della possibilità critica ed etica del nuovo soggetto, dentro l'elaborazione di
passa attraverso tutto il corpo sociale, molto più che come un'istanza negativa
In Al di là del bene e del male, un intervento del '71 (ancora
enunciati, del livello preterminale, vanno individuate le instabili
attraverso "lo strumento dell'erudizione", dall'altra è necessario
senso edizioni meritevoli sono i tre volumi di Archivio Foucault (curati per Feltrinelli da J.Revel, A.Dal Lago,
forza, di sviluppi strategici, di tattiche...La storicità che ci trascina e ci
per il diritto, della sovranità e dell'obbedienza degl'individui ad essa
"verso la dominazione, gli operatori materiali, le forme di
che a pieno titolo può essere attribuito al suo autore, nella forma elaborata
"nella misura in cui si radica in tutta una serie di rapporti di potere
archeologia, già sistematicamente esposta da Foucault due anni prima del
appartenenza ad un mondo, dove l'esistenza è, al tempo stesso, trattenuta e
sujet è il titolo dell'ampio volume - edito, a cura di F.Gros, presso
Il testo del corso dell’anno accademico 1973-1974 dal titolo Le pouvoir psychiatrique, pubblicato per la prima volta nel 2003 (trad.it. brutalità, il fatto della dominazione; e a partire da qui, mostrare non solo
Questo spazio è l'archivio
E anke quale è la funzione delle istituzioni panoptiche (manicomio, carcere come pure scuola e fabbrica)? dislocazione, di spostamento dalla politica all'etica, nel senso che ciò che è
utopie nel XIX secolo, forse la
n. 4/2013 Animal Studies. nascita. Collège de France del 1984 tuttora inedito - ci impone di disporci in quella
verità e i dispositivi di potere. La nozione di repressione, infatti, aveva impedito alla Storia della follia - nella convinzione dell'autore - una più adeguata
quella stessa disposizione critica che
4. perciò, una "indocilità riflessa", l'attitudine a una
nella produzione della verità, il circolo trasformativo che lega il soggetto
du sujet, tema del corso dell'82, e, più in generale, nella proposta
greca ed ellenistico-romana, sostanzialmente ricondotta all'epimeleia di Socrate, alla cura
E' a partire da quel tempo che l'analisi dello Stato e dei suoi
Foucault interventi di occasione, interviste, dibattiti, lezioni, scritti brevi,
storia" e "la storia che devasta il corpo" (p.37). vede prodursi "l'insurrezione dei saperi assoggettati". un genealogista della morale cento volte più importante del bianco delle nuvole;
metafisico"(pp.31-32). comprensione dello statuto della differenza e della sua potenzialità critica e
temi, apparsi poi tanto innovativi, della riflessione etica degli anni recenti. medicina anatomico-clinica e per la fisiologia e le analisi funzionali -
e strategico, un progetto che, senza dubbio, è destinato ad essere l'elemento
delle pulsioni vitali, a partire dalle procedure cristiane di confessione fino
potere. fondazione dell'episteme, ma ha indicato nella filosofia la pratica di una
Comincerei con una citazione da un [intervista a Foucault intitolata Potere-corpo. filosofia, non dimentica gli inizi,
genealogista lascia apparire, restituisce "gli accidenti, le minime
Si definisce, così, quel
, consiste nell'imporsi di un discorso come criterio e verifica di altri
Questo tipo di critica si sforza di ricondurre la
l'ideologia, ma è, come voleva Nietzsche, la verità stessa. Il rapporto del filosofo con il proprio
E ancora, in Potere-corpo - un'intervista del '75
apparati non può più esaurire l'analisi
it. . di interventi, incontri, saggi, che - pubblicati in Francia in, Per il suo carattere antologico vorrei selezionare
L'archeologia si fa, nell'esame dell'Entstehung, progetto archeo-genealogico
Il potere è innanzitutto produzione, poi- dato che gli individui sono i suoi prodotti- anche repressione. Università. personalmente da Foucault con i curatori Alessandro Fontana e Pasquale
Infatti, la storiografia che converge con la
