Bruno Henrique avrebbe falsificato dei documenti per ottenere il passaporto italiano, è questa l’ipotesi fatta in un’inchiesta della Procura di Nola dopo le maxi-operazione dei carabinieri di Castello di Cisterna, che hanno scoperto […] Recoba ricorda anche lo scandalo dei passaporti di inizio anni Duemila, rivendicando la sua versione: "Io di quello non sono pentito, i fatti sono andati come sono andati. vedo che molti di voi sono disinformati e parlano senza sapere nello scandalo dei passaporti falsi, ci sono stati 17 giocatori coinvolti, i più conosciuti sono stati RECOBA (come tutti sapete), ZALAYETA, MONTERO, CANINI (TUTTI E TRE DELLA JUVE), DIDA (MILAN) E FABIO JUNIOR (ROMA). Il caso 'passaporti puliti' esplode però in occasione di una trasferta dell'Udinese in Polonia per un incontro di Coppa UEFA: alla frontiera un doganiere solerte scopre che i passaporti di due brasiliani del club friulano, Silva dos Santos Warley e Alberto Do Carmo, sono falsi. Twitter. Cosa-->Scandalo passaporti falsi? Passaporti, scandalo senza frontiere Nel vertice di Parigi il punto su 100 indagati in tutta Europa DAL NOSTRO INVIATO PARIGI - Il palazzo di A Napoli scoppia uno “scandalo passaporti” tutto particolare, fatto in casa, e fatto di smarrimenti di passaporti quando si torna dalle trasferte con le nazionali. Ora tocca a Lavezzi, che rientrerà in Italia solo il sabato prima della gara, costri Saltano fuori altri due passaporti portoghesi finti dell’Udinese, quelli del paraguaiano Da Silva e di un altro giovane brasiliano, Jorginho, tutti spaventatissimi quando vengono chiamati a testimoniare. Tanto chiasso per nulla insomma, soprattutto se andiamo ad analizzare quanto accaduto nell’estate 2001, quella dei passaporti falsi: Ecco allora nel dettaglio, le pene pecuniarie inflitte ai club in quell’anno coinvolti nello scandalo dei passaporti falsi: Udinese: ammenda di 3 miliardi di lire; Inter… Deve essere un ottimista. 5.10.2020. Scandalo passaporti: anche calciatori di A implicati. L'Inter, la banda degli onesti : - passaporti Recoba - Kallon fermato per epo - Vendita fasulla per 100 milioni di Euro dei diritti di sfruttamento del marchio Inter. Passaporti falsi, pedinamenti, Calciopoli: il lato 'oscuro' di Moratti, le ombre dei suoi 18 anni all'Inter di Letterio Donato Vittorie ma non solo, anche ombre sull'Inter di Moratti. In caso di colpevolezza il Palermo perderebbe la gara a tavolino. 1.10.2020 Lo scandalo passaporti nel 2001. Dopo le dichiarazioni di Franco Baldini di un paio di settimane fa, torniamo su uno scandalo che ha coinvolto l’Inter e che viene spesso usato in modo inesatto per attaccare la nostra squadra. Lo scandalo passaporti falsi nel 2001 ha riguardato diverse società di Serie A, fra queste l'Inter. Juve-Napoli, Agnelli: "Protocollo vivo e chiaro, noi seguiamo le regole" 5.10.2020. “Sono passati indenni da calciopoli, scandalo passaporti, pedinamenti e Icardi fa causa. Per scandalo dei passaporti falsi s'intende una vicenda che colpì il calcio italiano nell'annata 2000-2001 relativa ai passaporti di alcuni calciatori extra-comunitari sui quali c'era scritto che essi avevano parenti di origine europea e, di conseguenza, venivano schierati come atleti comunitari. LinkBack. La procura vuole rinviare anche il caso Milan in attesa della decisione della Corte federale sull'unificazione dei procedimenti . LinkBack URL; Informazioni sui Linkbacks; Strumenti Discussione. Il calciatore era in campo nella sfida contro gli azzurri. La COVISOC dichiara l'operazione irregolare e obbliga l'Inter a ricapitalizzare a versando 20 milioni di Euro subito e 20 milioni alla fine del calciomercato. Nella precedente sosta toccò a datolo smarrire il passaporto e rientrare in Italia con un giorno di ritardo, giocandosi il ruolo da titolare. Passaporti, è guerra aperta ormai: l’Inter attacca la Figc, cercando ogni strada per dichiarare illegittimo l’articolo 40, settimo comma delle Noif. La trasmissione Campania Sport ha estratto dal cilindro un restroscena che avrebbe potuto cambiare la storia dell'Inter, anche se non ha nulla a che fare con lo scandalo Calciopoli. Le sue prestazioni convincono l’Inter a richiamarlo alla base, ma c’è un problema: Recoba è extracomunitario e la rosa dell’Inter ne conta già cinque, tanti quanti ne permette il regolamento: Simic, Jugovic, Ronaldo, Cordoba e Mutu. Scandalo Passaporti + Rispondi alla Discussione. Scandalo passaporti: rinviato il processo all'Inter. Come riporta oggi il quotidiano La Repubblica, presso la Procura di Fermo è in corso un’attività investigativa volta a chiarire vari reati fra cui quello di falsa cittadinanza. Risultati da 1 a 10 di 10 Scandalo Passaporti. Cappe. #SerieA #Inter #Icardi” Visualizza Versione Stampabile; Sottoscriviti a Questa Discussione… 12-07-2008, 16: 02 #1. Inter che lo risolse con un passaporto falso, senza mezzi termini, che fu consegnato da Oriali a Recoba. La giustizia non ha giudicato allo stesso modo l'inter che ha falsificato i bilanci e i passaporti, una squadra francese per gli stessi reati è stata … Pubblicato il 09/10/2012 da ElGaucho. Interviene anche la magistratura di Udine e lo scandalo si allarga a macchia d'olio. Serie A, dopo i casi Genoa e Napoli ecco le regole. Quando sono coinvolti i tifosi di Juventus ed Inter questo stucchevole e monotono scambio di offese sovente si sposta dal piano del calcio giocato e dei trofei conquistati a quello della giustizia sportiva e della moralità delle due compagini. Passaporti, è guerra aperta ormai: l’Inter attacca la Figc, cercando ogni strada per dichiarare illegittimo l’articolo 40, settimo comma delle Noif.