- Autorità Nazionale Anticorruzione, CVRIA - Corte di giustizia dell'Unione Europea. In taluni casi, il dato relativo al totale dei votanti risulta superiore a quello del totale degli elettori; ciò è dovuto alla presenza di sezioni elettorali nelle quali ha esercitato il diritto al voto, come previsto dalla legge, un numero elevato di elettori non iscritti in tali sezioni (es. Elezioni politiche italiane del 1946 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Elezioni 2018, i risultati del voto alla Camera nello speciale di Corriere.it dedicato alle Politiche. Guardando specificamente alle elezioni, è ovviamente possibile identificare e comprendere i cambiamenti socio-politici attraverso il confronto partitico e il succedersi dei movimenti politici rappresentativi delle realtà via via emergenti. Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Rapallo a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Le elezioni politiche (1946-2008) 2 giugno 1946. Archivio storico delle Elezioni Amministrative di tutti i Comuni italiani. Elezioni Comunali 2019 Le elezioni politiche italiane del 1976 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 20 e lunedì 21 giugno 1976.Furono le prime elezioni politiche con il voto ai diciottenni.. L'Archivio Storico delle Elezioni mette a disposizione - a puro scopo divulgativo - una banca dati interrogabile on line, contenente i risultati delle consultazioni elettorali, partendo dagli aggregati complessivi fino al dettaglio dei singoli comuni e, per l'estero, dei singoli consolati. Segnalazioni e suggerimenti utili al miglioramento del servizio possono essere inoltrate a: Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Uffici di diretta collaborazione con il Capo Dipartimento, Direzione Centrale per gli Uffici Territoriali del Governo per le Autonomie Locali, Direzione Centrale dei Servizi Elettorali, Direzione Centrale dei Servizi Demografici, Ministero A FONDO PAGINA ELEZIONI EUROPEE 2019 ... 1996 elezioni politiche. Consulta i dati per Circoscrizione e città, i candidati eletti e le preferenze. Il requisito dell’età deve essere posseduto nel giorno fissato per le consultazioni. Le elezioni politiche del 1948 si tennero con il sistema di voto introdotto con il decreto legislativo luogotenenziale n. 74 del 10 marzo 1946, dopo essere stato approvato dalla Consulta Nazionale il … Si svolgono ogni cinque anni oppure in seguito a scioglimento anticipato delle Camere. elezionistorico.interno.gov.it. I dati ... Politiche. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza. Eventuali differenze tra i dati riepilogativi (provinciali, circoscrizionali, regionali o nazionali) e la sommatoria dei dati per comune derivano dalle diverse fonti di acquisizione degli stessi. I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE DAL 1946 AL 1992; Sono indicate tutte le formazioni politiche che hanno raggiunto almeno 1% dei voti, tra parentesi il numero dei seggi ottenuti - fonte dei dati: Ministero dell'Interno (www.interno.it), Archivio Storico delle Elezioni YouTrend estrae dai suoi archivi tutti i sondaggi pubblicati dal 2008 al 2019, proponendoli con lo stesso formato della Tabella riepilogativa dei sondaggi, ma con alcune differenze rilevanti: sebbene le medie siano calcolate allo stesso modo, in alcuni periodi queste hanno un lasso temporale maggiore alle due settimane canoniche, a causa della minore quantità di dati pubblicati. Nei settant'anni dall'entrata in vigore della Costituzione al 2018 si sono succedute diciassette legislature dalla durata media di 4 anni e 3 mesi, in luogo dei previsti 5 anni: ciò poiché in molti casi si è avuto lo scioglimento anticipato delle Camere, e di conseguenza elezioni anticipate.[1]. Elezioni politiche della Repubblica Italiana. URL consultato il 30 marzo 2013. È in uso dividere la Storia politico-istituzionale americana in periodi, cercando e trovando momenti distinti e differenti. Referendum istituzionale (repubblica 54,3% - monarchia 45,7%). dell'Interno, Direzione Centrale per gli Uffici Territoriali del Governo e per le Autonomie Locali, Direzione Centrale per i Servizi Elettorali, Direzione Centrale per i Servizi Demografici, A.N.A.C. • Archivio storico delle elezioni, Ministero dell'Interno. Storico elezioni Info. Elezioni politiche 2018, storico astensione: entrata M5S corrisponde con apogeo dell’astensione. QUADRO SINOTTICO DELLA STORIA DEI PARTITI ITALIANI E RELATIVE ELEZIONI dal 1861 al 2019 Elaborazione di GUIDO TURI . Elezioni Comunali 2021. Le elezioni politiche italiane sono le elezioni politiche che in Italia eleggono il Parlamento della Repubblica. Eligendo | Ballottaggio comunali 8-9 novembre 2020 | Consulta i risultati elettorali su Eligendo - Il portale delle elezioni del Ministero dell'Interno Le elezioni politiche del novembre 1919 A causa dell'insuccesso ottenuto dalla delegazione italiana alla Conferenza di Pace , il Governo presieduto da Orlando si dimise. elezioni nella Prima Repubblica (1946-1992) 5 Aprile 2016 0 La Sinistra dem all’attacco di Renzi: “Non sei un leader” La minoranza si prepara alla battaglia, non finale, sui referendum (trivelle e … Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Potenza a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. La stabilità del PCI,l'arretramento del MSI e la quasi c… ricoverati in ospedali, militari, ecc). Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 ott 2020 alle 23:02. Elezioni politiche, regionali e amministrative (provinciali e comunali) del 13 e 14 aprile 2008, ballottaggio (comune di Udine) 2007 : Referendum consultivi per la costituzione di nuovo comune mediante fusione di comuni del 25 novembre 2007 : Elezioni politiche storico. Le elezioni politiche italiane del 1979 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 3 e lunedì 4 giugno 1979, una settimana prima delle prime elezioni europee. Tutte le informazioni sono tratte da documentazione conservata presso la Direzione Centrale dei Servizi Elettorali. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza. materiali. Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Varedo a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Le elezioni politiche sono precedute da un periodo di trenta giorni detto campagna elettorale, per il quale la legge stabilisce alcuni princìpi che dovrebbero favorire un'equa e appropriata visibilità a tutti i principali partiti o movimenti politici (par condicio). Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza. In seguito alle elezioni, si rinnova anche il Governo, che deve ottenere l'appoggio della maggioranza in ciascuna camera del Parlamento. da | Set 27, 2020 | Uncategorized | 0 commenti | Set 27, 2020 | Uncategorized | 0 commenti Il periodo di durata effettiva del mandato parlamentare è detto legislatura. Si torna al voto nel 2008, con la crisi alle porte: parteciperà solo l’80,5% degli aventi diritto. Referendum. 8 elezioni su 18: 1972, 1976, 1979, 1983, 1987, 1994, 1996, 2008. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_politiche_italiane&oldid=116310624, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. dell'Interno. Il suo successore, Francesco Saverio Nitti inserì nel proprio esecutivo molti ministri dell'area di Giolitti sperando in tal modo di poter continuare a sostenere il ruolo di arbitro della politica. Europee. Il giorno che precede le elezioni entra in vigore il silenzio elettorale e, contemporaneamente, si costituiscono nei luoghi adibiti gli uffici elettorali di sezione, costituiti da un presidente, da un segretario e da quattro scrutatori. Altri archivi. elezioni politiche precedenti (1994 – 1996 – 2001 – 2008 – 2013 – 2018) elezioni nella Seconda Repubblica. Al fine di fornire un'informazione più completa e dettagliata a livello territoriale, sono stati inseriti anche i dati ufficiosi comunicati al Ministero dell'Interno dai singoli comuni, tramite le Prefetture e, ove previsto, dai consolati. Arricchiscono l'offerta l'archivio storico delle elezioni, quello degli amministratori locali e la sezione 'open data' con i file di testo riguardanti le consultazioni elettorali passate quali, tra gli altri, quelli relativi alle liste dei candidati, ai votanti suddivisi per comuni, provincie e regioni. L'organizzazione del potere legislativo in Italia è regolata dal Titolo I della seconda parte della Costituzione e prevede un Parlamento composto da due rami o Camere: la Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica. delle libertà 2,9% - Pd’A 1,3% - … Elezioni Comunali 2020 Sindaci eletti e liste poliitiche di appartenenza. Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza. Archivio storico delle elezioni L'archivio storico delle elezioni mette a disposizione, a puro scopo divulgativo, una banca dati interrogabile on-line contenente i risultati delle consultazioni elettorali, partendo dagli aggregati complessivi fino al dettaglio dei singoli comuni e, … Elezioni Comunali 2002 Il 26 e 27 maggio 2002 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Michele Francesco Faglia (53 anni) con una … L'Archivio contiene i dati ufficiali relativi alle proclamazioni degli eletti effettuate, sulla base dei verbali dei seggi, dagli appositi Uffici istituiti, a seconda delle elezioni, presso la Corte di Cassazione, le Corti d'Appello o i Tribunali. Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Venezia a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Elezioni Comunali 2020 Le elezioni politiche italiane del 1921 per l'elezione della Camera dei deputati si svolsero il 15 maggio 1921. Seleziona una pagina. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. italiano Ministero Usualmente più sezioni elettorali sono raggruppate in singoli edifici pubblici (generalmente scuole) e vengono presidiate per tutta la durata delle elezioni da rappresentanti delle forze armate e di polizia. Sono regolate dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dalla vigente legge elettorale. Nel frattempo viene messa in moto la cosiddetta "macchina elettorale" costituita dagli uffici elettorali dei comuni, dalle Prefetture e dall'ufficio elettorale centrale del Ministero dell'Interno. Elezioni politiche, precisazioni sulla proclamazione degli eletti E' esclusiva prerogativa degli uffici elettorali circoscrizionali e degli uffici elettorali regionali presso le Corti di Appello Elezioni 2018, i dati sull'affluenza alle urne alle ore 23 Il clima politico fu segnato dalle questioni che fecero seguito alla nazionalizzazione dell'ENEL e soprattutto alle questioni legate allaliquidazione delle ex Società elettriche precedenti alla riforma attuata nel 1962 dal governo Fanfani. Sono presenti nell'Archivio i risultati delle elezioni dell'Assemblea Costituente del 1946, delle elezioni politiche dal 1948, delle elezioni europee dal 1979 e dei cicli generali di elezioni regionali dal 1970 e delle più recenti elezioni amministrative. Dato storico delle elezioni 'Eligendo', una finestra aperta sulle elezioni in Italia In occasione delle consultazioni europee ed amministrative del 2014 ha preso il via il nuovo portale delle elezioni denominato ' Eligendo '. In sede di diffusione dei risultati delle consultazioni da parte del Ministero dell'Interno, il dato relativo ai voti non validi è ricavato dalla differenza tra votanti e voti validi. L'esito del voto rispecchiò la consunzione della vecchia formula, con la DC che perse terreno a favore dei Socialisti. Le elezioni politiche italiane del 1946 furono le prime elezioni della storia italiana dopo il periodo di dittatura fascista, che aveva interessato il Paese nel ventennio precedente.