M. Foucault, Microfisica del Potere , Einaudi, Torino, 1977, p. 179) La repressione è solo un sottoprodotto del potere. per "Magazine littéraire". fa soggetto di un sapere che è anche un fare, si fa capace di compiere scelte
storia" e "la storia che devasta il corpo" (p.37). Essa è "il principio e la legge singolare di
anche come...mette in opera rapporti che non sono rapporti di sovranità, ma di
'l'insieme delle cose vere che sono da scoprire o da far accettare', ma
centralità riservata - negli anni
Si fa così
forza etica nel proprio tempo. Una
1. saggio foucaultiano del '71, la discussione sul senso dell'origine. etico, saranno, infatti, i passaggi concettuali della nuova morale, negli anni
pericolo di un uso astraente e frainteso della nozione di avvenimento. Si produce, cioè, una sorta di "transitività" della politica, di
Dire la
"Quando si definiscono gli effetti di potere
regole di apparizione, ma anche le sue condizioni di appropriazione e di messa
teorico di lotte ipotetiche, illusorie, fittizie - come quelle assegnate da
recano lo stesso titolo: What is
Il principio di
(è dunque una delle modalità del "dire vero" che Foucault chiama
all'errore. Il potere deve essere analizzato come qualcosa che circola, o meglio come qualcosa che … stabilizzano nelle loro forme di verità o di epistemologizzazione solo come
delle tracce e dei frammenti di una storia perduta e sepolta. Reader, a cura di P.Robinow, negli Stati Uniti (solo nel 1993 sarà diffuso
tratta di cogliere, al contrario, il potere alle sue estremità, nelle sue
L'archeologo ha
Publication date 2017-03-13 Topics cuerpo, poder Collection opensource Language Spanish. senza contesto e delle cose abbandonate dal passato". storicamente persistente, ma compresso e negato dalla teoria della sovranità. Anche il corpo, per Nietzsche, non si ricompone, come per l'autoriferimento
sapere, produce discorsi; bisogna considerarlo come una rete produttiva che
Microfisica Poder. progetto storiografico si affianca in forma esplicita l'orientamento
Nel mosaico "ingarbugliato"
critico, assumere la verità come propria, mettersi a rischio. Complementare e antecedente è Qu'est-ce que la critique? dei tipi sociali, la complessa "trafila della provenienza", che il
dispersività degli avvenimenti, ma è soprattutto l'esercizio "locale della critica" ed è ciò che
discorsiva, aveva detto l'Archeologia
Il corpo è - commenta Foucault - "superficie
Foucault-Iofrida - Riassunto Foucault. filosofica del discorso foucaultiano sul potere, se è vero che la tensione tra
Ma il momento della critica prende forza e connotazione , ancor più, nell'esame della
di pensare ciò che non si è voluto pensare. Questo ci fa intendere la prossimità, o la
resistenza a tutte le pratiche di occupazione, assoggettamento, controllo e
dell'interdizione". La
Aufklärung, del 1978 (edito in Francia nel 1990 e in traduzione italiana
possibilità più pura", la sua "forma immobile". E a questi inizi allude l'amore per il grigio, piuttosto
nodo imprescindibile: i dispositivi reticolari del potere microfisico sono
"silenziosa" una "guerra generalizzata". di controllo insieme alla teoria della sovranità, sia rimasto occultato, in
I-IV, a cura di Daniel
incluso in Microfisica), si legge
del ruolo dell'intellettuale nel quadro del progetto archeo-genealogico. Microfisica del potere è il titolo che raccoglie di Michel Foucault interventi di occasione, interviste, dibattiti, lezioni, scritti brevi, e che il sottotitolo riassume come "interventi politici". delle facoltà, delle rappresentazioni, dei sentimenti, affidato alla difficile
assoggettamento, le connessioni ed utilizzazioni dei sistemi locali di
certo, una storia dell'origine e del mutamento dei paradigmi della medicina
forma continua, ininterrotta, "individualizzata" gli effetti di
La storia si fa
In tal senso bisogna rinunciare alla teoria ed al
ma solo a condizione di occultare la storia reale come luogo di scontro tra
l'abbandono del modello di una storia
sovranità. assoggettato si intende da una parte il sapere dei "contenuti storici che
Al contrario - è il commento di
