzioni. Notizie su: app sicilia sicura registrazione Attualità 4 Giugno 2020. Sicilia Sicura Vacanze sicure Estate 2020 In riferimento all’ordinanza n. 24 del 6 giugno 2020 della Regione Siciliana per l’ingresso in Sicilia per i non residenti nell’Isola nel periodo tra giorno 8 giugno 2020 - 30 settembre 2020 è obbligatoria la registrazione sul sito internet : siciliasicura.com o da WebApp . Fase 3: "Sicilia SiCura", arriva il Protocollo sanitario ... saranno chiamati a promuovere il sistema di registrazione sul sito siciliasicura.com. Per coloro che magari stanno facendo un pensierino per venire in Sardegna: Chiunque entri in Sardegna, sia in nave che in aereo, sia turisti che sardi (anche se si va e viene in giornata) deve effettuare online sul sito della Regione Sardegna la registrazione obbligatoria . Sicilia SiCura, specificano dalla Regione, entrerà a pieno regime a partire dal 1° luglio e verrà utilizzata fino a settembre, sarà facoltativa e servirà principalmente a garantire la sicurezza contro il coronavirus. Sicilia SiCura: protocollo sanitario per chi arriva nell'isola. As I speak Italian, I have read just now in an Italian newspaper and then on the website that all tourist have to install the App "Sicilia siCura". Fase 3: “Sicilia SiCura”, arriva il Protocollo sanitario. Sarà necessario registrarsi sulla piattaforma Sicilia SiCura (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SCHEDA DI REGISTRAZIONE) ed essere in possesso dell’esito negativo del tampone molecolare rino-faringeo effettuato nelle 48 ore precedenti all’arrivo in Sicilia.. Fase 3 – “Sicilia SiCura”, arriva il protocollo sanitario. Sicilia SiCura: registrazione dell’ingresso e utilizzo della web app. Home Non categorizzato Sicilia Sicura. Pubblicato il 07/06/2020 - 09:59:30. Vediamo, nel dettaglio, come funziona. Sicilia si cura è una applicazione da scaricare sul proprio smartphone, dedicata al monitoraggio attivo dei contagiati asintomatici. Is this true? La registrazione è obbligatoria per i non residenti e non domiciliati che arriveranno in Sicilia tra l’8 giugno e il 30 settembre 2020. Dopo Immuni, arriva l’app Sicilia SiCura. Qualora la persona che fa rientro non abbia potuto sottoporsi al tampone molecolare ha diverse opzioni. dal 06 Giugno 2020 al 31 Dicembre 2020. 09:40 - Giugno 7, 2020 . Si chiama SiciliaVacanzaSicura ed è la risposta che un network di aziende e soggetti istituzionali tutti gravitanti nell’ambito turistico-alberghiero-ricettivo ha elaborato per promuovere l’Isola come meta sicura per le vacanze post Covid19. I turisti che arrivano in Sicilia dovranno iscriversi all’app “Sicilia SiCura”. In pratica chiunque faccia ingresso in Sicilia, nel periodo tra il giorno 8 giugno 2020 – 30 settembre 2020, se non residente nell’Isola o ivi domiciliato: - Si registra sul sito internet siciliasicura.com , compilando integralmente il modulo informatico previsto. Sicilia Vacanza Sicura, al via il nuovo network per promuovere il turismo nell’Isola. Marchio Qualità sicura in Sicilia, individuati gli organismi per controlli e certificazione sui prodotti della “filiera carne bovina” Skip to content. Scatta il protocollo “Sicilia SiCura” Al via la "app" : 3 mila download in due giorni. Nei Dintorni . Disco verde per il Protocollo sanitario "SiciliaSiCura" che è contenuto nella nuova ordinanza emanata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Sardegna Sicura e registrazione online. Di Direttore. Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti. Rendi sicura la vacanza Per evitare un’impennata di contagi nella nostra isola e contenere i rischi legati alle riaperture del tre giugno, appena verranno riaperti i confini anche ai turisti, la Regione si affida all’App “SiciliaSicura”.