Durante il ventennio, infatti, nonostante non fossero mancati gli innesti di membri fascisti, a causa del carattere vitalizio della carica, era rimasto un organismo non pienamente integrato nel sistema predisposto da Mussolini e quindi, col tempo, era stato sempre più messo ai margini della vita politica. Elenco delle Province della Lombardia in ordine alfabetico, con popolazione residente, superficie territoriale, densità e numero di comuni. FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE. Il 20 luglio 1944 Pietro Tomasi della Torretta fu nominato ultimo presidente del Senato[3], carica dalla quale si dimise il 25 giugno 1946. I senatori del Regno di Sardegna mantennero la propria carica e furono affiancati da componenti provenienti dai territori conquistati durante la seconda guerra italiana e dopo la spedizione dei Mille. FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE. Le dimissioni potevano essere per ragioni politiche o per ragioni di salute. Fratelli d'Italia Italia Viva - P.S.I. In allegato la velina dei movimenti dei dirigenti e Questori. Erano presenti anche addetti alla segreteria (che includeva archivio e biblioteca) e al servizio di stenografia (12 stenografi); si aggiungevano due assistenti, cinque uscieri e otto commessi.[14]. Le ultime notizi e gli scenari per la formazione del governo Con il nuovo regolamento del Senato del 1883 il numero di segretari passò da quattro a sei. 22/10/2010 Leggi: Movimenti Dirigenti e Direttivi. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Fu necessario un regio decreto per annullare la nomina (24 dicembre 1893). Elenco dei Questori d'Italia aggiornato al 4 novembre 2010. La prima seduta dell'VIII legislatura si tenne il 18 febbraio di quell'anno. Orazio D’Anna va ad aggiungere il suo nome all’elenco dei questori di Ferrara. Gruppo. L'ufficio dei Questori è previsto fin dal regolamento del 1848 che ne fissa l'istituzione all'articolo 6: "La Camera dopo la verificazione dei poteri, procede alla elezione per tutto il corso della sessione annuale: di due Questori con ischeda a scrutinio di lista "; e ne disciplina l'attività all'articolo 77: "I Questori … UFFICIO DI PRESIDENZA. Per il momento sono solo 5 sui 35 dirigenti promossi al grado superiore. Il Senato del Regno nacque nel 1861, in seguito all'unità d'Italia, come diretta evoluzione del Senato Subalpino del Regno di Sardegna. Banche dati. Altri Organi. Nonostante il regolamento del Senato prescrivesse il giuramento solo dopo la convalida, ci furono numerosi casi di giuramento all'inizio della legislatura, molto prima della convalida. Com’è ovvio, si tratta ancora una volta di un’entrata, che nulla ha a che vedere con le spese.” (Replica del collegio dei questori a Roberto Perotti) Povera Italia. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 ago 2020 alle 21:17. La previsione di senatori a vita nel Senato della Repubblica, rappresenta un ulteriore raccordo con il carattere vitalizio del Senato del Regno. In principio la creazione di questa istituzione rispondeva all'intenzione di dare luogo a un bicameralismo paritario (riferito all'importanza delle due camere) e differenziato (le due camere dovevano avere diverse funzioni condividendo quella legislativa), ispirandosi allo statuto francese del 1830, comprensivo della competenza sui reati ministeriali propria della Camera dei pari, come Alta corte di giustizia. Nel 1888 Luigi Pissavini fu condannato dall'Alta corte di giustizia del Senato e decadde dalla carica di senatore; ciò fu dovuto, come evidenziato dalla sentenza, all'essere condannato per un reato che prevedeva la perdita di eleggibilità. B.D.N.A. XI legislatura, I sistemi di composizione della camera alta e la riforma del senato in Italia, Secondo una selezione per censo che richiama l'istituto simile di, Rendiconti del parlamento italiano. Le Questure sono le sedi locali della Polizia di Stato. Negli anni Ottanta i responsabili di palazzo Camerini sono stati Antonino Alagna, Francesco Landolfi e Giuseppe Grassi.... Orazio D’Anna va ad aggiungere il suo nome all’elenco dei questori di Ferrara. 