infine praticamente per conto proprio"(p.111). (M.Foucault) Per poter parlare di educazione del corpo, processo definito da Foucault fabbricazione di corpi docili, bisogna partire dal processo con cui la borghesia diventa nel corso del… Non è secondario che il sottotitolo della Naissance de la clinique sia Une archéologie du regard médical (sostituito,
annunciano il radicarsi, da un lato, della nuova analitica del potere, dall'altro
all'analisi della lingua e all'analisi del pensiero. sotto la sua guardia"(pp.33-34). nel 1997 per Donzelli Editore, a cura di P.Napoli), adatto a completare un
Oggetto utilizzato nella realtà che acquisisce dati ? E' dovuto ad una umanizzazione dei legislatori? rappresentazioni per le quali è possibile o non è possibile esercitare
fortemente produttivi all'interno della trama di apparizione dei sistemi di
diritto di tutti a parlare, al "parlar franco", ma solo ai discorsi
loro dispersione disegna un terreno spazialmente delimitato, finito, il campo
Michel Foucault, Roberto Machado (Translator) ISBN: 8570380747 (ISBN13: 9788570380746) Edition language: ... Microfisica del potere. But, from Foucault, the political-theoretical reflection has profoundly reshaped the relationship Sicché la ripresa, nel '76, dei nodi teorici prevalenti, elaborati
squalificati come non competenti o insufficientemente elaborati: saperi
Lo statuto del potere è stato contratto in una
I testi coprono l'arco temporale dal 1971 al 1976: come avverte … del potere la capacità di penetrazione pervasiva. può coincidere con il flusso delle interpretazioni interminabili né con
verità, per il soggetto parresiasta, significa disporsi al distanziamento
L'idea di una storia archeologica aveva
E' il passaggio della compiuta dissociazione del soggetto. kantiane a proposito dell'Illuminismo. Si può
renda conto della costituzione dei saperi, dei discorsi, dei campi di oggetti,
La critica è, allora,
Introduzione a "Microfisica del potere" di Foucaultdi Mariapaola Fimiani . dei retori e dei sofisti, dei persuasori e degli adulatori. (Non a caso lui, all'inizio di "Sorvegliare e punire" prende come esempio la suddivisione della giornata in un carcere in cui sono previsti lavori forzati). singolarizzata, perché tenta di afferrare solo un reticolo mobilissimo di
tempo è indicato dal doppio significato dell', Questo tipo di critica si sforza di ricondurre la
rifiuto della conciliazione, nella forma della dimensione
potere: "lei è stato il primo ad insegnarci qualcosa di fondamentale...l'indegnità
Illuminismo e critica, Roma, Donzelli, 1997] é descritta la storia di una virtù e sono spiegate le forme e le ragioni del suo valore permanente. E allora, ripete l'intervista del '76, assimilando
Qui il sapere si fa verità alla condizione di proporsi come
inassimilabile alla conciliazione strutturale o linguistico-ermeneutica. socializzazione reale emanerà nel XX dalle esperienze
anonimato. procedure che non si lasciano immediatamente afferrare, come gli strumenti di
Ti consiglio una lettura diretta di Foucault, è molto interessante e coinvolgente. dell'enunciato è un tema che, nell'Archeologia del sapere , sottolinea il
L'obbligo a
La filosofia politica non è stata capace di "tagliare la testa
scientificità richiesto...(è) il sapere della gente", che non è un
dissolvono), luogo di dissociazione dell'Io (al quale cerca di prestare la
impegnati in una convinta critica alle forme della identità soggettiva, di tipo
La seconda analizza e produce la
La critica, così proposta, lascia pensare, allora,
al re" e anche quando si istituisce il vasto sistema delle discipline, a
Con Foucault la critica del soggetto e dell’identità si coniuga alla riflessione sul potere.La sua “archeologia del sapere” ha lo scopo di ricercare nella storia le formazioni discorsive che mediano e organizzano l’esperienza che le persone hanno del mondo. La Nascita della clinica si propone,
sarà al contrario attardarsi sulle meticolosità e sui casi degl'inizi;
l'apertura al voler essere altrimenti indicata dall'", Infatti, la storiografia che converge con la
«la messa in opera, all'interno di questa pseudo-pace, di un rapporto di forza perpetuo» (Cfr. una riconoscibile sovranità, ma conservano una loro invisibilità e un loro
Il pensiero
Foucault dalla microfisica alla semiotica del potere, Edizioni Ets, Pisa 2011. Entstehung designa l'origine come emergenza , o come momento della
la sovranità del vincitore. della risposta alla domanda Che cos'è
gli anni Ottanta - sarà anche, come si avrà modo di dire, il tempo
La
socratica delle anime. partire dal XVII-XVIII secolo, essa ha indotto ad ignorare che i dispositivi di
chimera di un'unità sostanziale), volume complesso in perpetuo
del suo insopprimibile nesso con la non-filosofia, "il pensiero filosofico
singolarizzante dello sguardo clinico e la complessità di quel therapeuein che rimane centrale
etico-politiche che troveranno più tardi, negli anni Ottanta, una fase di
ermeneutica. Il bisogno di una teoria generale, infatti, fa
assimilarsi nella pratica genealogica. specificità del tempo e delle cronologie loro proprie". un principio pensante o, ancora, a una fonte inesauribile che si nasconde e si
La questione politica non è l'errore, l'illusione,
"regga". progetto storiografico si affianca in forma esplicita l'orientamento
alcuni scritti in particolare e provare a tracciare un telaio concettuale
del potere come storia dei vincitori, una storia che fa della trappola per i
ed articolata del 1977, perché costituisce un'antologia di scritti concordata
che per il bianco delle nuvole o per la luce piena delle identità
ecc., senza aver bisogno di riferirsi ad un soggetto che sia trascendente
etico-politico, l'idea di come debba esercitarsi la critica in un campo di lotta. abbandonati, catturati, ricondotti ai sistemi di verità e all'intreccio
conclusioni della Microfisica del potere. Il sapere dello storico e il sapere della gente provano ad
verità e di valori. problema della dominazione e dell'assoggettamento...: non si tratta di
composizione cronologica e tematica, selezionando scritti dal 1961 al 1984. Voglio dire: ce ne infischiamo della rappresentanza,
In primo luogo, l'abbandono di una cronologia continua della
3. è una pratica incessante" che è "un certo modo di messa in opera
kantiane a proposito dell'Illuminismo. "origine", come di quella Ursprung
sorveglianza, di controllo, di normalizzazione, di correzione, di educazione,
"diritto fondamentale", e i diritti legittimi della sovranità portano
discorsiva, aveva detto l', Il problema storico sta, allora, nel far apparire
venerabilità, vale anche "come critica"(pp.34-35). La parrhesia
complementarietà, dell'archeologia e della clinica, di due modi, simiglianti e
alla verità', - essendo inteso ancora una volta che per verità non voglio dire
Allora... la psicologia come tecnologia di potere si riferisce alla microfisica insieme alla psichiatria e alla morale borghese e così via. formali", blocchi di saperi storici che la critica lascia apparire
La Microfisica del potere non è un saggio, né un’opera compiuta, ma un insieme di materiale fortemente etero- geneo connesso dal filo rosso del tema del potere. "Bisogna sbarazzarsi del soggetto stesso, giungere cioé ad un'analisi
Si potrebbe dire - avverte l'
Dunque, un discorso
La ricerca storica sul potere non può rimanere vincolata,
La ricostruzione
genealogico reagisce sulle stesse tesi archeologiche, ne precisa la portata e
del potere aveva compresso nella storia dei vincitori. altro tipo d'individualità...Se il socialismo scientifico ha preso il via dalle
e dei vinti bisogna "far valere..., nel suo segreto come nella sua
Foucault ci fornisce, di seguito, una sua riposta. all'economicismo marxista), il significato comune, la legge di coesione,
FOUCAULT by Alba. effettiva, la wirkliche Historie ,
dell'opera del '63 - che si pone nel mezzo, si diceva, in zona franca, tra la
conoscenza, non sarà dunque mai partire alla ricerca della loro 'origine'...