23 - Servizi di scorta a bordo treni Pag. Scrivi D'UVA Francesco. prefetti e vice prefetti, 11 questori e 5 funzionari di polizia. Il questore, nell'ordinamento amministrativo italiano, è un'autorità di pubblica sicurezza, con competenza provinciale e preposto a capo di una questura.. Dopo la riforma della Polizia di Stato operata dalla 1º aprile 1981 n. 121, non dipende più dal Prefetto.Prima della riforma era espressamente stabilito "Il Questore è alle dipendenze del Prefetto". I Primi Presidenti dei Magistrati d'appello; L'Avvocato Generale presso il Magistrato di Cassazione, ed il Procuratore Generale, dopo cinque anni di funzioni; I Presidenti di Classe dei Magistrati di appello, dopo tre anni di funzioni; I Consiglieri del Magistrato di Cassazione e della Camera dei Conti, dopo cinque anni di funzioni; Gli Avvocati Generali o Fiscali Generali presso i Magistrati d'appello, dopo cinque anni di funzioni; I Consiglieri di Stato, dopo cinque anni di funzioni; I Membri dei Consigli di Divisione, dopo tre elezioni alla loro presidenza; Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria; Le persone, che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione. È da precisare che erano considerate dimissioni solo nel caso fosse già stato completato l'iter, con convalida e con giuramento; in caso contrario, l'atto veniva considerata una rinuncia alla nomina. Orazio D’Anna va ad aggiungere il suo nome all’elenco dei questori di Ferrara. 091 7052639 091 7052638 . Il godimento dei diritti civili e politici fu un requisito non esplicito, ma considerato. Caso unico fu quello di Bernardo Tanlongo, che fu inserito nel decreto di nomina del 21 novembre 1892[12] e prestò subito giuramento; arrestato nel gennaio 1893 per lo scandalo della Banca Romana, non rinunciò alla nomina e il Senato rinviò l'esame dei titoli per l'ammissione. 26 - Consegna e ritiro plichi Pag- 26 Non era previsto alcun limite al grado di parentela con il re; si ebbe il caso di settimo grado di parentela tra l'allora re Vittorio Emanuele II ed Eugenio Emanuele, principe di Carignano. Tra queste … Ferrara, picchiata e stuprata dal marito. SENATO DELLA REPUBBLICA Senato della Repubblica Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Stato Italia Tipo Camera alta del Parlamento della Repubblica Italiana Istituito 1º gennaio 1948 Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI-BP-UDC) Vicepresidenti Roberto Calderoli (LN-SP-PSd'Az) Ignazio La Russa (FdI) Paola Taverna (M5S) Anna Rossomando (PD) Ultima elezione 4 … Anche per questo requisito ci furono difformità di applicazione, in particolare per l'esercizio di cariche: in alcuni casi si rifiutò immediatamente la convalida, mentre in altri si rinviò la convalida a quando il requisito della durata della carica era stato raggiunto (soprattutto per la categoria 13). Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana è un libro di Davide Conti pubblicato da Einaudi nella collana … Solo nel 1939, in coincidenza con la nascita della Camera dei fasci e delle corporazioni, vi furono ben 212 nomine. Dal 2001 al 2004 l’incarico è stato ricoperto da Vincenzo Maria Speranza. 