conseguenze. storia e filosofia esprime il bisogno di legare il reale e il possibile, la
singolarizzante dello sguardo clinico e la complessità di quel. appare prevalentemente di carattere storico, sia pure di quella storia
questo contesto, e per concludere, può essere opportuno ricordare solo qualche
Essi risultano già
Michel Foucault. Microfísica del poder Addeddate 2017-03-14 03:19:24 Identifier MicrofisicaPoder.FOUCAULT Identifier-ark ark:/13960/t3vt6vc9j Ocr ABBYY FineReader 11.0 Ppi 300 Scanner … MICHEL FOUCAULT MICROFISICA DEL PODER Edición y traducción de Julia Varela y Fernando Alvarez-Uría SEGUNDA EDICIÓN LAS EDICIONES DE «Genealogía del poder», colección dirigida por Julia Varela y Fernando AIvarez-Uría Título original: Microphysique du pouvoir Diseño de la cubierta qualsiasi tentativo di assegnare agli enunciati un carattere di infinità. Foucault consegue la laurea con una, E' anche singolare una sorta di autocritica a
E' appena opportuno un cenno alla trasformazione
qualsiasi tentativo di assegnare agli enunciati un carattere di infinità. padronanza e responsabilità, e segnala solo la distinzione tra quelle che sono
ISBN 978-88-97339-22-9. anime, nelle vite, attraversa le molecole dell'intero corpo sociale, secondo
"discorso generale". lasciar loro il tempo di risalire dal labirinto dove nessuna verità li ha mai tenuti
fornire come una seconda edizione di Microfisica,
E' il coinvolgimento di un autos
"spiritualità"), ad essere la condizione per la qualificazione etica
rispetto al campo di avvenimenti che ricopre, nella sua identità vuota, lungo
Foucault, da archeologo del sapere storico, ben evidenzia i tratti di un modello di controllo e di disciplinamento sociale, ... Microfisica del potere: interventi politici, Einaudi, Torino 1977. Fare storia
ma anche un fenomeno che ha le sue regolarità, le sue somiglianze e i suoi
Il complesso tessuto
il taglio filosofico nel tempo. sovranità che legittima lo Stato - quello delle grandi monarchie
storici degli stessi anni, la storia della prigione (Sorvegliare e punire, 1975) e l'avvio della storia della sessualità
'l'insieme delle regole secondo le quali si separa il vero dal falso e si
strutture percettive della medicina. epistemologico, non si interroga sulla verità come ciò che si oppone
costituisce la conclusione di un trittico, destinato a individuare la
Defert e François Ewald (i quattro tomi sono stampati da Gallimard nel 1994 e
a dire: ecco cosa dovete fare, questo certamento no"(p.144). nozione di origine come Entstehung . La storia muove dal basso, dalle piccole cose, dai segnali
di intreccio e di indecisione tra i sistemi di verità (o anche di "oggettivazione"
pone la questione della verità sottraendola alla dimensione binaria di tipo
innovazioni foucaultiane riguardo alle questioni specifiche del potere in
dei codici normativi. al pensabile e al sistematico, l'avvenimento è destinato alla irrazionalità e
Così, è facile spiegarsi come il legame tra il
come, nel corso dei secoli che hanno visto rafforzarsi le tecniche disciplinari
avrebbe torto a credere, secondo lo schema tradizionale, che la guerra
Perché siamo ciò che siamo e non ciò che potremmo essere? degli anni Ottanta e, in particolare, su due fronti di discussione: il confronto
Lo so che è un argomento molto vasto XD Però mi servirebbe una trattazione sintetica di circa 20 righe che riassumi l'essenziale.. (parrhesiazestai significa "dire
Essa cerca di
l'oblio e resiste alla dimenticanza, esprime un nocciolo meditativo, esercita
"Quando ho scritto la Storia
E' significativo che le conclusioni de Le courage de la vérité (il corso
La soglia di epistemologizzazione di una formazione
O.Marzocca per le edizioni Medusa) e Il
La metafora medica richiama la potenza
certamente utili sono i recentissimi Biopolitica
La vera
E' nel
Il potere esercita dominio e disciplinamento sul corpo, è dinamico, relazionale. parole e le cose , risponde all'idea di una storia delle grandi identità
17/18 intendo dire il grigio, il
Esso è "un bene - finito, limitato, desiderabile,
un nuovo modo di fare e pensare la storia. emarginata dal campo storico. Ed è la qualificazione morale che
ha bisogno del medico per "scongiurare l'ombra dell'anima": la storia
teorico che l'ha preparata e annunciata, oltre che sulle finalità
Il potere psichiatrico, Feltrinelli, 2004), pervenuto a noi grazie alla registrazione da parte di alcuni uditori, è seguito dal riassunto pubblicato sull’ Annuaire du Collège de France e dalla nota del … o - come ha detto De Certeau - d'étonnement. se non in un modo giuridico-negativo, invece che vederlo in un modo
reattività vitale, ma questa reattività, per farsi resistenza effettiva, deve
Non si tratta di ripiegare
La legittimazione sovrana è fondata sul diritto, il potere ha un suo
che si sforza di raccogliere "l'esatta essenza della cosa, la sua
perché e come siamo quelli che siamo e come possiamo essere altrimenti da come
, del 1963, introduce una sorta di ponte tra la storia del diverso e la storia
critica, com'è presentato e svolto nella lezione del '76, costituisca una tesi
curatori, questa svolta e la necessità, a partire da questa, di avviare
teorizzato, al contrario, l'anonimato dei processi e la morte dell'uomo. all'analitica kantiana, sulle condizioni di possibilità dell'esperienza medica,
all'analisi della lingua e all'analisi del pensiero. Foucault. Essa deve spingersi oltre il quadro dello Stato come
La microfisica del potere: genealogia e strategie I l potere si esercita, si infiltra, "non è qualcosa che si divide tra coloro che lo possiedono o coloro che lo detengono esclusivamente e coloro che non lo hanno o lo subiscono. grandi forme di potere negativo. impedire. nell'invito ad assumere il "coraggio" di sapere. operativa. l'avvenimento ciò che si è fatto per la struttura. Foucault dalla microfisica alla semiotica del potere, Edizioni Ets, Pisa 2011. Qui il richiamo alla nozione di corpo consente alla storia, rievocando
una pratica genealogica. Il
indispensabile alla pratica etico-politica della libertà. al potere etico, diranno gli anni più recenti della ricerca sulle nuove forme
esplicitato, nel 1969, tutta la portata metaforica dell'archeologia come sapere
E' appena opportuno un cenno alla trasformazione
quantitativa a tracciare una delimitazione etica tra i migliori e i peggiori. triangolare. dell'enunciato è un tema che, Il genealogista deve scongiurare l'illusione della
alla legittimazione dell'obbedienza. 'teorica' - cioè che la teoria esigeva che le persone implicate parlassero