8/10/2010 Leggi: Elenco trasferimenti. Già durante gli ultimi anni del regime fascista aveva perso di fatto quasi ogni potere e l'ultima seduta pubblica si svolse il 17 maggio 1940. I candidati alle cariche pubbliche (consoli, pretori, edili, questori, tribuni, ecc.) QUESTORI FONTANA Gregorio. Chi raccoglie fondi all’estero e chi invece apre le porte, anche con generosi contributi, a piccoli imprenditori agricoli. Classe 1959, laureato in giurisprudenza e successivamente specializzato in “Gestione avanzata della protezione aziendale” presso la Bocconi di … [senza fonte]. La lotta per la sopravvivenza dei borghi italiani, un patrimonio unico del nostro paese, ha mille facce e mette in campo mille iniziative, tutte con grande senso civico di partecipazione e di condivisione. Al suo posto è arrivato Salvatore Longo, sostituito nel 2011 da Luigi Mauriello, in carica fino al prossimo 2 maggio. Dal 2004 al 2006 il questore è stato Elio Graziano, sostituito poi da Luigi Savina (attuale questore di Milano). 19/10/2010 Leggi: Movimenti dei Questori con decorrenza 1 novembre 2010. Elenco dei comuni capoluogo di provincia e di città metropolitana con popolazione residente, superficie territoriale, densità e altitudine. Negli anni Novanta, Nicola Alfino detiene il recod recente di durata con oltre sette anni, sostituito nel 1998 da Umberto Fanali. Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d'Azione; MoVimento 5 Stelle; Partito Democratico; Per le Autonomie (SVP-PATT, UV) Misto; Pagine a cura dei gruppi parlamentari Servizio. Il requisito della cittadinanza fu trattato nel caso specifico di Adolfo Engel: nel 1905 la sua nomina non fu convalidata e divenne senatore nel 1908 solo dopo l'ottenimento della piena cittadinanza italiana e dopo un nuovo decreto di nomina. LEGA - SALVINI PREMIER. Non esiste un elemento con questo id nella pagina richiesta. La Francia, il terrorismo, le stragi del novembre 2015, lo Stato di Diritto, il PR La reiterazione della carica era solitamente proibita. Cominciando verso i 30 anni la carriera poteva … Tuttavia nella prassi, il fatto che la Camera dei deputati fosse eletta da un numero sempre maggiore di persone, fece sì che i governi preferissero recarsi alla Camera piuttosto che in Senato, quando dovevano ottenere supporto politico. MOVIMENTI DIRIGENTI E DIRETTIVI - APRILE 2015 ... NSP si conferma il sindacato più trasparente d’Italia. Gli uomini di Mussolini. Così una piccola potenza regionale ancora all'inizio del IV sec. Da tale consuetudine costituzionale derivò il principio, valido sin dall'Unità d'Italia, secondo cui "il Senato non fa crisi". CULTURA GENERALE - STORIA D'ITALIA E LETTERATURA ITALIANA 17 … Alla fine dell'Ottocento però a nomina e a giuramento in alcuni casi non seguì l'approvazione della nomina (ad esempio per Francesco Zuccaro Floresta); nel regolamento del 1900 fu perciò stabilito che si dovessero convalidare i titoli di nomina, poi si dovesse prestare giuramento e solo alla fine il presidente del Senato potesse proclamare il nominato come senatore del Regno. Il Senato del Regno era una delle due camere del Parlamento del Regno d'Italia; i suoi membri non venivano eletti, lo diventavano di diritto o per nomina regia, restavano in carica a vita ed erano solo maschi. Dall'agosto 1944 furono deferiti per la decadenza tutti i «senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato». In occasioni di manifestazioni particolari, e' possibile che - per ragioni di ordine pubblico - gli eventuali accrediti stampa vengano gestiti dalle Questure locali (a volte dal Prefetto). Per un totale di 204 persone che, prima del giuramento massonico, avevano giurato fedeltà allo Stato. Il presidente del Senato era nominato dal re per decreto. Close. Troppe assenze alla Camera per lo stato d'emergenza Manca il numero legale a Montecitorio, il Pd si giustifica: "Tanti sono in isolamento per il Covid, è un problema politico". COLLEGIO DEI DEPUTATI QUESTORI. Scrivi ... Elenco completo delle Petizioni. Di particolare rilievo le dimissioni di Antonio Brignole Sale nell'aprile 1861, motivate dalla creazione del Regno d'Italia derivate da «annessioni territoriali alla monarchia sarda, incompatibili con le religiose e politiche mie convinzioni e contro le quali io non ho lasciato di protestare in pubblica assemblea».[11]. Con il definitivo trasferimento della capitale a Roma, la sede del Senato divenne Palazzo Madama. In seguito al referendum istituzionale del 2 giugno 1946 e all'elezione dell'Assemblea Costituente, il Senato del Regno cessò le sue funzioni il 25 giugno 1946 per poi essere formalmente soppresso il 7 novembre 1947,[4] scomparendo quindi definitivamente. Gli uffici della Polizia di Stato. Perugia, nuovi Funzionari in Questura e nei Commissariati distaccati. «Ricevetti la formale dichiarazione di S.A.R. Caso opposto è quello di quanti, nonostante la convalida, non si presentarono a prestare giuramento o lo fecero solo dopo anni. La storia di Trieste ha inizio con il formarsi di un centro abitato di modeste dimensioni in epoca preromana, che acquisì connotazioni propriamente urbane solo dopo la conquista (II secolo a.C.) e colonizzazione da parte di Roma.Dopo i fasti imperiali la città decadde a seguito delle invasioni barbariche, ricoprendo un'importanza marginale nel millennio successivo. Nel 2008 era stato nominato questore Filippo Lapi, ma a causa di una gravissima malattia non riuscì a svolgere il suo incarico, morendo nell’ottobre 2008. Bacheca Oggetti Rubati. - Trasporto valori da e per Banca d'Italia Pag. Lei lo denuncia, “salvata” dal Codice rosso, Massa Fiscaglia, paga pellet che non arriva: truffato un 53enne, Ferrara, E-Distribuzione e Life Falkon insieme per la biodiversità: cento casette nido in provincia, Noi Nuova Ferrara, notizie ed eventi per la comunità dei lettori del nostro giornale. Ascolta l'audio registrato venerdì 13 novembre 2020 in radio. Controlla il permesso di soggiorno online. Ricerca oggetti rubati o rinvenuti. Il godimento dei diritti civili e politici implicava anche l'esclusione delle donne dalla possibilità di essere nominate al Senato. [15] Il loro numero divenne completo dopo l'elezione di tre segretari il 29 febbraio 1884. Nello statuto era previsto un requisito relativo all'età: divenivano senatori al compimento del ventunesimo anno e conseguivano il diritto di voto al compimento del venticinquesimo. Elenco dei Prefetti di Firenze insediati dal 1861 ad oggi FARDELLA marchese Vincenzo novembre 1861 - settembre 1864 CANTELLI conte Girolamo ... Banca d'Italia per la cultura finanziaria. Il giorno 26 ottobre 2020 è stato eletto, il Presidente del Consiglio Vincenzo Marra (PD). In altri casi le dimissioni erano dovute all'inizio di un procedimento penale nei confronti del senatore, come per Ignazio Genuardi, Filippo Satriano, Achille Del Giudice e Giovanni Diana. il Duca d'Aosta di voler recuperare la cittadinanza italiana e gli annessi diritti civili e politici. Voi sapete, o Signori, che in conseguenza di ciò, e giusta l'articolo 34 dello Statuto, la prefata Altezza Sua riprende in quest'aula il posto di Senatore del Regno.», La nomina a senatore del regno da parte del regnante era a vita e garantiva privilegi leggermente superiori a quelli garantiti dall'elezione a deputato. Negli anni Ottanta i responsabili di palazzo Camerini sono stati Antonino Alagna, Francesco Landolfi e Giuseppe Grassi. Durante il regime fascista non ci fu una "fascistizzazione" del Senato come avvenne per la Camera dei deputati, e i senatori nominati prima della marcia su Roma, tra cui Einaudi e Croce, mantennero la carica. La Pubblica Amministrazione è una enorme piramide molto appuntita, dove i dirigenti guadagnano moltissimo. A Lucca si insedia mercoledì 11 maggio il nuovo questore Alessandro Giuliano, 49 anni. In seguito alla convenzione del 1864, la capitale fu poi trasferita a Firenze e Palazzo della Signoria divenne la nuova sede fino al 1871. [13] Non sono inclusi dati relativi ai senatori del Regno di Sardegna che rimasero in carica dopo la costituzione del Regno d'Italia. Come previsto dall'articolo 34 dello Statuto albertino, erano membri di diritto i principi maschi della famiglia reale. QUESTURE D'ITALIA . [2] Con la caduta del fascismo il 25 luglio 1943, il re nominò nuovo presidente l'ammiraglio Paolo Thaon di Revel che entrò in carica il 2 agosto. Popolari ed Autonomisti - Idea Sicilia Il solo decreto di nomina non era sufficiente per essere considerati senatori, ma era necessario completare l'iter tramite la convalida della nomina in Senato e il giuramento del senatore. Il Senato del Regno nacque nel 1861, in seguito all'unità d'Italia, come diretta evoluzione del Senato Subalpino del Regno di Sardegna.La prima seduta dell'VIII legislatura si tenne il 18 febbraio di quell'anno. 24 - Scorta di beni di rilevante valore economico in, da e per la provincia di Milano Pa9- 25 - Orario di servizio per scorta e trasporto valori Pag. Tra il 1861 e il 1943 vennero nominati 2150 senatori. CULTURA GENERALE - STORIA D'ITALIA E LETTERATURA ITALIANA 16 semplice 20 Avvia: Voto: 2.666665. Per fare un solo esempio, i 300 direttori generali di provincie e regioni guadagnano 150.000 Euro, quanto il capo di gabinetto del ministero degli Esteri britannico. MOVIMENTO 5 STELLE. Per la nomina un senatore doveva inoltre rientrare in una delle categorie di seguito elencate. Scrivi SEGRETARI SCOMA Francesco. Elenco alfabetico dei Senatori nella 18ª Legislatura. Come dire che più del 20% della Loggia massonica segreta era composta da servitori dello stato. Elenco, con ogni probabilità, approssimato per difetto. Dove siamo. Nella genealogia seguente sono evidenziati in azzurro ⬤ i principi di casa Savoia che furono senatori del Regno d'Italia; in rosso ⬤ i principi che divennero re d'Italia. Scrivi BOND Dario. Camera, eletti vicepresidenti: Carfagna, Fontana, Spadoni e Rosato. Ordinati alfabeticamente e con l'indicazione dei capoluoghi di regione. MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2020 I timori di lockdown a Milano, il decreto Ristori, gli errori e i ritardi che pesano e la lettera-appello delle scienziate 01954630495. Le Prefetture sono gli uffici territoriali dello Stato. Questori: travaso di voti Lega per Fraccaro del M5S. Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A., Viale Vittorio Alfieri n. 9 - 57124 Livorno - P.I. Scrivi COMAROLI Silvana Andreina. Ecco, comunque, un elenco per categorie lavorative degli aderenti alla Anche quando nel 1919 fu permesso alle donne l'esercizio di professioni e impieghi, vennero esclusi esplicitamente quelli che «implicano poteri pubblici giurisdizionali o l'esercizio di diritti e di potestà politiche o che attengono alla difesa militare dello Stato».[9]. La carica venne meno solo in caso di salita al trono (Umberto I, Vittorio Emanuele III, Umberto II) o per perdita della nazionalità italiana nel caso di Amedeo, duca d'Aosta, che fu cancellato dall'elenco dei senatori quando divenne re di Spagna nel 1870 e vi fu reinserito nel 1873 dopo aver abdicato e recuperato la cittadinanza italiana. C’è chi punta sulle entrate dei turisti e chi scommette sui progetti di valorizzazione del Fai (Fondo ambiente italiano). Ci furono vari casi di dimissioni volontarie dalla carica. Storia: acquista su IBS a 28.50€! Fonte: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO. ... Elenco uffici per assegnazioni Allievi Agenti della Polizia di Stato frequentatori del 209° corso. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. In base all'articolo 33 dello Statuto Albertino un senatore doveva avere quarant'anni d'età compiuti. Censimento permanente popolazione e abitazioni. È indicato il periodo di appartenenza a partire dal giuramento, considerando il 1947 come data di soppressione. Servizio Civile Universale. dovevano seguire un iter prestabilito con intervalli temporali minimi tra una carica e la seguente. ROMA – Nuovi movimenti di questori e dirigenti della Polizia di Stato, dopo le promozioni decise il 23 marzo 2016. Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana è un libro di Davide Conti pubblicato da Einaudi nella collana Einaudi. Nei vari casi di nomina con età minore di 40 anni le decisioni del senato si diversificarono: in alcuni casi venne rimandata la convalida al momento in cui era raggiunta l'età prescritta; in altri casi si convalidò la nomina, richiedendo però che tali senatori non partecipassero alle votazioni (in modo simile a quanto avveniva per i senatori di diritto con età inferiore a 25 anni); invece per Cesare Maria De Vecchi (nato nel novembre 1884) si decise di non convalidare la nomina del 1924 e divenne senatore solo dopo un nuovo decreto del 1925. Si procedette quindi immediatamente a compiere l'atto correlativo, secondo le prescrizioni del nostro Codice. FRATELLI D'ITALIA. Legge costituzionale 3 novembre 1947, n. 3, Rendiconti del Parlamento Italiano. FRATELLI D'ITALIA. La «vocazione economica» dei mafiosi Lo scenario prossimo, dunque, è terreno fertile per l’azione delle associazioni criminali. Poiché il numero di senatori non era limitato, col tempo le nomine regie vennero spesso suggerite dai presidenti del Consiglio, principalmente tramite «infornate» (cioè nomine di vari nuovi senatori) al fine di ottenere votazioni favorevoli per le proprie leggi.[6]. Tra il 1861 e il 1865 il Senato ebbe sede a Torino a Palazzo Madama. In alcuni casi ci fu confusione tra decreto di nomina e carica effettiva, tanto che Elia Lombardini, nominato nel 1860 e morto nel 1878 senza aver prestato giuramento, è comunque indicato come senatore da alcune fonti.[10]. ITALIA VIVA. Scrivi CIRIELLI Edmondo. CONFERENZA DEI PRESIDENTI DI GRUPPO. “Infine, con un’ulteriore operazione metodologicamente scorretta, si aumenta l’ammontare dei pagamenti 2013 (secondo la stima di Perotti) aggiungendovi i maggiori interessi attivi conseguiti (da 2 a 4 milioni). Nel 1861 erano nominati quattro vice-presidenti, quattro segretari e due questori, tutti tra i senatori stessi. .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}Dall'agosto 1944 furono deferiti per la decadenza tutti i «senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato». Elenco dei prefetti della provincia di Roma a partire dal 1870 ad oggi.. Giuseppe Gadda (31 agosto 1871 - 30 marzo 1876); Camillo Caracciolo di Bella (19 aprile 1876 - 20 aprile 1878); Luigi Gravina (20 aprile 1878 - 29 luglio 1878); Pericle Mazzoleni (29 luglio 1878 - 15 febbraio 1880); Luigi Gravina (15 febbraio 1880 - 10 agosto 1890); Andrea Calenda di Tavani (15 agosto 1890 - 21 agosto 1893) VIII legislatura, Calendario generale del Regno d'Italia pel 1862, Consiglio superiore d'Istruzione pubblica, http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/file/Amministrazione%20Senato_testo.pdf, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Senato_del_Regno_(Italia)&oldid=115098654, Errori di compilazione del template Nota disambigua, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, I Primi Presidenti e Presidenti del Magistrato di. Al Senato del Regno si ispirò il successivo Senato della Repubblica, entrato in funzione l'8 maggio 1948: la Costituzione ha reso il Senato un organo eletto a suffragio universale e diretto, come la Camera dei Deputati, con il diritto anche per le donne di votare ed essere votate. Distribuzione per età dei nuovi senatori. Gli uomini di Mussolini. Con legge n. 987 del 18 giugno 1925 i governatori delle colonie vennero assimilati agli ambasciatori anche per quanto riguardava la nomina a senatore nella categoria 6.[8]. Famoso il caso di Giuseppe Verdi che si presentò in Senato esclusivamente per il giuramento un anno dopo la nomina. Permesso di soggiorno.